Trattamento del fusarium con rimedi chimici e popolari

Soddisfare


Una delle malattie fungine più pericolose che colpiscono il giardino e le piante d'appartamento è il fusarium. Per affrontarlo, è necessario riconoscere i sintomi e trattarli in tempo. Un ruolo altrettanto importante è svolto dalla prevenzione del fusarium: se si creano le giuste condizioni per le piante, possono resistere con successo alle infezioni fungine.

Orti pieni d'acqua

Fattori di rischio

Il fungo può attaccare le piante in qualsiasi fase dello sviluppo. L'infezione penetra nell'organismo vegetale attraverso il terreno e i punti danneggiati (sezioni non trattate, ferite).

Come risultato dell'attività vitale del fungo, il lavoro del sistema vascolare della pianta viene interrotto. Innanzitutto vengono colpite le radici e poi la parte vegetativa.

L'agente eziologico del fusarium entra nel sito attraverso semi e piantine malate. In futuro, l'infezione rimane nei detriti vegetali. Le spore fungine sono resistenti agli effetti dell'ambiente esterno, tollerano in modo sicuro lo svernamento e possono diffondersi a raffiche di vento su distanze considerevoli.

L'epidemia di Fusarium è promossa da:

  • forti fluttuazioni di temperatura e umidità;
  • mancato rispetto del modello di atterraggio;
  • terreno acido;
  • squilibrio dei nutrienti nel suolo;
  • irrigazione troppo scarsa o eccessiva;
  • calore prolungato con elevata umidità.

La prima volta dopo l'infezione, il fungo potrebbe non manifestarsi in alcun modo, ma si attiva quando si verificano condizioni favorevoli e se la tecnologia agricola non viene seguita. All'inizio, la pianta è solo leggermente indietro nella crescita, poco dopo inizia il rapido sviluppo di Fusarium. Se non agisci, anche un esemplare adulto può morire rapidamente.

Sintomi di fusarium su piante diverse

Sintomi

Oggi, grande importanza è attribuita alla corretta descrizione e trattamento della malattia. Il fatto è che su ogni cultura il fusarium si manifesta in modi diversi. Una diagnosi accurata è impossibile senza un'analisi dei sintomi che sono comparsi. Le piante dovrebbero essere attentamente esaminate in tutte le fasi della stagione di crescita al fine di identificare tempestivamente i segni di infezione fungina.

Le piante malate possono mostrare i seguenti sintomi di danno:

  • Contaminazione delle patate il più delle volte si verifica durante il periodo di fioritura. Le foglie sulla sommità dei germogli diventano chiare e sui lati acquisiscono un bordo rosso. Presto iniziano a svanire. La parte inferiore degli steli è interessata, il che si manifesta con un cambiamento di colore dal verde al marrone. In caso di pioggia, la placca può apparire sulle piante malate, i germogli marciscono. I cespugli malati possono seccarsi completamente in pochi giorni.
  • Pomodori l'infezione penetra attraverso le radici laterali, quindi il fungo si diffonde a tutti i tessuti della pianta. Il periodo di latenza della malattia può durare da 1 a 4 settimane. I sintomi del fusarium compaiono durante la fruttificazione: si verifica l'arricciamento e l'appassimento delle foglie nella parte superiore dei germogli. Sembra che la pianta manchi di umidità. Poco dopo, le foglie perdono il loro colore, diventando pallide o gialle. Sul taglio dello stelo sono visibili lesioni brunastre.
  • Cavolo Fusarium può apparire anche nella fase della piantina. I primi sintomi della malattia sono l'ingiallimento e l'ammorbidimento delle foglie. Successivamente, compaiono macchie marroni secche sulle aree colpite. Presto le foglie iniziano ad arricciarsi e cadere. Nella sezione trasversale, si nota un danno ai tessuti sotto forma di anelli marroni. Le piante infettate nella fase iniziale della stagione di crescita non formano foglie a rosetta.
  • Con cetriolo fusarium i sintomi possono essere visti nella fase di formazione delle ovaie. La malattia colpisce le piante sia in serra che in pieno campo. Nella parte superiore dei germogli, le foglie iniziano a ingiallire e le fruste stesse si asciugano.La base dello stelo diventa marrone, inizia a rompersi e marcire. Con tempo umido, le aree colpite si ricoprono di una placca contenente spore.
  • La sconfitta dell'aglio è causato da diversi tipi di agenti patogeni Fusarium contemporaneamente. La malattia può manifestarsi non solo durante la crescita, ma anche durante la conservazione. Durante la stagione di crescita, il fusarium può essere riconosciuto dalla comparsa di strisce marroni sulle piume e dalla fioritura rosa nella regione ascellare. Man mano che la malattia si sviluppa, le foglie ingialliscono, marciscono e si verifica la morte delle radici. Durante la conservazione, le teste infette si ammorbidiscono e si ricoprono di una fioritura giallastra o rosa spore.
  • Fusarium di mais si manifesta nella fase di formazione dell'orecchio. Nelle piante malate, foglie e radici iniziano ad asciugarsi, quindi sulle pannocchie appare una fioritura rosa-biancastra, i chicchi acquisiscono un colore marrone, si sbriciolano facilmente.

Tra le colture leguminose, il fusarium colpisce spesso il lupino e tra i cereali: orzo e grano. La malattia si manifesta come un cambiamento nella colorazione dell'orecchio - acquisisce una tinta marrone scuro. I campi con queste colture possono essere colpiti da fusarium ovunque, ma le aree con un clima umido sono particolarmente colpite. I conidi del fungo vengono trasportati dal vento alle colture circostanti, aumentando così rapidamente l'area interessata.

Sintomi di fusarium

L'infezione non aggira i fiori del giardino e della casa. Nelle collezioni di piante da interno, non sono rari focolai di fusarium tra orchidee e violette. Sulle foglie compaiono macchie gialle, gradualmente l'area interessata aumenta, le cime degli steli appassiscono. Nel tempo, i giovani germogli si seccano, sulle piante compaiono aree in decomposizione. I fiori malati possono morire in breve tempo.

Prevenzione del fusarium

È impossibile ottenere un raccolto completo da piante malate. Le misure preventive devono essere prese in anticipo per prevenire un focolaio di fusarium. Dovresti scegliere varietà resistenti alle malattie per la semina, seguire le regole della rotazione delle colture, disinfettare i semi, acquistare solo piantine sane, disacidificare il terreno con il calcare.

Allentando il terreno nel giardino delle fragole

Anche la cura delle piante gioca un ruolo importante:

  • Il terreno deve essere mantenuto libero.
  • Il biologico dovrebbe essere usato con parsimonia.
  • Un eccesso di fertilizzanti minerali dovrebbe essere evitato.
  • Le aiuole necessitano di diserbo regolare.
  • I residui vegetali devono essere distrutti in modo tempestivo o utilizzati per il compost (se le piante erano sane).
  • Poiché le spore del fungo possono essere trasportate dagli insetti, è necessario proteggere le piantagioni dai parassiti spruzzando regolarmente.

Se, nonostante tutti gli sforzi, compaiono i sintomi di un'infezione fungina, è imperativo combatterla. Per questo vengono utilizzati rimedi popolari e fungicidi industriali.

Infuso di aglio e calendula

Trattamento con rimedi popolari

Per gli oppositori dell'uso di sostanze chimiche nella lotta contro il fusarium, i rimedi popolari sono adatti:

  • Aglio e cipolle. Entrambe le piante hanno proprietà antifungine. Puoi preparare una composizione per spruzzare da 2 ospiti bucce di cipolla o 200 grammi di aglio tritato. Le materie prime vengono aggiunte a 1 litro di acqua calda e infuse per 2-3 ore. L'infuso finito viene filtrato e il volume viene portato a 10 litri con acqua. La composizione dovrebbe essere spruzzata sulle foglie della pianta e liberare lo strato superiore del terreno.
  • Infuso di cenere - un rimedio efficace per il fusarium. Un litro di polvere di cenere viene versato in 3 litri di acqua bollente e lasciato per una notte. Al mattino filtrare l'infuso, portare il volume a 10 litri con acqua pulita e aggiungere 40 g di trucioli di sapone da bucato. La composizione è accuratamente miscelata e utilizzata per la spruzzatura. La procedura è meglio eseguire la sera.
  • Calendula. La raccolta delle materie prime viene effettuata durante la fioritura. Per preparare l'infuso utilizzare mezzo secchio di fiori secchi. Vengono versati con 10 litri di acqua calda e insistiti per 2 giorni. L'infuso finito viene filtrato e quindi utilizzato per trattare le piante malate e il terreno sottostante.

Per migliorare l'effetto, puoi aggiungere 30-40 gocce di iodio farmaceutico alla composizione finita o sostituire l'acqua con siero di latte. È necessario eseguire la lavorazione con tempo asciutto.

Fungicidi Maxim e Vitaros

Applicazione di fungicidi

I fungicidi devono essere utilizzati nella fase di trattamento delle sementi e dei bulbi. In futuro, vengono utilizzati durante la stagione di crescita delle piante ai primi segni di infezione da fusarium.

Preparazioni adatte:

  • "Vitaros". Il fungicida è usato per trattare bulbi e rizomi prima della semina e dello stoccaggio per vestire i semi. La soluzione di lavoro viene preparata da 2 ml del farmaco e 1 litro di acqua.
  • "Massima". Il prodotto è destinato alla preparazione di semi e bulbi per la semina. Prima dell'uso, 4 ml di prodotto vengono sciolti in 2 litri di acqua. La durata dell'ammollo dipende dal materiale di piantagione.
  • Fundazol. Può essere usato per immergere i semi e curare le piante malate. Il farmaco agisce a livello sistemico e ha forti proprietà antifungine. La soluzione di lavoro viene preparata da 10-15 g della sostanza per 10 litri di acqua. Viene utilizzato due volte, con un intervallo di 1,5-2 settimane.
  • "Trichodermin". Un ottimo fungicida biologico in sostituzione dei preparati chimici. Viene utilizzato per la coltivazione del suolo, l'irrorazione di piante, l'ammollo del materiale di piantagione. Inoltre arricchisce la terra con calcio e fosforo. Per l'irrigazione e la spruzzatura, 50 g del farmaco vengono sciolti in un litro d'acqua, quindi filtrati e il volume totale viene portato a 5 litri. In caso di gravi danni vengono effettuati fino a 5 trattamenti a settimana.
  • "Topazio". Fungicida ad ampio spettro a base di penconazolo. Previene la germinazione delle spore fungine, efficace a qualsiasi temperatura. La soluzione per la spruzzatura viene preparata da una fiala del farmaco con un volume di 2 ml e 5 litri di acqua. La rielaborazione viene eseguita dopo 2 settimane.

Per evitare danni alle piante coltivate da Fusarium, è opportuno prendersene cura secondo le regole, evitando errori nella tecnologia agricola. La malattia è più facile da prevenire che da curare, quindi è meglio occuparsi in anticipo della prevenzione dell'infezione fungina. In caso di gravi danni, gli esemplari malati vengono distrutti, le restanti piantagioni vengono trattate con rimedi popolari o preparati adeguati.

Aggiungi un commento

La tua email non sarà pubblicata.

Fiori

Alberi

Verdure