Mirtilli da giardino fertilizzanti: cosa, come e quando?

Soddisfare


Non tutti i residenti estivi sanno come nutrire correttamente i mirtilli, perché questa bacca ha iniziato a essere coltivata nella cultura non molto tempo fa. Nel frattempo, il ruolo delle medicazioni in questo caso difficilmente può essere sopravvalutato. Senza di loro, l'arbusto spesso rifiuta di dare frutti o produce troppo poche bacche. I fertilizzanti devono essere applicati per tutta la stagione, dalla primavera all'autunno. È imperativo monitorare un parametro come l'acidità del suolo.

Terreno di torba ai mirtilli

Di che tipo di terreno hanno bisogno i mirtilli per crescere bene?

Per la piena crescita, i mirtilli richiedono un terreno acido con un pH di 3,5-5. Pertanto, il terreno richiede una preparazione speciale prima della semina. Se il sito si trova su terriccio o terriccio sabbioso o il terreno ha una reazione alcalina, la piantina non crescerà bene e molto probabilmente non ci saranno bacche.

La fossa di piantagione di mirtilli viene riempita con la miscela:

  • torba di palude rossa - 50%;
  • lettiera di conifere - 40%;
  • sabbia grossolana - 10%.

Non è sufficiente piantare mirtilli in un terreno adatto. In futuro, oltre alla concimazione, saranno necessarie misure per mantenere il livello desiderato di acidità del suolo. Se ciò non viene fatto, la terra inizierà ad alcalinizzarsi e l'arbusto si rifiuterà di dare frutti.

Le radici del mirtillo non hanno peli di aspirazione e sono in relazione simbiotica con la micorriza ericoide. Grazie alla simbiosi, la pianta riesce ad assorbire completamente i nutrienti. Un fungo speciale si sviluppa solo nel terreno acido. In un ambiente alcalino, la micorriza muore ei mirtilli iniziano a sperimentare una carenza di oligoelementi necessari per la crescita.

Tuttavia, non è sufficiente concentrarsi solo sul mantenimento dell'acidità del suolo richiesta. I mirtilli hanno bisogno di elementi come magnesio, fosforo, potassio, azoto, zolfo e alcuni altri, quindi è meglio attenersi allo schema di fertilizzazione sviluppato per questa coltura.

Fertilizzante per mirtilli

Tempi di fecondazione

L'arbusto viene nutrito all'inizio della primavera, dopo la fioritura e la fruttificazione. Ogni volta che l'alimentazione viene eseguita per uno scopo specifico:

  1. La prima volta che i farmaci vengono applicati in primavera, non appena la neve si scioglie e le gemme iniziano a gonfiarsi. Durante questo periodo, i mirtilli hanno bisogno di composti azotati. Puoi usare il solfato di ammonio o l'azofoska per l'alimentazione. Il fertilizzante è sparso nel cerchio vicino al tronco, spendendo 50 g per cespuglio. Non è possibile superare il dosaggio consigliato, altrimenti i nitrati si accumuleranno nelle bacche.
  2. La seconda alimentazione viene effettuata a maggio durante la fioritura. L'arbusto avrà bisogno di molta forza per formare gemme e ovaie. Affinché le bacche siano grandi e zuccherine, la pianta ha bisogno di potassio e vari oligoelementi, in particolare il magnesio. Durante questo periodo, puoi applicare fertilizzanti complessi. Il farmaco viene diluito secondo le istruzioni e applicato sotto la boscaglia dopo l'irrigazione. Grazie a tale alimentazione, è possibile ottenere fino a 8-9 kg di bacche da una pianta.
  3. La terza medicazione si effettua in estate a luglio per mantenere i mirtilli in attiva fruttificazione. A tale scopo devono essere utilizzate miscele di fosforo-potassio.
  4. La quarta medicazione viene eseguita a fine estate o in autunno, in modo che i mirtilli depongano più boccioli di fiori. Durante questo periodo vengono utilizzati fertilizzanti fosforo-potassio, ad esempio una miscela di perfosfato e solfato di potassio.Tale alimentazione rafforza il sistema immunitario e aumenta la resistenza invernale della pianta.

Il primo anno, le piantine non vengono fertilizzate se la semina è stata eseguita secondo tutte le regole. Una nutrizione aggiuntiva per i mirtilli fornirà uno strato di pacciamatura. La pianta viene pacciamata in primavera, subito dopo la semina. Il materiale viene sostituito secondo necessità.

Dal secondo anno, la fertilizzazione dovrebbe essere regolare. Gli elementi più importanti per i mirtilli sono azoto, fosforo e potassio. La cultura ha bisogno anche di calcio, magnesio, zolfo. Altri micronutrienti sono necessari in piccole quantità, ma devono comunque arrivare alle radici. La loro assenza influenzerà negativamente la salute dell'arbusto.

Fertilizzanti per mirtilli

Per una buona crescita dei mirtilli da giardino, è possibile applicare vari fertilizzanti. Questi possono essere complessi industriali, materia organica, rimedi popolari.

Cibo organico

È vietato nutrire i mirtilli con compost, escrementi di pollo, letame: questi tipi di materia organica alcalinizzano il terreno. I fertilizzanti organici sono adatti per colture:

  • segatura di pino;
  • torba di alta palude;
  • aghi;
  • abbaiare.

I materiali elencati possono essere utilizzati per la pacciamatura. Decomponendosi gradualmente, saturano il terreno di sostanze nutritive e allo stesso tempo mantengono il livello di acidità desiderato. Inoltre il pacciame è anche che trattiene l'umidità vicino alle radici della pianta. L'apparato radicale dei mirtilli è superficiale, quindi il terreno non dovrebbe essere lasciato asciugare.

Solfato d'ammonio

Miscele minerali

Varie miscele minerali aiutano a saturare i mirtilli con gli elementi necessari. Puoi nutrire l'arbusto:

  • nitrato di ammonio. Il farmaco è prodotto da acido nitrico e ammoniaca. Viene utilizzato all'inizio della stagione di crescita per la crescita attiva di germogli e foglie e quindi durante la fruttificazione. Il salnitro viene assorbito meglio sotto forma di una soluzione (30-40 g per 10 l di acqua);
  • solfato di potassio. Il fertilizzante di potassio viene applicato una volta a stagione, in piena estate. Una pianta adulta avrà bisogno di 30-40 g di condimento superiore. Introdotto alla radice;
  • solfato d'ammonio. Il fertilizzante include azoto e zolfo, con il suo aiuto puoi acidificare il terreno allo stesso tempo. Si consumano 30 g di condimento superiore per 1 mq. m atterraggi;
  • urea (urea). I granuli di preparazione contengono il 46% di azoto. È il fertilizzante azotato più concentrato e viene utilizzato all'inizio della primavera. Di conseguenza, il sistema immunitario viene rafforzato e la crescita dell'arbusto migliora, i mirtilli danno frutti più attivamente. Per preparare una soluzione, 20 g della sostanza vengono sciolti in 10 litri di acqua: questa quantità è sufficiente per 1 mq. area m.

I fertilizzanti chimici devono essere usati con cautela, non eccedendo il dosaggio. Una quantità eccessiva di sostanze chimiche può bruciare le radici dei mirtilli e accumularsi nel frutto.

Fertilizzanti speciali per mirtilli

Altri fertilizzanti

I produttori di fertilizzanti producono complessi speciali per l'alimentazione delle colture di bacche. Tali preparati sono più costosi delle miscele minerali, ma contengono l'intera serie di elementi necessari per un arbusto e sono facili da usare. Devi solo seguire le istruzioni del produttore per preparare la soluzione. Questo gruppo include:

  • Florovit;
  • Lifdrip;
  • Bona Forte;
  • "Buon potere";
  • Yara Mila;
  • "Biopon".

L'acido succinico rimane un fertilizzante popolare per i mirtilli. La sostanza è disponibile sotto forma di compresse, facilmente solubili in acqua. La soluzione risultante può essere utilizzata per l'alimentazione delle radici e delle foglie:

  • Per spruzzare su un foglio, 10 compresse di acido succinico vengono sciolte in 1 litro.
  • Applicando un annaffiatoio per radici, la concentrazione viene raddoppiata.

La concimazione non convenzionale ha un effetto benefico sulla composizione della microflora del suolo, stimola la crescita delle radici, aumenta la resistenza allo stress dell'arbusto, favorisce il radicamento precoce e l'adattamento delle piantine e accelera lo sviluppo della bacca. Puoi nutrire i mirtilli del giardino con acido succinico più volte in estate.

Come acidificare correttamente il terreno?

Poiché il livello di pH del terreno è di grande importanza per i mirtilli, è necessario sapere come aumentare adeguatamente l'acidità, in quali dosaggi applicare gli acidificanti e con quale frequenza. Puoi scoprire l'acidità del terreno in qualsiasi momento usando strisce di cartina di tornasole, puoi acquistarle in un negozio di giardinaggio.

I terreni alcalini necessitano di acidificazione, il cui pH supera le 6 unità. La procedura può essere necessaria anche se i mirtilli crescono in un terreno calcareo. Non è consigliabile aumentare bruscamente l'acidità.

Per cominciare, dovresti riempire lo spazio sotto l'arbusto con corteccia o segatura di conifere e dopo un po 'acidificare il terreno con sostanze naturali o preparati speciali. È necessario innaffiare la bacca con acqua acidificata durante la stagione di crescita attiva - da aprile a settembre.

Come versare l'aceto sui mirtilli?

L'acidificazione del suolo può essere effettuata con l'aceto. L'acido acetico può inizialmente essere di qualsiasi concentrazione, l'importante è calcolare correttamente le proporzioni di questa sostanza e dell'acqua. L'aceto non diluito causerà sicuramente un'ustione alla radice, la soluzione di irrigazione viene preparata da 2 cucchiai. l. 9 percento di aceto in 4,5 litri di acqua. Questa quantità è sufficiente per 1 mq. m di area di atterraggio.

Innaffia accuratamente il cespuglio con l'aceto, cercando di non cadere sulle foglie. Se il mirtillo ha subito cambiato aspetto (ha cominciato a ingiallire o appassire), è necessario misurare il pH del terreno con strisce reattive, forse si è verificata un'acidificazione eccessiva del terreno. Puoi eliminare l'acido in eccesso annaffiando abbondantemente con acqua naturale. È consentito utilizzare non solo l'aceto di sidro di mele ordinario, ma anche, diluito in un rapporto da 100 ml a 10 litri di acqua. La soluzione risultante è sufficiente per annaffiare 1 mq. m di terreno.

Aceto

Quanto spesso dovresti condire con l'aceto?

L'irrigazione dei mirtilli con aceto su terreni alcalini viene effettuata 1-2 volte a settimana. Tuttavia, per non acidificare il terreno, è imperativo misurare il valore di PH di volta in volta. Non appena viene raggiunto il livello desiderato di equilibrio acido-base (3,5-5 pH), è possibile passare all'irrigazione del cespuglio con acqua naturale.

Come innaffiare un arbusto con acido citrico?

L'acido citrico è un altro rimedio popolare utilizzato dai residenti estivi per aumentare l'acidità del suolo. Nel caso dei mirtilli, il pH deve essere tenuto sotto controllo, perché se raggiunge 5,5 unità, l'attività vitale della micorriza è minacciata, la pianta cessa di assorbire normalmente i nutrienti. Un acidificante acido citrico è facile da preparare a casa. Come nel caso dell'aceto, innaffia le fragole con una soluzione di acido citrico 1-2 volte a settimana, sostituendo l'annaffiatura con acqua.

Come diluire correttamente l'acido citrico?

L'acido citrico può essere acquistato in qualsiasi supermercato. La sostanza viene venduta in confezioni diverse: 50, 100, 200 g È meglio acquistare più bustine contemporaneamente in modo che il limone sia sempre a portata di mano. La soluzione viene preparata da 6 litri di acqua e 2 cucchiai. l. polvere di acido citrico.

È meglio cucinarlo in un contenitore di plastica, il contenitore di metallo potrebbe ossidarsi. Va bene un normale secchio di plastica per le necessità domestiche. Lasciate riposare la composizione per circa un'ora fino a quando i cristalli non si saranno completamente sciolti. Versare l'acido citrico sui mirtilli da un annaffiatoio. È impossibile che l'agente cada sui germogli e sulle foglie, altrimenti i rami si bruceranno e si seccheranno.

Quale zolfo è adatto come acidificante?

Per acidificare i terreni argillosi pesanti è più efficiente utilizzare alcuni minerali, in particolare lo zolfo colloidale. Questa sostanza viene utilizzata quando è necessario aumentare significativamente l'acidità del terreno.

Poiché la trasformazione chimica dello zolfo colloidale avviene gradualmente, il risultato sarà evidente solo dopo 8-12 mesi. Gli esperti consigliano di incorporare i granuli di zolfo nel terreno nel tardo autunno, mentre si scava la terra. Profondità di inclusione - 10-15 cm Consumo di zolfo colloidale - 100 g per 1 mq. M. Una singola applicazione abbassa il livello di pH di 2,5 unità.

Come diluire l'elettrolita per irrigazione?

L'uso di un elettrolita per aumentare l'acidità del terreno è abbastanza giustificato, perché questa sostanza è acido solforico diluito. La composizione è in vendita nei negozi per automobilisti.

È necessario utilizzare un elettrolita che non è stato utilizzato da una confezione appena aperta.

Con questo metodo di acidificazione del terreno, non è necessario annaffiare i mirtilli settimanalmente con acqua acida.

L'elettrolita viene utilizzato 2-3 volte a stagione secondo necessità, dopo aver misurato il livello di pH. L'acido solforico viene applicato all'inizio della primavera, durante la fioritura e dopo la fruttificazione.

La soluzione viene preparata da 20-50 elettroliti per 10 litri di acqua. Questa quantità è sufficiente per 1-2 cespugli di mirtilli. L'esatta concentrazione della soluzione dipende dal livello di acidità iniziale del terreno. La composizione viene introdotta con cura nella zona delle radici, cercando di non raggiungere la parte aerea della pianta.

Mirtilli a frutto

I mirtilli non possono essere definiti una pianta senza pretese, perché hanno iniziato a crescere nella cultura relativamente di recente. La principale preoccupazione dei residenti estivi in ​​questo caso è garantire il livello ottimale di acidità del suolo e applicare regolarmente fertilizzanti. I mirtilli danno frutti da più di una dozzina di anni, ma questo è possibile solo in condizioni ottimali e con piena aderenza alla tecnologia agricola.

Aggiungi un commento

La tua email non sarà pubblicata.

Fiori

Alberi

Verdure