Come far crescere correttamente un'albicocca da una pietra

Soddisfare

Affinché la coltivazione dell'albicocca dalla pietra giustifichi tutte le speranze riposte, è necessario conoscere alcuni segreti e seguire le semplici regole di base della semina e della cura. L'albicocca è una pianta del sud amante del calore, lo sanno tutti, ma è del tutto possibile piantarla e coltivarla a casa. Prima di tutto, devi scegliere il seme giusto, quindi germinarlo e quindi fornire alla pianta una tale cura in modo che ringrazi il proprietario con frutti deliziosi.

Noccioli di albicocche mature

Scegliere l'osso giusto

È possibile valutare preliminarmente la qualità dell'osso dall'aspetto del frutto stesso. Dovrebbe essere maturo, preferibilmente arancia ricco con una canna rossastra, con un aroma caratteristico pronunciato, il più morbido possibile al tatto. La morbidezza dovrebbe essere anche se il frutto è morbido da un solo lato, forse questo è un segno di incipiente deperimento o conseguenza di ammaccature. Avendo scelto diversi di questi frutti, devono essere messi a casa per un paio di giorni in modo che, come si suol dire, raggiungano.

C'è un altro modo per aiutare a determinare la qualità del seme in termini di semina. Devi prendere alcuni frutti e romperli per estrarre la pietra. Se la polpa si separa facilmente, il frutto è maturo. Quindi l'osso deve essere diviso, eliminando il nucleolo. Dovrebbe essere assaggiato. Un nocciolo dolce e gustoso indica che il seme non solo germoglierà con un alto grado di probabilità, ma anche che l'albero cresciuto produrrà buoni frutti nel tempo. Se la "noce" risulta essere amara, allora è meglio lasciare il tentativo di coltivare alberi da tali semi, dovresti cercare altre albicocche. Per la purezza dell'esperimento, vale la pena provare ad assaggiare alcuni semi.

Un altro punto importante è la varietà di albicocche da coltivare. Se l'idea di piantare un seme è venuta spontaneamente, ad esempio, dopo che l'albicocca è stata mangiata, il risultato sarà altrettanto imprevedibile. Si consiglia almeno di scoprire quale varietà di albicocche è stata acquistata, e poi scoprire tutte le caratteristiche varietali. Se la pianta appartiene alla varietà “meridionale”, che richiede molto calore e sole, coltivarla in climi temperati non sarà facile. Nella migliore delle ipotesi, la pianta sarà debole e non vitale. In questo caso, non è necessario parlare di come ottenere un raccolto.

È meglio affrontare questo compito in modo più deliberato. Puoi scegliere in anticipo una varietà più adatta alle condizioni in cui deve essere coltivata. Esistono varietà di albicocche dell'Estremo Oriente e della Siberia che sono più resistenti alle condizioni climatiche della corsia centrale. Puoi chiedere informazioni sulla disponibilità di varietà che crescono specificamente in questa regione: la loro semina darà il miglior risultato. È praticamente inutile cercare di coltivare un'albicocca importata da paesi lontani. Molto probabilmente, non sarà possibile ricreare le condizioni a lui familiari. L'albero può germogliare, ma con un alto grado di probabilità morirà.

Regole di atterraggio di base

Puoi piantare un albicocco in due modi principali: direttamente in piena terra, imitando un processo naturale, e germinare i semi a casa, piantando germogli già rinforzati sul sito. Il primo metodo, ovviamente, è il più semplice, non richiede quasi alcuno sforzo aggiuntivo, ma di conseguenza, non si può essere sicuri. I semi possono non germogliare o non sopravvivere alle gelate invernali, i roditori possono distruggerli, ecc. Se in primavera vengono trovati germogli, allora è tutto in ordine, non resta che prendersi cura dell'albero e aiutarlo a crescere.È meglio pre-recintare o in qualche altro modo designare il sito di atterraggio, altrimenti potrebbe non essere trovato in primavera.

Il secondo metodo richiederà, anche se insignificante, ma comunque sforzi. Ma le ossa tratteggiate possono essere selezionate immediatamente, rispettivamente, le possibilità di successo sono massime.

La coltivazione di un albero di albicocca da una pietra a casa include i seguenti passaggi principali:

  1. raccogliere, sciacquare e asciugare i semi in estate a temperatura ambiente;
  2. in inverno, immergere le ossa essiccate in acqua calda per due giorni;
  3. immergere le ossa in acqua ossigenata per 5 minuti;
  4. metterli in un bicchiere di plastica, avvolgerli con pellicola, metterli sul ripiano inferiore del frigorifero;
  5. controllare periodicamente i semi, se necessario, trattare nuovamente con acqua ossigenata (se si è formata muffa);
  6. con l'aspetto delle radici (approssimativamente a metà primavera), rimuovere le ossa dal vetro;
  7. piantare ogni seme in un bicchiere separato con terra, coprire con un altro bicchiere (trasparente);
  8. dopo la germinazione, rimuovere i germogli dal vetro, piantare sul sito.

La semina in piena terra dovrebbe essere effettuata non prima di metà maggio in modo che la minaccia del gelo sia finalmente passata, poiché il giovane albicocco non resisterà a loro. Si consiglia di proteggere ulteriormente il germoglio da correnti d'aria e vento. Per fare questo, puoi circondarlo con un cilindro realizzato, ad esempio, da una bottiglia di plastica, tagliandone il fondo e la parte superiore.

Consigli

Se vuoi ottenere una pianta più forte e più grande, è meglio far germogliare i semi a casa, tali germogli superano i loro coetanei cresciuti in campo aperto sotto molti aspetti.

Albero di albicocche

Cura dell'albero di albicocche

L'albicocca ama la luce e il calore, quindi per questo dovrebbe essere scelto il luogo più soleggiato. Un piccolo germoglio può essere trapiantato in un luogo di crescita permanente un anno dopo la prima semina nel terreno. Se c'è più di un albero, allora è meglio mantenere una distanza di circa tre metri tra loro, in modo che ogni pianta sia a suo agio. Il terreno attorno alla piantina deve essere allentato, ma con molta attenzione, poiché le radici dell'albicocca sono piuttosto sensibili e vulnerabili.

Man mano che l'albero cresce, deve essere pizzicato. Questo viene fatto non solo per la formazione della corona, ma anche in modo che la pianta eccessivamente allungata non muoia durante il freddo invernale. Una volta che il germoglio ha raggiunto i 20 cm di altezza, va appuntato. Appariranno germogli laterali, anch'essi pizzicati, prevenendo allungamenti indesiderati. Questa procedura aiuta, tra le altre cose, a ritardare un po 'il periodo di fioritura dell'albicocca, il che consente di salvare le infiorescenze dalla morte in caso di ritorno del gelo.

Consigli

Se l'albero ha spine, puoi buttarlo via senza rimpianti, poiché non darà frutti gustosi. Se il tronco è liscio, significa che è andato "lungo la linea materna" e la raccolta avrà successo.

L'albicocco necessita di annaffiature regolari, così come l'imbiancatura del tronco con calce ogni primavera e autunno, a partire dal secondo anno di vita. È meglio piantare più alberi di albicocca contemporaneamente, questo ha un buon effetto sul processo di impollinazione. Di solito le albicocche danno frutti in abbondanza, quindi è meglio prendersi cura dei supporti sotto i rami in anticipo in modo che non si rompano quando l'albero è coperto da molti frutti. Con gratitudine, questa pianta risponderà sia all'introduzione di calce che alla pacciamatura del terreno circostante. Inoltre, l'albicocca deve essere coperta per l'inverno, proteggendo non solo i rami, ma anche le radici.

Non importa come viene piantato l'albicocco, porterà sicuramente gioia al proprietario. Compatta, ramificata, è irresistibilmente bella durante il periodo della fioritura. Quando i frutti maturano, è anche molto bello, poiché le albicocche luminose spesso situate sono chiaramente visibili sullo sfondo di succose foglie verdi. Inoltre, i frutti di questo albero non sono solo insolitamente gustosi e sani, ma mantengono anche le loro preziose proprietà sotto forma di spazi vuoti.

Dalle albicocche si ottiene un'ottima marmellata, sulla loro base si possono realizzare salse saporite. La frutta secca, meglio conosciuta come albicocche secche, viene generalmente utilizzata per vari problemi di salute. La pianta non è troppo esigente nelle cure, può essere coltivata senza troppi sforzi. Quindi, ci sono molte ragioni per coltivare albicocche sul tuo sito. Dobbiamo sperimentare costantemente, fare i tentativi più audaci, quindi il giardino diventerà davvero bello e fiorente.

Aggiungi un commento

La tua email non sarà pubblicata.

Fiori

Alberi

Verdure