Perché il pomodoro antracnosi è pericoloso e come trattarlo?

Soddisfare


Il pomodoro antracnosi è una malattia fungina che può uccidere piante già mature insieme ai frutti. Anche una lesione lieve, quando sono state colpite solo 1-2 foglie e i loro piccioli, porta a una diminuzione della resa del 45-50%. Prima si inizia il trattamento, minori saranno le perdite. Meglio ancora, inizia con la prevenzione.

Frutto di un pomodoro infettato da antracnosi

Fonti di infezione e condizioni per lo sviluppo della malattia

Gli agenti eziologici dell'antracnosi sono spore di funghi ascomiceti. Le condizioni favorevoli per il loro sviluppo sono l'umidità elevata (circa il 90%) e il calore (sopra i +22 ° C). Non sorprende che la malattia colpisca principalmente i pomodori nelle serre e in campo aperto si sviluppi solo negli anni piovosi.

Le fonti più ovvie di contaminazione del pomodoro sono:

  • Semi. Le spore microscopiche si trasferiscono sulla loro superficie dai feti malati.
  • Le cime dello scorso anno, le foglie cadute e altri detriti vegetali non raccolti in autunno. Intere micelie svernano qui con molte spore all'interno.

Inoltre, i funghi possono abitare pezzi di terra, erbacce, giarrettiere, pioli e nella serra - su qualsiasi delle sue superfici interne (pareti, tralicci, scaffali, ecc.).

Spazzola per pomodori infetti da antracnosi

Segni di infestazione da pomodoro

Le spore fungine vengono trasferite dal centro dell'infezione a cespugli di pomodoro sani, si depositano sulle foglie, in gocce di rugiada, pioggia o rimangono dopo l'irrigazione. Una volta in un ambiente favorevole (caldo e umido), iniziano a svilupparsi attivamente:

  1. Le spore germinano nel tessuto fogliare, pompano i succhi e rilasciano invece i prodotti velenosi della loro attività vitale.
  2. Di conseguenza, sulle foglie nelle aree colpite compaiono macchie scure, a volte con una tinta arancione o rosa, incorniciate da un bordo viola.
  3. Le macchie crescono nel tempo, si fondono tra loro.
  4. L'intera foglia diventa marrone, si secca e cade.
  5. Il pomodoro antracnosi colpisce l'intera pianta, compresi i gambi e le radici.

Poiché questa malattia si manifesta a fine estate e in autunno, quando la maggior parte delle foglie sono già state rimosse o, a nostro avviso, le cime sono già ingiallite, si notano spesso segni di antracnosi sui pomodori in maturazione. All'inizio, sulla loro superficie si trova un ammorbidimento dello stesso colore delle foglie. Quindi in questi luoghi compaiono punti depressi. Si scuriscono e diventano neri. Nell'ultima fase, i frutti vengono mummificati: rughe e secchezza.

Se le spore dei funghi erano sulla superficie dei semi, le piantine ne risentono. E nel letto del giardino da residui vegetali o compost scarsamente decomposto, i funghi si spostano verso cespugli e frutti adulti. La cosa più fastidiosa è quando raccogliamo frutti versati e, a prima vista, sani, e marciscono durante la maturazione. L'infezione da funghi si verifica anche in giardino, i pomodori delle spazzole inferiori, che crescono vicino al terreno, toccandolo, sono particolarmente colpiti.

Piantine di pomodoro in vaso

Come proteggere le piantine dalle malattie?

Le piantine saranno sane se, prima della semina, disinfetti non solo i semi, ma anche il terreno. Non dimenticare che i funghi possono vivere in compost o humus acerbi, che vengono spesso aggiunti alle miscele di terreno.

Prevenzione e trattamento dell'antracnosi sulle piantine:

  1. Immergere i semi per 20 minuti in una soluzione rosa di permanganato di potassio, quindi sciacquarli in acqua pulita e asciugarli prima della semina. Inoltre, i giardinieri usano il perossido di idrogeno dalla farmacia per la disinfezione. In alternativa, spargi i semi su un batuffolo di cotone e versa sopra l'acqua bollente di un bollitore. Metti tutta l'acqua che il batuffolo di cotone può assorbire. I semi devono essere solo scottati e non lasciati galleggiare in acqua bollente.
  2. Versare il terreno con acqua bollente o scaldarlo in qualsiasi modo possibile a 100 ° C. È meglio farlo all'aria aperta, sulla griglia, poiché il processo è accompagnato da un odore sgradevole e soffocante.
  3. Versare il terreno raffreddato con una soluzione di "Fitosporin" (1-2 cucchiai di concentrato di lavoro dalla pasta per 10 litri di acqua). Quindi popolerai il terreno sterile con batteri benefici che, con la possibile comparsa di funghi patogeni, competeranno con loro per il loro habitat, il cibo e quindi distruggeranno la maggior parte di essi.
  4. Quando compaiono macchie caratteristiche sulle piantine, spruzzare con un fungicida: HOM, liquido bordolese 1%, "Skor" e simili. Il trattamento deve essere ripetuto dopo 10 giorni.

Acquista semi ibridi contrassegnati F1 sulla confezione, sono quasi tutti resistenti alle malattie fungine. Ma i pomodori coltivati ​​dai propri semi sono spesso colpiti dall'antracnosi, soprattutto se tenuti su davanzali scarsamente ventilati e nelle serre.

Pomodori in serra

Come prevenire e curare l'antracnosi in giardino?

Se i tuoi pomodori erano malati di antracnosi l'anno scorso, quest'anno c'è un'alta probabilità di infezione. C'è anche un rischio quando si acquistano piantine nel mercato e persino nel negozio. Le piante malate possono essere condivise con te da vicini e parenti. E se c'è un focolaio di infezione in una serra o in un letto da giardino all'aperto, anche gli ibridi più resistenti alle malattie possono soffrire in condizioni favorevoli per l'antracnosi.

Prevenzione dell'antracnosi dopo lo sbarco:

  • Raccogli le cime nel cumulo di compost in autunno e getta l'infezione.
  • Osserva la rotazione delle colture, non piantare pomodori nello stesso posto ogni anno.
  • Nella serra, cambia i 20-30 cm superiori del terreno o subito dopo i pomodori, semina il giardino con i siderati (facelia, senape) e coltivali anche in primavera, prima di piantare le piantine.
  • Prima di piantare, versare la terra con acqua calda, una soluzione di permanganato di potassio, solfato di rame (1 cucchiaio. L. Per 10 litri di acqua) o altro agente contenente rame. Nella serra e nella serra trattare tutte le superfici interne con un fungicida (HOM, "Skor", "Ordan", ecc.).
  • Una settimana dopo aver piantato le piantine, quando attecchirà e crescerà, spruzzare i cespugli e il terreno sotto di loro con uno dei suddetti fungicidi per la prevenzione.
  • Acqua rigorosamente alla radice in modo che le gocce d'acqua non indugino sulle foglie.
  • Non esagerare con la medicazione fogliare. Fateli solo in una bella giornata, preferibilmente al mattino o poche ore prima del tramonto, in modo che le foglie siano già secche di notte.
  • Usa stimolanti della crescita come medicazioni fogliari: Novosil, Energen, Epin, HB-101, ecc. Rafforzeranno l'immunità dei pomodori.
  • Rimuovi le foglie sottostanti man mano che i pennelli maturano.
  • Se hai varietà sottodimensionate, i pomodori sono a terra, quindi posiziona delle assi o del pacciame secco sotto di loro.

Al primo segno di antracnosi, strappare le foglie macchiate e bruciarle. Spruzzare i cespugli con una soluzione di "Fitosporin" - questo è un prodotto biologico innocuo per la nostra salute.

Se manca ancora un mese circa prima della raccolta, è possibile utilizzare agenti chimici più efficaci: un fungicida contenente rame o una soluzione di zolfo colloidale (20-40 g per 10 l di acqua).

I cespugli che sono gravemente colpiti dalla malattia, li sradicano e, insieme ai frutti, li portano dal sito al cestino.

Macchia nera sul pomodoro

Come prevenire il deterioramento del raccolto?

Non sovraesporre i pomodori sui cespugli, non lasciarli troppo maturi e rompersi. Per il trasporto, lo stoccaggio e la maturazione, raccogliere a maturazione bianca, quando le cime iniziano appena ad arrossire. Proteggi i pomodori da danni meccanici durante il trasporto. La minima crepa con fuoriuscita di succo è un ambiente favorevole per il consolidamento e lo sviluppo delle spore di antracnosi.

Conservare i pomodori a una temperatura non superiore a +6 ° C. La stanza deve essere asciutta per evitare che la condensa cada sui pomodori. Aggiungi anche in un luogo asciutto, ma caldo - da +15 ° C.

Il pomodoro antracnosi, come qualsiasi malattia fungina, è più facile da prevenire che da curare.Coltiva solo varietà collaudate e resistenti alle malattie.

Prenditi cura dei tuoi pomodori:

  • alimentazione;
  • figliastra;
  • acqua in tempo;
  • liberare i letti dalle erbacce nel tempo;
  • utilizzare stimolanti della crescita.

Pomodori forti e robusti con una buona immunità sono in grado di resistere meglio alle malattie e ne sono meno colpiti rispetto alle piante fragili e ispessite prive di nutrimento e umidità.

Aggiungi un commento

La tua email non sarà pubblicata.

Fiori

Alberi

Verdure