Raccomandazioni per piantare begonie tuberose ampelose e prendersene cura

Soddisfare

La begonia è meritatamente apprezzata dai coltivatori di fiori dilettanti, perché piace con la sua fioritura abbondante e rigogliosa quasi al gelo. Come piantare la begonia tuberosa di ampel, coltivarla e prendersene cura per ottenere piante sane e lussuosamente fiorite, puoi imparare in dettaglio da questo articolo.

Fiore al coperto

La begonia è stata introdotta dal Sud America in Europa nel 19 ° secolo. Esistono 3 tipi di begonie: tuberosa, frondosa e cespugliosa.

  • La begonia tuberosa viene solitamente coltivata in giardini fioriti all'aperto, ma puoi anche piantarla a casa. Questa specie è divisa in 3 gruppi di dimensioni dei fiori: con fiori grandi, medi e piccoli. Un posto speciale è occupato da begonia ampelosa, i suoi fiori doppi o semi-doppi pendenti su pedicelli piuttosto lunghi conferiscono alla pianta un effetto decorativo aggiuntivo.

Begonia a cascata Epricot Gold

  • Le begonie fogliari sono utilizzate per l'allevamento indoor. Questa è una specie che fiorisce con piccoli fiori anonimi, la bellezza di questa specie sta nelle foglie colorate di una forma bizzarra. Prendersi cura di loro è meno difficile che per quelli tuberosi.

Fiori

  • Le begonie arbustive vengono coltivate più spesso in casa, le piante fioriscono quasi tutto l'anno. Questa specie ha foglie e fiori decorativi.
Begonie arbustive
Begonie arbustive

Piantare begonie

L'acquisto di tuberi di begonia è meglio in inverno. Quando si scelgono i tuberi da piantare in un negozio, è necessario esaminarli attentamente. Si consiglia di selezionare tuberi di almeno 3 cm di diametro, senza danni. Il lato concavo del tubero dovrebbe essere denso, avere 3-6 gemme.

I tuberi iniziano a germogliare a marzo. Prima di piantare, vengono lasciati per un'ora in una soluzione rosa di permanganato di potassio, quindi stesi con un lato convesso su un panno umido, sabbia o terra, tenuti alla luce e periodicamente spruzzati con acqua tiepida. Puoi piantare quando le piantine appaiono sulla parte concava.

tuberi per piantare fiori

Il terreno per la semina può essere preparato indipendentemente; per questo, torba, sabbia e humus vengono mescolati in parti uguali e vengono aggiunte 2 parti di terra frondosa. Per prima cosa, vengono posti in piccoli vasi, il tubero viene immerso nel terreno solo 2/3, annaffiato mentre il terreno si asciuga. Quando i germogli raggiungono un'altezza di 10-15 cm, puoi piantare i tuberi in vasi, aiuole e aiuole.

La semina in piena terra avviene all'inizio di giugno, le piante vengono poste a una distanza di circa 20 cm l'una dall'altra. I tuberi sono ricoperti di terra non più di 5 cm Per ottenere semi dalle piante, devono essere piantati a una distanza di 40 cm.

Consigli! Se il terreno del sito è argilloso, è necessario aggiungere torba, humus e fertilizzanti organici. Per evitare ristagni d'acqua, i letti sono leggermente rialzati.

Tuberi da fiore in vaso

Metodi di riproduzione

La begonia tuberosa si propaga dividendo il tubero, le talee oi semi.

  • Quando si moltiplica per divisione, il tubero viene tagliato in più parti in modo che ciascuna abbia almeno una gemma. Parti del tubero vengono poste in vasi con terra in un luogo ben illuminato, coperte con un foglio. Quando sui germogli compaiono diverse foglie, il film viene rimosso ei tuberi vengono piantati in un'aiuola o in un vaso. Questo metodo viene solitamente utilizzato per ringiovanire le piante poiché le piante più vecchie non fioriscono bene.

Riproduzione di un fiore per divisione

  • Crescere per talea consente di preservare il più possibile le caratteristiche della varietà, in questo caso c'è poco materiale di piantagione. Per ottenere le piantine, i tuberi vengono posti in cassette con terriccio umido e cosparsi di humus. Quando 3 foglie compaiono sui germogli, le talee vengono accuratamente tagliate e piantate in scatole o vasi. Le piantine vengono poste in un luogo ben illuminato, evitando la luce solare diretta, e annaffiate man mano che il terreno si asciuga. Un mese dopo, quando le talee formano radici, vengono trapiantate in vasi individuali.

Fiori in crescita per talea

  • Le begonie in crescita dai semi hanno una serie di caratteristiche. Per ottenere piante da fiore quest'anno, è necessaria la semina precoce dei semi, intorno alla metà di gennaio. Inoltre, le piantine richiedono un'illuminazione aggiuntiva la sera, preferibilmente con l'aiuto di lampade fluorescenti. I semi rimangono vitali per 3 anni, ma è meglio seminare con semi appena raccolti.

Begonie in crescita dai semi

Il substrato per la semina deve essere setacciato e disinfettato annaffiando con una soluzione debole di permanganato di potassio. I semi vengono posti sulla superficie, non cosparsi di terra, spruzzati con acqua tiepida, coperti con vetro o pellicola e lasciati in un luogo caldo. La luce non è necessaria per la germinazione dei semi, se i vasi sono posti su un davanzale illuminato, sono coperti di carta. Il vetro o il film viene periodicamente rimosso per ventilare il terreno con i semi.

Quando le radici appaiono sui semi, le piantine vengono trasferite in un luogo luminoso e fresco, ma all'ombra nelle giornate di sole. Il terreno viene irrorato, evitando ristagni idrici. Quando compaiono 2 foglie, le piantine si tuffano a circa 2-3 cm di distanza, non sono più coperte di vetro. La seconda volta si immergono quando le foglie delle piante iniziano a toccarsi. Devi piantare a una distanza di 7-8 cm, ogni 10 giorni vengono nutriti con fertilizzanti minerali.

Le piante che stanno pianificando di essere piantate in piena terra dovrebbero essere indurite a maggio. Per fare questo, i vasi con le piantine vengono portati all'aria aperta in un luogo ombreggiato e protetto dal vento, aumentando gradualmente il tempo trascorso all'aperto. Piantare in piena terra è possibile quando finisce il gelo primaverile.

fiori in vaso

Cura della begonia

Affinché la begonia si diletti a lungo con la sua fioritura rigogliosa, ha bisogno di un'attenta cura.

  1. La coltivazione di successo delle begonie è possibile solo in terreni fertili con un buon drenaggio. Dopo la semina, il terreno viene cosparso di cenere e pacciamato. Piantare al sole è indesiderabile, perché foglie e fiori appassiranno. Con una forte ombreggiatura, si formano pochi fiori e le foglie cadono.
  2. Devi annaffiare le begonie al mattino, devi mantenere un'umidità elevata, ma non permettere all'acqua di ristagnare e di salire sulle foglie, questo porta alla formazione di macchie su di esse.
  3. Durante la crescita e la fioritura, la cura consiste nel legare le piante a un supporto, perché i germogli possono rompersi sotto il peso dei fiori o per il vento.
  4. La begonia tuberosa deve essere concimata 3 volte a stagione con fertilizzanti minerali e letame diluito. Con l'inizio dell'autunno, l'irrigazione e l'alimentazione vengono interrotte.
  5. Con l'inizio delle gelate autunnali, le piante necessitano di cure aggiuntive. Alla prima gelata i tuberi non vengono danneggiati, ma le piante in vaso vengono trasferite dall'aria aperta alla serra oa casa.
  6. In inverno, la begonia tuberosa inizia un periodo dormiente. L'irrigazione delle piante viene interrotta dopo la caduta delle foglie, la parte fuori terra viene tagliata dopo la morte. I tuberi vengono estratti dal terreno, puliti e posti in torba o sabbia, conservati in una cella frigorifera. La cura invernale della pianta consiste nell'ispezione periodica dei tuberi e nella rimozione di esemplari marci. Le giovani begonie con piccoli tuberi cresciuti dai semi vengono conservate in una stanza fresca e luminosa, senza rimuovere i germogli e annaffiate moderatamente.

Fiori

Prevenzione delle malattie

Prendersi cura delle begonie aiuta ad evitare le malattie che si verificano più spesso in condizioni meteorologiche avverse o nelle serre. La begonia è affetta da malattie come muffa grigia, oidio, macchie batteriche e anulari.

  • Marciume grigio.

È una malattia fungina che si sviluppa con tempo caldo e umido. Foglie, germogli e fiori formano macchie acquose grigie che gradualmente si trasformano in marciume bruno. Gli steli marciscono e si rompono, le foglie diventano nere e si arricciano. Per combattere la malattia, le piante vengono spruzzate con liquido bordolese all'1%.

  • Muffa polverosa.

La malattia colpisce l'intera pianta, compaiono le prime macchie con una fioritura bianca, quindi coprono l'intera superficie delle foglie e dei germogli, la pianta si secca.Puoi combattere la malattia con un trattamento fungicida o spruzzare le piante con un liquido di rame saponoso. Per la sua preparazione, 2 g di solfato di rame e 20 g di sapone di catrame vengono aggiunti a un litro d'acqua.

  • Punto dell'anello.

La malattia è causata dal virus del pomodoro. Sulla pianta compaiono anelli e macchie giallo-verdi. È meglio distruggere le piante malate, perché il virus rimane nei tuberi e può infettare ancora più piante quando viene piantato di nuovo. Per prevenire la malattia, è necessario eliminare le erbacce e combattere gli insetti succhiatori che trasportano virus alle piante.

  • Macchia batterica.

Con questa malattia virale compaiono piccole macchie acquose sul lato inferiore delle foglie, che poi diventano marroni, i germogli ei fiori diventano neri, la pianta muore. Le piante infette distruggono e disinfettano il terreno dopo di loro. A scopo preventivo, il giardino fiorito viene spruzzato con una soluzione allo 0,5% di ossicloruro di rame.

Quindi, coltivare begonie e prendersi cura di loro è una questione piuttosto difficile, anche se se vengono seguite tutte le raccomandazioni, la begonia tuberosa delizierà con i suoi magnifici fiori per tutta la stagione estiva. Il vantaggio principale delle begonie è che possono essere piantate e coltivate nelle aree ombreggiate del giardino, dove altri fiori si sentono a disagio. La begonia sarà una vera decorazione del giardino se non risparmierai tempo e fatica per prendertene cura.

Aggiungi un commento

La tua email non sarà pubblicata.

Fiori

Alberi

Verdure