Caratteristiche della cura dello spathiphyllum a casa
Il nome "spathiphyllum" ha radici greche, che significa "velo bianco" - un petalo che incornicia un orecchio infiorescente su un lato. Questa pianta proviene dai tropici, ma prendersi cura dello spathiphyllum in casa è abbastanza semplice: la struttura del suolo e il regime di irrigazione giocano il ruolo principale. Per le sue qualità decorative e senza pretese, è prontamente allevato sia in appartamenti che in locali non residenziali. Come bonus all'attrattiva esterna, gli spathiphyllum purificano efficacemente l'aria da spore fungine, composti tossici e microrganismi dannosi.
Varietà popolari di spathiphyllum
Il genere Spathiphyllum comprende circa 50 specie che condividono caratteristiche esterne caratteristiche:
- grandi foglie lanceolate su alti piccioli-steli che crescono da rosette basali;
- rizoma mite e denso;
- fiori a forma di vela bianca che copre l'infiorescenza a forma di orecchio.
La maggior parte delle specie sono molto simili tra loro, solo la forma e le dimensioni del piatto fogliare, così come le "vele": appuntite o ovali, larghe o strette, differiscono leggermente. In alcuni spathiphyllum, il velo petalo ha un'ombra cremosa o vene verdi. L'infiorescenza dell'orecchio varia anche in modo insignificante in lunghezza, spessore e tonalità.
Non tutte le specie sono adatte all'allevamento domestico. Il rappresentante più popolare è lo spathiphyllum di Wallis, dal nome del ricercatore tedesco che lo scoprì. La forma del piatto fogliare è lanceolata, la superficie è goffrata, lucida, leggermente ondulata ai bordi. Sulla sua base, sono state allevate diverse varietà di spathiphyllum, che differiscono principalmente per l'altezza del cespuglio.
- Grande (fino a 1,5 m), ad esempio Sensation. La lunghezza del piatto fogliare va da 70 a 90 cm, la copertura del fiore è ampia, ha una forma ovale.
- Medio (fino a 50 cm): Claudius, Chopin, Sweet Silvio.
- Miniatura (20-30 cm): Mozart (Mozart), Macho (Macho), Numero Uno (Numero Uno), Cupido.
A causa del colore variegato (verde e bianco) del piatto fogliare, solo due varietà di spathiphyllum si distinguono radicalmente dall'intero gruppo: Domino e Picasso.
Le descrizioni della specie indicano che il periodo di fioritura dello spathiphyllum di Wallis va da marzo a settembre. Tuttavia, in pratica, i periodi di espulsione dei peduncoli sono spesso spontanei: la pianta può fiorire in autunno e in inverno, e con intensità diverse.
La fioritura abbondante e lunga (quasi tutto l'anno) è caratteristica della seconda varietà popolare di spathiphyllum con il nome eloquente "fioritura abbondante". Una delle varietà comuni è Mauna Loa. Getta molti steli di fiori, un lotto viene sostituito da un altro quando appassisce.
Spathiphyllum heliconielist è una grande varietà, un cespuglio che si estende raggiunge circa un metro di altezza e la stessa larghezza. Fiorisce più volte all'anno, ma di solito ci sono pochi peduncoli (3-5).
La forma ovale del piatto fogliare si distingue per i cannoli spathiphyllum (un fiore dall'aroma pronunciato, un orecchio sottile e lungo) e a forma di cucchiaio (una coperta di petali a forma di cerchio schiacciato). Entrambe le specie sono alte (fino a 1 m).
Consigli
Ai primi segni di inverdimento della "vela" o quando l'orecchio si scurisce, si consiglia di tagliare i peduncoli di spathiphyllum (più vicino alla base). Tale misura preserverà la forza della pianta e impedirà anche al polline di depositarsi sulle foglie e sugli oggetti circostanti.
Condizioni di crescita per lo spathiphyllum
Tutti i tipi di spathiphyllum, a causa della loro origine tropicale, sono estremamente igrofili, quindi in casa è importante creare una parvenza di ambiente naturale.La mancanza d'acqua influisce immediatamente sull'aspetto: le foglie cadono, perdono il turgore, i piccioli uno ad uno giacciono a terra. Dopo l'irrigazione, il cespuglio prende vita letteralmente davanti ai nostri occhi. In caso di siccità prolungata, la parte fuori terra andrà irrimediabilmente persa. Molti coltivatori consigliano di mettere il muschio umido nel vassoio del vaso per evitare che lo spathiphyllum si secchi.
Un importante elemento di cura è la rimozione della polvere dalla lastra di lamiera. La procedura fornirà alla pianta una fotosintesi efficace e una lucentezza brillante.
Consigli
Poiché il cespuglio di spathiphyllum di solito cresce 40 o più foglie, è più facile portarlo periodicamente sotto la doccia invece di pulirlo.
Se l'aria nella stanza è troppo secca, l'irrigazione della boscaglia con acqua da uno spruzzatore aiuterà a mantenere l'effetto decorativo. Ciò impedirà alle punte delle foglie di scurirsi e seccarsi.
Poiché lo spathiphyllum richiede un terreno costantemente umido, è necessario garantire un buon drenaggio. L'acqua stagnante porterà alla decomposizione delle radici e all'appassimento della parte fuori terra. Il trabocco per qualsiasi fiore domestico minaccia di gravi malattie, quindi è importante dosare correttamente la quantità di umidità. Lo Spathiphyllum segnala la necessità di annaffiare abbassando il piatto fogliare, e con un eccesso e ristagno d'acqua, le punte delle sue foglie diventano nere.
La temperatura ottimale per lo sviluppo dello spathiphyllum è di 22 ° C. Può tollerare facilmente 16-18 ° C, ma la crescita si fermerà allo stesso tempo, non ci sarà nemmeno fioritura. Questa temperatura è adatta per un periodo dormiente per indurre la comparsa di nuovi fiori.
Lo spathiphyllum tollera l'ombra, ma con una chiara mancanza di illuminazione perde il suo aspetto: il piatto fogliare diventa pallido e si deforma, i piccioli si assottigliano, il cespuglio cade a pezzi. Nel suo habitat naturale, lo spathiphyllum cresce nella penombra traforata, quindi la luce solare diretta è controindicata per questo (le foglie diventeranno pallide, appariranno macchie di bruciatura). L'opzione migliore è la luce diffusa, che viene ricevuta dai cespugli situati sui supporti accanto alle finestre. Lo Spathiphyllum cresce bene sotto l'illuminazione artificiale.
Non è consigliabile mettere lo spathiphyllum direttamente sul davanzale della finestra, poiché in estate dovrà affrontare il sole cocente e in inverno - con correnti d'aria e freddo dal vetro. Questi fattori provocheranno malattie e inibizione della crescita.
Trapianto e riproduzione
Lo spathiphyllum non necessita di frequenti trapianti. Inoltre, se la pianta viene regolarmente spostata in un contenitore più grande, smette di fiorire. Tutto il potere viene speso per la formazione delle radici e lo sviluppo di un nuovo massiccio del suolo. È meglio programmare la procedura di trapianto di spathiphyllum in primavera, ma puoi farlo anche in inverno. La cosa principale è che la temperatura dell'aria è superiore a 20 ° C.
Il primo segno che il vaso sta diventando piccolo è l'accumulo di foglie essiccate nella zona delle radici. Quelli freschi crescono lentamente, il piatto fogliare diventa più piccolo, il rilievo su di esso è imbrattato. La necessità di trapiantare lo spathiphyllum sorge nei casi in cui il rizoma inizia a sporgere sopra il terreno, il cespuglio si sfalda a causa del dondolio delle rosette. Questa situazione è favorevole alla propagazione della pianta per talea: uno dei "semi" può essere accuratamente tagliato e messo in acqua, presto appariranno radici su di esso.
Si consiglia di acquistare un terreno per lo spathiphyllum in un negozio. Questo può essere un terreno neutro universale o una miscela specializzata per gli aroidi. I proprietari dei cottage estivi faranno fronte alla preparazione del terreno da soli. Ciò richiederà:
- 2 parti di terra di zolle;
- 1 pezzo di terra frondosa;
- 1 parte di torba di alta palude;
- 1 parte di sabbia grossa.
È anche utile aggiungere un po 'di carbone tritato e un paio di cucchiai di cenere: si ottiene un terreno nutriente con una buona aerazione e una normale acidità.
Tecnica di trapianto di spathiphyllum
Le radici di Spathiphyllum sono sensibili ai danni. Affinché il trapianto avvenga con la minima perdita, la pianta smette di annaffiare in pochi giorni.Una palla di terra secca esce dalla pentola più facilmente di una bagnata.
Dopo essere stato liberato dal vecchio contenitore, il fiore viene posto lateralmente sulla pellicola preparata, il rizoma viene messo a bagno in piccole porzioni d'acqua. Questo viene fatto in modo che le radici dello spathiphyllum diventino più morbide ed elastiche, il loro plesso sarà più facile da districare quando si dividono le rosette. Dovresti iniziare con le radici in basso. È conveniente raddrizzarli con un oggetto sottile e smussato (ad esempio un ferro da calza), liberandoli contemporaneamente dal vecchio drenaggio incarnito. Quindi con un coltello affilato o con le mani, la coccarda viene accuratamente separata dal rizoma. Se lo spathiphyllum è vecchio, ne usciranno circa 8-10 nuovi cespugli.
La base di ogni uscita deve essere pulita dalle foglie secche e appassite e anche i peduncoli vengono tagliati. Ciò impedirà la crescita di funghi.
Se non si prevede di propagare e ringiovanire lo spathiphyllum, il nuovo contenitore dovrebbe essere circa 6-8 cm più largo del precedente (3-4 cm di raggio libero per la crescita delle radici). Allo stesso tempo, non è necessario inumidire il grumo di terra, ma è necessario pulirne la parte inferiore dal drenaggio e tagliare le radici marce e morte.
Il drenaggio fresco viene versato sul fondo della vasca di semina con uno strato di 1,5-2 cm.Il vecchio non deve essere utilizzato senza un trattamento preliminare, poiché spesso diventa portatore di malattie fungine. Successivamente, il terreno viene posato. Se viene piantata una rosetta separata di spathiphyllum, il substrato viene versato in un tumulo, la cui altezza, dopo una leggera pressatura, raggiunge i 2/3 del vaso. Le radici vengono raddrizzate lungo il raggio del tumulo e ricoperte di terra, mentre il collo dello sbocco dovrebbe essere 2 cm sotto i lati del vaso.
Se lo spathiphyllum viene trapiantato con il metodo di trasbordo, vengono versati 3-4 cm di terreno sul drenaggio, quindi viene installata una palla di terra attorno alla quale viene posato il substrato rimanente. Se il rizoma è uscito ed è diventato ruvido, allora affonda e si copre di terra fino al collo delle rosette. Forse, per la prima volta, sarà necessaria la fissazione: il cespuglio è legato attorno al contorno per evitare di cadere a pezzi. Dopo il rooting, il supporto può essere rimosso.
Consigli
Sul rizoma dello spathiphyllum alla base delle rosette si possono vedere tubercoli marroni - queste sono radici aeree. Non è necessario approfondirli, raggiungeranno il suolo da soli.
Alla fine del trapianto, il terreno viene versato, se necessario, viene versata una porzione aggiuntiva. La boscaglia deve essere immediatamente spruzzata con acqua. È desiderabile mantenere l'umidità per 1-2 settimane fino al completo radicamento.
Malattie e parassiti
In normali condizioni di detenzione, lo spathiphyllum è estremamente raro. Fondamentalmente, puoi sentire le lamentele dei proprietari che non cresce, non fiorisce, a volte le foglie diventano nere e marciscono. Il problema spesso risiede nel terreno: troppo acido, allagato, colpito da un'infezione fungina. In questi casi, lo spathiphyllum può essere migliorato solo mediante trapianto con potatura di radici marce e successiva disinfezione.
Procedura:
- immergere un pezzo di terra, lavare via tutto il terreno dalle radici;
- immergere per qualche minuto il rizoma di spathiphyllum in una soluzione debole di permanganato di potassio, quindi asciugare;
- tagliare tutte le parti annerite morte delle radici;
- spolverare i punti volumetrici del taglio con carbone (si può usare pastigliato).
Il nuovo terreno è impregnato di preparati "Fitosporin-M", "Alirin-B", che sono in grado di sopprimere molti agenti patogeni. Se si perde gran parte del sistema radicale, la pianta può essere annaffiata con Kornevin (stimolante della formazione delle radici).
Se lo spathiphyllum non fiorisce, ma allo stesso tempo il suo aspetto è del tutto normale, allora la materia potrebbe essere nel volume del vaso (troppo grande), nella mancanza di nutrizione o nella banale "stanchezza" della pianta. La medicazione superiore viene eseguita dalla fine dell'inverno all'autunno con un fertilizzante complesso per i fiori domestici.
Consigli
Il consumo di fertilizzante dichiarato dal produttore per lo spathiphyllum dovrebbe essere dimezzato, poiché questa pianta è molto sensibile al sovradosaggio: le foglie possono coprirsi di macchie nere o marroni in un solo giorno.
Tra gli insetti nocivi, lo spathiphyllum è solitamente infastidito da tre tipi.
- Tripidi - piccoli insetti (circa 2 mm) oblunghi di colore nero o marrone. Lasciano tracce sulle foglie sotto forma di tratti argentei - cellule morte prive di succo. La femmina depone le uova nello spessore del piatto fogliare e, prima della muta, la larva si nasconde nel terreno, pertanto saranno necessari diversi trattamenti della pianta per distruggere completamente i parassiti. I tripidi sono facilmente adattabili alle sostanze chimiche, potresti dover cambiare alcuni mezzi. I farmaci più efficaci sono considerati "Aktara" o "Iskra Gold" e non solo lo spathiphyllum stesso viene spruzzato, ma anche il terreno sottostante.
- Cocciniglia. Si riproduce attivamente tra i fusti degli spathiphyllum in condizioni di elevata umidità, appendendo foglie e piccioli con grumi bianchi simili a cotone. Inizialmente, puoi pulire l'area interessata con un tampone imbevuto di soluzione alcolica. Se la riproduzione del verme sullo spathiphyllum continua, è necessario un trattamento chimico. Come "Aktellik", "Fitoverm".
- Acaro di ragno. I primi segni di danno sono la comparsa di punti gialli o chiari sul piatto fogliare. Il parassita stesso si vede raramente. Nella maggior parte dei casi, è sufficiente pulire le foglie di spathiphyllum (soprattutto la parte inferiore) con acqua saponosa. Se la colonia si è diffusa in tutta la pianta, il trattamento con Fitoverm, Vermitek o Akarin aiuterà.
Gli afidi attaccano raramente gli spatifilli e di solito vengono facilmente distrutti lavando con acqua saponosa.
In alcuni casi, sugli steli e sulle foglie della pianta compaiono piccoli gusci di fodero scuro. Questo insetto può essere risolto una volta strofinando le zone colpite con una soluzione alcolica e un successivo trattamento con "Aktara".
Una malattia o un attacco di parassiti verrà rilevato in una fase iniziale, soggetta all'igiene di base dello spathiphyllum. Un buon drenaggio e un'irrigazione dosata garantiscono la protezione dai funghi. Se inizialmente selezioni le condizioni ottimali per questa pianta, ulteriori cure saranno ridotte al minimo.
Indipendentemente dal tipo di spathiphyllum, decorano la stanza e guariscono l'aria al suo interno. Grazie alla varietà di varietà, puoi scegliere la dimensione ottimale del cespuglio, che, con il minimo sforzo da parte del proprietario, delizierà con fiori delicati e vegetazione lussureggiante.
e sarà pubblicato a breve.