Caratteristiche della cura dell'echinacea perenne, regole di semina e riproduzione

Soddisfare


Tra le piante da pieno campo, l'Echinacea si distingue per facilità di cura, bellezza e numerose proprietà benefiche.

Echinacea purpurea

Descrizione dell'impianto

L'echinacea è una pianta erbacea perenne della famiglia Astrov. A seconda della specie, le dimensioni possono variare da diverse decine di centimetri a due o più metri. Le foglie larghe sono ovali e frastagliate ai bordi. I fiori simili alla camomilla di colore bianco, rosa, viola, giallo, lampone, arancio, salmone e persino verdastro compaiono intorno a metà luglio e si dilettano in tonalità luminose fino a metà settembre.

Ci sono circa 10 specie di piante nel genere Echinacea. Molto spesso, le seguenti 3 specie vengono coltivate in cottage estivi.

  • Echinacea (rudbeckia) viola - il proprietario di grandi fiori con un diametro di circa 12 cm Questa pianta perenne ha un gran numero di varietà doppie e semplici di diversi colori. Alcuni rappresentanti raggiungono un'altezza di 2 m 20 cm, ci sono bambini alti non più di 45 cm.
  • L'echinacea strana (paradossale) attira l'attenzione con i suoi fiori giallo brillante. Può raggiungere gli 80 cm e viene utilizzato attivamente nella progettazione del paesaggio.
  • Sunset è un ibrido di echinacea viola e paradossale con grandi fiori profumati dai colori squisiti e un forte gambo ramificato.

Nuove varietà di Echinacea stanno guadagnando popolarità. Puoi trovare varietà resistenti alla siccità, esemplari di un interessante colore viola o con fiori che sembrano emisferi pelosi.
Echinacea con fiori gialli
La pianta contiene una grande quantità di oli essenziali, tannini, macro e microelementi. I decotti e le tinture di echinacea viola hanno effetti antivirali e cicatrizzanti. Nella medicina popolare, il succo ottenuto dai fiori viene utilizzato per curare le ferite, un decotto delle radici viene utilizzato per la stanchezza cronica e il raffreddore e una tintura di fiori freschi viene utilizzata per combattere la depressione e il superlavoro. L'industria farmaceutica produce farmaci a base di echinacea viola.

I preparati a base di echinacea sono sconsigliati alle madri in gravidanza e in allattamento soggette ad allergie, nonché in presenza di alcune malattie.

Piantina di Echinacea

Riproduzione

Gli esemplari giovani possono essere ottenuti sia con metodo seme che vegetativo.

  • Divisione della boscaglia.

Il fiore può essere coltivato in un posto fino a 5 anni, quindi viene trapiantato. In questo momento, è consigliabile separare i cespugli troppo cresciuti di echinacea perenne. Si lavora al meglio ad aprile, all'inizio della stagione vegetativa, su esemplari di età superiore ai 4-5 anni. Puoi dividere un grande cespuglio di echinacea in autunno, durante la caduta. In questo caso, è meglio non ritardare la procedura in modo che i giovani esemplari abbiano il tempo di mettere radici ben prima del gelo.

Il cespuglio viene scavato con cura. Le strisce di Echinacea con 3-4 gemme di rinnovamento vengono scollegate dal cespuglio madre e piantate in una nuova area. Durante la semina, il colletto della radice non è approfondito, non dovrebbe essere sotto il livello del suolo.

  • Metodo di selezione dei semi.

Puoi seminare semi di echinacea direttamente in piena terra o piantine precrescite.

La semina direttamente sul giardino fiorito viene effettuata non prima di metà aprile, quando la temperatura raggiunge i +13 gradi. Nelle regioni meridionali, l'Echinacea può essere seminata nel tardo autunno, quindi le piantine appariranno all'inizio della primavera. I semi grandi vengono posti in terreno umido a una profondità di circa 0,5 centimetri e leggermente cosparsi di terra.

A causa del clima primaverile instabile, è più sicuro coltivare prima le piantine e poi trapiantare le piante mature all'esterno.Questa opzione è particolarmente rilevante nelle zone con sorgenti fredde ed estati brevi.

Per le piantine, i semi vengono seminati a febbraio o marzo in scatole o contenitori ad una profondità di circa 0,5 cm Si prepara un substrato da sabbia, compost e terreno del giardino in un rapporto di 1: 1: 2 come terreno. È meglio non utilizzare una miscela di terreno a base di torba già pronta per l'echinacea: inibisce la germinazione del seme. I semi vengono approfonditi di 0,5 cm nel terreno, leggermente cosparsi di terra e inumiditi con un flacone spray. I contenitori vengono conservati ad una temperatura di circa +13 gradi.

I giovani germogli germinano a lungo, anche alla temperatura ottimale, è necessario attendere 1-1,5 mesi. Le piantagioni vengono regolarmente annaffiate e allentate. In piena terra, le piantine maturate vengono trasferite alla fine di maggio, avendo preventivamente indurito le piantine.

Contenitori per piantine di echinacea

Come piantare l'echinacea?

Le piante coltivate dai semi vengono trasferite in un'area precedentemente preparata, che, dall'autunno, viene liberata da erbacce e residui vegetali, concimata e dissotterrata. Le piantine sono poste a una distanza di circa 30 cm tra esemplari adiacenti. La spaziatura viene regolata in base alla varietà e alle dimensioni del fiore.

L'echinacea adulta può essere acquistata in un contenitore o in una piccola pentola. Tali fiori possono essere piantati in piena terra durante la stagione di crescita. Per la semina, viene preparato un buco con una profondità di circa 40 cm, quindi viene riempito con un terzo di compost, sabbia e terreno del giardino in proporzioni uguali. L'echinacea viene trasferita con cura nella fossa della piantagione insieme a una zolla di terra. La profondità di semina è la stessa del fiore che è cresciuto nel vaso.

Dopo il lavoro, i fiori vengono annaffiati e il terreno nella buca viene triturato. L'echinacea cresciuta dai semi per la prima volta fiorirà nella prossima stagione di crescita, le talee di grandi dimensioni e i cespugli adulti dal contenitore possono deliziarsi con i fiori nell'anno della semina.

Echinacea varietale

Funzionalità in crescita

I capricci della natura raramente danneggiano la salute e l'aspetto di una pianta e puoi ottenere splendidi fiori se segui le regole minime di cura.

  • L'echinacea è il fiore del sole. Le piacerà l'area luminosa, l'ombra parziale leggera è accettabile. Se coltivati ​​in zone ombreggiate, i fiori diventano più piccoli, possono scomparire.
  • Preferisce un'acidità del suolo neutra o leggermente alcalina. L'echinacea non è molto esigente sulla composizione del terreno, ma le aree con terreno sabbioso chiaro non sono adatte a questo. La materia organica viene aggiunta a tale terreno, perché solo su un terreno fertile l'echinacea può mostrare tutta la sua bellezza.
  • È una pianta che ama l'umidità. Necessita di annaffiature abbondanti e frequenti, soprattutto nella stagione calda. È meglio spenderli la sera. In caso di pioggia con molte precipitazioni, non è necessario irrigare. Quando la temperatura scende, il numero di annaffiature si riduce.
  • L'echinacea viene concimata due volte a stagione: all'inizio della stagione di crescita e durante il periodo del germogliamento. In primavera vengono utilizzati fertilizzanti organici, come humus o compost. Prima della fioritura, innaffiato con una soluzione di condimento minerale.
  • Le erbacce vengono regolarmente rimosse, l'allentamento viene effettuato sul sito.
  • Verso la fine di ottobre si tagliano gli steli. Prima del freddo, il colletto della radice dell'echinacea viene leggermente pacciamato con compost e coperto con uno strato di foglie secche in cima. Ciò manterrà la pianta dal congelamento. Un fiore senza protezione può morire in regioni con basse temperature in inverno o in assenza di manto nevoso.

Semi di Echinacea
Puoi coltivare l'echinacea dai semi raccolti da te. Per la riproduzione vengono scelte bellissime infiorescenze, situate su esemplari sani. I semi vengono raccolti sia da varietà semplici di echinacea che da varietà di spugna. Nel secondo caso, solitamente nella prima generazione, le piante hanno tutte le proprietà del liquore madre, ma in futuro possono perdere la loro duplicità e altre caratteristiche.

La raccolta viene eseguita in parte, quando il nucleo dell'infiorescenza si oscura. I semi vengono puliti dai residui floreali dopo la maturazione, essiccati e posti in sacchetti di carta o stoffa. Cercano di non conservarlo per molto tempo, poiché i semi di echinacea perdono presto la loro germinazione.

Se non è necessario raccogliere i semi, l'infiorescenza con parte dello stelo sulla prima foglia viene tagliata dopo la fioritura. Ciò manterrà la pianta vigorosa e le consentirà di fiorire.

Echinacea in fiore

Malattie e parassiti

L'echinacea è un fiore forte con un'elevata immunità. Condizioni meteorologiche avverse o errori di crescita possono provocare malattie o portare a problemi con i parassiti.

  • L'oidio può comparire sull'echinacea durante le frequenti piogge nella calda estate, con sbalzi termici significativi nei periodi di elevata umidità o da un eccesso di fertilizzanti azotati nel terreno. Le foglie, i germogli ei peduncoli della pianta sono ricoperti da una sgradevole fioritura biancastra. La lotta contro una malattia pericolosa viene eseguita utilizzando zolfo colloidale o liquido bordolese.
  • La deformazione dei peduncoli, l'ingiallimento e l'essiccazione delle foglie possono essere causati da vari virus. I fiori malati non possono essere salvati, vengono rimossi dal sito e bruciati. Il luogo in cui è cresciuta l'echinacea malata viene disinfettato con una soluzione satura di permanganato di potassio.
  • Con le malattie fungine, si formano macchie sulle foglie. I danni minori vengono rimossi, spruzzati con fungicidi, ad esempio "Topaz" o "Fundazol". In caso di grave infezione fungina, le piante malate vengono rimosse per prevenire la diffusione dell'infezione.

L'echinacea può essere danneggiata da cimici, pennit sbavanti, lumache e lumache... I molluschi vengono raccolti a mano; un gran numero di gasteropodi può essere combattuto con trappole. Piccoli contenitori con la birra vengono posti a terra e ricoperti di ardesia o assi. Di tanto in tanto si solleva il materiale di copertura e si raccolgono i parassiti. Gli insetticidi sono usati negli attacchi di massa di vari parassiti.

Grazie alla fioritura colorata e abbastanza lunga, l'echinacea ha conquistato il cuore di molti coltivatori di fiori. Viene utilizzato per la coltivazione in giardini e giardini fioriti separatamente e in gruppo con altre piante. Quando vengono tagliate, le infiorescenze di Echinacea mantengono a lungo il loro aspetto decorativo, quindi vengono utilizzate attivamente per creare affascinanti bouquet.

Aggiungi un commento

La tua email non sarà pubblicata.

Fiori

Alberi

Verdure