Soddisfare
Perché l'ittero dei fiori è pericoloso e come proteggerne le piante?
Una delle malattie virali che colpiscono le piante coltivate è l'ittero floreale. La malattia è pericolosa per i rappresentanti delle colture di crocifere, ombrelli, Gesneriaceae, Noricum, Solanaceae, Buttercup, Buckwheat Haze, Compositae - più di 200 specie. Il virus Leptomo tropus callistephi causa l'ittero dei fiori. I farmaci chimici sono inefficaci nella lotta contro questa malattia. L'attenzione dovrebbe essere sulle misure preventive.
Sintomi della malattia
In giardino, l'ittero colpisce molte piante ornamentali. L'elenco delle colture più vulnerabili:
- crisantemi;
- delfinio;
- aquilegia;
- calendula;
- zinnia;
- calendula;
- phlox.
L'ittero si sviluppa rapidamente e dopo una settimana passa a uno stadio avanzato. La sua caratteristica distintiva è il giallo delle foglie. La clorosi inizia a manifestarsi inizialmente sulle foglie giovani. Il tessuto delle placche fogliari diventa giallo, mentre le vene rimangono verdi. Presto, il fogliame perde completamente il suo pigmento e diventa quasi bianco. Inoltre, altri sintomi sono caratteristici della malattia:
- la crescita dello stelo principale si ferma;
- la pianta inizia a ramificarsi eccessivamente;
- quando i boccioli si aprono, si trovano fiori deformati;
- zone di tessuto morto appaiono in diverse parti dello stelo;
- i giovani germogli non sono colorati e successivamente diventano gialli;
- le foglie diventano fragili, si arricciano, si verifica la curvatura;
- la pianta non fissa i semi.
I portatori di ittero floreale sono insetti succhiatori:
- cicale,
- tripidi,
- afide.
Molte erbacce appartengono alle riserve di Leptomo tropus callistephi.
Sfortunatamente, il virus viene costantemente modificato e infetta nuove culture. Gli allevatori oggi stanno lavorando per sviluppare varietà di piante resistenti all'ittero.
Azioni preventive
Poiché l'ittero del fiore non viene curato, le piante con segni di danneggiamento vengono strappate e distrutte dalla combustione. È necessario mantenere la pulizia e l'ordine sul sito, rimuovere tutti i residui di piante in modo tempestivo ed eliminare regolarmente le erbacce.
Il virus può moltiplicarsi solo nelle cellule viventi, ma può sopravvivere nei detriti delle piante e nel suolo per molti anni. Molto spesso, gli agenti causali dell'ittero raggiungono le piante coltivate da dente di leone, piantaggine, cardo selvatico.
Gli attrezzi da giardino devono essere puliti e disinfettati regolarmente. Per la disinfezione, è sufficiente pulirlo con un piccolo pezzo di stoffa imbevuto di alcol.
Per combattere i parassiti degli insetti, vengono utilizzati insetticidi industriali:
- Biotlin;
- Tanrek;
- "Confidor";
- "Mandato";
- "Bisonte".
I farmaci vengono utilizzati secondo le istruzioni. Il trattamento viene effettuato con tempo nuvoloso e calmo utilizzando dispositivi di protezione individuale.
La pioggia passata poco dopo la spruzzatura lava via il preparato, in questo caso sarà necessario ripetere la procedura.
Se segui tecniche agricole, mantieni pulito il sito e combatti i parassiti ai primi segni di infezione, il rischio di sviluppare ittero floreale sarà ridotto al minimo. È inoltre necessario ispezionare regolarmente le piantagioni per rilevare la malattia nella fase più precoce. Ciò ti consentirà di sbarazzarti del campione interessato in tempo, mantenendo la salute del resto delle piante.
e sarà pubblicato a breve.