Ci sono molte sfumature e insidie nel processo di crescita delle piante. Hanno bisogno non solo di essere annaffiati, ma anche di eseguire molte altre azioni. Compreso il condimento superiore. E l'acido borico per i pomodori è un fertilizzante vitale sia nella serra che nei letti aperti.
Perché i pomodori hanno bisogno di acido borico?
I pomodori non hanno bisogno di acido borico di per sé, ma il suo componente principale è il boro. Si trova in molti fertilizzanti, ma l'acido borico è ancora considerato il più efficace di essi.
L'uso di questo tipo di alimentazione influisce sui pomodori come segue:
normalizza il metabolismo;
aiuta il cespuglio a crescere più attivamente;
accompagna il normale sviluppo dell'ovaio;
aumenta il numero di fiori e quindi di frutti;
impedisce lo spargimento dell'ovaio;
aiuta a conservare i frutti, anche in condizioni di trabocco;
riduce il rischio di infezione da pomodoro con peronospora;
aiuta lo zucchero a raggiungere frutti e semi.
Questa versatilità è dovuta al fatto che il boro aiuta il pomodoro ad assimilare tutti gli altri elementi necessari alla normale esistenza della pianta. Una tale medicazione sarà molto utile per i pomodori che crescono in condizioni di appartamento: nelle stanze, sui balconi e sui davanzali delle finestre. Ciò è dovuto al fatto che tali piante sono indebolite, hanno poco spazio e hanno bisogno di ricevere più sostanze nutritive.
Come determinare se ai pomodori manca il boro?
Se la pianta manca di boro, è abbastanza facile determinarlo dal suo aspetto. I seguenti segnali segnalano la necessità di alimentazione:
morendo dei germogli superiori;
arricciatura e deformazione delle foglie sulle cime dei cespugli;
ingiallimento precoce e appassimento delle foglie vecchie;
debole fioritura dei cespugli;
le ovaie non si formano durante la fioritura;
steli di foglie fragili, fragili e storti;
mancanza di nuovi germogli provenienti dallo stelo;
molti nuovi steli, sottili e fragili, che crescono dalla radice;
le ovaie cadono in massa;
macchie secche compaiono sul frutto.
Come fai a sapere se c'è troppo boro?
La carenza di boro ha un grave effetto negativo sui pomodori. Tuttavia, una sovrabbondanza di questo elemento non può essere meno dannosa. Può essere determinato da una serie di segni:
le foglie diventano malsane-lucide, leggermente lucide;
piccole macchie marroni appaiono su di loro;
successivamente, le macchie aumentano e, di conseguenza, coprono l'intera foglia, il che porta alla sua morte;
le lastre di lamiera sono piegate in una forma a cupola.
Come concimare i pomodori con acido borico?
Di solito viene utilizzata la medicazione fogliare. È necessario spruzzare tutte le parti della boccola, cercando di applicare il liquido in modo uniforme. Non è consigliabile applicare fertilizzante alla radice a causa del fatto che il boro viene lavato via molto rapidamente dal terreno, non avendo il tempo di raggiungere la pianta. Tuttavia, è anche possibile annaffiare la terra con una soluzione di acido borico.
I pomodori possono essere spruzzati con una soluzione di acido borico solo al mattino o alla sera, o con tempo nuvoloso (ma non piovoso!). Ciò è dovuto al fatto che se durante o immediatamente dopo il trattamento le piante sono esposte alla luce solare diretta, possono subire gravi ustioni e morire.
Quanto acido borico è necessario per lavorare i pomodori?
Per gli impianti di lavorazione è necessario diluire l'acido borico in acqua. Ciò è dovuto al fatto che viene venduto sotto forma di una polvere bianca che non ha colore e odore.La ricetta specifica dipende dallo scopo di utilizzo.
Istruzioni per l'uso:
Per i semi in ammollo. 0,2 grammi vengono diluiti in un litro di acqua riscaldata a 50-55 gradi.
Per l'irrorazione di routine. Immergere circa mezzo cucchiaino di acido in un bicchiere di acqua bollente. Aspetta che la polvere si sia completamente sciolta. Mescolare il liquido risultante con dieci litri di acqua.
Trattamento dei pomodori con acido borico per le ovaie (prevenendo lo spargimento e migliorando la formazione). Si prende un grammo di acido per litro di acqua calda. È possibile utilizzare la soluzione spray solo dopo che si è raffreddata.
È importante che la polvere sia completamente disciolta nel liquido. Se i cristalli di acido rimangono nella soluzione, i pomodori possono essere bruciati.
Quando spruzzare i pomodori con acido borico?
La prima volta che il trattamento con acido borico viene eseguito anche prima della semina, i semi vengono immersi nella soluzione per un giorno. Per evitare di galleggiare in superficie, si consiglia di immergerli nell'acido in sacchetti di garza. Questo processo migliora la germinazione e aiuta anche le piantine a resistere a varie malattie.
Dopodiché, dovrai eseguire altre tre medicazioni:
quando iniziano a formarsi i boccioli;
durante la fioritura;
all'inizio della formazione dei frutti.
Potrebbe anche richiedere una fertilizzazione aggiuntiva, nel caso in cui si riscontrino segni di carenza di boro sui pomodori. Tuttavia, la procedura può essere eseguita non più di una volta ogni 10 giorni.
Acido borico contro la peronospora
La peronospora è una malattia fungina causata da un fungo con un nome consonante: peronospora. Di norma, inizia già su una pianta da frutto adulta.
La malattia può essere determinata dai seguenti segni:
la comparsa di macchie scure sulle foglie;
fiori essiccati che non hanno il tempo di formare un frutto;
oscuramento degli steli;
l'aspetto di una fioritura biancastra sui germogli;
la comparsa di piccole macchie marroni sul frutto;
gradualmente le macchie si allargano e ricoprono l'intero frutto.
Per combattere la malattia, viene eseguito il trattamento con acido borico e iodio e viene utilizzato anche il permanganato di potassio. Esistono diverse ricette per tali prodotti.
Sciogliere un cucchiaino di acido in dieci litri di acqua calda. Affinché la polvere si disperda meglio, si consiglia di versare prima una tazza di acqua bollente su di essa, quindi aggiungere questa soluzione al resto del liquido.
Alcuni giardinieri consigliano di non esagerare e di utilizzare altre proporzioni: aggiungere solo mezzo cucchiaio a 10 litri di acqua.
Per queste ricette, si consiglia inoltre di utilizzare un trattamento aggiuntivo con soluzioni deboli di altre sostanze: una settimana prima di spruzzare con acido borico - trattare con iodio e 7 giorni dopo - con permanganato di potassio.
Errori tipici
L'acido borico dovrebbe essere aggiunto con molta attenzione come condimento superiore, altrimenti potresti danneggiare la pianta.
C'è il rischio di commettere errori durante il processo di fecondazione. Ecco i più comuni:
il farmaco viene diluito in acqua nella proporzione sbagliata;
applicato a troppo fertilizzante;
la soluzione è distribuita in modo non uniforme in tutto il cespuglio (il boro non divergerà da un punto in tutte le parti della pianta, quindi, è necessario spruzzare su ogni foglia, gambo e fiore, altrimenti in alcuni punti ci sarà un eccesso di boro, mentre altri fertilizzanti non arriveranno affatto);
temperatura troppo alta o bassa del fertilizzante applicato (deve corrispondere alla temperatura dell'aria, altrimenti il trattamento non darà un risultato);
l'introduzione di fertilizzanti contenenti boro in terreni alcalini (una pianta non può rimuovere l'elemento necessario da tale terreno).
Produzione
Il boro è un elemento essenziale per i pomodori. Aiuta il cespuglio ad assorbire altri elementi vitali per la pianta. Si trova in molti fertilizzanti, ma è più facile ed economico ottenerlo dall'acido borico. Sarà anche il più efficace e ti permetterà di ottenere i migliori risultati rispetto ad altri prodotti simili.Inoltre, questa sostanza aiuta bene contro la peronospora sui pomodori.
e sarà pubblicato a breve.