Trattamento con Anthurium per antracnosi
L'Anthurium anthracnose appartiene al gruppo delle malattie fungine e il più delle volte si sviluppa a causa di cure improprie. Per salvare un fiore infetto, è necessario agire non appena compaiono i sintomi.
Una diagnosi corretta è metà del successo nel trattamento di una malattia, quindi è importante riconoscere i sintomi. Se inizi il trattamento nelle prime fasi della malattia, l'antracnosi può essere affrontata.
L'agente eziologico della malattia, condizioni associate
La maggior parte dei residenti estivi ha familiarità con l'antracnosi; questa malattia colpisce spesso le colture orticole e da giardino:
- cetrioli,
- pomodori,
- zucca,
- lamponi,
- ciliegie,
- ribes.
Le spore di antracnosi sono trasportate dal vento, dalla pioggia, dagli insetti. Da qualche tempo la malattia ha cominciato a colpire le piante domestiche. Il fungo ama molto un ambiente caldo e umido e si riproduce attivamente in esso.
Se la temperatura ambiente è di + 27–29 ° C e il livello di umidità è alto, il rischio di un'epidemia di antracnosi aumenta molte volte.
L'agente eziologico della malattia è Colletotrichum orbiculare, un rappresentante degli Ascomiceti (funghi marsupiali imperfetti). Il parassita si adatta facilmente ai cambiamenti dell'ambiente, in condizioni sfavorevoli può passare ad altri tipi di cibo. Questo è il motivo per l'ampia distribuzione di antracnosi. Tradotto dall'inglese, la radice del nome della malattia significa "carbone" - in pieno accordo con i sintomi, perché il tessuto fogliare colpito dall'antracnosi, nella fase finale, sembra essere in polvere con polvere di carbone.
Spesso il fungo di questa specie non agisce da solo, ma insieme ad altre due varietà di funghi marsupiali:
- Colletotrichum trichellum,
- Kabatiella zeae.
Non solo le foglie, ma anche i gambi di anthurium possono essere colpiti. Ecco perché è necessario utilizzare fungicidi sistemici in grado di distruggere l'infezione in vari tessuti vegetali. Le spore dei funghi che causano l'antracnosi sono molto tenaci e non muoiono durante il congelamento dei semi e del terreno.
Sintomi di infezione
I sintomi dell'anturio antracnoso iniziano a comparire quando l'umidità dell'aria è del 95-99% e le temperature superiori a + 20 ° C.
Lo sviluppo della malattia su un fiore è il seguente:
- Nei siti di germinazione delle spore, si possono vedere macchie scure solitarie subito dopo l'infezione.
- Quindi, al loro posto, si formano piccole macchie marroni con un bordo giallastro o rosa. Sorgendo ai bordi dei piatti fogliari, aumentano di dimensioni e quantità nel tempo.
- Le macchie di tessuto morto crescono, spostandosi verso il fogliame centrale. I fori si formano al centro delle macchie.
- Se non trattata, la lesione progredisce, gli steli possono diventare ulcerati, screpolati.
La pianta si indebolisce. Il processo di fotosintesi è ridotto. La conduttività dei vasi è disturbata: alcuni di essi vengono tagliati, altri sono ostruiti da formazioni filiformi che alimentano il micelio. Di conseguenza, gli steli e le radici si seccano.
I sintomi possono variare a seconda del tipo di agente patogeno specifico:
- Nel sito della lesione di Kabatiella zeae saranno visibili piccole macchie scure circondate da un bordo grigio.
- Se il Colletotrichum trichellum si insedia sull'Anthurium, si manifesterà con la comparsa di caratteristici cuscinetti grigi, la cui superficie è punteggiata da piccoli villi neri (queste formazioni contengono spore).
Alla fine, la pianta malata diventa non vitale.
La cosa migliore è la prevenzione
I funghi inferiori si diffondono molto rapidamente. Penetrano nel terreno, dove possono vivere a lungo, e infettano le piante nelle vicinanze.Invece di intraprendere una lotta ostinata contro l'agente patogeno, è meglio prendere misure per prevenire il problema.
L'Anthurium ha una predisposizione genetica all'antracnosi. E se non è possibile fare nulla con questo fattore, è possibile escludere altri motivi che contribuiscono alla comparsa della malattia:
- mantenimento in condizioni di alta temperatura e umidità, frequenti nebulizzazioni;
- carenza di fosforo, potassio e altri elementi nel terreno;
- esposizione a fattori avversi che riducono l'immunità;
- indebolimento dovuto a trapianto improprio;
- danno meccanico alle foglie;
- attacco di parassiti.
Le condizioni favorevoli dovrebbero essere create per il fiore:
- osservare un regime di temperatura adeguato (+ 18–22 ° C);
- aerare regolarmente la stanza senza creare correnti d'aria;
- trapiantare tempestivamente l'anthurium trasferendolo nel terreno nutritivo;
- combattere i parassiti che sono apparsi.
Strofina delicatamente le foglie senza danneggiarle e utilizzando un panno morbido umido. Non è necessario spruzzare l'anturio, le sue foglie dense non ne hanno bisogno.
Se le piante vengono portate in giardino per l'estate, al ritorno a casa, devono essere irrorate con una soluzione fungicida a scopo preventivo:
- "Previkura",
- "Ossicoma",
- Liquido bordolese
- ossicloruro di rame.
Quando acquisti fiori per la tua collezione, devi ispezionarli per assicurarti che non ci siano sintomi di malattia. A casa, la pianta appena acquisita deve passare attraverso una settimana di quarantena, cioè essere isolata dal resto.
Le spore di funghi possono entrare nell'appartamento insieme al terreno contaminato. Ecco perché, avendo portato del terreno per piantare piante da un bosco o da un orto, deve essere disinfettato cuocendo a vapore in forno o microonde. Alcuni disinfettano il terreno versandolo con una soluzione calda di permanganato di potassio rosa chiaro.
In terreni non trattati, l'agente patogeno antracnosio può esistere per 5 anni, nutrendosi di vari residui organici. Non appena un fiore viene piantato in questo terreno, il fungo parassita inizierà a mangiare la pianta. Il terreno acquistato viene solitamente lavorato durante la produzione.
Come iniziare a combattere un fungo?
La lotta contro l'antracnosi inizia con il fatto che tutte le foglie colpite vengono rimosse dall'anturio. Quindi il fiore viene trapiantato in terreno fresco disinfettato. Se si utilizza la stessa pentola, viene lavata accuratamente e disinfettata in qualsiasi modo. Le radici del fiore vengono pulite dal vecchio terreno e lavate in una soluzione di permanganato di potassio. Dopo il trapianto, l'irrigazione è ridotta al minimo.
Per il periodo di trattamento, l'anturio infetto deve essere riorganizzato lontano da altre piante d'appartamento. Se ciò non è possibile, il fiore viene recintato sulla finestra con uno schermo o coperto con un sacchetto di plastica trasparente.
Quando si inizia il trattamento, è necessario seguire lo schema raccomandato dal produttore del farmaco, altrimenti la malattia tornerà.
Applicazione di fungicidi
Il trattamento della malattia con rimedi popolari è inefficace. Per combattere l'antracnosi vengono utilizzati farmaci antifungini: fungicidi.
I fungicidi hanno diversi livelli di tossicità, ma anche quando si usano farmaci della terza classe di pericolo, è necessario osservare precauzioni: usare guanti, maschera e occhiali. Dopo l'elaborazione, è imperativo ventilare la stanza. Nella stagione calda, è meglio spruzzare il fiore per strada e poi portarlo in casa.
Per il trattamento della fase iniziale dell'antracnosi, vengono utilizzati:
- "Kuproksat",
- "Oxyhom"
- "Abiga Peak",
- "Acrobat MC",
- "Previkur".
Puoi utilizzare prodotti biologici ecocompatibili:
- "Fitosporina-M",
- "Gamair".
Se la malattia non è stata riconosciuta in tempo e viene avviata, si consiglia di utilizzare mezzi più potenti:
- Ridomil Gold,
- "Veloce",
- Fundazol.
Il dosaggio e la frequenza di applicazione di un particolare farmaco sono indicati nelle istruzioni, che devono essere rigorosamente osservate. Se non completi l'intero ciclo di trattamento, il fungo si svilupperà nuovamente dalle spore rimanenti.Di solito sono necessari 2-3 trattamenti con una pausa a settimana.
Funghi e parassiti
Sull'anturio, gli insetti nocivi possono parassitare, che molto spesso entrano nell'appartamento con piante acquistate o attaccano quando i fiori vengono portati all'aria aperta in estate. Nelle condizioni di un appartamento, i parassiti iniziano a moltiplicarsi e in breve tempo si impossessano dell'intera collezione di fiori.
Le piante vendute nel negozio vengono coltivate in condizioni di serra con alta temperatura e umidità: questo ambiente è ideale per la riproduzione di agenti patogeni antracnosi. E i parassiti sono in grado di diffondere le spore del fungo, depositandosi sui fiori. Oltre all'antracnosi, gli insetti possono trasportare una serie di malattie pericolose.
Sull'anturio, i parassiti sono:
- Afide. Gli insetti sono di piccole dimensioni e vivono in intere colonie sul lato inferiore delle foglie. Il parassita fora il tessuto fogliare e aspira la linfa della pianta. La presenza di afidi può essere notata dall'aspetto di uno scarico appiccicoso. L'Anthurium smette di crescere, è in uno stato depresso. Con una leggera infezione, sarà d'aiuto strofinare le foglie di anthurium con una soluzione saponosa preparata con 30 g di sapone da bucato grattugiato e 1 litro d'acqua. In caso di un grande accumulo di afidi, l'anturio viene spruzzato con cherosene o vengono utilizzati insetticidi industriali: "Commander", Fitoverm, "Aktaru", "Iskra", "Akarin".
- Scudo. Un insetto piatto, il cui corpo è coperto da un guscio marrone protettivo. Gli scudi sono immobili e hanno una dimensione di circa 4 mm, per questo sono facili da trovare. Oltre a loro, l'anthurium attacca un parassita correlato: un falso scudo. Le misure di controllo in entrambi i casi sono le stesse: prima si puliscono i parassiti dalle foglie con un batuffolo di cotone o un vecchio spazzolino da denti, quindi si procede al trattamento con "Confidor", "Bankol" o "Biotlin". Gli insetticidi penetrano nei tessuti vegetali e avvelenano il fodero. Per ottenere un effetto garantito, l'anturio viene spruzzato due volte.
- Tripidi. Gli insetti sembrano piccole mosche e sono in grado di volare per lunghe distanze. Il parassita è resistente agli insetticidi, nella fase iniziale dell'infezione è difficile rilevarlo sulla pianta, quindi la lotta contro di esso è difficile. I tripidi trasportano non solo spore fungine, ma anche molti virus. L'anturio infetto viene isolato prima di iniziare il trattamento. Quindi utilizzare uno dei seguenti insetticidi: "Inta-Vir", "Iskra", "Fitoverm", "Aktellik", "Lightning", "Fufanon". Tenendo conto del ciclo di sviluppo del parassita, l'elaborazione dovrebbe essere eseguita 3-4 volte con un intervallo di 4-5 giorni.
- Acaro di ragno. Il parassita è microscopico, ci vuole molto tempo per rimuoverlo. In questo caso, una ragnatela sottile e leggera su diverse parti della pianta sarà un segno di infezione. Aria eccessivamente secca, calore, cura impropria dei fiori, che provocano una diminuzione dell'immunità contribuiscono alla riproduzione della zecca. L'acaro indebolisce la pianta così tanto che l'anturio può morire. Fitoverm, Flumayt, Oberon, Aktellik, Akarin sono usati per distruggere il parassita.
- Whitefly. L'insetto è una piccola farfalla bianca con ali traslucide. La sua lunghezza del corpo è di soli 2-3 mm. Se tocchi una pianta infetta, i parassiti iniziano a fluttuare attorno ad essa in una leggera nuvola. Oltre agli adulti, anche le larve causano danni. Gli insetti lasciano tracce della loro attività vitale sulle foglie sotto forma di macchie appiccicose. L'Anthurium indebolito dalla mosca bianca è una facile preda per il fungo. Una tale pianta viene messa in quarantena. Le foglie gravemente colpite vengono tagliate, il fiore viene trattato con Inta-Vir, Fufanon, Iskra o Biotlin.
Se il farmaco utilizzato non funziona, deve essere sostituito con un altro farmaco di azione simile. I parassiti spesso sviluppano resistenza ai veleni.
L'Anthurium deve essere adeguatamente curato in modo che le difese immunitarie della pianta non diminuiscano. Se le misure preventive non hanno aiutato e il fiore si è ammalato di antracnosi, è importante iniziare immediatamente il trattamento.La cosa principale è non lasciare che il processo faccia il suo corso, quindi le possibilità di salvare la pianta si moltiplicano.
e sarà pubblicato a breve.