Come piantare e coltivare margherite perenni in giardino?
Una manciata di margherite in miniatura sul prato porta sempre un sorriso al giardiniere e ai suoi ospiti. Il germogliamento inizia a metà primavera e continua quasi fino al gelo. Le margherite riconoscenti sono combinate con molti colori e sembrano impressionanti anche su un semplice prato. Piantarli e coltivarli non è un problema per un giardiniere alle prime armi.
Caratteristica del fiore
Le margherite perenni sono un'erba bassa coltivata in tutto il mondo. L'altezza del cespuglio non supera i 30 cm con le infiorescenze. Questi ultimi sono formati a forma di cesto e occupano non più di 8 cm di diametro Al centro dell'infiorescenza ci sono fiori tubolari gialli, lungo i bordi ci sono fiori di canna, le cui sfumature variano dal bianco pallido al cremisi intenso e al rosso.
Oltre alla bellezza, le margherite hanno molti altri vantaggi:
- senza pretese, poco impegnativo per il suolo;
- resistere al gelo;
- ama le zone soleggiate;
- amante dell'umidità, ma tollera la siccità;
- raramente si ammalano e non vengono praticamente attaccati dai parassiti;
- si sviluppano ugualmente bene sia in cantiere che in vasi da fiori sul balcone.
Le margherite sono adatte per piantagioni di gruppo (in primo piano), che incorniciano i sentieri del giardino, delimitano i confini in un giardino fiorito. La particolarità del fiore è che sboccia subito dopo l'alba, per questo la gente lo chiama “l'occhio del giorno”.
Raccolta di semi
I semi di margherita vengono raccolti da gemme morte, che vengono tagliate dal cespuglio e essiccate al sole. Quindi i boccioli vengono scossi su un foglio di carta. Quei semi che sono caduti vengono essiccati in un'area ben ventilata. Quindi vengono conservati in un sacchetto di carta in un luogo asciutto e buio.
Consigli
È meglio raccogliere i germogli per raccogliere i semi prima della pioggia. I flussi d'acqua laveranno tutti i semi nel terreno.
Piantine di semina
Questo è uno dei metodi di riproduzione comuni e la prima piantagione di margherite, sebbene si prestino anche all'innesto, alla divisione e alla semina direttamente in piena terra è consentita.
A differenza di altre piante perenni, le margherite coltivate con piantine fioriscono nel primo anno. I semi, come altre piante, iniziano a germogliare in febbraio-marzo e vengono trapiantati nel sito dopo che è stato stabilito un calore costante.
Il materiale viene seminato o in un contenitore comune con successiva raccolta, oppure 1-2 semi in piccole cassette separate. Basteranno tazze di torba, carta e contenitori di plastica. Qualsiasi terreno da giardino viene preso, ma gli esperti preferiscono il terriccio sciolto.
Come piantare semi per piantine:
- Dovrebbero esserci fori di drenaggio sul fondo del contenitore.
- Inumidisci il terreno prima della semina.
- I semi sono sparsi sul terreno il più raramente possibile e cosparsi di sabbia.
- Le scatole sono ricoperte di polietilene o di un coperchio trasparente.
I primi scatti compaiono dopo 2 settimane. Le condizioni necessarie sono l'umidità costante del suolo e lunghe ore di luce diurna (14 ore). Se c'è poca luce naturale, sarà necessario accendere la lampada. Le piantine devono essere ventilate quotidianamente. Con la comparsa dei germogli, il rifugio viene rimosso.
Come prendersi cura dei giovani germogli di margherita:
- Dopo la comparsa dei germogli, la temperatura ambiente dovrebbe essere ridotta a + 15 ° C.
- Ore diurne - 12 ore. Se l'energia radiante non è sufficiente, i germogli inizieranno ad allungarsi.
- Con la comparsa delle prime foglie, le piantine vengono immerse in tazze separate. Se alcuni semi sono germogliati nella scatola comune, i germogli possono essere diradati, lasciando 5 cm tra di loro.
Trasferimento al sito
Le margherite sono fiori che amano la luce, ma possono crescere in ombra parziale, solo in questo caso la fioritura non sarà abbastanza abbondante. Il posto sul sito è selezionato anche, né le pianure né le colline sono desiderabili. Per le piantagioni future, l'acqua piovana non dovrebbe ristagnare, poiché il ristagno è estremamente dannoso per il fiore, tuttavia, il terreno non dovrebbe seccarsi.
Come spostare le piantine sul sito:
- Le piantine vengono spostate dalle scatole al sito in tarda primavera o all'inizio dell'estate. Circa una settimana prima, vengono eseguite le procedure di indurimento. Per fare questo, le scatole vengono portate fuori dalla stanza ogni giorno, aumentando gradualmente il tempo trascorso nelle condizioni in cui continueranno a crescere.
- È meglio scavare il terreno per la semina e aggiungere un po 'di sabbia e compost.
- Le piantine vengono rimosse dai contenitori insieme a una zolla di terra.
- Vengono scavati piccoli fori per la semina, sul fondo deve essere posato uno strato di drenaggio. Ci dovrebbero essere almeno 20 cm tra i fori in modo che le margherite non siano affollate.
- Le piantine vengono posizionate con cura nei fori, le radici non devono essere danneggiate. Quindi tutto viene pressato e annaffiato abbondantemente.
Piantare semi in piena terra
I semi di margherita vengono solitamente piantati nel terreno in giugno-luglio e nelle zone calde, subito dopo che la neve si scioglie. Il germogliamento non inizia fino alla fine dell'estate. Se i semi sono stati piantati a metà estate (nelle regioni fredde), i fiori germoglieranno solo la prossima primavera.
Il terreno sul sito deve essere ben allentato, in autunno è necessario aggiungere compost nutriente. In primavera seminare i semi in terreno sciolto fino a una profondità di 2 cm e cospargere con un po 'di terra. Le piantine compaiono dopo 10 giorni. Se necessario, si immergono in una settimana.
A volte le margherite possono seminare da sole. Il giardiniere può piantare solo fiori giovani, semplicemente scavandoli con un pezzo di terra e spostandoli in un luogo più conveniente.
Divisione e talee di Bush
La divisione del cespuglio consente non solo di preservare le caratteristiche varietali, ma anche di ringiovanire la pianta. Si consiglia di dividere e piantare le margherite ogni anno o almeno una volta ogni due anni.
La procedura viene eseguita a luglio, quando la fioritura si interrompe. La divisione è consentita in autunno o all'inizio della primavera prima della fioritura.
Come ottenere i dividendi:
- Grandi cespugli vengono scavati e divisi in più parti.
- Le radici si accorciano a 5-8 cm, i boccioli vengono pizzicati, le foglie vengono tagliate. Questo aiuterà la pianta a mettere radici.
Per ottenere un taglio, un germoglio laterale viene tagliato dal cespuglio in maggio-giugno. Germina le talee in una serra fredda. Il rooting avviene il giorno 14.
Cura dei fiori per adulti
Le margherite sono senza pretese e possono sopravvivere alla siccità. Tuttavia, se non presti attenzione ai fiori, presto perderanno le loro caratteristiche varietali e smetteranno di formare boccioli rigogliosi.
Regole per la cura all'aperto:
- Le annaffiature dovrebbero essere abbondanti e frequenti, soprattutto nella stagione calda. Durante la stagione delle piogge, è consigliabile evitare l'accumulo di umidità in eccesso, altrimenti i cespugli appassiranno.
- Dopo ogni introduzione di umidità nel terreno, viene eseguito l'allentamento.
- Per trattenere l'umidità nel terreno, viene pacciamato con erba, foglie e paglia.
- Le erbacce devono essere rimosse immediatamente, soprattutto prima che le margherite siano forti.
- I fiori vengono nutriti mensilmente fino a metà agosto. Puoi iniziare non appena la neve si scioglie. Sono adatti complessi per piante da fiore. In primavera, l'urea sarà utile per la crescita delle margherite; durante il periodo di fioritura, non puoi fare a meno di fosforo e potassio aggiuntivi.
- Per prolungare la fioritura, i boccioli appassiti devono essere tagliati. La stessa misura ti salverà dall'auto-semina non pianificata.
- La resistenza invernale delle margherite è spiegata dalla loro piccola crescita, che consente al cespuglio di nascondersi completamente sotto la neve. Tuttavia, è necessario un riparo se i semi sono stati piantati in una posizione elevata. I rami di abete rosso sono usati per la protezione.
Controllo dei parassiti ed eliminazione delle malattie
Le margherite perenni sono fiori piccoli ma forti; i parassiti praticamente non li infastidiscono. In estate, ci sono attacchi di zecche, lumache, bruchi, in inverno - da roditori.Le malattie più comuni dei fiori sono l'oidio e la muffa grigia. Se si trova una placca fungina sul fogliame, viene rimossa con urgenza e la pianta viene trattata con tintura all'aglio o fungicida.
Consigli
L'alimentazione tempestiva è la chiave per l'elevata resistenza delle margherite a malattie e parassiti.
Altri problemi in crescita:
- Le infiorescenze diventano più piccole: il motivo è la mancanza di umidità.
- I fiori cadono: questa è una conseguenza dell'eccesso di umidità.
- Le caratteristiche varietali sono perse: il punto è l'auto-semina. Porta ad una graduale degenerazione della varietà. Pertanto, si consiglia di tagliare i fiori appassiti e rimuovere le margherite che sono germogliate da sole se sono di scarsa qualità.
Per incorniciare il sito con una manciata di gemme luminose, le margherite sono la soluzione migliore. Sono apprezzati non solo per il loro effetto decorativo, ma anche per la loro facilità di manutenzione. Dopo averli piantati una volta, il giardiniere può ricevere nuovi semi ogni anno o propagare i fiori dividendo e tagliando. Un piccolo sforzo - e il prato è di nuovo pieno di graziose margherite.
e sarà pubblicato a breve.