I benefici della sansevieria e le basi per prendersene cura

Soddisfare


La Sansevieria fa bene a tutti: difficilmente devi spendere energie per prendertene cura, è insolita, bella, utile, si adatta a qualsiasi interno. È quasi impossibile rovinare questa pianta esotica: può fare a meno dell'attenzione di un coltivatore fino a 2 settimane. La sua popolarità è confermata da numerosi soprannomi. La gente chiama il fiore "coda di luccio", "lingua della suocera", "pelle di serpente". La pianta ha ottenuto questi nomi a causa delle peculiarità del suo aspetto: lunghe foglie dure ricoperte di strisce.

Varietà di sansevieria

Varietà di fiori

Sono oltre 60 i rappresentanti del genere Sansevieria, che fa parte della famiglia degli Asparagi, tutti accomunati dall'assenza di fusto, longevi e sempreverdi. La fauna è una caratteristica paesaggistica comune nelle zone aride e rocciose con climi tropicali e subtropicali. Puoi incontrarli in Africa, Madagascar, Florida del sud, India.

A casa, vengono solitamente allevati i seguenti tipi di sansevieria.

  • Grande. In lunghezza, le sue foglie raggiungono i 30-60 cm, la loro larghezza raggiunge i 15 cm, sono di colore verde chiaro, ricoperte di strisce trasversali. Il bordo della lama fogliare è delimitato da una linea rossastra. Ci sono 2-4 fogli nella presa.
  • Tre corsie. Le sue foglie sono ovali, piatte nella sezione. Strisce chiare attraversano lo sfondo verde scuro. Alcune varietà si distinguono per la presenza di un bordo giallo. Il più popolare nella floricoltura indoor è il sansevieria Hani a tre corsie. Il colore delle sue foglie può essere verde puro o con una sfumatura giallastra e strisce argentee, e loro stesse sono corte e ricurve. Le varietà, le cui foglie si arricciano, sono molto efficaci.
  • Grazioso. Il secondo nome è grazioso. Ha foglie coriacee di forma ovale, appuntite alle punte. Il loro colore principale è grigio-verde, sono ricoperti da un motivo di striature trasversali grigio-beige.

Le fioriture di Sansevieria in casa sono rare. Anche una cura adeguata non lo garantisce. I fiori, bianchi con una sfumatura verdastra, emanano un aroma gradevole, ma piuttosto pungente, simile alla vaniglia. Sono coronati da una freccia lunga (15-20 cm). In condizioni naturali, la fioritura termina con la fruttificazione. A casa, le bacche con semi sulla pianta non sono legate.

La fioritura della sansevieria è circondata da miti e credenze. Si ritiene che questo sia il modo in cui la pianta dà il via libera ai nuovi inizi del suo proprietario, gli profetizza buona fortuna in affari a lungo pianificati. Ma se i fiori sbocciano in inverno, è meglio non contare sul favore della fortuna.

Sansevieria sul davanzale della finestra

Illuminazione e temperatura

La Sansevieria è sorprendentemente senza pretese, sopravvive in quasi tutte le condizioni. Mancanza di luce, sbalzi di temperatura improvvisi, siccità prolungata: la pianta affronta con successo tutto questo. Ma non dovresti mettere una pentola con essa in fondo alla stanza: non sarà in grado di mostrare appieno la sua bellezza qui. Affinché le foglie del fiore siano sviluppate e potenti e il loro colore sia luminoso e brillante, la sansevieria dovrebbe ricevere molta luce solare. Per la sua coltivazione sono ideali i davanzali orientati ad est o ad ovest. Sul lato sud della casa, in estate, il fiore dovrà essere riparato dal sole cocente.

Con una forte ombreggiatura, la sansevieria da interno cresce molto lentamente e il motivo chiaro sulle sue foglie scompare, diventano verde scuro. Ma un eccesso di luce porta allo stesso risultato se per la riproduzione vengono selezionate specie floreali con un colore brillante contenente molto giallo. Tali piante sono meglio posizionate vicino alla finestra. Hanno soprattutto bisogno di protezione dal sole diretto, in cui le loro foglie colorate bruciano e bruciano.

La Sansevieria è termofila.Durante il giorno a casa, la pianta è più a suo agio a una temperatura di 21-28 ° C. Di notte è ottimale ridurlo a 16-20 ° C. Ma va bene se il termometro sale più in alto. In inverno, l'aria in una stanza con sansevieria dovrebbe essere riscaldata fino ad almeno 15 ° C.

Due tipi di sansevieria

Annaffiatura e alimentazione

Come succulenta, la sansevieria non tollera il ristagno. Ha bisogno di annaffiature non abbondanti. La sua frequenza determina l'essiccazione del terreno. Molto spesso, è l'irrigazione sbagliata che uccide la pianta, troppo abbondante o frequente. Un dispositivo speciale: un indicatore di umidità aiuterà ad evitare problemi con la sansevieria. Se lo acquisti in un negozio di fiori, la difficoltà nel determinare il tempo per l'irrigazione successiva scomparirà.

L'acqua fredda è controindicata per un fiore. La sua temperatura ottimale è la temperatura ambiente. È meglio usare la pioggia o l'acqua di fusione per l'irrigazione della sansevieria, ma è adatta anche l'acqua stabilizzata o distillata. Tale cura viene eseguita con attenzione. Se il liquido entra nell'uscita della foglia, è molto probabile che marcisca. Se tenuto al fresco, innaffia la pianta meno spesso e molto più moderatamente. Fai lo stesso se il vaso è all'ombra.

Consigli

Non è necessario spruzzare sansevieria. Ma molta polvere si deposita sulle sue lunghe foglie, quindi vengono periodicamente pulite dallo sporco. Questo può essere fatto con un panno morbido umido o una spugna.

Il periodo di crescita attiva in sansevieria dura da maggio a settembre. In questo momento, il fiore viene nutrito 2 volte al mese. Se la pianta va in letargo in un luogo fresco, l'aggiunta di sostanze nutritive la danneggerà solo. Nelle stesse condizioni di manutenzione, la cura sotto forma di medicazioni durante questo periodo viene effettuata una volta al mese.

Puoi usare 2 tipi di fertilizzanti:

  • destinato a cactus e piante grasse;
  • composizioni minerali complesse per colture indoor.

Le varietà variegate di sansevieria richiedono un approccio speciale. Da un eccesso di azoto iniziano a diventare verdi, diventando monocromatici. È irto di marciume radicale, quindi, prima di usarlo, dovresti studiare attentamente la composizione del fertilizzante. È meglio dare la preferenza a preparati con un alto contenuto di potassio e fosforo. La concentrazione della soluzione nutritiva viene effettuata due volte (per piante variegate - tre volte) inferiore a quella raccomandata dal produttore.

Trapianto di Sansevieria

Terreno adatto e trapianto

Le radici della sansevieria sono potenti, quindi si consiglia di piantarla in un vaso con muri spessi. Un contenitore di plastica potrebbe non resistere alla loro pressione e scoppiare; è meglio usarne uno in ceramica o argilla. Il vantaggio di tali piatti è la loro buona stabilità. È importante per un fiore, la cui bellezza è nelle sue foglie lunghe e pesanti sviluppate. Il trapianto di sansevieria viene eseguito secondo necessità, quando la pianta diventa angusta nel vaso precedente e le sue radici vengono mostrate dai fori di drenaggio.

Mentre il fiore è giovane, la procedura viene eseguita ogni 1-1,5 anni. In futuro, l'intervallo tra i trapianti è aumentato a 3 anni. Se la sansevieria cresce in una grande scatola o vasca ed è difficile da trapiantare, è sufficiente aggiornare lo strato superiore del substrato.

Il fiore preferisce un terreno leggero che non trattiene l'umidità. Ci dovrebbero essere pochi nutrienti in esso. A casa si prepara un idoneo substrato di sansevieria mescolando i seguenti componenti in un rapporto di 2: 1: 1: 1: 1:

  • terra di zolle;
  • terreno frondoso;
  • sabbia;
  • humus;
  • torba.

È possibile comporre il terreno solo dai primi tre componenti, portandoli in volumi uguali. Prima di piantare un fiore, tale terreno deve essere disinfettato calcinando in forno o cuocendo a vapore. Dai substrati pronti per la sansevieria, il terreno è ideale per cactus e piante grasse. Sul fondo della pentola è posto uno spesso strato drenante di argilla espansa o schiuma.

Quando scegli i piatti per una pianta, dovresti dare la preferenza a un contenitore largo e poco profondo. Non è necessario un grande volume di terreno di sansevieria, le sue radici si trovano quasi in superficie. Il nuovo vaso non dovrebbe differire molto dal vecchio in diametro.È sufficiente prendere un contenitore di 1,5-2 cm più largo del precedente.

Lingua suocera dei fiori

Caratteristiche di allevamento

A casa viene solitamente utilizzata la propagazione vegetativa della sansevieria. Un nuovo fiore può essere coltivato da diversi frammenti:

  • parti della boccola madre (taglio laterale);
  • parti del rizoma;
  • talee di foglie.

È conveniente dividere il cespuglio nel momento in cui viene eseguito il trapianto primaverile di sansevieria. La procedura richiederà un coltello affilato e carbone tritato per guarire una nuova ferita. La pianta madre è collegata al taglio laterale con un forte rizoma, che deve essere reciso. Dopo aver cosparso la ferita con il carbone, il taglio viene piantato in una pentola separata con un substrato umido. Prendersi cura di esso si riduce a un'irrigazione accurata e molto moderata. Dopo un mese, gli strati iniziano a nutrirsi.

I rizomi ben sviluppati di fiori adulti sono adatti alla divisione. Vengono puliti dai processi a secco e tagliati in modo che almeno 1 rene rimanga su ciascuna parte. Le ferite vengono disinfettate con un fungicida o carbone tritato, dopodiché le talee vengono piantate in contenitori separati.

La propagazione della sansevieria per talea è un processo lungo e problematico. Di solito ci ricorrono se hai bisogno di ottenere più giovani piante contemporaneamente. Le foglie inferiori adulte sono spesso usate come talee. Devono essere sani. La lunghezza ottimale delle talee è di 5-10 cm, dopo il taglio devono essere leggermente asciugate. Per questo, parti del foglio vengono mantenute in aria per 2 giorni. Radicali in un substrato umido. Questo potrebbe essere:

  • sabbia;
  • torba;
  • vermiculite.

Il gambo viene posto al suo interno rigorosamente in verticale, lasciandolo cadere a una profondità di 1,5-2 cm e compattando leggermente il substrato attorno alla foglia. È conveniente utilizzare un contenitore per il rooting. Le talee adiacenti vengono posizionate a una distanza di 2-4 cm l'una dall'altra. Mettono radici nella luce, nel calore e nell'umidità elevata. Una borsa trasparente viene posta su un contenitore con talee. Prendersi cura di loro include la ventilazione quotidiana, la rimozione della condensa e l'umidificazione periodica del terreno. È importante che le talee non siano esposte alla luce solare diretta.

Rilasceranno le radici in 2-3 settimane. Ci vorranno 1,5-2 mesi prima che i bambini appaiano. Dopo 2-3 mesi, i giovani sansevieria maturati vengono trapiantati in piccoli vasi individuali. La cosa più importante nel prendersi cura di loro è non inondare le piante. Se le foglie del fiore sono a strisce, tale riproduzione non funzionerà per lui: le piante figlie non ereditano il colore fantasia dalla madre. Specie variegate di sansevieria si propagano solo dividendo il rizoma.

Sansevieria Hanni

Possibili difficoltà

La coltivazione della sansevieria in casa raramente causa problemi al coltivatore. Ma gravi violazioni dei requisiti di un ospite esotico influenzeranno la sua salute.

Cause dei problemi con la sansevieria e la loro soluzione

ProblemaCausaDecisione
La comparsa di macchie scure sulle foglie del fioreUmidità in eccesso combinata con bassa temperaturaRidurre l'irrigazione, aumentare la temperatura nella stanza con la pianta
Foglie ingialliteMancanza di luceRiorganizzare il fiore in un luogo più luminoso
Pentola angustaTrapiantare la sansevieria in un contenitore più spazioso
Le foglie si ammorbidiscono, si piegano a metà, deviano di latoMancanza di luce, a causa della quale le foglie allungate non sono in grado di far fronte al proprio pesoFiore in movimento
Ammorbidimento delle foglie dalla radice, loro ingiallimentoMalattia di natura fungina causata dall'ingresso di acqua nello scaricoTrapiantare una pianta in terreno fresco con lavaggio preliminare delle sue radici
Letargia foglieSiccità prolungataNormalizzazione dell'irrigazione
Letargia e ingiallimento delle punte delle foglie, loro essiccazioneIpotermiaRispetto del regime di temperatura della sansevieria consigliato
OverflowRidurre l'irrigazione
Mancanza di luceCambiare la posizione del fiore

Sansevieria in una pentola capiente

Proprietà Sansevieria

La Sansevieria ha tante qualità preziose che la rendono ancora più attraente da coltivare in casa.Pulisce bene l'aria dalla polvere e da altre impurità, saturandola di ossigeno vitale. Le foglie del fiore sono ricche di sostanze biologicamente attive. I saloni sono di grandissimo valore. I loro benefici per il corpo umano sono scientificamente confermati, ma hanno un effetto curativo solo se usati correttamente. Le Salonine fanno parte dei farmaci con effetti coleretici, antinfiammatori, espettoranti e lassativi. Ma sono rigorosamente controindicati in gravidanza, poiché possono causare conseguenze irreversibili.

I benefici per la salute della sansevieria si riflettono nelle ricette popolari. Con il suo aiuto, i nostri antenati hanno trattato una varietà di malattie:

  • cistite;
  • processi infiammatori nella cavità orale;
  • otite media;
  • tagli e altre lesioni alla pelle.

Le Salonine sono eccellenti agenti schiumogeni. Sono aggiunti a saponi liquidi e shampoo.

Per molto tempo la sansevieria è stata coltivata per scopi pratici: le sue spine dure e allo stesso tempo elastiche erano usate come aghi per grammofono. I popoli africani creavano forti corde dalle sue foglie. Sono andati anche alla produzione di tessuti grezzi.

La lingua della suocera fiorisce

Vale la pena provare la grazia e la mancanza di pretese della sansevieria per far crescere questo fiore a casa. Decorerà qualsiasi ambiente e sarà altrettanto appropriato in studio, ufficio, ingresso, giardino d'inverno. Non per niente designer e fioristi amano così tanto la sansevieria. Un altro argomento a favore del suo allevamento è la presenza di energia positiva in lei. La pianta assorbe l'aggressività, aiuta ad appianare i conflitti, aiuta a concentrarsi e mobilitarsi.

Aggiungi un commento

La tua email non sarà pubblicata.

Fiori

Alberi

Verdure