Cosa puoi versare sulla cipolla in modo che la piuma non ingiallisca?

Soddisfare


Quando coltivano cipolle, i giardinieri affrontano spesso il problema dell'ingiallimento delle piume. Gli orticoltori esperti consigliano di capire il motivo e, se possibile, annaffiare la cipolla con rimedi popolari in modo che non ingiallisca. Questo approccio ti consentirà di utilizzare le verdure per il cibo, perché le sostanze chimiche possono danneggiare la salute umana. Gli specialisti del sito ground.desigusxpro.com/it/ ti spiegheranno perché l'ingiallimento di una piuma di cipolla è pericoloso e ti aiuteranno a trovare ed eliminare la causa del problema.

La piuma di cipolla diventa gialla

Perché l'ingiallimento delle piume di cipolla è pericoloso?

Notando i primi segni di giallo nel giardino delle cipolle, i giardinieri non hanno fretta di risolvere il problema. Tale negligenza porta spesso alla perdita parziale o totale dei raccolti.

I residenti estivi incuranti spesso dimenticano che le piante ricevono nutrimento attraverso la massa decidua. Le foglie contengono il pigmento verde clorofilla, che è coinvolto nel processo di ottenimento del cibo - la fotosintesi. A causa dell'ingiallimento delle piume, le cipolle perdono parzialmente clorofilla e non possono più conservare il cibo. Allo stesso tempo, la crescita dei bulbi viene sospesa, la qualità del raccolto diminuisce e la produttività del raccolto diminuisce. Ecco perché è così importante iniziare la lotta contro le cipolle ingiallite in tempo.

Consigli

Non allarmarti se le cipolle iniziano a ingiallire e si sdraiano in piena estate. Il processo naturale di estinzione delle cime parla di un raccolto imminente.

Possibili ragioni

Ci sono diversi motivi che possono portare all'ingiallimento della piuma di cipolla:

  • attacco di parassiti;
  • malattie fungine;
  • carenza di azoto nel suolo;
  • violazione delle regole di cura;
  • condizioni climatiche avverse.

Per salvare il raccolto, il giardiniere deve scoprire perché le cipolle nel giardino diventano gialle e quindi fare molti sforzi per risolvere il problema. Innanzitutto, fai un'ispezione culturale approfondita.

Mosca di cipolla

Parassiti

I parassiti della cipolla includono:

Ciascuno di questi minuscoli parassiti è in grado di produrre una grande prole. La colonia prenderà rapidamente il controllo del letto di cipolla, lasciando il giardiniere senza raccolto.

Le larve della mosca della cipolla compaiono verso la fine di maggio e vivono nel terreno. Attraverso il fondo, si fanno strada nel bulbo, si nutrono della polpa. Ciò fa ingiallire la piuma della cipolla e gradualmente porta alla morte della cipolla. Il materiale di piantagione danneggiato marcisce, emanando un odore sgradevole.

Il lurker della cipolla è un insetto con una lunghezza del corpo fino a 2,5 mm. L'insetto e le sue larve danneggiano le penne della cipolla, si nutrono di verdure succose. Le lesioni appaiono come strisce all'interno delle foglie cave di cipolla. Se tagli una piuma, all'interno si troveranno piccole larve.

I tripidi del tabacco hanno un corpo giallastro o marrone lungo 1 mm. I coleotteri e le larve si nutrono della linfa delle piante. Intorno al sito di puntura, i tessuti delle foglie muoiono, il giallo copre gradualmente la piuma, il che porta alla sua morte.

Gli acari della cipolla penetrano nel materiale di piantagione attraverso le fessure più piccole sul fondo. Le larve di insetti si nutrono dei tessuti del bulbo, danneggiano il sistema radicale. Per questo motivo, le parti superiori della cipolla diventano gialle, morendo. La lampadina si copre di polvere, si allenta.

I nematodi staminali sono vermi microscopici lunghi fino a 1,5 mm. Il parassita entra nel materiale di piantagione attraverso il terreno infetto, in cui può vivere fino a 10 anni. Il danno provoca l'ingiallimento della cipolla, la deformazione del bulbo.

Prodotti fitosanitari

Sostanze chimiche

Se le misure preventive non hanno aiutato e tuttavia sono comparsi parassiti, i giardinieri ricorrono all'artiglieria pesante - usano prodotti chimici.Alcuni prodotti vengono utilizzati per irrorare le cime ("Confidor", "Mospilan", "Kreotsid", "Karate", "Tabazol", "Aktara"), altri annaffiano il terreno ("Karbofos"). È importante osservare il dosaggio e i tempi di lavorazione consigliati in modo che il raccolto non danneggi la salute umana.

Importante!

Durante la lotta chimica, non puoi mangiare verdure succose.

Cipolle d'innaffiatura

Metodi popolari di lotta

Un'alternativa agli insetticidi sono i rimedi popolari per combattere i parassiti. Come innaffiare il giardino quando compaiono i parassiti? Le ricette più efficaci e sicure per la lotta includono quanto segue.

  • Soluzione salina. È efficace contro le mosche della cipolla. Un bicchiere di sale da cucina viene sciolto in 10 litri di acqua. Per ogni cipolla si consumano 100-200 g di liquido, cercando di evitare di salire sulle foglie.
  • Soluzione di cenere di girasole. Le materie prime possono essere acquistate presso un negozio specializzato. Viene allevato in un secchio d'acqua da dieci litri in un rapporto di 1:50 (200 g di cenere per secchio), lasciato durante la notte e al mattino il giardino viene irrigato.
  • Infusi di piante profumate. Per cucinare sono adatti tarassaco, levistico, tabacco con pimento, calendula, peperoncino, calendule e aghi di pino. La materia prima viene frantumata, 200 g di miscela secca vengono versati con dieci litri di acqua. Dopo 12 ore di infusione, inizia l'irrigazione. Un aroma speziato per l'uomo non piace alla maggior parte dei parassiti.
  • Irrigazione con soluzione di ammoniaca. Un secchio d'acqua avrà bisogno di una bottiglia di ammoniaca con un volume di 50-60 ml. Molteplicità di lavorazione - 3 volte a stagione. Il rimedio spaventerà la mosca della cipolla.
  • L'infuso di aglio è efficace contro tutti i parassiti, ad eccezione della mosca della cipolla. Macinare 200 g di chiodi di garofano, versare un litro di acqua tiepida. Incubare il liquido per 5 giorni. Dopo aver filtrato, diluire 200 ml in 10 litri di acqua. Usa per spruzzare la piuma.

Consigli

I metodi tradizionali sono efficaci fino alla prima doccia. Dopo forti piogge, l'evento dovrà essere ripetuto.

Le punte delle piume di cipolla diventano gialle

Malattie

L'ingiallimento delle cipolle può essere causato da malattie fungine. Il pericolo per la pianta è:

  • muffa polverosa;
  • marciume inferiore;
  • ruggine.

Le malattie si manifestano con la comparsa di macchie sulla parte decidua, "in polvere" con il micelio del fungo. La decomposizione del fondo porta alla perdita di turgore, ingiallimento e secchezza del fogliame.

Il modo migliore per combattere è la prevenzione. Per evitare che la piuma ingiallisca, osserva la rotazione delle colture, seleziona materiale di semina sano, brucia i residui delle piante alla fine della stagione. Riscaldare efficacemente le cipolle al sole prima di piantare, decapare in una soluzione di fungicida, permanganato di potassio.

Se il fungo ha attaccato l'impianto, l'irrigazione con soluzioni di fungicidi ("Fitosporin", "Fundazol"), viene eseguita l'irrorazione con infuso di aglio. Mostrato tre volte l'elaborazione con un intervallo di 7-10 giorni.

Annaffiare il giardino delle cipolle

Carenza nutrizionale

Le cime delle cipolle possono ingiallire a causa della mancanza di azoto. Il macronutriente è molto importante per la costruzione della massa verde, la fissazione dei nutrienti. Determinare la mancanza di azoto è semplice: la maggior parte delle piante sul sito assume un aspetto sbiadito, le foglie diventano pallide, i frutti diventano più piccoli.

È sufficiente aggiungere fertilizzazione azotata e la cipolla diventerà di nuovo verde. Versare l'infuso di verbasco, urea sul letto. Potete preparare un infuso di erbacce, ortica (200-500 g per secchio d'acqua), conservandolo per 7-10 giorni. Dopo aver filtrato, diluire 1:10 e innaffiare i letti di cipolla.

Consigli

La soluzione di ammoniaca sopra descritta aiuterà anche ad eliminare la fame di azoto.

Cipolla ingiallita

Tempo sfavorevole

Condizioni meteorologiche sfavorevoli possono far ingiallire le cipolle. La siccità può essere gestita con l'irrigazione supplementare. Innaffia il letto del giardino con acqua calda sotto la radice al mattino o alla sera. Frequenza di irrigazione in modalità normale - 2 volte a settimana. In condizioni asciutte, è consentito annaffiare la cipolla quotidianamente, controllando il livello di umidità nel terreno.

La costruzione di una tettoia in policarbonato aiuterà a proteggere il giardino dal ristagno. Ricorda che 7-10 giorni prima del raccolto previsto, l'irrigazione della cipolla viene completamente interrotta.

Avendo notato i primi segni di cipolle ingiallite, affrettati a trovare ed eliminare la causa del loro verificarsi. Per gli sforzi compiuti, la cultura ti ricompenserà generosamente con un raccolto utile.

Aggiungi un commento

La tua email non sarà pubblicata.

Fiori

Alberi

Verdure