Raccomandazioni per piantare astri all'aperto e prendersi cura di loro
Aster è una delle colture floreali più comuni tra i giardinieri russi. Piantare un aster in campo aperto non causerà molte difficoltà anche ai coltivatori alle prime armi. Senza pretese, facile cura della pianta, lunga fioritura rendono questo fiore una decorazione desiderabile per qualsiasi giardino.
La patria dell'aster è l'Estremo Oriente, la Corea, la Cina. In un altro modo, l'aster annuale si chiama Callistephus Chinese. Questa pianta è abbastanza resistente al freddo e abbastanza leggera. Il successo della coltivazione degli astri sarà assicurato da una bassa temperatura dell'aria e da un'umidità del suolo ottimale. Aster preferisce terreni leggeri, con debole acidità.
Consigli
Quando prepari il terreno per piantare astri durante lo scavo autunnale, puoi aggiungere humus o compost. In nessun caso il letame deve essere fertilizzato, la sua introduzione contribuisce all'infezione delle piante con Fusarium!
Le varietà di Aster differiscono per le dimensioni dei cesti di fiori e l'altezza degli steli. Le varietà alte sono buone per il taglio in un bouquet, le varietà sottodimensionate ea fiore piccolo decoreranno perfettamente aiuole e prati. Puoi anche piantare astri su balconi e logge.
2 modi per piantare gli astri
La crescita degli astri annuali dai semi è possibile in 2 modi: piantina e non piantina. La germinazione dura 2 anni, quindi quando si acquistano semi è necessario prestare attenzione alla data di scadenza: entro la fine del secondo anno, la germinazione diminuisce. Quale metodo di piantare gli astri scegliere dipende solo dai tempi di fioritura di una particolare varietà. Le varietà precoci fioriscono dopo circa 90 giorni dalla germinazione, quelle centrali dopo 100 e quelle successive dopo 120 giorni.
Metodo di semina
La crescita degli astri dalle piantine intorno a metà estate ti consente di ottenere piante da fiore. La semina per le piantine di aster viene effettuata nell'ultima decade di marzo - inizio aprile, se prevedi di piantarla in piena terra entro la metà di maggio.
Gli astri in crescita per le piantine consistono in diverse fasi.
- Per prima cosa devi preparare il terreno, deve essere nutriente, abbondantemente fertilizzato e traspirante. Puoi prendere il terreno da un giardino o da un orto, aggiungere sabbia, compost o humus (o torba). Per la disinfezione, viene preparata una soluzione di permanganato di potassio - 1 g per 5 l di acqua - e il terreno viene versato con una soluzione calda. Risciacquare scatole e vasi per la semina con la stessa soluzione. Lo scarico deve essere posizionato sul fondo in modo che l'acqua possa defluire facilmente.
- I semi vengono seppelliti di 0,5-1 cm, l'acqua calda è necessaria per l'irrigazione. L'irrigazione successiva viene eseguita solo dopo che i semi sono germogliati. Si consiglia di coprire le cassette dei semi con un foglio per mantenere la temperatura e l'umidità. Dopo la germinazione dei semi, il film viene rimosso. La cura delle piantine consiste nel fornire una buona illuminazione e una temperatura dell'aria non molto elevata, circa 18 ° C.
- Quando compaiono due foglie a tutti gli effetti, le piantine devono essere trapiantate, preferibilmente in vasi separati. Sebbene l'aster non abbia troppa paura del trapianto, la base del gambo delle piantine è molto tenera. È desiderabile annaffiare abbondantemente le piantine, ma raramente, evitando l'eccessiva umidità del suolo, che contribuisce alla comparsa di malattie fungine.
- È preferibile piantare gli astri in piena terra intorno alla metà di maggio, quando le piantine raggiungono un'altezza di 10-12 cm. È meglio piantare le piante la sera, il terreno deve essere prima annaffiato e preferibilmente pacciamato con erba o segatura. Le varietà alte vengono piantate a una distanza di circa 30-40 cm in modo che i cespugli cresciuti non interferiscano tra loro. È meglio piantare specie basse a una distanza di circa 20 cm, quindi le piante adulte formano un tappeto continuo durante la fioritura.
- Un luogo per piantare gli astri dovrebbe essere scelto ben illuminato, asciutto in modo che l'acqua non ristagni a lungo dopo l'irrigazione. Gli astri in crescita nel luogo in cui sono cresciuti pomodori o patate non sono desiderabili; gli agenti patogeni delle malattie delle piante fungine rimangono spesso nel terreno dopo queste colture. Durante la semina, devi cercare di non piegare le radici e non coprire il punto di crescita con la terra.
Semina di semi di aster in piena terra (metodo senza semi)
Con un'opzione di semina senza semi, gli astri vengono seminati in 2 termini: all'inizio della primavera o in autunno. Per la semina primaverile, la semina viene effettuata entro la fine di aprile - inizio maggio, quando il terreno si riscalda abbastanza. In autunno, gli astri vengono seminati, quando il terreno è già gelido, in solchi poco profondi preparati in anticipo. Gli astri, piantati in autunno, fioriscono 10-15 giorni dopo, ma fioriscono più a lungo e più abbondantemente.
- Per la semina di astri in piena terra si preparano solchi con una profondità di circa 2 cm, si consiglia di annaffiare anche i letti preparati con una soluzione di permanganato di potassio, nonché la terra in contenitori preparati per piantine.
- I semi vengono seminati in solchi preparati, leggermente cosparsi di terra, annaffiati con acqua piuttosto calda e coperti con un foglio prima di germogliare durante la semina primaverile. Invece di un film, puoi pacciamare le scanalature con terreno da giardino o humus - con uno strato di circa 1 cm Prima che i semi germogliano, i letti non vengono annaffiati.
- Le piante vengono diradate dopo la formazione della terza o quarta foglia vera, lasciando la distanza desiderata tra i germogli, a seconda della varietà. È meglio non estrarre le piantine in eccesso, ma tirarle fuori con cura dal terreno e puoi piantarle su altri letti.
Quando si semina in autunno, è impossibile piantare semi nel terreno, poiché il terreno è già congelato. Pertanto, i semi vengono triturati con humus con uno spessore di 3-4 cm o compost. In primavera, quando il terreno si scioglie, è necessario allentare i corridoi, lasciando il pacciame in posizione fino a quando non compaiono i germogli.
Prendersi cura degli astri in campo aperto: irrigazione e alimentazione
Se il terreno per piantare fiori è stato adeguatamente preparato, prendersi cura degli aster in campo aperto è così semplice che consente ai coltivatori principianti di coltivarli. Sarà necessaria solo l'irrigazione e il diserbo tempestivi dei letti.
- La semina dovrebbe essere annaffiata quando il terreno si asciuga, evitando il ristagno idrico. La crescita degli astri su terreni pesanti e umidi con una presenza ravvicinata di acque sotterranee è altamente indesiderabile, poiché porta al decadimento delle radici. Inoltre, gli astri devono allentare il terreno per saturarlo con l'ossigeno. Il diserbo e il diserbo regolari aiutano a prevenire le malattie.
- Se l'estate è secca, puoi pacciamare la terra sotto gli astri con erba secca, segatura o aghi di pino. Ciò manterrà l'umidità nel terreno tra le annaffiature.
- Partire sotto forma di medicazione superiore sarà utile per l'aster. Le piante vengono nutrite con fertilizzanti minerali: perfosfato, nitrato di ammonio, solfato di potassio. Puoi anche usare la cenere di legno. Ma i fertilizzanti azotati non dovrebbero essere usati per l'alimentazione, poiché ciò porta ad una maggiore formazione di foglie e riduce il numero di infiorescenze.
- I fertilizzanti possono essere applicati sciogliendoli in acqua o asciutti. La prima alimentazione degli astri viene effettuata 2 settimane dopo la semina nel terreno. I fertilizzanti vengono applicati la seconda volta durante la formazione delle gemme e la terza volta all'inizio della fioritura.
Malattie e parassiti che colpiscono gli astri
Gli astri sono abbastanza spesso colpiti da varie malattie virali e fungine, anche nonostante cure piuttosto attente. Elenchiamo i rischi più comuni.
- Fusarium.
Il terreno è solitamente infettato da funghi, la loro riproduzione è facilitata dall'eccessiva umidità nel terreno e dalle alte temperature dell'aria durante la crescita degli astri. Le annuali si ammalano più spesso, la malattia si manifesta sotto forma di strisce scure e solo su un lato della pianta. Quindi le foglie iniziano a ingiallire, i boccioli appassiscono, la pianta muore.
Per combattere la malattia, è necessario abbassare l'acidità del terreno aggiungendo calce, spruzzare il giardino fiorito con ossicloruro di rame e assicurarsi che non ci siano afidi.
- Blackleg.
I funghi che causano questa malattia si trovano in qualsiasi terreno. Colpiscono principalmente i giovani germogli vicino alla base dello stelo, che diventa più sottile, annerisce e la pianta muore rapidamente. L'acidificazione e l'elevata umidità del suolo contribuiscono alla diffusione della malattia.
Puoi combattere la malattia disinfettando l'attrezzatura e il terreno con una forte soluzione di permanganato di potassio, rimuovendo le piantine malate, mantenendo l'umidità ottimale e un'attenta cura.
- Septoria (macchia marrone).
Gli agenti causali di questa malattia sono localizzati sui detriti vegetali. Macchie arrugginite o marrone chiaro compaiono sulle foglie colpite, che rovinano l'aspetto della pianta. Le foglie malate si seccano e cadono. I funghi proliferano attivamente a temperature di 23-25 ° C e alta umidità.
Prendersi cura di un'aiuola malata consiste nello spruzzare con ossicloruro di rame o liquido bordolese ogni 2 settimane: questo aiuterà a fermare la diffusione della malattia. È imperativo distruggere le piante colpite.
- Malattia del mosaico o ittero.
Il virus viene trasmesso dagli insetti: afidi e cicale. Sulle foglie compaiono vene leggere, la pianta smette di crescere, i boccioli non fioriscono. È impossibile combattere questa malattia, ci sono solo misure preventive: rimuovere immediatamente gli esemplari malati, distruggere gli insetti.
- Spotting batterico.
I batteri vivono nei detriti delle piante e possono anche contaminare i semi. Macchie marroni compaiono sulle foglie, sui gambi e sui germogli, la malattia inizia durante il periodo di formazione dei germogli e rovina notevolmente l'aspetto della pianta. Tutte le foglie vengono gradualmente colpite, seccano e cadono.
Se compaiono segni della malattia, le piantagioni devono essere spruzzate con miscela bordolese o cloruro di rame 2-3 volte ogni 10 giorni.
Consigli
Per la prevenzione delle malattie fungine è possibile aggiungere all'acqua per l'irrigazione l'infuso di ortica o celidonia. Per preparare l'infuso, è necessario versare 1 kg di erba cruda con un secchio di acqua calda, lasciare agire per 2-3 giorni, filtrare. Quando si innaffia, aggiungere circa un bicchiere di infuso a un secchio d'acqua.
Per rendere felice il giardino fiorito fino al tardo autunno, è sufficiente aderire a semplici consigli e prendersi cura delle piantagioni:
- utilizzare semi sani e provati;
- eseguire il trattamento delle sementi prima di piantare;
- controllare i parassiti che trasportano malattie;
- rimuovere immediatamente le piante malate;
- evitare il ristagno idrico del suolo;
- allentare regolarmente la distanza tra le file.
Astra è una vera protagonista delle aiuole autunnali. Non un solo fioraio non ignora la sua varietà di colori. Ci sono circa 600 varietà di questo fiore, sorprendenti in una varietà di forme e colori. Coltivare varietà speciali in serra ti consentirà di ottenere astri in fiore all'inizio della primavera o nel tardo autunno. Semplici regole per piantare e prendersi cura di questo fiore consentiranno a ogni coltivatore di coltivare astri sul proprio sito.
e sarà pubblicato a breve.