Regole per la coltivazione di porri nelle piantine

Soddisfare

Un ortaggio sano che può accumulare vitamina C durante la conservazione, puoi coltivarlo nel tuo giardino. Per ottenere un raccolto di alta qualità, è meglio prima coltivare le piantine e poi trapiantarle in un luogo permanente. Questo metodo sarà particolarmente importante quando si coltivano porri nelle regioni settentrionali, dove il periodo caldo non dura così a lungo.

Germinazione dei semi di porro

Semina

Il materiale di semi di porro rimane vitale fino a tre anni. Non sarà difficile coltivare germogli di cipolla di alta qualità dai semi, è importante prestare attenzione ai seguenti punti.

  • Termini: i semi vengono piantati nella seconda metà di febbraio, un paio di mesi prima del trapianto previsto in un luogo permanente.
  • Condimento di semi: per questo vengono pre-ammollati in acqua calda con una temperatura di circa 50 ° C per circa mezz'ora, quindi lavati a freddo. I semi acquistati non devono essere disinfettati, poiché hanno già superato la necessaria elaborazione.
  • Germinazione dei semi: a questo scopo possono essere lasciati in acqua tiepida per un giorno o avvolti in un panno imbevuto di acqua tiepida per diversi giorni.
  • Schema di semina: si consiglia di preparare un piatto individuale di 4x4 cm per ogni seme, nelle cassette comuni il seme viene seminato ad una profondità di circa 15 mm, la distanza tra le piantine è di 5 cm.

Dopo aver completato il lavoro preparatorio necessario, i semi vengono essiccati e seminati nel terreno preparato. Il seme decomposto viene leggermente ricoperto di terra e ricoperto di polietilene per creare un microclima ottimale. Quindi vengono posti in un luogo caldo dove viene mantenuta la temperatura ottimale - circa + 23 ° C. Di tanto in tanto è necessario rimuovere la pellicola per aprire l'accesso all'aria fresca necessaria per la respirazione delle piante. Inoltre, se necessario, è necessario inumidire il terreno.

Piantine di porri

Cura della piantina

L'aspetto dei germogli segnala che è ora di riorganizzare i vasi in un'area ombreggiata meno calda e rimuovere il coperchio della pellicola.

Consigli

Man mano che le piantine crescono, è necessario aggiungere gradualmente terreno per il loro migliore sviluppo.

Il periodo della piantina include le seguenti cure.

  • Rispetto del regime di temperatura. Nei primi giorni dopo la germinazione, la temperatura dell'aria dovrebbe essere di circa + 16 ° C durante il giorno e di circa + 11 ° C di notte. Dopo una settimana, le temperature diurne e notturne vengono aumentate di 3 ° C e mantenute a questo livello fino al momento del trapianto.

Importante!

Le alte temperature possono portare alla formazione di frecce floreali che dovrebbero apparire solo nel secondo anno.

  • Picking. Un mese dopo, il porro addensato viene trapiantato in piatti singoli, lasciando i germogli nella cassetta, posta ad una distanza di circa 2 cm.
  • Irrigazione. Poiché le cipolle sono un raccolto che ama l'umidità, è necessario mantenere il terreno umido con annaffiature regolari.
  • Top vestirsi. È auspicabile accompagnare la coltivazione delle piante con la fertilizzazione. Per fare questo, le piantine di porri possono essere annaffiate con "compost tea" due volte al mese.

Consigli

Per un migliore sviluppo delle radici e ispessimento del gambo della cipolla, è necessario tagliare le foglie di porro in crescita due volte al mese, lasciando una lunghezza di circa 10 cm.

Piantine di indurimento prima di piantare

Indurimento prima della semina

Prima di piantare, le piantine iniziano a indurirsi. Le procedure di indurimento vengono eseguite all'esterno e un'aerazione costante. Questo viene fatto in modo che i germogli inizino ad abituarsi alle condizioni normali.

Poiché il porro si sviluppa piuttosto lentamente, viene trapiantato dopo 2–2,5 mesi dal momento della germinazione. Allo stesso tempo, gli esemplari di alta qualità sono caratterizzati da un diametro del fusto di 5–8 mm e dalla presenza di almeno tre foglie.

Prima di ripiantare il porro, è necessario preparare in anticipo il terreno dove crescerà.Inoltre, viene prestata particolare attenzione ai tempi e alle regole di semina.

Piantare piantine di porri nel terreno

Sito di atterraggio

Per coltivare cipolle attraverso le piantine, è necessario preparare un terreno molto fertile con acidità neutra per la semina. L'elevata acidità viene ridotta mediante calcinatura preliminare. Per aumentare la fertilità ogni 1 m2 prima della messa a dimora vengono intervenuti circa 6 kg di concime organico, 120 g di azoto e 40 g di fertilizzanti di potassio, oltre a 50 g di perfosfato. Il terreno è ben scavato in autunno e in primavera, prima di piantare, è ben versato con acqua calda.

Importante!

In primavera, il terreno non viene scavato sotto il raccolto.

Il sito viene scelto in base alle colture precedenti: è meglio se lo è siderati, pomodoro, cavolo o legumi. Coltivare piante dopo cipolle, aglio, cetrioli o carote è difficile.

Preparazione della piantina

Per alcuni giorni le piantine vengono indurite e, subito prima della semina, le radici e le foglie vengono accorciate di circa un terzo, in modo che la cipolla si adatti meglio. Inoltre, le radici di porro possono essere immerse in una soluzione liquida di argilla e verbasco, prese in una dose uguale. Questo viene fatto per ridurre il periodo di adattamento dei germogli.

Piantare piantine di porri

Date e schema di sbarco

Un trapianto in un luogo permanente viene eseguito nella prima decade di maggio. Le fosse profonde circa 11 cm vengono preparate preliminarmente, il compost marcito viene sparso sul fondo. Mezzo pieno di terra, il buco è ben irrigato.

Il modello di atterraggio dipende dal numero di file nel giardino.

  • Quando si mettono a dimora piante in due file si osservano le navate laterali di circa 30 cm, mentre le piantine vengono poste dopo circa 15 cm.
  • Quando si piantano cipolle su più file, i germogli vengono posizionati a circa 10 cm di distanza, mantenendo una distanza di 25 cm tra le file.

Consigli

Piante migliori possono essere coltivate in letti stretti seminando larghe corsie con fragole, barbabietole o carote, che sono buoni vicini.

Porro in giardino

Cura

La cura adeguata include l'irrigazione regolare, l'allentamento frequente delle distanze tra le file, la concimazione minerale, l'erosione tempestiva e la rimozione delle infestanti.

  • Irrigazione

Dato che il porro ama molto l'umidità, soprattutto nella prima metà della crescita, viene annaffiato regolarmente ogni cinque giorni, versando un secchio da 1 m2... L'irrigazione viene effettuata fino alla fine dell'estate.

  • Fertilizzante

Le piantine trapiantate richiedono circa quattro poppate a stagione. Cominciano a nutrirsi in 20 giorni dal momento dello sbarco. Per ogni poppata viene preparata una soluzione: 20 g di ammoniaca e 15 g di fertilizzanti di potassio vengono aggiunti a un secchio d'acqua. Questo secchio viene distribuito durante l'irrigazione su un'area di 4 m2.

È possibile utilizzare un'infusione acquosa di verbasco o escrementi di uccelli come fertilizzante (in un rapporto con acqua –1: 8 e 1:20, rispettivamente). Prima della salita, la cenere viene versata sugli steli alla velocità di 1 bicchiere per 1 m2... La medicazione superiore e l'irrigazione vengono eseguite prima dell'inizio dell'autunno.

  • Controllo delle infestanti

Per ridurre la probabilità di erbacce, puoi usare segatura, avendo pacciamato con loro la superficie del giardino. Questo viene fatto anche per mantenere il terreno umido e rendere le cipolle più confortevoli.

  • Hilling

Inizia dal momento in cui il gambo del porro si addensa fino al diametro di una matita. Innanzitutto, i buchi vengono riempiti di terra, quindi la raccolta viene eseguita due volte al mese. Questo viene fatto per ottenere un gambo bianco più lungo. Le piante vengono spruzzate almeno quattro volte a stagione, preferibilmente contemporaneamente all'irrigazione.

Poiché i porri possono resistere a temperature più basse, puoi iniziare la raccolta alla fine di novembre. Nonostante il fatto che coltivare un raccolto sia irto di alcune difficoltà, il processo in sé non è laborioso, come sembra inizialmente. Germinare i semi e prendersi cura dei germogli, reimpiantare correttamente e creare condizioni favorevoli per lo sviluppo delle piante: questi sono ciò su cui devi fare affidamento per coltivare piante di qualità e raccogliere un buon raccolto di porri.

Aggiungi un commento

La tua email non sarà pubblicata.

Fiori

Alberi

Verdure