Qual è il modo migliore per trattare gli afidi dai cespugli?
Gli afidi sui cespugli del giardino possono apparire inaspettatamente in tarda primavera o in piena estate. In ogni caso, questo problema non può essere ignorato. I piccoli insetti si moltiplicano rapidamente e sono in grado di provocare gravi danni agli arbusti in breve tempo. Il controllo dei parassiti sarà efficace solo se eseguito in modo completo. Una serie di misure agrotecniche aiuteranno a prevenire l'invasione degli afidi.
Da dove viene l'afide?
Nel giardino, gli afidi possono apparire su un'ampia varietà di piante: alberi da frutto, arbusti, fiori e ortaggi. In natura, questo parassita è rappresentato da una grande diversità di specie. Gli afidi che si sono stabiliti sul sito, durante la riproduzione, depongono le uova in luoghi difficili da raggiungere. Queste possono essere crepe nella corteccia degli alberi, un'area vicino alle radici delle piante. Qui le uova trascorrono l'inverno o vengono portate a casa dalle formiche, dove vengono conservate fino alla primavera, per poi essere sparse su piante adatte.
Con l'arrivo del caldo, dalle uova compaiono femmine prive di ali, capaci di riprodursi senza fecondazione. Sono loro che generano fino a diverse dozzine di nuove generazioni a stagione. In breve tempo, intere colonie di afidi si insediano sul sito, distruggendo senza pietà le piantagioni.
Poco dopo, tra gli insetti, compaiono femmine volanti, che possono spostarsi a notevole distanza. Ciò è facilitato da raffiche di vento. Di conseguenza, i parassiti possono stabilirsi per decine di chilometri intorno. Le femmine alate si accoppiano con i maschi e depongono di nuovo le uova svernanti. Da questo momento inizia un nuovo ciclo di vita degli insetti.
Che aspetto ha l'afide sui cespugli?
Gli scienziati hanno descritto diverse migliaia di specie di afidi. In apparenza, questi sono piccoli insetti, di dimensioni non superiori a pochi millimetri. La forma del corpo del parassita può essere rotonda o ovale e il colore corrisponde al colore delle piante di cui si nutre l'afide. Le varietà da giardino sono spesso nere, verdi o chiare.
Gli afidi hanno una buona vista e possono distinguere i colori vivaci. Gli insetti non hanno una bocca in quanto tale: il loro apparato orale è rappresentato da una sottile proboscide, con la quale il parassita perfora la superficie delle foglie e dei giovani germogli per succhiarne il succo. Gli afidi hanno 3 paia di zampe piccole che permettono loro di saltare anche.
Molto spesso, il parassita attacca in modo massiccio l'arbusto durante il periodo di fioritura. All'inizio, puoi notare gli insetti solo sul retro delle foglie, dove si nascondono. Quando ci sono troppi afidi, è completamente ricoperto di giovani germogli. Le piante sembrano letteralmente ricoperte di piccoli insetti mobili.
Su arbusti e alberi, di solito si depositano gli afidi delle foglie, che possono influenzare le colture da frutto e ornamentali. Rose, lamponi, ribes sono particolarmente suscettibili agli attacchi degli afidi. Questo tipo di parassita è in grado di distruggere anche l'erba. Le femmine degli afidi delle foglie sono color limone ei maschi sono marrone sporco. Le formiche hanno una predilezione speciale per questa specie, quindi le proteggono diligentemente dalle coccinelle e da altri nemici naturali.
Danni da parassiti
Puoi notare gli afidi sugli arbusti, prima di tutto, dalla presenza di macchie appiccicose che il parassita si lascia dietro. Questo tampone è un prodotto dell'attività vitale degli insetti, di cui le formiche amano banchettare. A causa del danno, sulle foglie compaiono piccoli punti luminosi; sui boccioli, i siti di puntura sono dipinti di nero.
L'afide infligge danni significativi agli arbusti:
- le foglie private del succo si arricciano, ingialliscono e cadono;
- i giovani germogli ricoperti di afidi smettono di crescere;
- le gemme colpite appassiscono e si seccano senza aprirsi;
- la placca appiccicosa diventa un terreno fertile per lo sviluppo di infezioni fungine;
- la pianta si indebolisce e smette di svilupparsi.
È più facile rimuovere gli afidi dagli arbusti nella fase iniziale dell'infezione, quindi è necessario ispezionare regolarmente le piante e iniziare a combattere il parassita non appena la sua presenza è stata notata.
Azioni preventive
Affinché un piccolo ma pericoloso parassita non infastidisca i cespugli del giardino, è necessario occuparsi in anticipo delle misure preventive.
La prevenzione dovrebbe essere affrontata in modo completo:
- all'inizio della primavera, fumigare i cespugli con speciali bombe fumogene con effetto insetticida;
- allenta e diserba regolarmente il terreno sotto i cespugli - ciò contribuisce alla distruzione degli insetti adulti e delle loro uova;
- non sovralimentare le piante con fertilizzanti azotati (con un eccesso di azoto, il succo diventa attraente per gli afidi);
- utilizzare preparati complessi contenenti non solo i principali macronutrienti, ma anche ferro, manganese, zinco, molibdeno, boro per l'alimentazione;
- tracciare i parametri di acidità del suolo (l'arbusto sarà in grado di assorbire normalmente il cibo solo a valori di pH ottimali per esso);
- utilizzare la cenere come fertilizzante (il ruolo del potassio nella vita degli arbusti da frutto difficilmente può essere sopravvalutato: questo elemento aiuta a rafforzare i tessuti vegetali, migliora la resistenza alle condizioni avverse; più sono dense le foglie, più difficile è per gli afidi perforarne la superficie);
- annaffiare regolarmente i cespugli, versando un flusso stretto di foglie di piante - questo aiuterà a lavare via gli insetti con la pressione dell'acqua (ma questo metodo non funzionerà per le rose con germogli sottili);
- in caso di grande accumulo di formiche, rimuoverle con mezzi speciali ("Formichiere", "Muravyin", "Muratsid", "Tuono-2", "Residente estivo").
Per spaventare gli afidi, puoi piantare piante odorose vicino ai cespugli:
- prezzemolo
- cipolla,
- aglio,
- calendula.
Per attirare gli insetti sul sito, che sono nemici naturali degli afidi, si consiglia di piantare:
- carota,
- aneto,
- grano saraceno,
- mostarda,
- trifoglio.
Combattendo con rimedi popolari
L'ispezione dei cottage estivi dovrebbe iniziare all'inizio della primavera e quindi intervenire se viene trovato un parassita. Mentre gli afidi sono presenti sui cespugli in piccole quantità, puoi combatterli usando metodi popolari.
Se nella stagione precedente sono stati visti insetti su ribes e uva spina, non appena la neve si scioglie nei cerchi vicino al tronco, è necessario trattare l'arbusto con acqua bollente utilizzando un annaffiatoio con un ugello spruzzatore. Devi agire in un momento in cui i reni non si sono ancora risvegliati. Questa tecnica efficace non solo aiuta a uccidere le uova degli afidi, ma uccide anche efficacemente le zecche e le spore dell'oidio.
Gli insetti possono essere raccolti a mano dalle foglie appena aperte.
Per evitare la proliferazione di parassiti, è necessario trattare i cespugli degli afidi con una delle seguenti composizioni:
- Soluzione di sapone. Un secchio d'acqua consuma 1 pezzo di sapone da bucato del peso di 100 g. Viene macinato su una grattugia e mescolato bene in acqua fino a completa dissoluzione. È necessario spruzzare le foglie su entrambi i lati, ma la soluzione non dovrebbe arrivare a terra. Copri il terreno vicino al cespuglio con il polietilene. Un semplice strumento funziona in modo molto efficace: sulla superficie delle foglie si forma una pellicola saponosa che impedisce la perforazione dei piatti fogliari. Questa protezione è sufficiente per 7 giorni.
- Infuso di celidonia. Questo rimedio è ottimo per gli afidi sulle rose. Verdi 5-6 cespugli di celidonia vengono tritati con un coltello, aggiungere 3 cucchiai. l. trucioli di sapone e gettare il composto in un secchio con 10 litri di acqua calda. La soluzione deve essere infusa per 5 ore. Successivamente, l'agente viene utilizzato per la spruzzatura. Puoi semplicemente inumidire i germogli dell'arbusto nella soluzione immergendolo in un secchio: questo metodo è particolarmente buono se gli afidi si sono depositati sulle cime dei giovani germogli.
- Peperoncino di Cayenna. L'infuso a base di 10 baccelli di peperoncino è ben respinto dal parassita. Il pepe insieme ai semi vengono fatti scorrere in un tritacarne, aggiungere 1 cucchiaio. l.trucioli di sapone semplice e versare 1 litro di acqua calda. Dopo un giorno, l'infuso viene filtrato e utilizzato per trattare i cespugli infetti. Lo strumento aiuta a sbarazzarsi di altri parassiti.
- Decotto di cime di pomodoro. Preparare un rimedio da 0,5 kg di steli di pomodoro e fogliame. Le materie prime vengono schiacciate, versate con acqua calda in un volume di 10 litri e fatte bollire per mezz'ora a fuoco basso. Dopo che il brodo si è raffreddato, viene filtrato. Prima dell'uso, un bicchiere di prodotto viene diluito in 1 litro di acqua pulita e le foglie vengono spruzzate.
- Infuso di aglio. Gli afidi non tollerano l'odore pungente dell'aglio, che vale la pena usare. È necessario passare attraverso una pressa 5-6 spicchi d'aglio, mescolare la massa risultante con 1 cucchiaio. l. olio vegetale, versare 0,5 litri di acqua calda nello stesso contenitore, lasciare riposare per 3 giorni, filtrare. Per spruzzare usare 2-3 cucchiai. l. l'infusione risultante per 1 litro d'acqua. Immediatamente prima della lavorazione, aggiungere 2 cucchiai allo spruzzatore. l. sapone liquido.
I rimedi popolari sono assolutamente innocui per l'ambiente, gli animali e gli esseri umani e quindi sono apprezzati dai giardinieri. Per una maggiore efficacia ripetere il trattamento 3-4 volte con un intervallo di 5-7 giorni. Se la composizione applicata alle foglie viene lavata via dalla pioggia, è necessario spruzzare nuovamente i cespugli.
Uso di prodotti chimici
Data l'elevata tossicità delle sostanze chimiche, è necessario ricorrere al loro utilizzo solo in casi avanzati. In effetti, dall'azione del veleno muoiono non solo insetti nocivi, ma anche benefici. Anche gli uccelli, gli animali e le persone possono essere avvelenati. Gli insetticidi interrompono la microflora del suolo e possono accumularsi nei frutti.
Tuttavia, a volte quest'ultima risorsa è necessaria perché altri metodi hanno fallito. Gli afidi hanno sviluppato resistenza ai farmaci a base di composti organofosforici ("Karbofos", "Actellik", "Fufanon", "Alatar"). È meglio usare insetticidi sistemici per il trattamento dei cespugli, il cui principio attivo sono i neonicotinoidi:
- "Tanrek" - un farmaco economico a base di imidacloprid. La soluzione di lavoro viene preparata da 3 ml di prodotto per 10 litri di acqua.
- "Aktara" - il principio attivo è il tiametossam. Per la spruzzatura, 4 g del farmaco vengono diluiti in 5 litri di acqua. Inoltre, il terriccio viene irrigato.
- Iskra Zolotaya - insetticida a base di imidacloprid. Per distruggere gli afidi, 5 ml del farmaco vengono diluiti in 10 litri di acqua e spruzzati con l'arbusto interessato.
- "Prestigio" - analogo "Tanrek" con la stessa sostanza attiva. La soluzione viene preparata da 10 ml di prodotto in 5 litri di acqua.
- Biotlin - un prodotto a base di imilacloprid. Provoca la paralisi degli afidi diverse ore dopo l'applicazione. Il consumo del prodotto è di 3 ml per 10 litri di acqua. Non crea dipendenza.
Per gli arbusti da frutto è preferibile utilizzare preparati biologici, ad esempio "Fitoverm" (3 ml per 2 l di acqua) o "Akarin" (6 ml per 1 l di acqua). Entrambi i fondi non si accumulano nel frutto, il che significa che il raccolto rimarrà commestibile. I farmaci mostrano la massima efficienza a una temperatura di + 18-20 ° C. Nella stagione calda, il loro effetto è ridotto.
Gli afidi sono giustamente considerati un parassita fastidioso e sgradevole. Per sconfiggerlo, devi essere persistente, eseguire ripetutamente i trattamenti. È anche necessario prendere misure per rimuovere le formiche afidi. Non dobbiamo dimenticare la prevenzione.
e sarà pubblicato a breve.