Malattie e principali parassiti dei cetrioli: segni di infezione, misure di controllo e prevenzione
I cetrioli sono considerati un raccolto da giardino senza pretese, sono attivamente piantati in piena terra, nelle serre, nelle serre, appeso a tralicci... Ma indipendentemente dalle condizioni di crescita, i parassiti dei cetrioli e una varietà di malattie possono ridurre seriamente la qualità del raccolto.
Parassiti del cetriolo
A causa di malattie e parassiti, i cetrioli spesso muoiono prima del primo raccolto. Ma se nel primo caso riesci a trovare segni tipici, alcuni parassiti conducono attività nascoste e non è facile combatterli.
Gall nematode
Questo minuscolo verme parassita è indistinguibile alla vista, ma distrugge con sicurezza le ciglia del cetriolo (principalmente nella serra), danneggiandone le radici. La crescita è inibita, le foglie si abbassano e se scavi un cespuglio, si noteranno ispessimenti (galle) sulle radici.
Per evitare la contaminazione, puoi condurre un test: semina in anticipo diversi semi di cetriolo e quando germogliano e rilasciano la prima foglia, estrai e controlla le radici. Se un nematode è presente nel terreno, saranno visibili rigonfiamenti. Una misura efficace è la fuoriuscita preventiva del posto sotto i cetrioli con acqua bollente, seguita dalla copertura per diverse ore con una pellicola nera.
Puoi combattere il nematode con sostanze chimiche: BI-58, Rogor, Dimethoat, ma durante il periodo di fruttificazione dei cetrioli questo è già pericoloso. Sono efficaci anche gli agenti biologici: "Pecilomicina" e "Metarizina" a base di fungo. Ma spesso devi rimuovere e cambiare il terriccio (fino a 50 cm) per sbarazzarti della maggior parte dei parassiti.
Consigli
Puoi distrarre il nematoda dai cetrioli piantando legumi nelle vicinanze.
Afide di melone
Se i fiori cadono sui cetrioli in anticipo e il piatto fogliare perde il suo turgore e si secca, allora, forse, una colonia di afidi del melone si è stabilita sulla pianta. Puoi trovarlo sul retro delle foglie. Gli afidi non solo rovinano l'aspetto delle ciglia di cetriolo, ma lasciano anche tossine e virus nel sistema di flusso della linfa.
Gli insetticidi possono essere usati contro gli afidi (Karbofos, Iskra, Commander), ma solo prima che compaiano le ovaie. Se i cetrioli sono già appesi, è meglio usare prodotti biologici ("Biotlin", "Fitoverm", "Bicol") o una soluzione di sapone.
Whitefly
Whitefly è un piccolo moscerino lattiginoso. Vive in luoghi con scarsa ventilazione e alta umidità. Per i cetrioli, sia lei stessa che le larve, che si nutrono di succhi di foglie, coprendole con i loro escrementi, sono pericolose. Il primo segno di danno sono piccoli punti chiari sul piatto fogliare e, se guardi sotto, puoi vedere un'intera covata di moscerini.
Prodotti chimici per il controllo dei parassiti - "Aktara", "Confidor", "Aktellik". Se ci sono ovaie di cetrioli, allora è preferibile "Verticillin", "Fitoverm".
Mosca del germoglio
Il parassita stesso - una mosca marrone dagli occhi grandi - potrebbe non essere trovato, ma le sue larve si nutrono attivamente degli embrioni dei cetrioli, penetrando nei semi germinanti. Dopo 2 settimane si verificheranno la pupa e l'emergenza, ma prima le colture di cetriolo verranno distrutte.
Le tecniche agrotecniche sono efficaci contro la mosca del germoglio:
- scavo autunnale profondo del terreno per i cetrioli (aratura autunnale);
- letame arato (un posto preferito per deporre le uova);
- pulizia dei residui vegetali.
Consigli
Se pianti cetrioli con piantine già mature, le larve della mosca del germoglio non ne hanno paura. Non toccheranno neanche i semi pretrattati.
Tripidi di tabacco
Il corpo del tripide è lungo circa 1 mm. Questi sono insetti volanti molto agili.Le femmine depongono numerose uova nello spessore del piatto fogliare di cetriolo. L'infezione si manifesta con piccole macchie giallastre - aree prive di linfa cellulare. Sopra c'è una manciata di punti appiccicosi neri - escrementi di parassiti. Di conseguenza, i fiori e le foglie dei cetrioli cadono, le ciglia si deformano.
Il tripide è uno dei parassiti più difficili da uccidere. È difficile affrontarlo usando metodi popolari, quindi molti residenti estivi preferiscono droghe attive, come Aktara, Iskra Zolotaya e Komandor. Ma l'opzione più rispettosa dell'ambiente è elaborare più volte il cetriolo con Fitoverm. Affinché possa iniziare ad agire, è necessario soddisfare una serie di condizioni: secchezza, calore, mancanza di luce solare.
Acaro di ragno
Il solito acaro del ragno si trova sui cetrioli solo in pieno campo, poiché non tollera l'umidità elevata, come nelle serre. Ma il falso acaro del ragno ama stabilirsi sulle piante in serra. In questo caso, le ciglia dei cetrioli sono ricoperte da piccoli punti bianchi e ragnatele. Se non prendi misure di emergenza, le piante si seccano rapidamente.
Se non ci sono molti cespugli, puoi applicare il metodo popolare: una tintura di aglio: versare due teste tritate con 1 litro d'acqua, lasciare per 5 giorni. Alla fine del periodo, la miscela viene filtrata, metà diluita con acqua. I cetrioli vengono spruzzati con questi rimedi 3-4 volte a giorni alterni. Da preparazioni chimiche "Aktellik", "Neoron", "Apollo" sono efficaci, da biologici - "Fitoverm".
Medvedka
Medvedka è un enorme grillo (fino a 10 cm) con potenti zampe anteriori che ricordano quelle di un orso. Questo insolito insetto vive principalmente sottoterra, muovendosi lì, tagliando le radici delle piante e attrezzando i nidi. Se una massiccia morte di cetrioli è iniziata in un'area limitata e sono visibili piccoli passaggi nel terreno, allora queste sono tracce della presenza di un orso.
Esistono diversi modi per allontanare questo parassita dei cetrioli.
- L'opzione più semplice è versare acqua saponosa (mezzo pezzo di sapone da bucato su un secchio).
- Una trappola originale: circa mezza bottiglia di birra in un collo legato con una garza dovrebbe essere scavata obliquamente tra i cetrioli. L'insetto troverà sicuramente l'esca nel terreno, taglierà la garza e cadrà nella bottiglia.
- Puoi trovare un nido (a una profondità di 20 cm), orientarti lungo i sentieri tra i cetrioli e distruggerlo. La femmina di solito protegge la prole, essendo nelle vicinanze.
Ci sono prodotti chimici speciali: "Medvetox", "Bazudin", "Thunder".
Formiche
I cetrioli soffrono di infestazione da afidi in gran parte a causa delle formiche che li trasportano in appositi "pascoli". Questi insetti instancabili amano i luoghi caldi e asciutti, quindi popolano volentieri serre e serre. Tuttavia, la loro vita sotterranea può avere un effetto deprimente sui cetrioli: le formiche si muovono attivamente e rosicchiano le radici.
Puoi combattere con agenti chimici ("Muravyin", "Raptor"), spargendoli lungo il perimetro della serra o della cresta.
Metodi più ecologici - Decomponi i repellenti naturali:
- senape in polvere;
- bibita;
- rami di menta, pomodori, coriandolo;
- cannella.
Puoi versare il terreno con acqua bollente come misura preventiva prima di piantare i cetrioli. Ma questo metodo può anche uccidere i vermi.
Malattie dei cetrioli
Sia i cetrioli da serra che quelli macinati soffrono approssimativamente delle stesse malattie. Sono principalmente attaccati dai funghi. La frequenza dei focolai dipende in gran parte dalle condizioni meteorologiche.
Un'infezione fungina sui cetrioli è evidente quasi immediatamente, quindi c'è la possibilità di prevenirne lo sviluppo con un attento esame regolare delle ciglia.
Le seguenti malattie sono le più comuni.
- Muffa polverosa... Se le foglie dei cetrioli iniziano a "diventare grigie" (ricoperte da una fioritura bianca), significa che su di esse si è depositato un fungo di oidio. Presto coprirà completamente le fruste, portando alla morte della pianta.
- Peronosporosi, chiamata anche peronospora. Macchie marroni singole o confluenti appaiono sulle foglie dei cetrioli. Questi sono tessuti essiccati privi di succo.
- Cladosporium.Macchie sparse verde chiaro sono evidenti sui piatti fogliari, che presto diventano marroni. A differenza dell'oidio, anche la cladosporiosi non risparmia i frutti: sui cetrioli compaiono piccole ulcerazioni piangenti, che portano alla putrefazione.
- Marciume grigio e bianco. Lo schema della sconfitta dei cetrioli è lo stesso: i gambi ei frutti si ammorbidiscono, prima diventano viscidi, quindi coperti da una fioritura soffice corrispondente al tipo di tonalità di marciume.
- Marciume radicale. Il gambo del cetriolo si sta assottigliando e marcendo alla base. Le radici sembrano irritate e marrone scuro.
- Mosaico di campo (virus). Le foglie di cetriolo sono ricoperte da un motivo di "cubetti" giallo-verdi alternati in modo casuale.
- Anche il mosaico maculato (varietà bianche e verdi) è un virus. Piccoli granelli compaiono su tutta la superficie del piatto fogliare dei cetrioli, che si fondono rapidamente. Il flagello diventa grigio e sul frutto si formano morbide depressioni.
Negli ultimi due casi il trattamento è inutile. Resta da rimuovere i cetrioli sopravvissuti e distruggere le ciglia malate. È possibile restituire un raccolto vegetale in questo luogo solo dopo 4 anni.
Trattamento al cetriolo
Se la scala del danno alla parte aerea è piccola, puoi elaborare i cetrioli con i seguenti mezzi:
- decotto di equiseto;
- soluzione di manganese (1,5 g per secchio);
- kefir o siero di latte diluito con acqua (1:10);
- bicarbonato di sodio (diluire un cucchiaio in 4 litri d'acqua, aggiungere mezzo cucchiaino di sapone liquido);
- soluzione di carbonato di sodio.
Importante!
La spruzzatura di cetrioli con questi mezzi non viene eseguita una volta, ma 2-3 volte (ogni 5 giorni).
I biofungicidi ("Planriz", "Fitosporin-M") con lo stadio attivo di sviluppo fungino sono già inutili. Spesso è possibile salvare i cetrioli mediante trattamento con una soluzione di zolfo colloidale o ossicloruro di rame. Rapporto dell'impasto per entrambi i prodotti: 40 g per 10 litri di acqua.
Se il fungo è cresciuto sui cetrioli, solo i preparati chimici aiuteranno efficacemente e rapidamente: Topaz (fiala per 10 litri di acqua), Fundazol, Quadris.
Trattamento del marciume sui cetrioli
Vale la pena conoscere e applicare metodi per affrontare la sconfitta dei cetrioli con marciume bianco e grigio.
- Condurre una medicazione superiore urgente spruzzando sulla foglia. Preparazione del prodotto: sciogliere 1 cucchiaino di urea e alcuni grani (sulla punta di un coltello) di solfato di rame o "HOM" in 10 litri di acqua.
- Taglia e distruggi tutte le foglie colpite e i cetrioli viziati.
- Inumidire un pezzo di straccio in una soluzione di lamponi di manganese e pulire le parti viscide e già rivestite dei germogli di cetriolo.
- Spolvera i cetrioli con la cenere.
Se sospetti un'infezione da marciume radicale dei cetrioli, segui questi passaggi.
- Spoglia con cura la parte superiore del sistema di radici del cetriolo ed esaminalo.
- Se il marciume radicale è confermato, sostituire il terriccio.
- Versare le radici del cetriolo con una soluzione: 2 cucchiaini di solfato di rame, 6 cucchiai di lime o cenere, diluire in 1 litro d'acqua.
- Dopo la lavorazione, lasciare asciugare le radici.
- Rimuovere la ciglia di cetriolo dal traliccio (se legato), piegare una parte del gambo sano in un arco verso il terreno umido per la radicazione e appendere di nuovo la parte superiore.
Se i cetrioli appassiscono senza motivo e il sistema radicale è in ordine quando viene rimosso il terriccio, è probabile che si verifichi un'infezione da verticillium. La pianta non può più essere salvata, poiché questo fungo è resistente alla maggior parte delle sostanze chimiche.
Prevenzione delle malattie del cetriolo
I virus si diffondono succhiando insetti, con articoli per la cura o terreno e diversi fattori portano allo sviluppo di funghi sui cetrioli:
- alta umidità e freschezza;
- densità di impianto;
- azoto in eccesso nel terreno.
Consigli
I fertilizzanti a base di potassio e fosfato aumentano la resistenza alle malattie dei cetrioli.
Quando i cetrioli stanno già dando frutti, la scelta degli agenti da spruzzare è limitata. I prodotti chimici antifungini vengono assorbiti non solo nella frusta, ma anche nel frutto, che è quindi pericoloso mangiare per 20 giorni. Pertanto, è più facile adottare misure preventive per proteggersi dalle malattie:
- prima di piantare i cetrioli, trattare il terreno con cloruro di rame;
- pre-saturare il terreno con microrganismi benefici utilizzando "Fitosporin-M", "Trichodermin", "Nemabakt";
- pacciamare il terreno sotto i cetrioli per evitare che il fungo attivato si arrampichi sulla pianta; in una serra, il pacciame ridurrà l'evaporazione abbassando l'umidità;
- nella fase delle prime 2-3 foglie, spruzzare i cetrioli con Topaz, all'inizio della fioritura, ripetere il trattamento.
E se è già stata notata una lesione sui cetrioli, è consigliabile applicare trattamenti seriali con metodi sicuri senza l'uso di prodotti chimici.
In un cottage estivo standard, è impossibile creare le condizioni ideali per la coltivazione di cetrioli: o il tempo ti deluderà, creando condizioni favorevoli per le malattie, oa causa della recinzione porterà parassiti. Conoscendo i segni di infezione e insetti parassiti "in faccia", è possibile proteggere il raccolto di cetriolo mediante l'applicazione competente di una serie di misure preventive e terapeutiche.
e sarà pubblicato a breve.