Come innaffiare correttamente le piantine di pomodoro?
La cura attenta e l'irrigazione adeguata delle piantine di pomodoro sono la base del raccolto futuro. Se le piante vengono annaffiate "ad occhio", nel prossimo futuro potrebbero semplicemente morire. È anche importante considerare la fase di sviluppo della piantina. Ad esempio, prendersi cura delle piantine su un davanzale è fondamentalmente diverso dall'annaffiare i pomodori adulti in una serra. Scopriamo quando e quanto spesso innaffiare le piantine di pomodoro.
Qual è il rischio di annaffiature inadeguate?
I giardinieri inesperti spesso usano acqua insufficiente. Ciò porta al fatto che solo lo strato superiore del terreno è saturo di umidità e quello inferiore si asciuga. Le radici dei pomodori iniziano a soffocare, seccarsi e morire, mentre il terreno non sembra asciutto all'esterno. Per evitare che ciò accada, è raro annaffiare adeguatamente le piantine, ma abbondantemente. Tuttavia, anche qui, è necessario prestare attenzione: se le piante sono troppo piene di acqua, tale cura porterà a un insufficiente apporto di ossigeno. Inoltre, l'elevata umidità contribuisce allo sviluppo del marciume. Un foro di drenaggio nel contenitore con piantine aiuterà a evitarlo.
Piantine di irrigazione
Per la prima volta dopo aver piantato i semi nel terreno, il rifornimento con l'umidità viene effettuato il 2 ° o 3 ° giorno dopo la germinazione di massa dei pomodori. In questo caso, è importante che l'acqua non cada sulle piante stesse. Il modo migliore per annaffiare le piantine è con un piccolo annaffiatoio o spruzzando. In futuro, il terreno dovrebbe essere inumidito mentre si asciuga, preferibilmente non più di 1 volta a settimana. Inoltre, se le piantine si trovano sul davanzale della finestra, sarà corretto annaffiare la pianta al mattino, perché la terra si raffredda di sera e di notte e le piantine immature possono ammalarsi rapidamente. L'ultima volta prima della raccolta, il terreno viene annaffiato per 1-2 giorni, in modo che la terra abbia il tempo di asciugarsi un po 'e essere friabile.
Come innaffiare le piantine dopo la raccolta?
Se la cura delle piantine viene eseguita correttamente, il 7-10 ° giorno dopo la comparsa delle piantine nei pomodori, di regola compaiono 2 foglie vere. È allora che la pianta si tuffa (trapiantata in un contenitore separato o in una scatola più grande). La prima annaffiatura delle piantine di pomodoro dopo la raccolta viene effettuata il 4-5 ° giorno. Allo stesso tempo, inumidire adeguatamente il terreno attraverso il pallet. Questo metodo promuove lo sviluppo di un potente apparato radicale, perché le radici tenderanno verso il basso per l'acqua. Quindi è necessario innaffiare le piantine di pomodoro circa una volta alla settimana. Dopo la comparsa di 5 fogli veri, questo può essere fatto più spesso - una volta ogni 3-4 giorni.
Cura della piantina all'aperto
Le piantine crescono sul davanzale della finestra per poco meno di 2 mesi, durante i quali si estendono fino a 30 cm di altezza, dopodiché vengono trapiantate in piena terra. Coltiva piantine piantate in modo ottimale in una serra. L'orario di sbarco è solitamente la prima metà di maggio. In questo caso, è importante che la semina venga effettuata in terreno preumidificato la sera o in una giornata nuvolosa. Successivamente, le piantine di pomodoro non vengono annaffiate per 2 settimane. Dopo questo periodo, le piante vengono annaffiate secondo lo schema seguente.
- Prima della fioritura - ogni 5–6 giorni. Il consumo di acqua approssimativo è di 5-6 litri per 1 metro quadrato. L'irrigazione viene effettuata alla radice o tra le file.
- Durante il periodo di fioritura, il volume d'acqua dovrebbe essere aumentato a 15 litri per metro quadrato, mentre il terreno dovrebbe essere inumidito a 20 cm di profondità. La frequenza di irrigazione è ogni 3-4 giorni.
- Dopo che i pomodori iniziano a dare i loro frutti, per le varietà a bassa crescita il consumo di acqua è ridotto a 5 litri e per le varietà alte a 10. Ciò contribuirà ad evitare crepe e macchie marroni sulle verdure. Inoltre, l'eccesso di umidità riduce la quantità di zucchero, i pomodori diventano acidi, acquosi.
Consigli
Durante l'irrigazione dei pomodori, assicurarsi che l'acqua non esponga le radici e non cada sulle foglie.Le goccioline d'acqua focalizzano i raggi del sole, provocando ustioni e sviluppo peronospora.
Sfumature importanti
Prendersi cura dei pomodori è facile. Tuttavia, devi ancora conoscere alcuni punti. Ad esempio, quando è meglio annaffiare le piantine, quale dovrebbe essere la temperatura dell'acqua, ecc.
- Quando si coltivano piantine su un davanzale, la temperatura dell'acqua dovrebbe essere di almeno 20 gradi, per i pomodori in una serra - 24-25 gradi.
- Assicurati che durante l'irrigazione le foglie dei pomodori non siano contaminate, poiché saranno peggiori per aver lasciato entrare il calore del sole.
- La migliore umidità per un pomodoro è la pioggia o l'acqua di fusione. Se non ce n'è, non dimenticare di pre-difendere l'acqua del rubinetto.
- Quando si coltivano pomodori in una serra, la stanza deve essere ventilata dopo ogni irrigazione.
- Se parliamo di quando innaffiare le piantine piantate, allora è ottimale eseguire la procedura la mattina presto. Durante il giorno, l'umidità sotto i raggi cocenti del sole evaporerà rapidamente e la sera si forma condensa nella serra. Se il tempo è nuvoloso, puoi inumidire il terreno in qualsiasi momento opportuno.
- Le piante sul davanzale della finestra dovrebbero essere annaffiate correttamente al mattino, ma l'ora del giorno in questa fase di sviluppo non è così critica.
Consigli
Per ottenere più umidità dalle radici, allenta il terreno prima di annaffiare. Puoi anche pacciamarlo con paglia, compost o plastica.
Determinazione dell'irrigazione sufficiente
La mancanza d'acqua è fondamentale solo per le giovani piante. Le radici di un pomodoro adulto coltivato in serra possono raggiungere fino a 1,5 m di lunghezza, ea questa profondità c'è sempre una scorta di umidità.
Quindi, puoi determinare un'irrigazione insufficiente delle piantine che crescono sul davanzale della finestra nei seguenti modi.
- Solleva il contenitore. La terraferma è molto più leggera che bagnata.
- Presta attenzione al colore del terreno. Un'ombra opaca indica che lo strato superiore della terra è completamente asciutto.
- Il metodo successivo è più accurato, consente di determinare il contenuto di umidità dello strato inferiore del terreno. Per fare questo, è necessario un filo lungo circa 30 cm con un'estremità piegata. Deve essere agganciato nel terreno fino in fondo, dimenato un po 'ed estratto delicatamente. Se il terreno sul terreno allungato macchia le dita, non dovresti innaffiare le piantine.
- Un'irrigazione insufficiente può essere identificata molto facilmente se c'è un foro di drenaggio nel contenitore della piantina. Copri il vassoio con un tovagliolo o un giornale e quando il terreno è saturo di umidità, si bagnerà anche lui. Se il tovagliolo è asciutto, significa che la cura non è stata eseguita correttamente.
Per determinare se c'è abbastanza umidità nelle piantine di pomodoro nella serra, è necessario prestare attenzione alle foglie della pianta. Con un deficit di umidità, si scuriscono e poi appassiscono.
Riassumendo, va notato che i pomodori tollerano la carenza di umidità più facilmente dell'eccesso di umidità. L'elevata umidità, soprattutto nella serra, contribuisce allo sviluppo delle malattie della belladonna. Inoltre, l'irrigazione superficiale frequente nella fase di crescita attiva della piantina porta a uno sviluppo anormale del sistema radicale. Il terreno deve essere inumidito a una profondità di 10-15 cm.
Se parliamo di quanto spesso innaffiare le piantine di pomodoro in campo aperto, è importante tenere conto della varietà, dell'età e dell'altezza dei pomodori, nonché della capacità del terreno di trattenere l'acqua. Tuttavia, questi fattori influenzeranno solo leggermente la cura della pianta. Pertanto, puoi tranquillamente aderire alle raccomandazioni di cui sopra. Prendersi cura delle proprie piantine garantirà un raccolto eccellente di pomodori gustosi e sani.
e sarà pubblicato a breve.