Cosa devi sapere sulla piantagione di mele cotogne giapponesi e sulla cura di essa?
Piantare mele cotogne giapponesi (henomeles giapponesi) porterà molti benefici in giardino. I suoi frutti in forma grezza di solito non vengono consumati a causa della loro acidità e durezza. Ma i piatti preparati da loro (marmellate, conserve, composte, marshmallow) si distinguono per un gusto e un aroma speciali. Inoltre, i frutti di mela cotogna sono ricchi di vitamina C, contengono anche molte altre vitamine e microelementi.
Consigli! Quando si coltiva la mela cotogna, non dimenticare: è anche noto per le sue proprietà medicinali: rinforza i vasi sanguigni, ha un effetto anti-sclerotico, allevia l'infiammazione, cura il raffreddore, l'ipertensione e le ustioni.
Una menzione speciale va fatta alla bellezza dei cespugli di mele cotogne e degli alberi durante il periodo di fioritura. Un tempo, il chaenomeles giapponese veniva coltivato nei paesi europei solo come pianta ornamentale. Era usato per decorare sentieri e scivoli alpini, piantato separatamente in mezzo al prato, e utilizzato anche per bonsai e recinzioni viventi.
Che aspetto ha una mela cotogna
La patria della mela cotogna è il Giappone, la Cina, la Corea. Questi sono piccoli alberi o arbusti. Sono caratterizzati da rami a forma di arco, piccole foglie lucide con bordi intagliati, spine affilate (nella maggior parte delle specie, ma non in tutte) e bellissimi fiori luminosi. I fiori possono essere colorati di rosso, così come i colori arancio, bianco e rosa.
Chaenomeles fiorisce per circa un mese, magnificamente e riccamente. È un piacere ammirarla in questo periodo. La coltivazione della mela cotogna porterà alla comparsa di frutti solo nel terzo anno. Hanno una forma simile a una pera o una mela. I frutti sono di colore verde, giallo o arancio. I semi assomigliano a semi di mela. La buccia cerosa mantiene il frutto fresco a lungo.
Regole di piantagione di mele cotogne giapponesi
Piantare mele cotogne giapponesi richiede determinate condizioni:
- Scegliere il terreno. La mela cotogna ama i terreni umidi, argillosi, ricchi di humus. Tuttavia, può prosperare sia su terreni argillosi densi che sabbiosi asciutti. Chaenomeles è sensibile all'acidità (il suo livello dovrebbe corrispondere all'intervallo di pH 5-6,5). Il terreno calcareo non è adatto per la coltivazione di una pianta.
- Splendere. La mela cotogna giapponese cresce bene e fruttifica solo in un luogo soleggiato, a volte è piantata in un luogo leggermente ombreggiato, ma poi potrebbe non esserci alcun frutto.
- Condizioni di temperatura. Chaenomeles ama il clima caldo e mite. Tuttavia, tollera bene l'inverno, soprattutto sotto la neve. Se non c'è il manto nevoso, la pianta deve essere protetta dal gelo.
- Umidità. La mela cotogna può essere definita una coltura resistente alla siccità, spesso non è necessario annaffiarla. L'eccezione sono i giovani individui. Immediatamente dopo la semina, hanno bisogno di umidità moderata. Ma il ristagno dell'acqua non deve essere consentito.
- Le correnti d'aria e i venti freddi sono indesiderabili per le giovani piante. Piantali sul lato sud del sito.
Il Chaenomeles viene piantato in primavera e il luogo in cui avverrà la coltivazione viene preparato in autunno.
Per prima cosa devi estirpare l'erba e scavare l'area. Se necessario, aggiungere al terreno sabbia, zolle erbose, fertilizzanti organici e minerali (compost, fosforo, potassio). Una tale composizione renderà il terreno sciolto, una buona permeabilità all'aria e all'acqua.
Si consiglia di piantare una mela cotogna in pieno campo quando ha due anni dopo essere cresciuta in un apposito contenitore. Lo trasportano insieme al terreno, senza danneggiare le radici. Per fare questo, preparare fosse con un cerchio di mezzo metro di diametro, la profondità dovrebbe essere compresa tra 500 e 800 cm, in cui è necessario mettere l'humus in due secchi, aggiungere perfosfato (in una quantità di 300 g), nitrato di potassio (fino a 30 g), anche la cenere è adatta (mezzo chilogrammo ).
Consigli! Durante la semina, la radice dovrebbe essere completamente sotterranea, ma non troppo profonda. Le piantine devono essere ben annaffiate e pacciamate con humus. Le piante non amano essere disturbate, quindi è consigliabile non trapiantare più di una volta. Nel luogo scelto, puoi coltivare la mela cotogna fino a 60 anni.
Se pianti piante come una siepe, allora sarebbe ragionevole piantarle a passi fino a 500 cm La distanza tra le piante disposte in gruppi separati dovrebbe essere di circa un metro.
Toelettatura chaenomeles
Prendersi cura della mela cotogna giapponese include i seguenti punti:
- Allentamento e diserbo. È necessario eseguire regolarmente queste procedure in estate, gli alberi ti delizieranno con decorazioni più magnifiche in segno di gratitudine per questo.
- Mulching. È prodotto in modo che lo strato di terreno trattiene l'umidità a lungo. Posizionare uno spesso strato (circa 5 cm) di torba, corteccia tritata, segatura intorno ai cespugli bassi. Il momento migliore per pacciamare è la tarda primavera. In autunno, eseguono anche questa procedura, ma dopo l'inizio del gelo.
- Formazione della corona. Arbusti e alberi dovrebbero essere potati in tempo (ogni anno). Il numero totale di tiri non dovrebbe essere superiore a venti pezzi. I rami che salgono vengono tagliati prima che i boccioli si schiudano. Fai la potatura in primavera, in autunno, è meglio evitarlo, poiché ciò potrebbe causare il congelamento della pianta.
- Top vestirsi. Nel terzo anno dopo la semina, i chaenomeli devono essere nutriti. Fallo all'inizio della primavera. Vengono utilizzati fertilizzanti organici e minerali: la zona vicino al fusto è riempita con compost, potassio e perfosfato. In estate può essere concimato con miscele liquide: nitrato di ammonio, escrementi di uccelli.
- Irrigazione. Prodotto abbastanza raramente, se non piove da molto tempo. Quando si piantano giovani piante, è necessaria anche una moderata umidità del suolo durante il periodo di crescita attiva.
- Assistenza sanitaria dei rami. I rami vecchi e secchi in primavera devono essere rimossi, specialmente quelli che giacciono sulla superficie della terra, crescendo orizzontalmente.
- Creazione di condizioni per lo svernamento. Proteggi i cespugli dal freddo e dai venti, coprili con zampe di abete rosso, foglie cadute, installa scudi che fermano il manto nevoso. Le giovani piante sono ricoperte da uno speciale materiale di copertura; per piccoli individui, scatole di cartone o scatole di legno sono adatte come riparo.
Come si riproduce la mela cotogna
La coltivazione della mela cotogna può essere effettuata con semi e metodi vegetativi.
I semi possono essere piantati direttamente in campo aperto. Fallo prima dell'inizio dell'inverno. Tali piantine non germoglieranno tutte, ma saranno indurite e forti.
Puoi seminare semi in primavera. Con questa semina i semi devono essere stratificati (tre mesi con una temperatura di zero gradi). La stratificazione è un'imitazione delle condizioni invernali naturali (creando un ambiente freddo e umido), quando i semi sotto la neve accumulano umidità e sostanze nutritive e si preparano a risvegliarsi con l'inizio della primavera. Senza tale procedura, il seme può marcire durante la semina senza germogliare.
Consigli! Le piantine devono essere coltivate per circa due anni e poi piantate in un luogo permanente.
Metodo di propagazione dell'innesto e delle talee
Tali metodi vengono utilizzati al fine di preservare le caratteristiche di una particolare specie varietale.
Le talee vengono tagliate in estate nelle prime ore del mattino. Sono piantati nel terreno di strati sabbiosi e di torba. Si consiglia di utilizzare stimolanti della crescita, ad esempio "Kornevin". Se il tempo è favorevole (da 20 a 25 gradi), le talee attecchiranno dopo un mese o mezzo.
Può essere propagato mediante stratificazione. Per fare questo, prendi un ramo laterale, rilascialo per il rooting. In autunno, i germogli che appaiono sono divisi per il numero di quelli che crescono verticalmente e piantati in luoghi selezionati.
La mela cotogna giapponese viene piantata in tarda primavera. Un taglio a forma di lettera T viene praticato sulla corteccia del ceppo e il rampollo viene posizionato lì. Premere queste parti, legando strettamente. Dopo un anno, in caso di attecchimento riuscito, la benda può essere rimossa.
Se sei un appassionato di chaenomele, prova a coltivarlo nel tuo giardino. Seguendo alcune semplici regole e consigli per prendersi cura di questa graziosa pianta, apprezzerai i vantaggi di coltivarla nel tuo giardino.
Non dimenticare che oltre alla funzione di decorazione, la mela cotogna ha molte proprietà utili e nutrienti. Dopo averlo piantato, ti verranno forniti frutti fragranti e succosi per molto tempo.
e sarà pubblicato a breve.