Come spruzzare ciliegie e ciliegie prima e dopo la fioritura?

Soddisfare


È più utile per la produttività del giardino elaborare ciliegie e ciliegie in primavera che curare le malattie e distruggere i parassiti al momento della loro attività. Le larve nei frutti portano a una diminuzione della loro qualità e della resa dell'albero nel suo insieme. Le foglie danneggiate non saranno in grado di fornire all'albero tutte le funzioni necessarie che svolge la massa verde della pianta. L'albero spesso si indebolisce e soffre di gelo.

Potatura dei ciliegi in primavera

Misure preventive

Cominciano a prendersi cura delle ciliegie anche con le ultime gelate leggere, quando l'albero viene tagliato.

  1. Dopo la potatura primaverile, i rami vengono accuratamente rimossi vicino alla ciliegia, il fogliame rimanente e bruciati.
  2. Esamina la corteccia, pulisci le fessure e copri il danno con la pece del giardino.
  3. Prima che i reni si risveglino, vengono spruzzati con farmaci che distruggono gli agenti patogeni e alcuni dei parassiti ibernati.

Solfato di rame

Elaborazione all'inizio della primavera

Gli alberi vengono irrorati con soluzioni concentrate di potenti farmaci di scelta a basse temperature sopra lo zero:

  • Si diluiscono 700 g di urea in 10 litri d'acqua, si coltiva il terreno vicino alle ciliegie e si coltiva l'albero intero;
  • Poltiglia bordolese al 3% (300 g di solfato di rame e 400 g di calce viva per 10 litri di acqua);
  • 100 g di solfato di rame vengono sciolti in 10 litri di acqua;
  • 300 g di solfato ferroso per 10 litri di acqua;

Il fungicida Horus si è dimostrato efficace. Le ciliegie vengono trattate con il farmaco sui reni pochi giorni dopo aver utilizzato i fondi di cui sopra. Alcuni giardinieri preferiscono il trattamento solo con questo fungicida.

Giardinieri esperti eseguono irrorazioni preventive all'inizio della primavera, eliminando così l'albero da spore e larve di parassiti.

Ciliegie danneggiate da un verme

Quali malattie sono tipiche delle ciliegie?

Le malattie fungine minacciano allo stesso modo ciliegie e ciliegie. Le ciliegie vengono potate con moderazione, quindi la sua corona risulta spesso ispessita, il che crea i presupposti per l'emergere di un focolaio di danni da parte delle spore di qualsiasi fungo. Gli anni con una grande quantità di precipitazioni e un clima freddo prolungato sono particolarmente favorevoli allo sviluppo di malattie.

Moniliosi della ciliegia

Moniliosi

Dopo la fioritura, le cime dei rami di ciliegio appassiscono e diventano marroni, come se fossero bruciate. Le spore entrano nel legno durante la fioritura attraverso i fiori. Anche i frutti muoiono sull'intero albero: le spore penetrano attraverso i danni degli insetti. Le bacche marciscono e si ricoprono di micelio grigio.

La lotta contro la malattia è solo un avvertimento:

  • tutti i rami infetti delle ciliegie vengono rimossi e bruciati;
  • prima della fioritura, utilizzare "Topsin-M", "Kuprozan", "Ftalan", "Kaptan", "Oleocobrite";
  • per le ciliegie appassite si usano gli stessi mezzi e "Tsineb", ossicloruro di rame, altri fungicidi;

Se non sono stati spruzzati con ferro o solfato di rame, miscela bordolese sui germogli all'inizio della primavera, le ciliegie vengono lavorate sui germogli, ma con una soluzione all'1%.

Coccomicosi alla ciliegia

Coccomicosi

Le foglie sono ricoperte da piccoli punti e macchie marroni, ingialliscono e cadono nel tempo. Anche i frutti sono colpiti.

  • Applicare profilatticamente sulle foglie giovani il fungicida "Skor", miscela bordolese al 3%.
  • Le ciliegie appassite vengono spruzzate con cloruro di rame, Topsin-M e Skor.
  • Dopo aver raccolto le bacche, utilizzare lo 0,4% di ossicloruro di rame.

Clasterosporium sulle foglie

Malattia da Clasterosporium

Lama fogliare con macchie bruno-rossastre, al posto delle quali si formano successivamente dei buchi. I frutti sono deformati. Trattare con poltiglia bordolese al 3%, applicando sulle ciliegie appassite e subito dopo si notano le lesioni.

Ciliegia infestata da antracnosi

Antracnosi

In caso di pioggia prolungata, si formano tubercoli sulle bacche, che vengono poi ricoperte da una fioritura di micelio.

  • Tre volte le ciliegie vengono trattate con i preparati "Poliram", "Topsin-M", "Topaz", "Horus" - nella fase di creazione dei boccioli, dopo la fioritura e dopo 14 giorni.
  • Dopo aver raccolto le bacche, applicare una soluzione all'1% di solfato di rame.

Droga Horus

Crosta

Sulle bacche sono visibili croste nere. L'applicazione dei fungicidi Skor, Horus, Raek, Captan o il liquido bordolese all'1% aiuta a far fronte alla malattia. Sono anche spruzzati con ciliegie dopo la fioritura e la raccolta.

L'uso del vetriolo può bruciare le foglie. È meglio fare prima una prova di spruzzatura su un ramo.

Quando spruzzare ciliegie e ciliegie dai parassiti?

Anche vari parassiti del giardino amano la densa corona di ciliegie. La loro comparsa sull'albero è inoltre prevenuta dalla lavorazione all'inizio della primavera o dall'installazione di cinghie di cattura (queste strutture impediscono agli insetti striscianti di arrampicarsi sulle foglie). La regola principale durante la lavorazione delle ciliegie è la stretta aderenza all'agrotecnologia: spruzzare prima della rottura del germoglio, fino a quando la ciliegia inizia il processo di flusso della linfa. Oltre alle suddette soluzioni a base di vetriolo, una volta al mese vengono utilizzati agenti biologici "Healthy Garden", "Akarin", "Fitoverm".

Afide di ciliegio

Afide di ciliegio

Le foglie arricciate sulle cime dei ramoscelli ospitano colonie di afidi che si nutrono della linfa della pianta.

  • Combattono contro gli afidi sulle ciliegie con infusi di aglio, cipolla, tabacco, cenere di legno, aggiungendo una soluzione di sapone da bucato.
  • Prima del germogliamento va trattato con insetticidi "Iskra", "Decis", "Inta-Vir".
  • Dopo la fioritura - gli stessi prodotti, così come "BI-58", "Fitoverm".

Falena del germoglio di ciliegia

Falena del germoglio di ciliegia

Piccoli bruchi di falena verde-giallastro (fino a 6 mm) distruggono gemme, gemme, piccole ovaie e foglie che si aprono. Cominciano a combattere le tarme, notando piccole falene vicino alle ciliegie con i primi giorni caldi. Uso efficace di insetticidi "Metation", "Decis", "Aktara" e altri.

Punteruolo della ciliegia

Punteruolo della ciliegia

Dopo essere stato ibernato nel cerchio vicino al tronco, lo scarabeo dei parassiti si arrampica sul tronco di ciliegio per nutrirsi di gemme, fiori e ovaie. Nelle ovaie depone le larve, che rovinano il nucleo dell'osso.

  1. Ciliegi e ciliegi vengono puliti dalla corteccia esfoliata, che viene bruciata.
  2. Le aree esposte sono imbiancate a calce.
  3. Il cerchio del tronco viene scavato.
  4. Dopo la fioritura, le ciliegie vengono spruzzate con insetticidi.

Sega viscida

Sega viscida

Piccole creature nere su foglie di ciliegio, simili a lumache senza guscio, si nutrono dei delicati tessuti superiori delle lame fogliari. Solo una vena può rimanere sulle foglie. L'intero albero soffre di una mancanza di processi di fotosintesi se il parassita si è diffuso ampiamente su di esso. La sega ha danneggiato gli alberi da metà estate.

Per la prevenzione, il terreno sotto le ciliegie viene scavato e allentato. Se viene colpito più del 10% delle foglie, vengono utilizzati insetticidi "Inta-Vir", "Aktara", "Cyanox". Tutto il lavoro viene eseguito, guidato dalle annotazioni per sostanze potenti.

Falena prugna

Falena prugna

La farfalla usa le ovaie di ciliegio per la posa. Le larve si nutrono della polpa.

  • In modo che la ciliegia non sia verminosa, scavano il terreno sotto l'albero.
  • Durante l'emergere dei bruchi, viene utilizzato il prodotto biologico Bitoxibacillin.

Larva di mosca ciliegia

Mosca della ciliegia

Larva di mosca, che colpisce le ciliegie medie e tardive, nutrendosi di polpa. Per i vermi utilizzare insetticidi "Dimethoat", "Diazinon", "Spinosad".

I giardinieri hanno iniziato a combattere contro numerosi parassiti e malattie delle ciliegie da marzo. Mantenendo pulito il giardino e non tralasciando i trattamenti preventivi, si ottiene un buon raccolto, non viziato dagli insetti. Quando si irrorano gli alberi con sostanze chimiche, studiare attentamente le istruzioni allegate.

Aggiungi un commento

La tua email non sarà pubblicata.

Fiori

Alberi

Verdure