Coltivazione di gladioli all'aperto in pieno campo e in vaso

Soddisfare


Per i gladioli, la semina e la toelettatura sono di grande importanza. Una corretta tecnologia agricola rende i bulbi forti, di conseguenza, le piante fioriscono in sicurezza, non si ammalano. È possibile coltivare la cultura nel giardino non solo nell'aiuola. I fiori crescono bene in contenitori di dimensioni adeguate. Puoi piantare gladioli a casa per forzare la fioritura precoce.

Lampadina Gladiolus

Preparazione del materiale di piantagione

Il materiale di piantagione per i gladioli deve essere acquistato in anticipo in vendita o prelevato dal magazzino. Questo viene fatto circa 30-40 giorni prima della data di sbarco prevista.

Quindi devi agire come segue:

  1. Le vecchie squame sbucciate vengono rimosse dai bulbi ed esaminate.
  2. Se vengono trovate aree scure, vengono ridotte a tessuto sano.
  3. Le ferite dovranno essere lubrificate con "Fundazol" o verde brillante. A scopo precauzionale, tali bulbi vengono piantati separatamente da quelli sani in modo da non infettare esemplari interi.
  4. Quindi il materiale di semina viene disposto in un luogo luminoso. Sotto l'influenza della radiazione ultravioletta nelle cipolle, il processo di formazione delle radici e l'aspetto dei germogli viene accelerato.
  5. Prima di piantare, il materiale viene inciso in una soluzione di "Fitosporin", "Fundazol" o "Maxima". Il tempo di elaborazione è di 30 minuti.
  6. Puoi sostituire i farmaci con una soluzione di permanganato di potassio.
  7. Quindi è consigliabile immergere in uno stimolatore della crescita (umato di sodio, "Immunocytofit" andrà bene).

I bulbi preparati vengono disposti su segatura bagnata e dopo 3 giorni vengono piantati in un'aiuola. Durante questo periodo, le radici cresceranno un po '.

Quando piantare i bulbi di gladiolo all'aperto?

La semina dei gladioli in piena terra viene effettuata in primavera. Un periodo favorevole per questo va da fine aprile a inizio giugno. Tutto dipende da dove verrà coltivato il raccolto. Per la regione di Mosca, l'orario di atterraggio ottimale sarà la metà di maggio.

Regole di impianto:

  • lampadine preordinate per dimensione;
  • l'atterraggio viene effettuato in una trincea comune;
  • i piccoli bulbi sono piantati separatamente da quelli grandi;
  • la profondità di impianto dovrebbe essere 3 volte il diametro del bulbo;
  • in ogni caso i bulbi non devono essere più profondi di 12-14 cm, altrimenti la loro germinazione sarà difficoltosa.

Puoi piantare i bulbi solo quando il terreno si riscalda fino a 10 ° C fino a una profondità di 12 cm. Di solito, a questo punto la minaccia del gelo di ritorno scompare, che è anche importante. Secondo la credenza popolare, i gladioli possono essere piantati su un'aiuola quando le foglie su una betulla diventano delle dimensioni di una moneta da 5 copechi.

Quando piantare i bulbi a casa per la germinazione?

Affinché i gladioli fioriscano più velocemente, vengono portati fuori dallo stoccaggio in anticipo per la distillazione a casa. I bulbi saranno a casa in un ambiente favorevole e non solo avranno il tempo di radicarsi bene, ma diventeranno anche più forti. Tali piante fioriscono a metà luglio.

Tecnologia di germinazione:

  • per forzare, i bulbi vengono piantati in bicchieri di plastica o vasi di torba;
  • i contenitori sono tenuti in un luogo fresco alla luce e periodicamente irrigano il terreno;
  • quando arriva il momento della semina in piena terra, i bicchieri di plastica vengono tagliati con cura e i gladioli vengono piantati nella buca insieme a un pezzo di terra;
  • i vasi di torba non devono essere rimossi, i bulbi vengono piantati con loro.

Coloro che hanno bisogno di gladioli in fiore entro il 1 ° settembre non possono usare una tecnica come la germinazione. Per forzare, i bulbi vengono piantati 20-30 giorni prima di piantare in piena terra. Quindi, se si prevede di piantare gladioli sul sito a metà maggio, il materiale di piantagione inizia a germogliare nella seconda metà di aprile.

Gladioli in crescita in vaso

Gladioli in crescita in vaso

Coltivare i gladioli in vaso all'aperto ha i suoi vantaggi. In questa forma, le piante risaltano e sembrano molto decorative, soprattutto se metti il ​​vaso in una fioriera di forma originale e colori vivaci. In qualsiasi momento, la capacità può essere spostata in un altro angolo del giardino, modificando così il design del sito come desideri.

Caratteristiche di atterraggio:

  • i bulbi sono piantati in un vaso di 25-30 cm di diametro e circa 35-40 cm di altezza;
  • il drenaggio deve essere posato sul fondo, può essere argilla espansa o pietrisco;
  • il terreno viene versato sullo strato di drenaggio, la terra deve essere sciolta, traspirante, ma nutriente e che assorbe l'umidità.
  • più bulbi possono essere piantati in una pentola contemporaneamente; si osserva un intervallo di 5-6 cm tra di loro.

I bulbi per la semina vengono preparati allo stesso modo della coltivazione in campo aperto. Va notato che le varietà sono adatte alla coltivazione in contenitore, in cui l'altezza del peduncolo non supera i 50 cm La semina viene effettuata in primavera. Sarà possibile mettere le piante in strada dopo che la minaccia del gelo è scomparsa. Le piantine appariranno in 2–3 settimane dal momento della semina. È meglio posizionare vasi con gladioli in un luogo soleggiato e calmo. Quando piove, i fiori vengono raccolti sotto la chioma.

Semi di gladiolo

Come ottenere il gladiolo dai semi?

Per ottenere gladioli dai semi, è adatto solo materiale di piantagione di alta qualità che è stato conservato in condizioni adeguate. Se l'umidità dell'aria era troppo bassa, la percentuale di germinazione diminuirà. È meglio raccogliere semi da piante monocromatiche, questo dà una migliore possibilità di coltivare fiori dello stesso colore. La scatola dei semi viene tagliata con le forbici, asciugata per circa un mese, quindi il materiale risultante viene rimosso in un sacchetto di stoffa o in una busta di carta.

Tecnologia di semina:

  1. I semi non richiedono la pre-germinazione, ma devono essere liberati dal guscio duro. Questo può essere fatto in ammollo per 3-5 ore.
  2. Quindi i semi vengono seminati in una comune scatola o contenitore riempito con una miscela di terreno erboso, humus e sabbia di fiume. Tutti i componenti sono presi in parti uguali. Puoi acquistare terreno pronto, ad esempio, per Saintpaulias.
  3. Sulla superficie del terreno, le scanalature vengono tagliate con una profondità di 1 cm, dove i semi vengono disposti a intervalli di 2 cm.
  4. Le colture vengono irrorate con acqua stabilizzata. Il contenitore è coperto con un foglio fino a quando non compaiono i germogli.

La semina viene effettuata a marzo o aprile. Le piantine di gladioli iniziano ad annaffiare 15-20 giorni dopo l'emergere dei germogli, i primi giorni per inumidire il terreno usando uno spray.

Un mese dopo la semina, viene eseguita la concimazione con nitrato di potassio, spendendo 2 cucchiai. l. fertilizzanti per 4 litri d'acqua. Dopo altre 2 settimane, l'alimentazione viene effettuata con perfosfato, diluendo 1 cucchiaio. l. preparazione in 3 litri d'acqua. A maggio le piantine iniziano a indurirsi, portandole all'aria aperta e aumentando ogni giorno il tempo di permanenza lì. Di conseguenza, entro la fine della stagione, potranno crescere cormi di dimensioni fino a 1,5 cm, che vengono conservati fino alla primavera e quindi piantati in un'aiuola.

Concimazione organica

Prenditi cura dei gladioli prima e dopo la fioritura

Le infiorescenze di gladioli sono potenti e di dimensioni significative, quindi necessitano soprattutto di un regolare apporto di umidità. Le piante richiedono annaffiature settimanali. Il terreno deve essere inumidito ad una profondità di 30 cm L'irrigazione superficiale non è adatta a questa coltura. Tasso di irrigazione: 10-15 litri di acqua per 1 mq. metro. L'acqua dovrebbe essere applicata tra le file o solchi appositamente realizzati.

L'umidità non dovrebbe salire sulle foglie. Dopo l'irrigazione, il terreno deve essere allentato. Periodicamente, ogni pianta è rannicchiata, rastrellando il terreno ad essa.

Per non preoccuparti dell'allentamento, puoi pacciamare l'aiuola:

  • compost;
  • torba;
  • humus;
  • erba falciata;
  • paglia tritata.

Diverse volte durante l'estate, l'aiuola deve essere estirpata, eliminando le erbacce. Un posto importante nella cura della pianta è occupato dalla medicazione superiore:

  • per la prima volta i fertilizzanti vengono applicati al terreno in primavera dopo che 3-4 foglie sono cresciute, utilizzando una miscela di 30 g di fertilizzanti azotati, 20 g di miscele di potassio e 40 g di perfosfato per 10 l di acqua;
  • nella fase di comparsa di 5-6 foglie, viene introdotta una seconda alimentazione con una predominanza di una miscela di fosforo-potassio, la dose di fertilizzanti azotati viene ridotta a 10 g per 10 l di acqua;
  • la terza alimentazione è necessaria per i gladioli all'inizio della fioritura, in questa fase la pianta necessita di fertilizzanti fosfatici (30-40 g per 10 l di acqua) e fertilizzanti di potassio (15-20 g per 10 l di acqua).

I fertilizzanti vengono assorbiti al meglio dal raccolto in forma liquida, quindi devono essere applicati sotto forma di soluzione. Periodicamente, è possibile eseguire una medicazione fogliare con acido borico, una soluzione di permanganato di potassio o fertilizzante minerale complesso. La spruzzatura sulla foglia viene effettuata la sera. A partire dalla seconda metà di agosto i gladioli non si nutrono, ma continuano ad annaffiare.

Potrebbe essere necessaria una giarrettiera per le varietà alte. Molto spesso, i giardinieri usano file di filo teso tra due pali per questo scopo. Il taglio delle frecce dei fiori viene eseguito dopo l'apertura di 1-2 gemme inferiori. Tali infiorescenze resistono a lungo, senza perdere le loro qualità decorative, tollerano facilmente il trasporto.

Lampadina Gladiolus con neonati, dissotterrata in autunno

Quando scovare i gladioli

I bulbi di gladiolo non dovrebbero essere lasciati all'aperto per l'inverno, nel qual caso moriranno semplicemente. È necessario essere in tempo con la pulizia prima dell'arrivo prima del gelo:

  • in Siberia e negli Urali i bulbi vengono raccolti alla fine di agosto;
  • i residenti della corsia centrale lo fanno alla fine di settembre;
  • nel sud la raccolta viene effettuata un mese dopo.

Gli esperti raccomandano, prima di tutto, di estrarre varietà con infiorescenze scure dal terreno, spiegando questa necessità con la debole immunità delle piante con maggiore pigmentazione.

Anche sotto l'influenza di piccole temperature di congelamento, il materiale di piantagione sarà rovinato, ma è anche impossibile affrettarsi a scavarlo. Dopo la fioritura, la pianta forma un cormo sostitutivo e bambini. Questa fase richiede 30-35 giorni per i gladioli. I bulbi possono essere rimossi un po 'prima del tempo se la stagione delle piogge è iniziata, il materiale di piantagione maturerà durante lo stoccaggio.

I lavori vengono eseguiti in una giornata soleggiata e asciutta. Il gladiolo viene scavato in un cerchio, quindi sollevano i bulbi dal basso con un forcone e li tolgono da terra. Successivamente, i gambi vengono tagliati il ​​più vicino possibile alla base della cipolla. I giovani bulbi appena formati vengono separati dal campione genitore prima della conservazione.

Il materiale di piantagione viene lavato, inciso in una soluzione debole di permanganato di potassio o fungicida e lasciato asciugare in una stanza calda. Conservare i bulbi in scatole di cartone, disposti su uno strato e posti in frigorifero o in una cantina fresca. Ogni mese il materiale viene smistato in modo da notare la comparsa di muffe e marciumi nel tempo.

Tipo malsano di gladiolo

Malattie comuni dei gladioli

I gladioli sono vulnerabili a una varietà di malattie. Ecco perché la cultura viene trapiantata in un posto nuovo ogni pochi anni. Le malattie possono essere di natura batterica, virale e fungina. Inoltre, le piante possono essere infastidite dai parassiti.

Le malattie più comuni includono:

  • Fusarium. La malattia è causata da un fungo che persiste nel terreno fino a 5 anni. Le piante malate smettono di crescere, i peduncoli e le foglie si piegano e poi ingialliscono e si seccano. I bulbi infetti sono ricoperti da macchie bruno-rossastre. Le piante malate vengono dissotterrate e distrutte. Ai fini della prevenzione, i bulbi devono essere messi in salamoia prima di piantarli in una soluzione fungicida.
  • Botrythiosis. Il clima umido e fresco contribuisce alla diffusione di malattie fungine. Macchie marroni compaiono sulle foglie. Nel tempo, iniziano a crescere e fondersi per formare chiazze marroni secche. Di conseguenza, le foglie muoiono.I fiori perdono la loro elasticità, cambiano forma. Nella fase finale, inizia la decomposizione di cormi e steli. Le piante malate vengono distrutte, i bulbi vengono immersi alla vigilia della semina in una soluzione di fungicidi ("Maxim", "Fundazol").
  • Septoria. La malattia si verifica spesso su terreni acidi con tempo eccessivamente umido. Macchie rosso-marroni con un centro scuro sparse sul fogliame; sui bulbi, la lesione si presenta come macchie acquose scure, sviluppandosi poi in zone dure e marce. Le piante malate vengono dissotterrate e bruciate. Per le piccole lesioni, il tessuto malsano viene asportato. Immergere i bulbi nella preparazione di Vitaros prima di piantarli aiuta a evitare la malattia.
  • Cancro alla radice batterica. La malattia è causata da batteri patogeni del suolo. Più spesso, la malattia si verifica su bulbi danneggiati. Il cancro alla radice può essere riconosciuto dalla comparsa di escrescenze ruvide nell'area della radice. Gli esemplari di piante colpite vengono gettati via ei bulbi vengono accuratamente selezionati e incisi prima di essere conservati.
  • Mosaico virale, macchie anulari, ittero. Queste malattie sono di origine virale e mostrano sintomi simili. Le aree chiare appaiono sulle foglie sotto forma di macchie, strisce e anelli. Anche i petali sono interessati. I fiori diventano piccoli. Può verificarsi la deformazione di tutte le parti terrestri del gladiolo. L'ittero alla fine porta al nanismo. Non esiste una cura per queste malattie. Le piante malate vengono distrutte. Poiché i virus sono trasportati dagli insetti, è necessario prestare la dovuta attenzione al controllo dei parassiti.

Tra i parassiti, le piante sono spesso infastidite da tripidi e acari, che sono molto difficili da eliminare. Spesso le larve di insetti entrano nel sito insieme al materiale di piantagione. Giardinieri esperti trattano i bulbi con una miscela di "Aktara" e "Confidor" in polvere a scopo preventivo. Gli insetticidi, presi con la punta di un coltello, vengono mescolati con una piccola quantità di talco per bambini. Quindi i bulbi vengono polverizzati con questa composizione e lasciati per un giorno, dopo di che la polvere viene delicatamente scrollata di dosso.

I gladioli sono fiori maestosi e lussuosi, senza i quali è impossibile immaginare un giardino. Inoltre, la pianta è ideale per il taglio. Puoi coltivare i gladioli in qualsiasi clima, se segui correttamente la tecnologia di piantare i bulbi e usi la loro germinazione preliminare. Gli interessati possono utilizzare il metodo di riproduzione del seme.

Aggiungi un commento

La tua email non sarà pubblicata.

Fiori

Alberi

Verdure