Actinidia chinensis come pianta d'appartamento - condizioni ottimali per la crescita
La pianta da giardino actinidia chinensis, nota a molti come kiwi, è perfetta per la coltivazione indoor. Con la dovuta cura, il kiwi non solo decorerà l'interno, ma darà anche frutti ogni 3-4 anni. Il frutto che può essere raccolto dall'actinidia coltivata in vasca non è molto grande, ma ha un buon sapore e contiene molte vitamine.
Descrizione dell'impianto
L'actinidia cinese è una vite rampicante con piccole foglie pubescenti che hanno una tinta leggermente rossastra. In una pianta coltivata in un giardino, i germogli possono crescere fino a 6 metri e in una stanza la lunghezza dei germogli deve essere costantemente regolata mediante la potatura.
Il kiwi è una pianta dioica. Se l'obiettivo della coltivazione è produrre frutti, deve avvenire l'impollinazione incrociata. Per fare questo, in una stanza è necessario tenere due piante: una con fiori maschili, l'altra con fiori femminili. È possibile distinguerli solo quando compaiono i primi fiori. Quando si coltiva il kiwi dai semi, la prima fioritura avviene solo dopo 6 anni. Quando si pianta una piantina, i primi fiori possono apparire dopo 4 anni.
Caratteristiche distintive dei fiori:
- la pianta femmina ha fiori singoli, con grandi stami e un grande pistillo;
- nel maschio i fiori sono raccolti in infiorescenze, in un pennello possono esserci circa 15 gemme; gli stami sono piccoli e le antere sono gialle.
Non ci sono altre differenze. Una pianta maschio è sufficiente per impollinare 10-12 piante femminili. Il periodo di fioritura è all'inizio di maggio. I boccioli sono bianchi e, dopo un po 'dopo la fioritura, acquisiscono un delicato colore crema. L'aroma che emana dalla fioritura ricorda l'odore di una rosa.
I frutti sono di forma ovale, la buccia può essere verde o verde-marrone. A seconda della varietà, ci sono sia frutti pubescenti che frutti dalla buccia liscia. I frutti vengono raccolti acerbi in autunno: maturano rapidamente in condizioni ambientali. Non è consigliabile lasciarli sui rami fino a completa maturazione, poiché ciò indebolisce notevolmente la pianta.
Creazione di condizioni per la crescita e la cura
Il posto migliore per coltivare il kiwi sarebbe una veranda riscaldata, una loggia isolata o una stanza con grandi finestre e la possibilità di regolare la potenza dei dispositivi di riscaldamento in inverno.
L'illuminazione dovrebbe essere intensa per tutto il giorno; un'illuminazione aggiuntiva sarà richiesta in autunno e in inverno. In estate, quando fa caldo, l'actinidia dovrebbe essere riparata dai raggi cocenti del sole. Se le finestre sono rivolte a sud, è consigliabile appendere delle tende su di esse, con le quali è possibile ridurre l'intensità dell'illuminazione. Sotto il sole splendente, non solo le foglie, ma anche la corteccia dei germogli possono bruciarsi.
Il terreno nella pentola deve essere costantemente umido; tra un'annaffiatura e l'altra, lo strato superiore del terreno può asciugarsi, ma non più di 1-2 cm.
Il kiwi ama l'aria umida. Dovrebbe essere idratato costantemente, utilizzando uno dei metodi convenienti:
- installare ampi contenitori con acqua nelle vicinanze;
- spruzzare la pianta 2-3 volte al giorno;
- applicare un umidificatore.
Caratteristiche del contenuto in inverno
L'actinidia cinese è una pianta decidua. Affinché in inverno non getti via le foglie e non perda la sua attrattiva, è necessario creare condizioni speciali:
- con l'aiuto dell'illuminazione, le ore diurne devono essere aumentate a 14 ore;
- la temperatura ambiente non dovrebbe superare i + 24 ° С;
- la frequenza di irrigazione e umidificazione dell'aria non dovrebbe differire dallo svolgimento di queste procedure in estate.
L'unico inconveniente di mantenersi in tali condizioni è che senza un periodo di dormienza, il kiwi non darà frutti.Affinché l'actinidia possa riposare, la vasca con la pianta deve essere spostata in una stanza dove la temperatura sia mantenuta a una temperatura inferiore rispetto ai soggiorni. La pianta perderà il fogliame fino alla primavera, e la partenza in questo momento deve essere leggermente modificata:
- la temperatura ambiente deve essere mantenuta da + 1 ° С a + 10 ° С;
- l'umidificazione dell'aria a questa temperatura viene interrotta;
- l'irrigazione viene effettuata moderata, l'intervallo di tempo tra le annaffiature è aumentato;
- un'illuminazione aggiuntiva sarà richiesta solo in primavera, quando i boccioli iniziano a gonfiarsi e compaiono le prime foglie.
Regole di impianto per actinidia
L'actinidia viene coltivata in grandi vasche, contenitori stabili o vasi. Il volume iniziale dovrebbe essere di 10-12 litri, viene eseguito un trapianto ogni 3-4 anni. Il volume finale della vasca è di 50-60 litri. È impossibile piantare immediatamente in un grande contenitore a causa del fatto che il terreno, non pieno di radici, si acidificherà.
Dovrebbero esserci dei fori sul fondo del contenitore per drenare l'acqua in eccesso e avrai bisogno di un vassoio per raccoglierla. Uno strato di drenaggio di argilla espansa o ciottoli viene versato sul fondo del contenitore. La miscela di terreno può essere acquistata già pronta, oppure puoi farlo da solo: mescola accuratamente 2 parti di normale terreno da giardino, 2 parti di torba e 1 parte ciascuna di sabbia e humus.
Importante!
La torba deve essere presente nella miscela del terreno, perché l'actinidia cresce bene solo su terreni acidificati.
Se l'apparato radicale della piantina di kiwi è aperto, prima di piantare le radici devono essere poste in un secchio d'acqua per 2 ore. È possibile aggiungere all'acqua uno stimolante della crescita delle radici. Durante la semina, il colletto della radice viene approfondito di 3 cm.
Nel vaso deve essere installato un supporto in bambù o metallo per i germogli. Pali lunghi circa due metri sono posti attorno alla circonferenza del contenitore. Nei primi anni bastano 3 pali, successivamente dopo il trapianto ne occorrono 4 o 5. Ogni 50 cm, il supporto viene intrecciato orizzontalmente, utilizzando un filo resistente per questo.
Formazione di piante rampicanti mediante potatura
Quando si coltiva l'actinidia cinese nel giardino, viene utilizzata solo la potatura sanitaria. Nelle condizioni di una stanza, è impossibile fare a meno della potatura formativa, inizia a essere eseguita dal primo anno di impianto.
- Nel primo anno si forma lo stelo centrale principale. Viene avvolto attorno al supporto e, quando raggiunge la lunghezza desiderata, viene pizzicato. I germogli laterali sono lasciati solo da quelli che crescono a livello del supporto orizzontale. Se ci sono molti di questi scatti, vengono scelti i più grandi. Tutti gli altri vengono rimossi e quelli appena cresciuti vengono pizzicati non appena sono comparsi.
- Nel secondo anno, i germogli laterali iniziano a rilasciare ramoscelli. In piena estate, questi rami si accorciano, lasciando solo 2 gemme su ciascuno. Tutto ciò che crescerà in futuro durante quest'anno viene immediatamente rimosso.
- Nel terzo anno, i germogli dovrebbero apparire dai due boccioli rimasti, i fiori si formano nella parte inferiore di essi e i frutti saranno legati. Dopo i frutti, rimangono 5 foglie, tutto il resto viene rimosso.
- In autunno, dopo la raccolta dei frutti, questi rami si accorciano, lasciando le 2 gemme più basse.
Una volta ogni 5 anni, l'actinidia cinese indoor richiederà una potatura antietà. Viene eseguito in autunno, lasciando due gemme inferiori sui germogli laterali che crescono dallo stelo principale.
Le piante con fiori maschili vengono potate allo stesso modo delle piante con fiori femminili.
Quindi, l'actinidia cinese come pianta d'appartamento soddisferà sicuramente gli amanti esotici. Il kiwi non richiede cure complesse, devi solo scegliere il posto giusto per la sua coltivazione e tenere conto delle raccomandazioni degli specialisti.
e sarà pubblicato a breve.