Come coltivare l'aquilegia dai semi in casa?

Soddisfare

Molti floricoltori sono attratti dall'aquilegia, che cresce da semi di cui non richiede particolari difficoltà e preparazione. Una pianta senza pretese può crescere su qualsiasi terreno in qualsiasi condizione. Ma un cespuglio rigoglioso, decorato con infiorescenze multicolori luminose, può essere ottenuto solo quando la pianta è dotata di condizioni di crescita ottimali. Un ruolo importante in questo è giocato dalla scelta di un sito per la semina: la pianta non tollera la luce solare diretta, quindi è meglio piantarla all'ombra o all'ombra parziale.

Aquilegia rosa

Aquilegia

Fiori rosati, bluastri e gialli decoreranno qualsiasi giardino. Il bacino - il secondo nome dell'aquilegia - non sopporta la luce solare diretta. Pertanto, puoi persino scegliere un posto per questa pianta sotto un albero. Il fiore è caratterizzato da radici piuttosto potenti - fino a 70 cm di diametro e la stessa quantità di profondità. Nonostante il forte apparato radicale, il bacino non tollera molto bene il trapianto: le sue radici sottili formate sulla radice principale sono molto facili da ferire.

fiori

L'Aquilegia fiorisce da maggio a luglio. Per quasi 3 mesi, puoi ammirare cespugli rigogliosi con infiorescenze multicolori e foglie sottili. Ad agosto, i semi iniziano a maturare, entro la fine del mese possono già essere raccolti. È importante avere il tempo di raccogliere i semi in tempo, altrimenti cadranno a terra, lasciando frutti vuoti sui cespugli. È meglio tagliare i frutti leggermente marroni - acerbi - e asciugarli.

fiori

Importante! I semi possono essere conservati in un luogo fresco fino a cinque anni.

Coltivazione del bacino

La riproduzione dell'acquilegia avviene in diversi modi:

  • semina di semi nel terreno;
  • sementi da semina per piantine;
  • dividendo il cespuglio;
  • innesto.

La crescita dell'acquilegia dai semi è più facile, si ottengono più fiori e attecchiscono più velocemente dopo il trapianto. Quando viene propagato per divisione o talea, il cespuglio viene danneggiato e ciò può influire negativamente sull'ulteriore sviluppo di un fiore fragile. Ecco perché la preferenza è data alla semina.

semina di semi per piantine
Propagazione dei semi

Puoi seminare sia in primavera che nel tardo autunno. Nel secondo caso i semi germinano meglio. Se c'è fiducia nella buona germinazione del materiale di piantagione, i semi vengono seminati immediatamente in un luogo permanente. Altrimenti, vengono seminati in piena terra con ulteriore reimpianto in un luogo permanente. Per non rimanere delusi dal futuro giardino fiorito, durante la semina è necessario seguire tutte le raccomandazioni per una corretta semina.

dividendo un cespuglio
Dividendo il cespuglio

Semina primaverile

  1. Si consiglia di raccogliere materiale di piantagione in autunno.
  2. Epoca di semina: metà aprile.
  3. I semi vengono seminati nel terreno riscaldato fino ad almeno 16 gradi: i primi germogli compaiono dopo 3 settimane.
  4. Per aumentare la percentuale di germinazione del materiale del seme, deve essere stratificato: o indurito in frigorifero per un mese e mezzo, oppure tenuto in un luogo ad alta temperatura (circa +35 gradi) per circa un mese.
  5. I semi vengono piantati in fori poco profondi a una distanza di circa 25 cm l'uno dall'altro.
  6. Prima dell'emergere delle piantine, è consigliabile coprire il letto con un film per creare condizioni favorevoli. In questo caso, è necessario controllare la temperatura dell'aria (+14 - +19 gradi), l'illuminazione e l'umidità del suolo.
  7. Non appena un paio di foglie appaiono sui germogli, possono essere piantati in un luogo permanente.

fiori

Semina prima dell'inverno

  • Un letto da giardino è in preparazione.
  • I semi vengono versati sulla superficie, leggermente pressati nel terreno o cosparsi di uno strato sottile.
  • I paraurti sono disposti lungo il bordo del letto, sopra il letto è coperto da una tela. In questa forma, i semi "ibernano", in primavera, dopo che la neve si scioglie, la tela viene rimossa.

Consigli! Paraurti: le assi possono essere sostituite con un contenitore senza fondo.

  • I germogli vengono trapiantati in un luogo permanente quando hanno 3 o 4 foglie.
talee
Propagazione per talea

Semina piantine - se il materiale è di qualità sconosciuta

  • Il periodo di semina è marzo.
  • Il terreno è preparato: sabbia, zolle e humus dalle foglie cadute in quantità uguali.
  • Per aumentare la germinazione, i semi vengono stratificati. Puoi stimolarli con farmaci speciali, ad esempio "Zircon".
  • Per la semina, scegli piatti profondi, poiché le radici dell'acquilegia sono lunghe, ma deboli.
  • I semi vengono sparsi su terreno inumidito e cosparsi con un piccolo strato di terra sopra o pressati un po 'nel terreno.
  • Prima che i semi germinino, i contenitori vengono coperti con un po 'di materiale (carta, pellicola) sulla parte superiore per mantenere l'umidità del suolo.
  • Prima di trapiantare in un luogo permanente, le piantine creano condizioni ottimali. È importante non consentire il ristagno idrico: può provocare la malattia della gamba nera, che porta alla morte dei germogli.

Consigli! Per ottenere piantine più forti, è necessario fornire un'illuminazione aggiuntiva e un regime di temperatura fresca - circa +17 gradi.

  • Quando compaiono 2-3 foglie, i germogli devono essere immersi in contenitori separati e entro la fine di maggio vengono piantati in un luogo permanente.

Fiore lilla

Per i cespugli di aquilegia, è meglio scegliere un'area ombreggiata. È necessario osservare una distanza di almeno 25 cm tra i cespugli e, se viene coltivata una pianta di grandi varietà, almeno 30 cm.

Cura dei bacini idrografici

Dopo aver trapiantato i germogli in un luogo permanente, è necessario ombreggiarli per la prima volta per un migliore sviluppo e adattamento. Ulteriore cura è la seguente:

  • Allentamento e diserbo: secondo necessità. Più pesante è il terreno, più spesso deve essere allentato.
  • Annaffiature: poco frequenti, ma abbondanti. L'Aquilegia è una coltura che ama l'umidità, ma le sue radici profonde e forti possono resistere a qualsiasi siccità.

Importante! La mancanza di umidità influisce sulle dimensioni dei fiori e sulla luminosità del fogliame: il primo diventa più piccolo e il secondo più pallido.

Propagazione dei fiori

  • Top condimento: dipende dalla fertilità del suolo. Il terreno fertile viene concimato due volte: con l'inizio della crescita attiva e dello sviluppo delle piante (tarda primavera) e in estate. Gli additivi organici o minerali vengono utilizzati in forma liquida, combinandoli con un'abbondante idratazione e distensione. I fertilizzanti vengono applicati più volte su terreni poveri. Se la pianta ha bisogno di nutrirsi, i suoi fiori diventano più piccoli e più chiari.
  • Malattia e controllo dei parassiti: i cespugli sono spesso colpiti da malattie fungine, oidio, ruggine e muffa grigia. Stabilirsi anche su aquilegia nematodi, afidi e acaro del ragno... Ogni volta che viene rilevato un pericolo, è importante intraprendere le azioni necessarie.

Aquilegia rossa

I primi fiori appariranno sul cespuglio solo nel secondo anno di semina. Quando il tempo di fioritura è terminato, è meglio tagliare gli steli che portano le infiorescenze per mantenere attraente l'aspetto della pianta. Ogni anno è necessario aggiungere nuovo terreno alle radici per consentire lo sviluppo di nuovi germogli. La cura attenta è la componente principale della salute dei fiori, che ti delizierà con fiori belli e luminosi fino a sei anni.

Aggiungi un commento

La tua email non sarà pubblicata.

Fiori

Alberi

Verdure