I tipi più popolari di aglaonema e assistenza domiciliare

Soddisfare


Madre Natura nasconde con cura all'uomo i segreti delle foreste tropicali, separandole dal resto del mondo con un muro alto e insormontabile di alberi, cespugli, liane e felci intrecciati. Anche da una vista a volo d'uccello, è impossibile vedere i dettagli: la giungla copre il terreno con un solido tappeto verde. Le chiome di alberi giganti, che raggiungono i 100 metri di altezza, creano una copertura così densa senza il minimo spazio che è sempre il crepuscolo nel livello inferiore. Fu in tali condizioni che l'aglaonema crebbe per migliaia di anni - una pianta con bellissime foglie coriacee, la cui esistenza gli europei non sospettavano nemmeno per molto tempo. Fu solo a metà del XVIII secolo che fu scoperto e descritto per la prima volta dai missionari che vivevano nelle Filippine. Da allora, l'interesse per la bellezza esotica è cresciuto ogni anno, rendendola un'ospite gradita in ogni casa.

Camera aglaonema

Che aspetto ha la pianta?

L'aglaonema è una pianta erbacea perenne sempreverde appartenente alla famiglia degli Aroid. La sua patria sono le foreste pluviali del sud-est asiatico. I parenti più stretti del fiore sono Dieffenbachia, Spathiphyllum e Philodendron. L'ospite tropicale è apprezzato per la straordinaria bellezza delle foglie. Lunghi, densi, hanno una forma allungata oa forma di cuore con una nervatura centrale pronunciata. Non per niente il nome del fiore è tradotto come "linea lucida": nell'oscurità del livello inferiore della giungla, lo sfondo verde del piatto fogliare si dissolve praticamente, evidenziando strisce e macchie luminose.

In quale altro modo è diverso l'aglaonema?

  • L'altezza del cespuglio varia da 30 cm a 1 metro.
  • Il tronco delle giovani piante è praticamente assente, negli adulti è corto, eretto, piuttosto denso, ramificato, con conservate tracce di foglie cadute.
  • Le radici sono spesse e carnose.
  • È raro vedere come fiorisce l'aglaonema a casa. Non essere turbato: il fiore di un ospite esotico ha un aspetto piuttosto ordinario, ma ha una forma originale. È un orecchio biancastro avvolto in una custodia verde chiaro. Cresce negli assi delle foglie 1-3 pezzi.
  • Quando il periodo di fioritura termina, si formano frutti: bacche rosso vivo con semi all'interno. Possono essere utilizzati per la propagazione delle piante.

Consigli

Quando si lavora con una pianta, è necessario prestare particolare attenzione: i frutti e il succo di foglie sono velenosi e possono causare gravi ustioni e persino avvelenamento. Quindi non dimenticare i guanti e lavati accuratamente le mani!

Tipi di aglaonema

Varietà di specie

Sono passati molti anni da quando il primo aglaonema è stato scoperto in natura e trasferito in un'abitazione umana. Ma fino ad ora questa bellezza esotica non lascia soli gli allevatori: ogni anno compaiono nuove varietà che adornano i davanzali delle nostre case. I seguenti sono particolarmente apprezzati.

  • "Maria" - questa pianta è la più tollerante all'ombra, tollera facilmente un calo di temperatura e una mancanza di umidità. È apprezzato per le sue foglie smeraldo grandi e insolitamente belle e per la compattezza. Esistono due varietà della varietà: "Maria-Christina", che può crescere fino a 70 cm di altezza, e "Maria-Anna" con foglie piccole.
  • "Variabile" - prende il nome dalla sua capacità di cambiare l'ombra dello stelo man mano che invecchia. È una varietà popolare con foglie ovali profonde e scure decorate con un motivo argentato.
  • "Creta" - un brillante rappresentante del cosiddetto "gruppo rosso". È interessante notare che, man mano che la pianta cresce, le lame delle foglie cambiano il loro colore dal rosso intenso a diverse sfumature di verde.
  • "Silver Queen" - grazie alla sua mancanza di pretese, è diventato l'esemplare più comune nella floricoltura domestica. La parte anteriore delle foglie è argentea, con macchie verdi occasionali e la parte posteriore è verde chiaro.
  • "King of Siam" ("King of Siam") si differenzia dalle altre varietà per la dimensione reale - fino a 1,5 metri di altezza - e per le grandi foglie color marmo su piccioli bianchi.
  • "La farfalla" - le foglie di questo esemplare sono luminose, come farfalle tropicali. Una dispersione rosa brillante su uno sfondo verde succoso attira con la sua stravaganza.
  • "Friedman" - questa pianta si distingue non solo per le sue grandi dimensioni, ma anche per la forma e il colore insoliti delle sue foglie: una lama fogliare lucida grigiastra è incorniciata da un bordo ondulato verde scuro.
  • Silver Bay - la varietà più giovane resistente al gelo allevata dagli allevatori. Interessante con la sua insolita forma arrotondata e il colore argenteo delle foglie, contornato da una striscia verde.
  • "Pataya Beauty" - il tronco sottile di questa bellezza le conferisce un'armonia e una grazia speciali. Le foglie variegate si scuriscono man mano che la pianta matura. Nonostante la fragilità esterna, il fiore è senza pretese di cura. Resiste a temperature estreme, umidità in eccesso e mancanza di luce solare.

Ad oggi, per la coltivazione domestica vengono utilizzate circa 20 varietà di aglaonema, che differiscono non solo per dimensioni e aspetto, ma anche per i requisiti per il mantenimento delle condizioni.

Consigli

È meglio acquisire piante giovani che praticamente non hanno gambo. Al momento dell'acquisto, prestare attenzione anche alle condizioni delle foglie: devono essere dense, elastiche, dai colori vivaci, senza macchie gialle, segni di deterioramento e parassiti.

Aglaonema sul davanzale della finestra

Microclima della stanza

Aglaonema è una vera scoperta per gli intenditori di piante da appartamento. Sebbene sia abituata alle condizioni esotiche dei tropici, prendersi cura di lei non sarà difficile.

  • Poiché in natura il fiore vive nel livello inferiore della foresta pluviale, non ha bisogno di molta luce per la crescita e lo sviluppo. Un vaso con un esemplare di stanza è meglio posizionato in una stanza con illuminazione diffusa o leggermente ombreggiata. Spesso l'agla-mute viene utilizzato per decorare scaffali e scaffali di uffici, corridoi e persino bagni. La luce solare diretta può uccidere una pianta in fiore e causare ustioni alle foglie.
  • Come ogni pianta tropicale, l'aglaonema ama il calore. Prendendoti cura della sua salute, devi creare un regime di temperatura confortevole: in estate è 25-26 °C, in inverno, una diminuzione a 18 °A PARTIRE DAL.
  • Una bellezza esotica deve essere protetta dalle correnti d'aria, che spesso causano l'arricciamento delle foglie.
  • È auspicabile mantenere l'umidità dell'aria nella regione del 50-60%. Per questo, viene mostrata l'irrorazione quotidiana delle foglie o il risciacquo sotto una doccia calda.

Consigli

Non utilizzare la cera per dare alle foglie una lucentezza lucida: ciò influisce negativamente sullo sviluppo del cespuglio e in alcuni casi porta addirittura alla morte della pianta.

Aglaonema il Modesto

Regole di irrigazione e alimentazione

Le foreste pluviali del sud-est asiatico non sono chiamate foreste pluviali per niente. Ogni giorno, gli acquazzoni più forti come un muro impenetrabile cadono su questi territori, spazzando via tutto ciò che incontra. Fino a 7000 mm di precipitazione cadono qui all'anno. È facile intuire che il terreno umido è una condizione naturale confortevole per l'esistenza di tutte le piante tropicali. Aglaonema non fa eccezione.

Come prendersi cura degli esemplari domestici per non danneggiare la bellezza tropicale?

  • Durante il periodo di crescita e sviluppo (primavera-estate) le annaffiature devono essere abbondanti, ma non eccessive.
  • Puoi usare solo acqua calda e ben stabilizzata.
  • Non lasciare che l'umidità in eccesso si accumuli nel pallet.
  • Prima di annaffiare, è necessario sondare il terreno a una profondità di 5 cm Se il terreno è asciutto, annaffiarlo.

Consigli

Nel periodo autunno-inverno, innaffia la pianta con parsimonia, poiché il coma di terra si asciuga e solo con acqua riscaldata.

Aglaonem ha una stagione di crescita da marzo a settembre.Per mantenere la vitalità della pianta, è necessario effettuare un'alimentazione regolare, seguendo i consigli di fioristi esperti.

  • La procedura deve essere ripetuta una volta ogni due settimane.
  • È meglio usare formulazioni speciali per piante a foglia decorativa - Agricola, "Uniflor-crescita", "Kristalon". Va ricordato che la bellezza tropicale non ama il condimento al lime.
  • Per un assorbimento uniforme, i nutrienti dovrebbero essere applicati solo 3-4 ore dopo l'irrigazione.
  • È importante osservare la concentrazione di fertilizzanti indicata nelle istruzioni.
  • È necessario alternare medicazioni minerali con quelle organiche.

Durante il periodo di riposo, l'aglaonema può non essere nutrito affatto o può essere fatto a dosi moderate una volta ogni sei settimane.

Vaso Aglaonema

Trasferimento

Non affrettarti a ripiantare la pianta appena acquistata, anche se il vaso, secondo te, non si adatta all'interno dell'appartamento. Il cambiamento di posto è stress per l'esotico. Ci vorranno 2-3 settimane per una bellezza verde per abituarsi al nuovo ambiente. Pertanto, non vale la pena sperimentare un nuovo terreno prima di questo periodo.

La fioritura è un segno della salute e del normale sviluppo di qualsiasi pianta. Gli allevatori di Aglaonema sanno che questo fiore rilascia più attivamente le pannocchie, trovandosi in un vaso angusto, quindi, non è spesso consigliabile trapiantare il cespuglio in un altro vaso più libero - una volta ogni 2-3 anni, in primavera.

Il trapianto viene eseguito secondo lo schema seguente.

  1. Scegliere una pentola. Ci assicuriamo che sia abbastanza largo e poco profondo, poiché le radici dell'aglaonema sono superficiali.
  2. Uno strato di drenaggio aiuterà ad evitare l'acqua stagnante. Riempi il fondo della pentola con argilla espansa, ciottoli o scandole.
  3. Riempiamo il terreno per l'aglaonema fino a metà del vaso, i cui componenti sono foglia di terra, torba, humus e sabbia in un rapporto di 3: 2: 1: 1. Il terreno è sciolto e permeabile.
  4. Posizioniamo la pianta al centro del contenitore, facendo attenzione a non danneggiare le radici.
  5. Riempiamo il terreno. Una pianta matura può essere leggermente approfondita.
  6. Innaffia con molta acqua.

Consigli

Per reintegrare l'apporto di sostanze nutritive, non è necessario trapiantare la pianta: è sufficiente rimuovere un paio di centimetri del terreno superficiale e aggiungere terreno fresco. Questa procedura dovrebbe essere eseguita all'inizio di ogni primavera.

Riproduzione di aglaonema

Il modo migliore per riprodursi

L'uomo moderno è molto stanco del rumore della città e degli edifici di cemento grigio. Un piccolo giardino con piante esotiche sul davanzale di una finestra di casa è un sogno che diventa realtà di relax, aria fresca e colori vivaci della foresta pluviale. Per creare un tale angolo di paradiso, non è affatto necessario acquistare nuove copie costose ogni volta, ordinando la consegna dalla Thailandia: è sufficiente moltiplicare le case esistenti. Per coltivare l'aglaonema, puoi usare semi o talee. Ma il modo più veloce, affidabile e comune è la propagazione per talea.

  1. Alla fine della primavera, tagliamo una parte dello stelo lungo fino a 10 cm con le foglie.
  2. Lavoriamo le sezioni con carbone attivo tritato o cenere di legno.
  3. Lasciamo in questa forma per 24 ore in una stanza asciutta con una buona ventilazione per asciugare.
  4. Quindi piantiamo il taglio in un substrato di sabbia e torba, approfondendo l'estremità tagliata di 5 centimetri.
  5. Copriamo con un foglio, senza dimenticare di annaffiare e arieggiare la serra improvvisata.

In condizioni di temperatura adeguate (25 °C) dopo circa 20 giorni appariranno le radici, e sarà possibile trapiantare la piantina nel terreno, osservando tutte le regole sopra descritte.

Consigli

Da una pianta adulta troppo cresciuta, puoi separare il giovane germoglio insieme a una parte della radice e trapiantarlo in un altro vaso, dopo aver cosparso il taglio con carbone attivo.

Fogliame di aglaonema

Quali problemi puoi affrontare?

Con la cura adeguata, l'aglaonema praticamente non causa alcun problema al proprietario. Se qualcosa va storto, allora darà sicuramente un segnale al suo padrone.

Le prime a reagire sono le foglie, che possono cambiare il loro aspetto:

  • arricciarsi e abbassarsi a causa della bassa temperatura dell'aria e della mancanza di umidità;
  • ingiallire per la completa assenza di luce solare o un eccesso di cloro nell'acqua;
  • asciugare con irrigazione insufficiente o esaurimento del terreno;
  • perde colore (molto spesso questo accade con esemplari variegati con mancanza di sole);
  • impallidisce a causa della mancanza di minerali nel terreno.

A volte le foglie della pianta non ingialliscono, ma sono ricoperte da una fioritura biancastra, che ricorda la polvere di farina. È così che si manifesta una malattia abbastanza comune: l'oidio. È causato da errori nella cura del fiore: prima di tutto, trabocco e temperatura ambiente inappropriata. Puoi aiutare il tuo animale domestico rimuovendo le foglie danneggiate e trattandolo più volte con una soluzione fungicida da un flacone spray.

Decora la tua casa con questa meravigliosa pianta, trattala con tutto il cuore, e sicuramente ti risponderà gentilmente, ripulendo l'aria della stanza dalle sostanze nocive, alleviando lo stress e migliorando sensibilmente il tuo umore.

Aggiungi un commento

La tua email non sarà pubblicata.

Fiori

Alberi

Verdure