Qual è il modo migliore per trattare la thuja dall'ingiallimento dopo l'inverno?
I tui sono piante perenni sempreverdi che sono considerate una decorazione moderna di trame personali. Ma in primavera a volte puoi vedere un'immagine del genere: corone marroni, foglie appassite, tronchi secchi. È importante elaborare correttamente la thuja ingiallita stabilendo le cause del problema.
Esiste un concetto di ingiallimento naturale delle colture, ma è tipico solo per alcune varietà e si verifica solo in autunno. In questo caso, così come quando una tonalità dorata è visibile su una parte insignificante della chioma, si ritiene che questi siano i processi di rinnovamento dell'albero. In una situazione di enormi cambiamenti nel colore dei rami, soprattutto in primavera, è necessario agire.
Le foglie di conifere gravemente colpite devono essere rimosse - solo allora nuove verdure possono apparire sui rami.
Cause di ingiallimento di thuja in primavera
Per la lavorazione di alta qualità delle piante dopo l'inverno, è necessario determinare la causa del cambiamento nel colore degli aghi. Ecco i principali:
- Bruciore in primavera a causa dell'esposizione alla luce solare intensa;
- Decadimento del sistema radicale dovuto a acque sotterranee vicine o acqua stagnante nel sito;
- Danni da parassiti, malattie, infezioni;
- Irrigazione autunnale insufficiente;
- Problemi al sistema radicale dovuti al suolo povero;
- Piantagione errata in autunno.
I professionisti hanno sviluppato una serie di misure per eliminare i problemi di cambiamento di colore.
Copertura e potatura di qualità
Immediatamente dopo l'inverno, si scrollano di dosso la neve rimanente dalla thuja, si riparano da un materiale speciale in modo che le colture non brucino nel sole primaverile luminoso, altrimenti diventeranno gialle, ci sarà un'alta probabilità di perdita parziale degli aghi. I cerchi del tronco vengono lasciati aperti in modo che il terreno si riscaldi bene.
Per formare belle corone, eliminare i germogli secchi, ridurre il rischio di malattie fungine, che possono anche causare ingiallimento, viene eseguita la potatura di thuja di due anni già adulta.
Le aree danneggiate devono essere rimosse. Procedura di rifilatura eseguito con tempo asciutto e calmo, previa rimozione del tessuto di copertura, con forbici da giardino affilate. I boschetti densi si diradano.
Annaffiatura e alimentazione
Condizioni importanti per ottenere aghi rigogliosi sono l'irrigazione di alta qualità e la fertilizzazione di thuja. Con un'irrigazione insufficiente, ad esempio, dall'autunno, gli alberi svernano male e con l'inizio del calore è difficile per loro crescere. La thuja può seccarsi o dorarsi a causa di un'umidità insufficiente nella corona e nel sistema radicale.
Con tempo soleggiato, l'irrigazione regolare viene eseguita utilizzando il metodo dell'irrigatore. Si consiglia di pacciamare il cerchio vicino al tronco per una migliore ritenzione dell'umidità, innaffiarlo delicatamente sotto il tronco. È necessario irrigare con moderazione in modo che non ci sia il rischio di un'infezione fungina.
Un'ombra rossastra-viola della corona è un segnale di una mancanza di fosforo nel terreno; con il colore ingiallito o di colore chiaro, c'è una mancanza di ferro. In questi casi, i nutrienti vengono aggiunti al terreno (si consigliano speciali medicazioni liquide per le conifere).
Selezione di fertilizzanti
Il trucco è un metodo efficace per eliminare la tinta marrone che è apparsa. I mezzi più popolari per la fertilizzazione primaverile sono:
- "Zircone";
- "Epin".
Con soluzioni acquose di questi farmaci stimolanti, si consiglia di trattare i rami che vengono bruciati sotto il sole splendente e lasciati senza riparo. La ricarica viene applicata con moderazione, altrimenti puoi danneggiare gli alberi.
I fertilizzanti sono prodotti in granuli, polveri e forme liquide. I mezzi si sono dimostrati efficaci:
- Agrecol;
- Planton;
- DuraTec;
- Solufeed.
Questi sono componenti a lunga azione, poiché si dissolvono nel terreno per 3 mesi, pertanto il trattamento viene eseguito una sola volta.
Per thuja, sono adatte miscele multiuso: "Multivit", "Azofoska". Le formulazioni vengono utilizzate secondo le istruzioni del produttore.
Agenti di rooting
Per migliorare la crescita del sistema radicale, vengono utilizzate sostanze stimolanti. I più apprezzati sono:
- "Eteroauxina";
- Radifarm.
Un modo semplice per stimolare il radicamento della crescita delle conifere esattamente nell'anno della loro piantagione è l'introduzione dell '"eteroauxina". Per alberi fino a 0,5 m di altezza, è necessario utilizzare una soluzione a una concentrazione dello 0,002%. Contribuisci con 5 litri per pianta. Per ogni coltura superiore aggiungere una soluzione allo 0,004% di 10-30 litri. Il farmaco viene utilizzato molte volte, soprattutto per piantagioni molto problematiche.
Uno stimolante contenente aminoacidi, con l'aiuto del quale viene potenziata la crescita delle radici, è Radifarm del produttore italiano Valagro. Mescolare il farmaco con acqua (25 g per 10 l), versare 0,3-0,5 l sotto ogni giovane thuja. Si consiglia di ripetere la procedura dopo 14 giorni.
Trattamento fogliare contro l'ingiallimento
Una caratteristica di questa procedura è l'irrorazione di una soluzione acquosa di farmaci lungo i rami. Tale elaborazione è più efficiente dell'elaborazione radice per i seguenti motivi:
- Circa l'80% dei nutrienti introdotti viene assorbito.
- Le dosi dei farmaci utilizzati sono molto inferiori.
- Rapida assimilazione dell'alimentazione.
Questo trattamento è particolarmente consigliato per piantagioni fitte. Puoi utilizzare i fondi:
- Novofert;
- Brexil Combi di Valagro.
Le piantagioni vengono lavorate aggiungendo 18 g della sostanza a un secchio d'acqua. La pausa tra le procedure è di 14 giorni.
È possibile aumentare la densità della corona, migliorare gli aghi utilizzando uno stimolatore della crescita antistress multicomponente per conifere - Megafol, che attiva la sintesi della clorofilla (30 g di sostanza per 10 l di acqua). Se necessario, puoi ripetere la procedura con una pausa di due settimane.
Prevenzione delle malattie
L'ingiallimento degli aghi può essere causato da molte malattie. Il cambiamento di colore si verifica a seguito di lesioni:
- peronospora;
- falso scudo (tuyeva);
- ruggine.
Il pericoloso fungo della peronospora appare in aree scarsamente drenate dove l'acqua ristagna. Puoi prevenire il problema annaffiando frequentemente le colture con fungicidi. La prevenzione dei germogli marroni è considerata un'alimentazione frequente, cospargendo le radici con calcare. E già in estate puoi trattare le piantagioni con una soluzione al 2% di "Fundazol". I germogli marroni vengono rimossi.
La presenza di macchie gialle sugli aghi è una lesione con un falso scudo thuja. L'albero viene trattato con preparazioni speciali:
- Actellik;
- "Karbofos";
- Rogor.
Spruzzare i tronchi con una soluzione di sapone su alcool denaturato (1 litro di acqua tiepida, 15 g di sapone, 10 ml di alcool) insieme ad avvolgerlo nella paglia può essere una buona prevenzione del falso scudo di thuja. Usano anche un altro metodo: applicano una colla speciale contro i parassiti per proteggere gli alberi.
Per eliminare la ruggine, è necessario rimuovere tutte le zone interessate, spruzzare con una miscela del preparato "Hom" (40 g di sostanza per 10 litri di acqua). Il primo trattamento viene effettuato in primavera (a maggio), il secondo - in estate con ricadute. Se non ci sono effetti, annaffiano vicino allo stelo con una soluzione allo 0,2% di "Fundazol" (non spruzzare).
Controllo dei parassiti
Le foglie di conifere possono essere colpite da afidi, cimici, cocciniglie, cocciniglie di ginepro. Affinché per questo motivo la semina non diventi marrone, la prevenzione viene effettuata all'inizio della primavera.
Dagli afidi di thuja spruzzano "Karbofos". Misure preventive contro tonchi, coleotteri della corteccia, bruchi - trattamento dei rami con farmaci:
- "Fufanon";
- Actellik;
- "Confidor".
Spruzzare utilizzando una maschera e una tuta protettiva. La profilassi viene ripetuta 3 volte a settimana.
Quindi, di fronte a un cambiamento nel colore delle conifere, è necessario scoprire il motivo e solo dopo procedere con le misure per la lavorazione dei rami. È importante non esagerare con i fertilizzanti per evitare di danneggiare le radici.L'irrigazione, a differenza della spruzzatura, viene eseguita solo nei cerchi vicino al tronco in modo che i farmaci non cadano sui rami. Il problema dell'ingiallimento degli alberi può sorgere anche a seguito della scelta del sito sbagliato, quindi è necessario trapiantare le piante in un altro luogo più favorevole alla loro crescita.
e sarà pubblicato a breve.