Ravanello gigante rosso: quando piantarlo e come coltivarlo?

Soddisfare


Ravanello "Red Giant" è adatto per la coltivazione in terreno aperto e chiuso. Si distingue dalle altre varietà per le sue grandi dimensioni e la forma insolita del frutto: esternamente, le radici ricordano le carote. Questo ravanello ha guadagnato popolarità grazie alla sua elevata resa e alle eccellenti qualità della polpa. Ma per la piena divulgazione delle caratteristiche varietali, è necessario osservare la tecnologia agricola.

Confezione di semi di ravanello gigante rosso

Descrizione e caratteristiche della varietà

Il "Gigante Rosso" è stato allevato dagli allevatori della Stazione Sperimentale dell'Estremo Oriente. L'ortaggio ha un periodo di maturazione medio, resistente al freddo. La varietà è ben resistente alla maggior parte delle malattie inerenti alla cultura, resistente alla fioritura.

Le rosette dei cespugli si allargano, alte 14 cm e hanno un diametro di 25–27 cm Ogni pianta forma da 6 a 12 foglie ovali di colore verde scuro con pubescenza media. Le colture di radice maturano in 40-50 giorni a partire dal momento di apparizione.

Da 1 metro quadrato, puoi ottenere fino a 4,5 kg di raccolto. Per ottenere tali indicatori, il "Giant" deve fornire la massima illuminazione e il livello di umidità richiesto.

Ravanello gigante rosso

Caratteristiche del frutto:

  • forma - allungata-cilindrica;
  • colore della pelle: rosa scuro, bianco sulla punta;
  • la polpa è bianca, tenera, succosa, croccante;
  • il sapore è debole, senza amarezza.

Dando una descrizione della varietà, va notato che il ravanello non tollera bene il calore, quindi è meglio piantarlo in primavera e in autunno. Sotto l'influenza delle alte temperature, la polpa degli ortaggi a radice diventa dura e amara.

Frutto di ravanello gigante rosso

Vantaggi e svantaggi della varietà

Come ogni altra coltura, il ravanello gigante rosso ha i suoi vantaggi e svantaggi. Questa varietà ha molti più vantaggi.

Questi sono i principali asset di valore:

  • la capacità di germogliare in un terreno scarsamente riscaldato;
  • resistenza delle piantine agli effetti del freddo;
  • alto tasso di rendimento;
  • mancanza di tendenza a sparare e colorare;
  • buona conservazione della qualità dei frutti.

Tra gli svantaggi, si può notare un periodo di maturazione piuttosto lungo e un deterioramento della commerciabilità se i ravanelli vengono coltivati ​​nella stagione calda. Quando si pianta questa varietà all'inizio della primavera e alla fine dell'estate, i residenti estivi saranno in grado di ottenere un raccolto eccellente.

La semina del ravanello

Date di sbarco

Per una crescita attiva, il gigante "Red Giant" necessita di illuminazione per 12-13 ore e una temperatura di 15-20 ° C. Tuttavia, la crescita e la formazione delle radici possono avvenire anche a 12-14 ° C.

I tempi di impianto in piena terra sono direttamente correlati alle caratteristiche climatiche della regione:

  • nel sud della Russia, i lavori di semina possono essere avviati all'inizio di marzo, non appena la neve si scioglie;
  • nella corsia centrale, la data di semina è spostata di un mese avanti, i ravanelli vengono seminati qui all'inizio di aprile;
  • in Siberia e negli Urali il clima adatto alla semina si ha a fine aprile.

La varietà può essere utilizzata per la semina invernale, in questo caso il raccolto sarà ottenuto 15-20 giorni prima rispetto alla semina primaverile. Le piantine sono protette dalla minaccia del gelo con un materiale di copertura (spunbond, lutrasil).

Nelle serre, i lavori di semina in primavera vengono eseguiti 2 settimane prima rispetto al campo aperto.

Piantine di ravanello

Semina e ulteriore cura

In precedenza, i semi di ravanello vengono messi a bagno per 12 ore, dopo di che iniziano a seminare. Per 1 mq. metro viene consumato 1 g di semi. I ravanelli a frutto grosso vengono piantati in solchi situati a intervalli di 10–15 cm. Quando si pianta con due linee, viene lasciato uno spazio di 40–50 cm tra i nastri.I semi vengono sigillati a una profondità di 1,5–2,5 cm.

Le scanalature vengono annaffiate con acqua tiepida e vi vengono deposti i semi, dopodiché vengono ricoperti di terra.

Per ottenere germogli amichevoli, i semi vengono preordinati in base alle dimensioni.

Ravanello diradamento

Al ravanello non piace una semina ispessita, quindi le piantine dovranno essere diradate:

  • 5 giorni dopo che i germogli sono apparsi sopra la superficie, puoi lasciare uno spazio di 2-3 cm tra loro;
  • dopo 3 settimane, le piantine vengono nuovamente diradate. La distanza dovrebbe ora essere di 5–6 cm.

Il diserbo viene effettuato contemporaneamente al diradamento.

L'irrigazione dovrebbe essere regolare ma moderata. Una mancanza di umidità influirà negativamente sulle qualità commerciali del frutto e il ravanello può marcire a causa dell'acqua in eccesso. Nella stagione calda e asciutta, il terreno viene inumidito 2-3 volte a settimana con un po 'd'acqua. Con il caldo, le piante vengono annaffiate quotidianamente.

Per l'alimentazione vengono utilizzati fertilizzanti minerali:

  • perfosfato;
  • nitrato di ammonio;
  • sale di potassio.

Il dosaggio di una qualsiasi delle formulazioni elencate è di 30 g per 1 mq. Dopo 40–45 giorni, puoi iniziare la raccolta.

Osservando i termini e lo schema di impianto, fornendo al ravanello "Gigante Rosso" condizioni e cure adeguate, sarà possibile ottenere un buon raccolto di radici succose con polpa tenera. La varietà è più adatta alla coltivazione nella Russia centrale e nelle regioni settentrionali, poiché non tollera bene il calore. Nel sud, i ravanelli si piantano meglio solo all'inizio della primavera e alla fine dell'estate.

Aggiungi un commento

La tua email non sarà pubblicata.

Fiori

Alberi

Verdure