Tipi e loro vantaggi delle scatole per piantine
La coltivazione di piantine include non solo la preparazione del terreno e la cura dei germogli, poiché la germinazione corretta delle colture richiede la giusta scelta di contenitori. La scatola della piantina è uno dei contenitori più convenienti e popolari. I design speciali garantiscono lo sviluppo uniforme di piantine sane, vengono acquistate nei negozi o realizzate con le tue mani.
Perché abbiamo bisogno di scatole
Esistono diversi tipi di contenitori per la coltivazione di piantine, dai bicchieri di plastica ai contenitori con molti reparti. I contenitori variano in dimensioni, materiale e scopo.
Le scatole per piantine hanno diversi vantaggi:
- Le piantine si sentono a proprio agio fino al momento in cui vengono piantate in piena terra.
- Tali contenitori risparmiano spazio e sono posizionati ergonomicamente sul davanzale della finestra.
- Non ci sono difficoltà con l'illuminazione aggiuntiva di tutte le piantine.
Tipi di scatole per piantine
In base al tipo di materiale, ci sono scatole di legno, plastica e latta per piantine. Il legno è un materiale tradizionale, ma tali contenitori sono pesanti. La plastica è un materiale moderno da cui è realizzato quasi tutto, è leggero, abbastanza resistente, facile da pulire, meno spaventato dai funghi, inoltre è più conveniente di altri materiali. Quando acquisti un tale contenitore, devi assicurarti che la plastica non danneggi il suolo e le colture che vi crescono.
Le piantine vengono poste in scatole in vari modi: in fila o separatamente. Ogni metodo ha il suo tipo di costruzione:
- Solido. Tale scatola è costituita da una sezione di forma quadrata o rettangolare. Spesso il contenitore è adatto per trasferire piantine in piena terra insieme al terreno. Per questo, il contenitore viene posizionato nella fossa di atterraggio e smontato. I germogli rimangono in una chioma di terra e sono semplicemente ricoperti di terra del giardino.
- Sezionale - per la coltivazione separata di semi. Ogni cella della cassetta è dotata di un foro di drenaggio. La capacità è progettata in modo che le piantagioni non siano confuse dalle radici. È una comoda alternativa per separare tazze per piantine... Il design consente di risparmiare spazio e consente una manutenzione uniforme di tutte le piantagioni. Di solito in legno o plastica resistente. Sono presenti cassetti componibili che consentono di regolare la larghezza delle sezioni rimuovendo o riorganizzando i divisori. Il vantaggio dei contenitori a cassetta: ogni piantina riceve una quantità uniforme di nutrienti dal terreno, il che significa che tutte le piantine si sviluppano in modo uniforme.
Requisiti per i contenitori
Affinché le piantine crescano il più sane possibile, è necessario scegliere una scatola che soddisfi questi requisiti:
- Dimensioni medie: profondità - 8-9 cm, lunghezza - 40 cm, larghezza - 25 cm Scatole troppo piccole interferiscono con il normale sviluppo, i germogli sono angusti in esse, le piantine si ispessiscono e si allungano. Anche contenitori troppo grandi sono sconsigliati: la maggior parte dei nutrienti nel terreno non sarà utile. Scatole enormi sono scomode da trasportare.
- Sono necessari fori di drenaggio. L'umidità stagnante può facilmente provocare una malattia fungina.
- Un vassoio dovrebbe essere attaccato alla scatola per drenare l'acqua in eccesso dal terreno.
- Il materiale non dovrebbe essere trasparente. Questo è irto di luce che colpisce il sistema radicale e la luce ultravioletta è pericolosa per le giovani radici.
- Le pareti del contenitore dovrebbero essere larghe in modo che le piantine siano protette dagli sbalzi di temperatura. Una densità delle pareti sufficiente proteggerà i germogli dal congelamento e dal surriscaldamento.
- La struttura deve essere forte e densa, con un fondo rinforzato in modo che il terreno non si muova sotto stress meccanico, altrimenti l'apparato radicale ne risentirà. I contenitori fragili si rompono rapidamente e sono spesso usa e getta.
- Il materiale deve essere sicuro per il suolo e le piante. La plastica economica avvelenerà il terreno.
Consigli! Oltre al vassoio dell'acqua, a volte i coperchi sono attaccati alle scatole. Ciò ti consente di creare una mini serra senza problemi aggiuntivi. L'aria sarà costantemente calda, il che contribuisce alla rapida germinazione delle piantine.
Come realizzare una scatola con le tue mani: idee
Puoi fornire alle piantine un comodo contenitore con le tue mani. Ciò non richiede la presenza di attrezzi speciali o abilità di falegnameria: gli articoli casalinghi più comuni sono adatti alla coltivazione.
I vantaggi di realizzare contenitori con le tue mani:
- È più economico rispetto all'acquisto di un contenitore già pronto.
- Puoi costruire un contenitore della dimensione richiesta, adattarlo al davanzale della finestra.
- I tipi economici di contenitori fatti in casa non sono un peccato da buttare dopo l'uso.
- Il metodo è conveniente in quanto i materiali accumulati in azienda non verranno sprecati.
Ma anche le scatole dei negozi hanno i loro vantaggi:
- I contenitori di plastica hanno una resistenza adeguata.
- Non è necessario sprecare tempo e materiali per la costruzione della scatola.
- Ampia selezione di dimensioni, forme e persino colori di contenitori.
- Può essere utilizzato più volte.
- Facile da pulire.
- Tutti gli elementi aggiuntivi (tetto della serra, pallet) sono inclusi con l'acquisto.
Semplice costruzione in legno
Qualsiasi materiale a portata di mano andrà bene: compensato, assi, ad esempio, da una vecchia scatola.
Per un contenitore di legno per piantine con le tue mani avrai bisogno di:
- tavole,
- loop,
- angoli,
- seghetto,
- viti autofilettanti per legno.
Come montare la scatola:
- Le misurazioni vengono effettuate per prime.
- Le schede vengono tagliate e collegate con viti autofilettanti e angoli in un rettangolo.
- Il fondo della struttura è fissato con viti autofilettanti. Non dimenticare i fori di scarico. È conveniente assemblare il fondo da più parti, tra le quali ci sarà un piccolo spazio.
- Il modo più semplice per creare le celle all'interno della scatola è di cartone, se necessario.
- Il coperchio del contenitore è assemblato da barre sottili e pellicola trasparente. Le barre sono misurate in proporzione alle pareti, su di esse viene inchiodato un film sui chiodi.
Meno scatole in legno, sia artigianali che acquistate: il materiale è soggetto a marciume a causa della costante esposizione all'umidità. La durata di conservazione di tali strutture è solitamente di diversi anni. Se possibile, trattare il contenitore con composti protettivi per il legno. Versare il terreno e seminare i semi solo dopo che la composizione si è completamente asciugata.
Contenitore in plastica o cartone spesso
Avrai bisogno di bottiglie di plastica da 1 e 1,5 litri. La parte superiore della bottiglia viene tagliata con un coltello o con le forbici. Dovrebbe esserci un vaso alto 7-10 cm. Il fondo è perforato in 2-3 punti con un punteruolo: questi sono fori di drenaggio. Ma è meglio non prendere i bicchieri di plastica: non sono abbastanza forti per fidarsi delle piantine. Sotto stress meccanico, le pareti si accartocciano facilmente, il che influirà negativamente sul suolo e sul sistema radicale delle piante.
Opzione scatola solida: una bottiglia ampia con un volume di 5 litri o più. Gli stessi contenitori da litri andranno bene, ma è necessario tagliare non la parte superiore, ma il lato. Va bene un contenitore per dolciumi.
Per gli stessi scopi, vengono prese scatole di succo di frutta, yogurt. L'interno del contenitore è ricoperto di pellicola. Questo materiale aiuta a mantenere caldo il contenitore. Importante: tutti i contenitori dei prodotti devono essere accuratamente lavati e asciugati prima di creare una scatola. Le bevande rimanenti influenzeranno negativamente la vegetazione.
Consigli! Per creare una serra, tieni la parte superiore delle bottiglie e delle scatole.
Scatole di metallo
Una buona opzione sono i contenitori di metallo per il tè o altri prodotti sfusi. I vantaggi di tali scatole: non arrugginiscono, sono facili da trasportare, mantengono immobile la zolla di terra con l'apparato radicale. L'unica difficoltà è creare fori di drenaggio. Avrai bisogno di un punteruolo caldo o di un oggetto metallico simile.Se è presente un trapano, viene inserito un trapano metallico, ma i trucioli devono essere rimossi con cura.
Consigli! Altri strumenti disponibili: un grande vassoio per le uova. Salvare i gusci, aggiungere il terreno di germinazione e metterli nel contenitore.
Il modo più economico è mettere il terreno della piantina in sacchetti di plastica. Da un tale contenitore, è facile spostare le piantine in piena terra, ma dovresti maneggiarle con estrema cautela. Il terreno non ha bisogno di essere disturbato prima che i germogli vengano spostati.
La crescita di piantine sane richiede cure sia al momento della semina dei semi che nel processo del loro trasferimento in piena terra. La capacità selezionata correttamente semplificherà il compito di radicare, spostare le piantine nel sito e proteggerà anche le piantine da problemi comuni: allungamento, essiccazione, appassimento, ritardo dello sviluppo.
e sarà pubblicato a breve.