Cosa fare se le piantine di pomodoro hanno una gamba nera?

Soddisfare


Tutto andava bene: i semi di pomodoro davano ingressi, le piantine si alzavano, ma dopo il trapianto si scurivano alla radice e cadevano. Questo fenomeno deve essere osservato da molti giardinieri e il suo nome è "gamba nera". È possibile salvare le piantine di pomodoro colpite da esso se vengono prese le giuste misure in modo tempestivo. Una corretta preparazione del seme e del terreno impedirà il verificarsi di questa malattia transitoria.

Piantine di pomodoro gamba nera

Come viene fatta la diagnosi?

La gamba nera è causata da funghi patogeni presenti nel suolo. In condizioni favorevoli per loro, si sviluppano e colpiscono le giovani piantine di pomodoro. Molto spesso questo accade dopo un'immersione, quando la pianta è già indebolita.

I microrganismi patogeni, moltiplicandosi, sembrano intasare i passaggi che collegano la parte radicale con la parte decidua delle piante, non lasciano passare acqua e sostanze nutritive. Non ricevendoli, la pianta appassisce e muore.

Esternamente, questo si manifesta con l'oscuramento e l'assottigliamento dello stelo alla radice stessa. Molto rapidamente diventa nero, diventa letargico, morbido. La pianta appassisce, le foglie si arricciano e presto cade, nel senso letterale della parola. Se un tale fastidio è accaduto alle tue piantine, assicurati che la "gamba nera" sia la colpa.

Piantine di pomodoro densamente piantate

Ragioni per l'aspetto

Lo sviluppo di microrganismi patogeni che causano la malattia della gamba nera è facilitato dalle seguenti condizioni:

  • maggiore acidità del terreno;
  • umidità eccessiva del suolo;
  • semina troppo frequente di semi di pomodoro, piantagione densa di piantine di pomodoro in un piccolo contenitore;
  • bassa temperatura;
  • scarsa illuminazione.

Se analizzi attentamente le condizioni in cui vengono coltivati ​​i pomodori, come vengono curati, puoi “capire” cosa ha portato alla comparsa della “coscia nera”. I difetti devono essere corretti con urgenza e devono essere prese altre misure per combattere questa pericolosa malattia. Tutto deve essere fatto rapidamente, poiché la malattia si sta sviluppando rapidamente.

Consigli

Piantando semi in vasi separati, come vasi di torba, riduci il rischio di diffusione della gamba nera.

Margatsovka

Cosa fare?

L'algoritmo per il salvataggio delle piantine di pomodoro colpite dalla "gamba nera" è il seguente.

  1. Prima di tutto bisogna ispezionare le piante e quelle colpite, tirarle fuori dalla cassetta insieme alle piantine insieme alle radici: forse sarebbe stato possibile salvarle, ma si indebolirebbero comunque, darebbero un cattivo raccolto. Non ha senso mettere i germogli sani a rischio di infezione.
  2. Se le piantine di pomodoro vengono piantate troppo spesso, diluiscile.
  3. La fase successiva nella lotta contro la "gamba nera" è la disinfezione del suolo. Per fare questo, è necessario preparare una soluzione all'un percento di permanganato di potassio, versare tutta la terra con essa in una scatola con piantine di pomodoro.

    Consigli

    Invece del permanganato di potassio, puoi usare una soluzione di formalina. Ma quando coltiva il terreno, deve essere allentato in modo che la formalina evapori.

  4. Cospargere la cenere di legno o carbone tritato sul terreno. Questo ridurrà leggermente la sua acidità.
  5. Dopo aver lavorato il terreno, i pomodori non devono essere annaffiati per tre giorni. In questo caso, è necessario eliminare tutti i fattori che contribuiscono all'infezione delle piantine con un fungo. Assicurati che ci sia abbastanza luce per questo, se necessario, installa lampade speciali. La bassa temperatura impedisce l'evaporazione dell'umidità, quindi il davanzale della finestra su cui si trovano le scatole con le piante deve essere isolato. Ad esempio, puoi mettere una tavola sotto di loro.

Avendo intrapreso un'azione urgente per salvare le piantine di pomodoro, dovresti prenderti cura di esso in modo che la "gamba nera" non compaia più. La cosa principale è osservare il regime di irrigazione. L'acqua dovrebbe essere abbondante, ma poco frequente.Questo dovrebbe essere fatto al mattino in modo che il terreno abbia il tempo di asciugarsi durante il giorno. Va tenuto presente che la temperatura dell'acqua per l'irrigazione dovrebbe essere compresa tra 22 e 24 gradi. Il terreno stesso deve essere allentato frequentemente.

Consigli

Per evitare che lo strato superiore del terreno si restringa, può essere cosparso di sabbia di fiume.

Prima di trapiantare piantine di pomodoro in un luogo di residenza permanente, dovrebbe essere attentamente esaminato: nonostante il fatto che la "gamba nera" sia caratteristica delle piante coltivate in terreno chiuso, le colture che crescono in piena terra non sono immuni dall'attacco fungino.

Praticare i fori di drenaggio nel piatto della piantina

Prevenzione

Blackleg è una malattia. Come altre malattie, è più facile prevenirlo che combatterlo in seguito. La prevenzione dell'infezione fungina delle piantine è la corretta preparazione di scatole, terreno e seme stesso.

Preparazione dei contenitori

I contenitori per piantine di pomodoro dovrebbero essere scelti correttamente: dovrebbero essere abbastanza spaziosi al loro interno. In questo caso, è necessario garantire un buon drenaggio, ventilazione delle radici. Se non ci sono buchi nella scatola o nel vaso per far fuoriuscire il liquido in eccesso, è facile realizzarli da soli.

Il passaggio successivo è la disinfezione. Per questo, è adatta una soluzione satura di permanganato di potassio, che deve essere riscaldata. Viene annaffiato con tutti i contenitori, specialmente quelli con una struttura porosa, ad esempio pentole di terracotta, scatole di legno. Dopo la lavorazione, i contenitori devono asciugarsi completamente e solo allora possono essere utilizzati per lo scopo previsto.

Per la lavorazione si possono utilizzare anche fungicidi creati appositamente per prevenire le malattie fungine. È meglio allevarli secondo le istruzioni del produttore sulla confezione. Dopo aver utilizzato questi preparati, anche i contenitori devono essere asciugati.

Non è auspicabile, anche se viene eseguita la disinfezione, utilizzare scatole in cui sono già cresciute piante colpite dal fungo. Non sarà superfluo assicurarti in questo caso. In effetti, il futuro raccolto di pomodori dipende dalla salute delle piantine di pomodoro.

Terreno per piantine

Preparazione del terreno

Come già accennato, l'infezione delle piante con una malattia chiamata "gamba nera" avviene attraverso il terreno. Pertanto, la preparazione del terreno dovrebbe essere prestata molta attenzione, soprattutto se è presa dal proprio giardino. Dovrebbe essere neutro o leggermente acido. Calce e cenere di legno aiuteranno a ridurre la sua acidità.

Consigli

Non aggiungere humus o compost al terreno - contengono un gran numero di microrganismi patogeni, compresi quelli che causano la "gamba nera".

Il congelamento e il calcare del suolo aiuteranno a uccidere o indebolire i microrganismi pericolosi. In inverno, dovrebbe essere tolto al gelo per diversi giorni e in primavera dovrebbe essere acceso. Alcuni lo fanno nel forno di casa. Per fare questo, stendono la terra su una teglia, riscaldano il forno a 120 gradi e mettono una teglia con la terra per mezz'ora. Questo metodo difficilmente può essere definito igienico, inoltre, il terreno calcinato ha un odore non molto gradevole. Per non tormentare te stesso e la tua famiglia in assenza di un'opportunità per calcinare il terreno fuori casa, all'aria aperta, è meglio sostituirlo con il vapore.

Cuocere a vapore il terreno con acqua bollente, annaffiandolo abbondantemente e lasciandolo asciugare completamente. Un effetto maggiore può essere ottenuto se, insieme alla vaporizzazione del terreno, viene disinfettato. Per fare questo, dovrebbe essere annaffiato non con acqua pulita, ma con una soluzione di permanganato di potassio.

C'è un altro modo per vaporizzare il terreno.

  1. Praticare piccoli fori nel vecchio secchio da 5 litri (non più di 5 mm). Ad esempio, possono essere forati con le unghie.
  2. Riempi di terra un secchio che perde.
  3. Riempi un altro secchio, già 10 litri, circa un terzo pieno d'acqua.
  4. Metti un grande secchio sul fuoco (potrebbe essere un incendio). Posizionare un piccolo treppiede in modo che si alzi leggermente sopra il livello dell'acqua.
  5. Metti un secchio di terra su un treppiede. Quando l'acqua è evaporata, il terreno può essere rimosso dal secchio. Resta da asciugarlo e usarlo.

Il metodo di cottura a vapore descritto può essere utilizzato a casa, ma molto meglio - all'aperto, ad esempio nel tuo giardino.

Semi di pomodoro

Preparazione dei semi

Si consiglia inoltre di disinfettare i semi selezionati per la semina per le piantine. Questo può essere fatto secondo il seguente algoritmo.

  1. Metti i semi in un sacchetto di stoffa o avvolgili in una garza. Se vengono utilizzate più varietà di semi, è meglio creare un "vestito" separato per ciascuna varietà.
  2. Prepara una soluzione disinfettante scegliendo una delle due opzioni: sciogli 3 g di permanganato di potassio o un cucchiaino di soda in un bicchiere di acqua tiepida. Risciacquare i semi per 10 minuti.
  3. Risciacquare i semi trattati in acqua naturale per un minuto.
  4. Asciugare i semi.

Resta solo da aspettare il momento in cui è il momento di seminare piantine di pomodoro. Durante la semina, rispettare la distanza consigliata tra i semi in fila (2 cm) e tra le file (4 cm).

La gamba nera è una pericolosa malattia fungina che colpisce le piante più spesso coltivate in casa. Una corretta preparazione del seme e del terreno per le piantine di pomodoro può ridurre significativamente il rischio che si verifichi. Ma a volte le misure preventive non sono abbastanza efficaci.

Se il problema non può essere evitato, è necessario fornire all'impianto un "aiuto urgente". È meglio sbarazzarsi delle piante malate, disinfettare il terreno. Questo può essere fatto usando una soluzione di permanganato di potassio o fungicidi. Entro tre giorni le piantine non vengono annaffiate, dopo l'annaffiatura riprendono, ma la eseguono correttamente: con acqua a temperatura ambiente, esclusivamente al mattino. L'azione tempestiva intrapresa per "trattare" i germogli aiuterà a salvare il raccolto.

Aggiungi un commento

La tua email non sarà pubblicata.

Fiori

Alberi

Verdure