Dracaena profumata: cresce in casa

Soddisfare


La Dracaena è spesso chiamata l'albero della felicità e la santa patrona degli innamorati. Secondo un'antica leggenda, questa pianta esotica apparve come prova della profondità dei sentimenti di un giovane guerriero azteco per la sua prescelta, la figlia del sommo sacerdote. Il padre crudele della ragazza ha messo il povero amante di fronte a una scelta: far crescere le foglie su un bastone secco in 5 giorni e ottenere una bella moglie o essere giustiziato. Il potere dell'amore ha aiutato il giovane a trasformare il tronco appassito in un albero con foglie verde brillante e fiori profumati. Da allora, la dracaena ha portato pace, armonia e armonia in ogni casa.

Dracaena fragrante

Cos'è una pianta

La fragrante dracaena ci arriva dall'Africa centrale. Questo è un arbusto perenne della famiglia degli asparagi, che in natura può raggiungere dimensioni molto grandi - fino a 6 metri di altezza. La forma ricorda molto una palma: un tronco dritto simile ad un albero e una corona, costituita da grandi foglie dense, che crescono alternativamente, che cadono come una fontana.

A casa, la pianta ha caratteristiche leggermente diverse.

  • L'altezza non supera i 2 metri.
  • Il tronco è piuttosto stretto, diritto e lignificato.
  • Le foglie sono oblunghe, leggermente appuntite, di colore verde scuro con venature o macchie contrastanti. Un berretto verde si forma nella parte superiore del tronco. La riga inferiore diventa gialla e si stacca man mano che cresce.
  • Le radici sono lisce e uniformi, con una sfumatura di ruggine.
  • La fioritura è un evento piuttosto raro, può verificarsi dopo 8-10 anni di crescita. Nella forma, i fiori assomigliano a soffici palline bianche, piantate su un lungo peduncolo. È interessante che si aprano più spesso di notte e durante il giorno si arrotolano in sottili tubi di petali.
  • Alla fine del periodo di fioritura, un seme matura: una drupa.

L'aroma della dracaena in fiore è molto sottile e piacevole. Molti allevatori della pianta lo descrivono come un bouquet di profumi primaverili con delicate note di gelsomino, mughetto e lillà.

Consigli

Dracaena porta non solo bellezza in casa, ma anche benefici tangibili: è un ottimo filtro in grado di purificare al 70% l'aria interna da sostanze tossiche nocive, compreso il benzene.

Varietà di fragranti dracaena

I fiori insolitamente profumati della fragrante dracaena le hanno dato un secondo nome molto bello: Dracaena Fragrans. Tradotto dall'inglese fragrans significa "aroma", "fragranza". I fioristi amano molto questa pianta e sono felici di coltivarla a casa.

I tipi più popolari di dracaena sono i seguenti.

  • Compatto - una piccola pianta graziosa con foglie verde scuro senza strisce. Grazie al suo aspetto elegante e alla tolleranza all'ombra, viene spesso utilizzato negli uffici per decorare scaffali e scaffali.
  • Massangeana - cresce fino a 1,5 m, molto simile a una palma. Una caratteristica distintiva sono larghe strisce gialle.
  • Victoria - una lussureggiante cascata di fitte foglie che cadono è decorata con larghe strisce dorate lungo i bordi.
  • Korn Plath - Questa dracaena in fiore è particolarmente buona: in natura, l'infiorescenza raggiunge dimensioni enormi, è costituita da fiori tubolari di un insolito colore lilla.

In totale, ci sono circa 150 specie di queste piante esotiche nel mondo, solo 40 di esse vengono coltivate in casa.

Giovane crescita di fragrante dracaena

Condizioni di crescita

In generale, la fragrante dracaena è senza pretese e anche un giardiniere alle prime armi può prendersene cura. Ma per una crescita sana, ha bisogno di creare condizioni confortevoli.

  1. Non dimenticare che il clima caldo africano è naturale per la pianta, quindi la temperatura è 19-250 C sarà il più ottimale per la crescita. Aria fredda (inferiore a 140 C) è distruttivo per la dracaena.
  2. Un luogo ben illuminato è il migliore, ma la luce solare diretta dovrebbe essere evitata: provocano ustioni e scolorimento delle foglie.
  3. Nella stagione calda, la pianta deve essere portata all'aria aperta, riparata in modo affidabile dalle correnti d'aria.
  4. L'umidità dovrebbe essere abbastanza alta - circa il 60%, altrimenti le punte delle foglie inizieranno ad asciugarsi e ad arricciarsi. Per fare questo, più volte al giorno è necessario spruzzare la pianta con un flacone spray e pulire le foglie. In inverno, queste procedure dovrebbero essere ridotte a 1 volta a settimana.

Consigli

Puoi ripristinare l'aspetto estetico di una pianta con foglie secche tagliando i bordi oscurati con le forbici. Non preoccuparti: non danneggerà le foglie di dracaena.

Dracaena in una pentola

Vaso e terriccio

La scelta di un vaso per un albero della felicità è tutta una scienza. Troppo piccolo rallenterà la crescita e lo sviluppo della pianta: a causa del sistema di radici troppo cresciuto, nel vaso rimarrà pochissimo terreno. Ciò significa che il fiore non riceverà la quantità richiesta di nutrienti e minerali. L'acqua ristagnerà in una pentola capiente, che prima o poi porterà alla putrefazione delle radici. Pertanto, quando acquisti un vaso di dracaena, prima di tutto, considera i seguenti parametri.

  1. La sua dimensione: dovrebbe essere alta (2-3 centimetri più lunga della lunghezza dell'apparato radicale) e non troppo larga per evitare l'acidificazione del terreno attorno ai bordi del vaso.
  2. Sistema di drenaggio: devono essere presenti dei fori sul fondo del vaso, che garantiranno il deflusso dell'umidità in eccesso e proteggeranno le radici della pianta dalla decomposizione.
  3. Resistente, sia che si tratti di un vaso di plastica o di ceramica.

Ora resta da riempire la pentola con terreno adatto. Per fare questo, è necessario creare un melange da compost, latifoglie, terreno erboso, sabbia pulita e torba prese in proporzioni uguali.

Consigli

Non è superfluo aggiungere carbone a questa miscela: proteggerà le radici delle piante da funghi e muffe.

La dracaena cresce bene in un terreno speciale per alberi decidui decorativi, acquistati in un negozio. L'unica condizione è aggiungere sabbia pulita (1: 1).

Fiore di Dracaena

Annaffiatura e alimentazione

La ragione principale della morte delle piante africane è considerata una violazione della tecnologia di irrigazione. Molte persone dimenticano che la dracaena è arrivata da noi da un clima arido e tollera l'essiccazione del terreno molto più facilmente dell'umidità in eccesso. Pertanto, l'irrigazione deve soddisfare una serie di requisiti:

  • essere regolare e moderato;
  • eseguito mentre lo strato di terra si asciuga in una pentola di 2-5 centimetri;
  • nella stagione calda, annaffiato una volta alla settimana e in inverno - 2 volte al mese;

L'irrigazione può essere dall'alto, lungo il bordo della pentola o dal basso - dalla padella.

Consigli

Devi innaffiare la fragrante dracaena solo con acqua stabilizzata o bollita a temperatura ambiente. L'allentamento sistematico del suolo migliorerà l'accesso dell'umidità alle radici.

La medicazione superiore è una parte essenziale della cura di questa pianta. Il fatto è che le radici della dracaena crescono così tanto che il terreno rimanente nel vaso non è in grado di nutrire il fiore. Pertanto, i fertilizzanti sono vitali.

  • Vale la pena applicare costantemente fertilizzanti, in estate - una volta ogni 2 settimane, in inverno - una volta al mese.
  • Per l'alimentazione vengono utilizzati fertilizzanti minerali e organici.
  • Il biologico (liquido, granuli, verbasco) viene applicato al terreno solo una volta, al massimo due volte a stagione.
  • Nel negozio, dovresti optare per fertilizzanti destinati alle piante decidue ornamentali.
  • Liquido o in polvere - diluito con acqua secondo le istruzioni allegate, fertilizzanti sotto forma di bastoncini - incollati nel terreno umido.

Molte casalinghe usano l'acqua in cui hanno lavato la carne per nutrire la pianta. Questo metodo è molto efficace, ma ha un grosso inconveniente: un cattivo odore. Pertanto, dopo l'elaborazione, è meglio rimuovere la pentola all'aria aperta. Questa procedura deve essere eseguita non più di una volta ogni 2 mesi.

Riproduzione di fragrante dracaena

Metodi di riproduzione

Ci sono tre modi principali per riprodurre le fragranze della dracaena.

  • Talee: per fare questo, tagliare la parte superiore dell'appendice in modo uniforme o obliquo in modo che 3-5 foglie rimangano su di essa. Radicalo in acqua o in un substrato speciale costituito da sabbia, perlite, idrogel e terra per palme e cactus.

Consigli

Una pastiglia di carbone attivo aggiunta all'acqua dove attecchisce la talea la manterrà fresca a lungo.

  • Parte dello stelo. Se le sezioni dello stelo vengono trattate con paraffina liquida, verranno conservate per un tempo molto lungo. Una volta in acqua, il tronco apparentemente secco darà radici e rilascerà foglie.
  • Stratificazione aerea: per questo, uno strato di corteccia viene tagliato sulle riprese, avvolto in muschio di sfagno e pellicola trasparente. Questo design viene mantenuto fino a quando le radici crescono. Quindi il germoglio viene tagliato e piantato.

Ora non resta che pazientare e aspettare: la fragranza cresce piuttosto lentamente - solo 10-15 centimetri all'anno, e fiorisce molto raramente a casa.

Dracaena ritagliata

Potatura

Man mano che la dracaena cresce, profumata assomiglia sempre di più a una palma e perde il suo effetto decorativo: le foglie vecchie si seccano e cadono, esponendo il tronco.

Come potare una pianta per ringiovanirla e renderla più estetica?

  1. Taglia la parte superiore con 5-7 foglie.
  2. La parte superiore può essere utilizzata come gambo di radicazione.
  3. Coprite il taglio con pellicola trasparente e mettetelo in un luogo caldo.

Dopo circa un mese, si formano giovani germogli nel sito di taglio, la pianta diventerà di dimensioni più piccole, ma rigogliosa e più giovane.

Dracaena con mancanza di irrigazione

Malattie

Se acquisti la Dracaena dal negozio, prova a scegliere una pianta sana. Per fare ciò, ispeziona lentamente e valuta le sue condizioni. I seguenti segnali dovrebbero allertare:

  • tronco morbido rugoso;
  • cime asciutte;
  • foglie incolori, gialle o brunastre;
  • radici sporgenti con segni di decomposizione;
  • l'odore di muffa e umidità.

È vero, una pianta può ammalarsi mentre è già in casa tua. Elenchiamo i principali problemi affrontati dagli allevatori di dracaena profumata.

  • Fluorotossicità: le foglie sono ricoperte da macchie marrone scuro con bordi gialli. Il motivo è un eccesso di fertilizzanti fluorurati. Un trapianto convenzionale in un nuovo terreno aiuterà a superare il problema.
  • Macchia fogliare - Questa malattia colpisce spesso le foglie giovani. Di conseguenza, si ricoprono di macchie rossastre. Sono trattati con formulazioni speciali come "Iprodion" o "Chlorothalonida", che vengono venduti nei negozi di fiori.
  • A volte le foglie di dracaena sono ricoperte da macchie bianche o gialle. Il motivo è il ristagno del terreno e le condizioni inadeguate per mantenere la pianta.
  • Marciume molle, identificabile da un odore specifico proveniente dalle radici. Il motivo potrebbe essere un banale trabocco. Rimuovere il vecchio terreno dal sistema radicale e ripiantare.

Consigli

Se la pianta ha perso completamente le foglie, non affrettarti a liberartene: il tronco può rimanere sano. Continua ad annaffiare e spruzzare. Presto darà nuovi scatti.

Parassiti sulla foglia di dracaena

Parassiti

Spesso la causa della morte di una fragranza sono i parassiti. Vale la pena conoscere i segni della loro manifestazione per eliminare il problema nel tempo e fornire un'assistenza efficace alla pianta.

  • Acaro di ragno - un piccolo insetto che succhia il succo da foglie e steli. Nel processo di attività vitale, secerne un segreto simile a una sottile ragnatela, intrecciando una pianta con esso. Trattare le zecche con insetticidi e pulire le aree colpite con una soluzione di acqua calda e sapone aiuterà a eliminare le zecche.
  • Scudo - questo parassita si attacca letteralmente alla pianta, poiché secerne un segreto incolore molto appiccicoso. Le foglie devono essere pulite e trattate con una soluzione alcolica.
  • Afide - determinerai la sua presenza da foglie ingiallite, contorte e cadenti. Gli spray insetticidi aiuteranno a combattere il parassita.
  • Tripidi - assomigliano a molti punti neri su foglie e fiori. Molto tenace. A volte l'unico mezzo di salvezza è rimuovere parte della pianta insieme ai parassiti che l'hanno occupata.

Grazie al tuo atteggiamento attento, alle cure adeguate, alle misure preventive, può accadere un miracolo: la dracaena rilascerà fiori esotici e ti incanterà con un aroma fantastico.

Aggiungi un commento

La tua email non sarà pubblicata.

Fiori

Alberi

Verdure