Metodi per il trattamento del marciume radicale dei pomodori - "gamba nera"
Il marciume radicale dei pomodori è innescato da un fungo e si sviluppa quando vengono create determinate condizioni. La gente chiama questa malattia "gamba nera". La malattia colpisce spesso le giovani piantine, che di conseguenza muoiono rapidamente. I colpevoli del marciume radicale sono i funghi del genere Olpidium o Pythium, le cui spore sono estremamente comuni e si trovano nel terriccio. La lotta contro la "gamba nera" deve essere iniziata immediatamente.
Sintomi di marciume radicale
A umidità significativa e temperature elevate, il micelio inizia a moltiplicarsi attivamente. I funghi passano all'alimentazione dei tessuti delle piante viventi: le particelle organiche presenti nel terreno non sono più sufficienti per loro.
I sintomi del marciume radicale compaiono in una fase iniziale dello sviluppo del pomodoro, anche prima che le foglie si aprano. La parte inferiore dello stelo, adiacente al colletto della radice, si annerisce e diventa più sottile.
Il marciume si diffonde rapidamente a tutta la parte inferiore della piantina, cessa di ricevere nutrimento e muore. A causa della "gamba nera", le piantine possono scomparire in pochi giorni. Nell'ultimo stadio della malattia, le piantine giacciono a terra, dove avviene la loro decomposizione finale.
Fattori che contribuiscono allo sviluppo della malattia
Nonostante la prevalenza del fungo, la putrefazione della radice di pomodoro si verifica solo con l'effetto combinato di alcuni fattori.
Il micelio entra nella fase attiva nelle seguenti condizioni:
- umidità del suolo superiore al 90%;
- maggiore acidità del terreno;
- mancato rispetto del regime di temperatura;
- un brusco cambiamento nelle condizioni di crescita;
- densità di impianto eccessiva;
- rifiuto di disinfettare il suolo;
- semi di bassa qualità;
- illuminazione insufficiente.
La malattia si sviluppa rapidamente ed è quasi impossibile da trattare. Le misure di controllo dovrebbero mirare principalmente a prevenire la putrefazione delle radici. Puoi anche evitare la malattia se acquisti semi di pomodoro resistenti alla "gamba nera" per la semina.
Metodi di controllo
Il trattamento del marciume radicale può avere successo solo all'inizio della malattia.
Gli esperti raccomandano di rimuovere prima le singole piantine colpite: questo aiuterà a salvare il resto delle piantine. Le piante malate vengono estratte e gettate via, sono troppo piccole per riprendersi e in futuro non daranno ancora un raccolto completo.
Ai primi segni di malattia, è necessario regolare la cura delle piantine ed eseguire la lavorazione appropriata:
- L'irrigazione dei pomodori viene temporaneamente interrotta.
- Se le piantagioni sono troppo fitte, devono essere diradate.
- Assicurati di rimuovere tutte le piantine indebolite e portatrici di malattie.
- La terra viene allentata e disinfettata utilizzando una soluzione all'1% di liquido bordolese o solfato di rame. Puoi sostituire questi fondi con una soluzione debolmente satura di permanganato di potassio.
- Le piantine stesse vengono trattate con preparati biologici come Trichodermin, Fitolavin, Fitosporin-M. Dopo 10 giorni, le piantine devono essere nuovamente irrorate.
Applicazione di fungicidi
In caso di danni di massa alle piantine, nella fase iniziale vengono utilizzati fungicidi chimici, che hanno un effetto più potente. Questi agenti agiscono direttamente su funghi e spore fungine, interrompendo le loro funzioni vitali.
I fungicidi si decompongono piuttosto rapidamente e non rappresentano una minaccia per il suolo e le piante in futuro.
Farmaci efficaci per combattere la "gamba nera":
- Ridomil Gold;
- zolfo colloidale;
- "Tiovit Jet";
- Fundazol.
Durante la preparazione della soluzione di lavoro e il trattamento, è necessario utilizzare dispositivi di protezione (maschera, guanti di gomma, occhiali).Dopo aver spruzzato le piantine, aerare la stanza e lasciarla per un po '. Il farmaco deve essere utilizzato nel dosaggio raccomandato dal produttore.
Usare rimedi popolari
Di per sé, i rimedi popolari nella lotta contro il marciume radicale dei pomodori non sono sufficientemente efficaci, ma possono essere utilizzati come parte di un trattamento completo insieme ai prodotti chimici.
Per distruggere la "gamba nera" usa:
- Infuso di bucce di cipolla. Per la sua preparazione, un barattolo da un litro di buccia viene versato con 2 litri di acqua calda, insistito per due giorni e filtrato. Prima dell'uso, l'infuso viene diluito con acqua in rapporto 1: 2. La spruzzatura viene eseguita 2 volte a settimana.
- Vodka. Il metodo è facile da usare. La vodka viene diluita con acqua in un rapporto di 1:10 e spruzzata sulla parte aerea delle piantine. L'alcol contenuto in tale soluzione ha un effetto dannoso sul fungo.
- Soluzione di permanganato di potassio. I cristalli di permanganato di potassio sono noti per le loro proprietà disinfettanti. Una soluzione debole di colore rosa pallido è adatta per il trattamento. Inumidiscono il terreno con esso ed elaborano la parte inferiore degli steli delle piantine.
- Gesso e legno di frassino. Entrambi i componenti vengono macinati in polvere, quindi miscelati in parti uguali e polverizzati con una miscela della zona della radice del gambo del pomodoro. Un po 'di polvere può essere spruzzata sul terreno vicino a ciascuna piantina.
- Soluzione di Iodio. La soluzione di lavoro viene preparata da una tintura di iodio della farmacia e acqua in un rapporto di 1: 4. Il prodotto finito viene inumidito con le radici superiori dei pomodori e la parte inferiore dei gambi.
Se i focolai della malattia sono troppo estesi, i pomodori vengono immersi e trapiantati in un nuovo substrato sterile. Prima di piantare, le radici delle piantine vengono immerse per 2 minuti in una soluzione di "Baktofit" alla concentrazione dello 0,5%.
Se il trattamento non ha aiutato, e per qualche motivo non è possibile seminare nuovamente i semi, le piantine vengono radicate nuovamente. Per ogni piantina, si usa una lametta per tagliare il fusto 5 mm sopra il sito della lesione con la "gamba nera" e mettere la pianta in acqua in modo che le foglie non tocchino la superficie dell'acqua. Dopo 10 giorni, i pomodori svilupperanno nuove radici e potranno essere ripiantati nel terreno.
Misure preventive
Per ridurre il rischio di marciume radicale, si raccomandano le seguenti linee guida:
- Effettuare la disinfezione pre-semina dei semi e la disinfezione del suolo.
- Il terreno della piantina dovrebbe avere un'acidità più vicina al neutro.
- Il materiale delle sementi deve essere acquistato da un fornitore affidabile, scegliendo varietà resistenti alle infezioni fungine.
- Si consiglia di far germogliare i semi in coppe di torba in modo che le radici possano respirare.
- Il film utilizzato per creare le condizioni della serra viene sollevato quotidianamente per la ventilazione e la condensa viene rimossa da esso.
- È necessario annaffiare le piantine in modo che non ci siano ristagni d'acqua, il terreno dovrebbe asciugarsi tra un'annaffiatura e l'altra.
- Alla base di ogni piantina viene versato un piccolo cumulo di sabbia asciutta.
Il marciume radicale dei pomodori è una malattia formidabile che può "falciare" completamente le piantine. Per evitare avversità, è necessario creare inizialmente condizioni ottimali per i pomodori e fornire cure adeguate. Il trattamento della malattia sarà efficace solo se è possibile catturarne l'insorgenza.
e sarà pubblicato a breve.