Piantare kiwi a casa è facile!
Anche i coltivatori di fiori inesperti possono piantare questo frutto d'oltremare a casa. L'intero processo può essere suddiviso in tre fasi, che non richiedono abilità speciali o conoscenze speciali.
Fase uno: preparare i semi
La preparazione dei semi per la semina è la seguente. I semi vanno eliminati con un cucchiaio, quindi messi in un colino fine (si può usare una garza) e sciacquati sotto acqua corrente tiepida, separandoli accuratamente dalla polpa del frutto.
Importante!
I frammenti di polpa non dovrebbero rimanere sui semi, l'ulteriore salute delle piantine dipende da questo.
Il numero di semi dovrebbe essere determinato sulla base del fatto che molti di loro potrebbero non germogliare. È meglio iniziare la germinazione con 20-30 pezzi, lasciando quelli più forti man mano che crescono. La coltivazione del kiwi dai semi in casa non richiede molto tempo o denaro. La cosa principale da ricordare è che questa pianta è residente nelle foreste tropicali. Ha bisogno di calore, buona illuminazione e umidità regolare (sia il terreno che la sua parte fuori terra).
Fase due: piantare semi
Ci sono tre modi in cui puoi iniziare a far germogliare i tuoi semi.
- I semi di kiwi sbucciati e lavati vengono posti in una vasca con acqua stabilizzata (o bollita) a temperatura ambiente. Una nave con materiale di piantagione viene collocata in una stanza calda, è possibile vicino a dispositivi di riscaldamento. I semi più "vivi" schiuderanno entro la fine della prima settimana, ma se la germinazione è ritardata, è necessario sostituire l'acqua con acqua fresca e attendere ancora qualche giorno.
- Il secondo metodo è simile al primo, ma differisce per il fatto che i semi di kiwi vengono posti in un tovagliolo o un batuffolo di cotone imbevuto di acqua tiepida. L'acqua dovrebbe bagnare completamente l'ovatta, ma non dovrebbe riempire l'intera area del piatto. Successivamente, un piatto con semi viene coperto strettamente con pellicola trasparente e posto su un davanzale caldo. Di notte, è meglio rimuovere il film, lasciando respirare i semi. Tra una settimana verranno svelati i più attivi.
- Il terzo metodo è radicalmente diverso dai precedenti. Consiste nel seminare i semi di kiwi direttamente nella torba senza previa ammollo. La torba deve essere ben inumidita e uniformemente, i semi vengono seminati a una profondità non superiore a 5 mm. Per la germinazione precoce, è necessario creare una sorta di serra a casa. Il contenitore con i semi viene coperto con pellicola trasparente e posto in un luogo con una temperatura dell'aria di almeno + 25 ° C. L'irrigazione dovrebbe essere fatta regolarmente, il terreno non dovrebbe asciugarsi.
Consigli
È meglio inumidire il terreno con una pistola a spruzzo, in modo da non erodere il terreno e non lavare i semi sulla sua superficie.
Il terzo passaggio consiste nel piantare semi germinati nel terreno
Quando i semi inzuppati si sono aperti e sono comparse le piccole radici, è ora di continuare a coltivare il kiwi in un terreno appositamente preparato. Il terreno può essere mescolato a casa da solo, oppure puoi acquistare una miscela di terreno pronta per le viti. La cosa principale è che dovrebbe essere ben aerato, con un alto contenuto di fibre di cocco e vermiculite. I semi vengono posti in vasi preparati in più pezzi. In futuro, rimane solo uno, il germoglio più forte, il resto viene rimosso in una fase iniziale (in presenza di due o tre foglie).
Importante!
La pianta deve fornire un sistema di drenaggio completo, poiché la salute del sistema radicale dipende da esso.
Uno spesso strato di argilla espansa viene versato sul fondo del vaso, che diventerà una "casa" permanente per una pianta ancora giovane, che impedirà all'umidità in eccesso di ristagnare alle radici e fornirà anche la respirazione del suolo.Come materiale per il drenaggio, non è adatta solo l'argilla espansa, ma anche ciottoli calcinati, piastrelle rotte, pezzi di schiuma.
La pentola con le future piantine è ricoperta di vetro, plastica trasparente o pellicola. Il posto migliore per una serra così improvvisata è il davanzale della finestra meridionale in una stanza calda. La coltivazione del kiwi in casa richiede il rispetto di un determinato regime di temperatura. Prima che compaiano i primi germogli, la temperatura dell'aria dovrebbe essere di almeno 25 gradi Celsius, è consentito il riscaldamento inferiore della pentola.
La serra viene ventilata giornalmente. Il terreno viene regolarmente inumidito con acqua calda e stabilizzata usando un flacone spray. In nessun caso dovrebbe essere lasciato asciugare completamente. Quando i germogli raggiungono 1–1,5 cm, la serra è completamente aperta.
Kiwi per la cura della casa
Va notato che il kiwi è una vite a crescita rapida che necessita di un forte supporto per la crescita. In natura, la pianta utilizza alberi vicini per questi scopi. In condizioni interne, queste dovrebbero essere reti ben fissate, tronchi artificiali e altri supporti adatti disponibili in casa.
Secondo il principio della crescita, il kiwi assomiglia all'uva. In condizioni naturali, la sua lunghezza può raggiungere gli 8 metri, in coltura - circa 3. Partendo da minuscoli semi, è difficile immaginare che negli anni a venire una liana esotica darà frutti in casa.
Importante!
Il kiwi è una pianta a crescita rapida che consuma attivamente azoto. Ogni primavera (all'inizio della stagione di crescita), è imperativo nutrire la pianta, reintegrando la mancanza di minerali essenziali nel terreno. Prima di tutto, vale la pena ricordare la saturazione del substrato con azoto. In nessun caso tali eventi devono essere svolti nel periodo autunno-inverno.
Irrigazione e illuminazione
Poiché il kiwi è originario delle foreste pluviali tropicali, è necessario creare le condizioni adeguate perché si senta "a casa". Prima di tutto, questo vale per l'elevata umidità. Può essere creato utilizzando speciali umidificatori d'aria, oltre che spruzzando regolarmente la pianta (che è estremamente importante). Un buon risultato si ottiene posizionando la pentola in un pallet con argilla espansa e acqua.
Asciugare il terreno è molto pericoloso e può distruggere la pianta. Con una mancanza di umidità, le foglie cadono e, se le misure non vengono prese in tempo, iniziano ad asciugarsi ai bordi e successivamente cadono. È necessario innaffiare la pianta in modo che l'acqua inumidisca completamente il terreno ed esca attraverso i fori di drenaggio nella padella.
L'illuminazione di una pianta, sia in natura che in casa, necessita di luminosità, condizione indispensabile per la piena crescita e fruttificazione delle viti. Tuttavia, la luce solare diretta può bruciare le foglie.
Consigli
In estate, a casa, dovresti creare l'effetto della luce solare diffusa durante le ore più calde della giornata. Tulle funziona bene per questo.
La mancanza di luce ha un effetto estremamente negativo sul kiwi: la pianta si allunga, le foglie diventano più piccole e luminose, i fiori non si sviluppano e la fruttificazione non arriva.
Piantare un kiwi in casa non è affatto difficile e coltivarlo non è una seccatura. Tutto quello che devi fare è annaffiare, concimare e potare in modo tempestivo (questo processo non è praticamente diverso dalla potatura dell'uva). La pianta, a sua volta, ti ringrazierà sicuramente con i suoi frutti vitaminici!
e sarà pubblicato a breve.