Cos'è il lampone antracnosi e come viene trattato?
È un peccato quando, invece di dare frutti, i cespugli di bacche iniziano a ferire, ea volte muoiono. L'antracnosi di lampone può causare tali conseguenze se non si adottano misure tempestive. L'agente eziologico della malattia è diffuso e spesso colpisce piante indebolite o coltivate in condizioni sfavorevoli.
Le ragioni per lo sviluppo della malattia
La malattia è causata dal fungo patogeno Colletotrichum orbiculare. L'infezione primaria entra nei cespugli sotto forma di micelio, quindi con l'aiuto di piccoli conidi incolori si diffonde all'intera pianta, catturandola gradualmente completamente.
Il micelio va in letargo direttamente sui germogli colpiti e in primavera inizia la sporulazione attiva. In condizioni di elevata umidità a causa di forti piogge e rugiada, Colletotrichum orbiculare si moltiplica ad un ritmo accelerato. La temperatura ottimale per lo sviluppo del fungo è di +20 ° C.
I conidi hanno bisogno di umidità per germogliare, un processo che richiede dalle 3 alle 12 ore. I primi sintomi della malattia compaiono 1–1,5 settimane dopo l'infezione. Molto spesso, il micelio viene portato sul sito insieme a piantine malate, ma potrebbero esserci altre vie di trasmissione. L'agente patogeno colpisce il lampone:
- da uno strumento infetto;
- attraverso il suolo contaminato;
- da residui vegetali non puliti;
- durante la pioggia;
- quando si usano semi che non sono stati disinfettati;
- con gli insetti.
All'interno del sito, la diffusione della malattia non ha un decorso rapido. Tuttavia, l'agente patogeno antracnosio lampone può infettare anche altre colture. Lo stesso fungo è pericoloso per uva spina, uva, ribes.
Sintomi di antracnosi lampone
L'antracnosi di lampone è classificata come una malattia con un alto grado di gravità. Le manifestazioni della malattia possono essere viste su foglie, germogli e bacche:
- prima di tutto compaiono sulle foglie piccole macchie arrotondate di colore bruno-grigiastro con bordi scuri;
- in condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, le aree colpite si fondono presto e quindi compaiono focolai di necrosi in queste aree;
- tratti longitudinali marroni compaiono sui rami giovani, che successivamente si trasformano in anelli viola, coprendo i germogli;
- di conseguenza, l'apporto di nutrienti importanti per la pianta viene interrotto, i germogli smettono di ricevere gli elementi e l'acqua necessari;
- in futuro, le aree colpite si rompono e possono marcire.
Il picco di incidenza si verifica in luglio-agosto. Nella fase finale della malattia, le foglie ei fiori cadono, le punte dei giovani germogli muoiono prima che il raccolto maturi, i frutti smettono di svilupparsi e si seccano, sui rami e sui germogli compaiono piaghe di varie profondità. In inverno, i germogli colpiti sono suscettibili al congelamento.
Misure preventive
L'obiettivo di qualsiasi residente estivo dovrebbe essere prevenire lo sviluppo della malattia e non combatterla. Le tecniche agrotecniche aiuteranno a garantire che le piantagioni di lamponi rimangano sane:
- Uso di materiale di piantagione di qualità. Devi acquistare piantine solo in luoghi provati. I cespugli vengono attentamente esaminati al momento dell'acquisto. Le foglie dovrebbero avere un colore verde intenso. Non comprare una pianta che ha macchie sospette e aree danneggiate sul fogliame.
- È necessario applicare un'alimentazione equilibrata, osservando accuratamente il dosaggio del fertilizzante e facendolo su base regolare. La materia organica dovrebbe essere preferita. In autunno vengono introdotti preparati con fosforo e potassio per lo scavo.
- Trattamenti preventivi utilizzando fungicidi a base di rame, nonché preparati del gruppo dei triazoli e dei ditiocarbammati. Molto spesso, i residenti estivi usano il solfato di rame per la spruzzatura. La lavorazione viene effettuata all'inizio della primavera, durante il periodo del germogliamento, dopo la raccolta delle bacche, prima dello svernamento.
- I cespugli nei cespugli di lampone devono essere diradati regolarmente in modo che le piantagioni siano ben ventilate. L'aria stagnante contribuisce all'accumulo di umidità.
- Il cerchio del tronco di ogni pianta deve essere mantenuto pulito mediante diserbo tempestivo, rimozione dei detriti vegetali e scavo del terreno.
- I germogli colpiti devono essere immediatamente tagliati a zero e distrutti bruciandoli o seppellendoli in profondità nel terreno. Dovresti anche raccogliere foglie e bacche malate.
Inoltre, si consiglia di scegliere varietà di lamponi resistenti all'antracnosi che sono apparse a causa del lavoro di riproduzione. Tra loro:
- "Gloria",
- "Meteora",
- "Patricia",
- "Scarlet Sails",
- "Cascata",
- "Bryanskaya" e molti altri.
Quando pianti tra i cespugli, assicurati di mantenere una certa distanza.
Anche la scelta di un luogo per la posa di un albero di lampone gioca un ruolo importante. Il sito dovrebbe essere ben illuminato dal sole, protetto dai venti e situato lontano da alberi da frutto, vigneti e altri arbusti da frutto. Si consiglia di piantare nelle vicinanze basilico, aglio, cipolla, sedano.
Per proteggere i lamponi dall'antracnosi, puoi posizionare un'aiuola con calendula, piretro o calendule accanto a loro, coltivare assenzio, tanaceto. Le distanze tra le file possono essere seminate con concime verde. Queste piante liberano il suolo dai microrganismi patogeni e ne migliorano la struttura.
Metodi di controllo
La lotta contro il lampone antracnosi è efficace solo quando vengono utilizzati prodotti chimici. I rimedi popolari sono usati come misura preventiva.
Decotti e infusi a base di piante, soluzione di sapone aiutano a proteggere i lamponi dai parassiti, che spesso sono i colpevoli della malattia. L'infezione penetra facilmente nelle foglie danneggiate dagli insetti. Inoltre, i parassiti indeboliscono la pianta e la sua immunità diminuisce.
Applicazioni industriali di fungicidi
Se l'albero di lampone è gravemente colpito, dovrai sacrificare il raccolto e iniziare a spruzzare con prodotti chimici, altrimenti le bacche potrebbero scomparire completamente. La raccolta di piante malate non sarà ancora possibile.
Per la prevenzione e il trattamento dell'antracnosi sui lamponi, vengono utilizzati i seguenti farmaci:
- Solfato di rame. Il vetriolo viene utilizzato in una concentrazione dell'1%, ovvero 100 g del farmaco vengono diluiti in un secchio d'acqua. Durante la stagione di crescita, non viene utilizzato a causa della sua elevata tossicità. Il trattamento viene effettuato fino alla rottura del germoglio e nel tardo autunno, soprattutto se nell'anno precedente si è manifestato un focolaio della malattia. La stessa soluzione va annaffiata sugli steli alla base del cespuglio e sul terriccio attorno ai lamponi. Aiuta il farmaco e dalla septoria, così come da altri punti.
- "Oxyhom". Viene utilizzato principalmente per il trattamento preventivo in primavera e in autunno. Il farmaco aiuta a prevenire non solo l'antracnosi, ma anche la macchia viola. La soluzione di lavoro viene preparata da 30 g di "Oxychom" e 5 litri di acqua. Una volta nel sistema vascolare della pianta, il farmaco fornisce una protezione interna contro i funghi.
- "Cuproxat". L'agente ha un effetto devastante sulle spore fungine. Non provoca danni tossici agli impollinatori. Con i sintomi della malattia, il farmaco viene utilizzato solo nella fase iniziale, nei casi avanzati è inefficace. Preparare una soluzione utilizzando 6 ml di concentrato per 1 litro d'acqua (consumo per 10 m2).
- "Propiconazolo". Il fungicida aiuta anche contro macchie violacee, ruggine e septoria. Per preparare la soluzione, utilizzare 7-10 ml del farmaco per 10 litri di acqua. Si consiglia di spruzzare prima della fioritura e dopo la raccolta. È necessaria una doppia elaborazione.
- "Acrobat-MC". Fungicida locale sistemico. Protegge i lamponi dai funghi all'interno e all'esterno, penetrando nei tessuti vegetali. Il consumo del farmaco è di 20 g per 5 litri di acqua.Compatibile con altri prodotti, quindi può essere utilizzato nelle miscele di serbatoi. Non solo avverte, ma tratta anche l'antracnosi. Previene la formazione di nuove spore. I lamponi vengono spruzzati con la soluzione due volte con un intervallo di 14 giorni.
Per la spruzzatura viene utilizzato uno spruzzatore manuale o pneumatico. Al momento dell'acquisto, viene presa in considerazione l'area della piantagione coltivata. Lo spruzzatore può avere un volume del serbatoio da 5 a 16 litri.
La lavorazione viene eseguita con tempo asciutto e calmo al mattino o in una giornata nuvolosa. Devi prenderti cura dei mezzi di protezione. Di solito usano una maschera protettiva, guanti, indumenti chiusi. Dopo aver maneggiato prodotti chimici, lavarsi accuratamente il viso e le mani e sciacquare la bocca.
Rafforzare l'immunità delle piante
Poiché l'antracnosi è principalmente suscettibile ai cespugli indeboliti, è necessario prendersi cura in anticipo di rafforzare le difese immunitarie delle piante. Per fare ciò, viene eseguita la fecondazione delle radici e vengono utilizzati stimolanti della crescita. Quando si prendono cura dei lamponi, è necessario applicare fertilizzanti contenenti alte dosi di fosforo e potassio.
I preparati pronti possono essere sostituiti con la cenere di legno: funge da ottima fonte di oligoelementi essenziali. Inoltre, viene utilizzato l'agente "Baikal Em-1", che è un fertilizzante ecologico che aumenta il numero di bacche e migliora il loro gusto. Il trattamento dei cespugli con il farmaco viene effettuato 2-3 volte a stagione. Si consiglia di farlo al momento della formazione delle ovaie e nella fase di maturazione del latte delle bacche.
L'ultima poppata dovrebbe essere effettuata entro e non oltre la fine di agosto. Il compost EM ha un effetto simile; viene utilizzato come strato di pacciamatura. Come risultato dell'uso di tale pacciame, il terreno si arricchisce di batteri benefici che impediscono la crescita della microflora patogena.
Il Potassio Umato e "Epin-extra" attivano le difese della pianta, il loro utilizzo aumenta la resistenza dei lamponi alla maggior parte delle malattie fungine, antracnosi compresa. La spruzzatura viene eseguita più volte:
- all'inizio della primavera;
- durante il periodo di formazione delle gemme;
- 2 settimane dopo la fioritura;
- quando si versano le bacche.
La protezione dell'antracnosi dovrebbe iniziare nella fase di posa dell'albero di lampone. È necessario scegliere il posto giusto, osservare il modello di atterraggio. In futuro, è impossibile deviare dalla tecnologia agricola: è necessario, al contrario, creare tutte le condizioni per gli arbusti per uno sviluppo e una crescita normali. Se la malattia è stata comunque rilevata, vengono prese misure ai primi sintomi, solo in questo caso c'è la possibilità di salvare il raccolto.
e sarà pubblicato a breve.