Come legare correttamente i pomodori in campo aperto e in serra

Soddisfare


Assolutamente tutte le varietà di pomodori hanno bisogno di una giarrettiera, sia alta che bassa. Come legare correttamente i pomodori in una serra in policarbonato o in campo aperto?

Pomodori legati in una serra

Perché legare i pomodori?

Giardinieri esperti concordano sul fatto che una giarrettiera di pomodori, specialmente quelli alti, è d'obbligo. Ciò è dovuto a una serie di vantaggi offerti da questa procedura.

  1. Sotto il peso del raccolto, i rami iniziano a inclinarsi a terra. Se non vengono aiutati, potrebbero semplicemente rompersi.
  2. Quando i frutti toccano il suolo, sono più suscettibili alle malattie fungine e ai parassiti che vivono nel terreno.
  3. Migliori flussi d'aria tra le piante legate, che facilita la penetrazione dell'ossigeno nelle radici e aiuta anche a ridurre il rischio di sviluppo peronospora.
  4. I pomodori vengono solitamente annaffiati proprio sotto la radice, perché l'acqua che entra sulle foglie è indesiderabile per loro. Legare le piante semplifica notevolmente questa procedura.
  5. La giarrettiera del cespuglio apre l'accesso ad esso da diversi lati, il che, a sua volta, facilita notevolmente il pizzicamento.
  6. Anche il processo di raccolta è semplificato: tutti i frutti sul cespuglio sono perfettamente visibili.
  7. Diventa più facile trattare le piante da varie malattie e parassiti.
  8. La giarrettiera aumenta la quantità di spazio libero e consente di raccogliere una discreta quantità di frutta da una piccola area.

Cespuglio di pomodoro giarrettiera

Regole della giarrettiera di pomodoro

Qualunque sia il metodo scelto per i pomodori giarrettiera e ovunque venga eseguita questa procedura (in una serra, in piena terra), ci sono diverse regole universali:

  • corde o pezzi di stoffa possono essere utilizzati solo per una stagione per prevenire lo sviluppo di malattie fungine;
  • tutto ciò che viene utilizzato come supporto deve essere preventivamente disinfettato con una soluzione di permanganato di potassio (0,02 g per litro di acqua);
  • non è consigliabile legare gli steli vicino al supporto, è auspicabile che ci sia una distanza di almeno 1-2 cm tra loro, altrimenti la pianta può essere danneggiata;
  • la corda dovrebbe essere legata senza stringere, non scavare nel tronco;
  • la prima giarrettiera viene eseguita quando sulla pianta compaiono 8-10 foglie vere, quindi da due a quattro volte a stagione, a seconda dell'altezza di una particolare varietà;
  • appena prima di legare hai bisogno pizzica la piantae poi innaffialo;
  • consigliano anche alcuni giardinieri concimare i pomodori subito dopo la giarrettiera.

Pomodoro giarrettiera con tessuto di nylon

Quali materiali utilizzare?

Puoi legare i pomodori con varie corde, corde o spago. Tuttavia, è importante che siano abbastanza spessi. Adatti a questo scopo sono anche i nastri di tessuto che possono essere tagliati da vecchie cose non necessarie: biancheria da letto, collant, campi da golf e così via.

Puoi usare sia materiali naturali che sintetici. Tuttavia, i primi sono più adatti per i pomodori giarrettiera in serra e i secondi in campo aperto. Ciò è dovuto al fatto che il tessuto naturale marcisce più facilmente e vari organismi nocivi possono depositarsi in esso.

Esistono anche speciali dispositivi di fissaggio in plastica che possono essere facilmente chiusi e aperti. Il loro vantaggio è che sono riutilizzabili e possono essere riutilizzati dopo la disinfezione.
Giarrettiera di pomodoro con tapener
Puoi anche trovare uno speciale dispositivo giarrettiera nei negozi chiamato tapener. Il principio di funzionamento di questo dispositivo è simile a quello di una cucitrice tradizionale per cancelleria.Avvolge il fusto della pianta e il supporto con uno speciale nastro elastico, quindi tiene insieme le estremità.

Le corde troppo sottili, così come la lenza o il filo, non sono categoricamente adatte per la legatura: possono tagliare il tronco della pianta.

Pomodori legati

Cosa fare i giarrettiera per pomodoro?

Per creare i tuoi pioli, hai bisogno di una tavola di legno con i seguenti parametri:

  • lunghezza - 2 metri;
  • larghezza - 10-15 cm;
  • spessore - 5-7 cm.

Deve essere contrassegnato con il numero richiesto di pioli in larghezza e lunghezza. Quindi la tavola viene segata secondo i segni fatti in precedenza. Se c'è una tale necessità, i pioli già pronti possono essere lavorati con carta vetrata. Inoltre, le loro estremità possono essere segate con un angolo di 45 gradi per renderle più facili da attaccare al terreno.

Pomodoro legato con un filo

Metodi di giarrettiera

Non c'è differenza fondamentale tra il modo in cui legare correttamente i pomodori in campo aperto e in una serra. I metodi seguenti possono essere utilizzati in entrambi i casi. Devi scegliere un'opzione specifica in base alle tue capacità, alle dimensioni della trama e alla varietà di pomodori.

Pomodori in una serra

Ai pioli

Un piolo viene inserito vicino a ciascuna pianta. In altezza, dovrebbe essere uguale o superiore a un cespuglio adulto. Puoi creare i tuoi giarrettiere o trovare strumenti utili. Per questi scopi sono adatti bastoncini abbastanza alti e larghi: di legno, metallo o plastica. Le piante sono legate vicino alle cime. Man mano che cresci, vengono realizzate nuove giarrettiere e vengono rimosse le vecchie corde.

Arazzo per pomodori giarrettiera

Sul traliccio

Con questo metodo di coltivazione, il traliccio su cui è fatta la giarrettiera viene raccolto prima che i pomodori vengano piantati. Sono disponibili tre opzioni di progettazione.

  1. Diversi pali di legno sono installati in una fila a una distanza di quattro metri l'uno dall'altro. La lunghezza dei supporti dovrebbe essere tale da sollevarsi a circa 3 metri dal suolo. In cima, tra i montanti, sono posizionate le doghe, che sono inchiodate per affidabilità. Tre file di filo sono tese lungo questa struttura a una distanza di circa un metro l'una dall'altra. La fila più bassa dovrebbe essere 15-20 cm dal suolo. La recinzione orizzontale risultante deve essere trasformata in una rete, ogni 20 cm, fissando le estremità della fune sui binari superiori e avvolgendovi ogni traversa. L'arazzo è pronto. Una volta che la pianta è allungata a una certa altezza, viene diretta alla cella della maglia appropriata.
  2. Il secondo metodo è più facile da eseguire. I supporti sono installati nello stesso modo del caso precedente, ma viene tirata solo una fila di filo, ad un'altezza leggermente superiore alle dimensioni di una pianta adulta. Ad esso è legata una corda, l'altra estremità della quale è avvolta attorno allo stelo e legata. In una serra, puoi legare una corda direttamente agli archi della serra. Quando il cespuglio cresce, è semplicemente permesso avvolgersi attorno alla corda.
  3. Puoi anche semplicemente fissare la rete finita con grandi celle - metallo o plastica - sui supporti.

Pomodoro in gabbia

In gabbie

Una grande rete di metallo o plastica è avvolta attorno alla pianta. Risulta una specie di tubo, o gabbia, la cui altezza dovrebbe essere approssimativamente uguale all'altezza di una pianta adulta. Inoltre, questa struttura viene scavata nel terreno o fissata su eventuali supporti aggiuntivi.

Nei negozi per giardinieri vengono vendute strutture già pronte di questo tipo.

Di conseguenza, il cespuglio viene fatto passare attraverso le cellule mentre cresce. Questo metodo ti consente di legare i pomodori nella serra senza paletti.

Cespuglio di pomodoro giarrettiera

Nodi

Il nodo con cui è legata la pianta dovrebbe essere abbastanza sciolto e non premere sul tronco. È necessario che sia facile da sciogliere, ma allo stesso tempo che non si sleghi da solo. Esistono diversi tipi di nodi che soddisfano questi requisiti:

  • ciclo libero;
  • scorrevole (figura otto);
  • arco;
  • cravatta.

Il modo più semplice per spiegare esattamente come sono legati è chiaramente. Ad esempio, come legare i pomodori con un ciclo libero, Yulia Minyaeva racconta in dettaglio nel suo video:

Produzione

La giarrettiera è un passaggio essenziale nella coltivazione dei pomodori. Soprattutto, è richiesto per le varietà alte, ma non dovresti trascurarlo quando coltivi pomodori sottodimensionati. Esistono alcune regole generali che si applicano a qualsiasi metodo di abbinamento. E ogni giardiniere sceglie lui stesso un metodo specifico, tenendo conto della varietà di pomodori, delle dimensioni della trama e delle condizioni di crescita.

Aggiungi un commento

La tua email non sarà pubblicata.

Fiori

Alberi

Verdure