Quante volte concimare l'erba del prato
Le erbe del prato perdono una quantità significativa di sostanze nutritive insieme alla massa verde a causa del frequente taglio. Per prevenire l'esaurimento del suolo, è necessario applicare fertilizzanti minerali e organici durante la stagione di crescita.
Alcuni proprietari di giardini e cottage estivi commettono un grosso errore, credendo che i fertilizzanti per il prato dovrebbero essere applicati il più raramente possibile. Secondo loro, la medicazione superiore causa solo una crescita intensiva dell'erba, il che significa che il prato deve essere tagliato frequentemente.
Infatti, una nutrizione vegetale insufficiente in un breve periodo di tempo provocherà diradamento e ingiallimento delle piante, la comparsa di punti calvi, che degrada l'aspetto del prato. Ricostruire l'erba richiederà molti più problemi che mantenerla in buone condizioni.
Come concimare il tuo prato
Per rendere il prato un bell'aspetto, è necessario concimare in tempo e correttamente.
- Fertilizzanti organici. Questo tipo di fertilizzante non solo fornisce un'alimentazione adeguata per l'erba del prato, ma migliora anche la struttura del terreno, contribuisce ad aumentare il numero di microrganismi benefici. L'erba tagliata può essere lasciata sul prato. Marcendo, diventerà una buona medicazione, che non richiede ulteriori investimenti da parte dei proprietari di forze e fondi. Ma questo humus non è sufficiente per fornire nutrimento alle piante. Pertanto, all'inizio della primavera o nel tardo autunno, puoi fare il compost o marcire letame... Sono sparsi in uno strato di 1,0–1,5 cm di spessore su tutta l'area del prato.
- Fertilizzanti minerali per prato. Contengono sostanze chimiche necessarie per la nutrizione delle piante in una forma facilmente assimilabile, oltre a vari oligoelementi.
Secondo gli elementi di base in essi contenuti, necessari per le piante:
- Fertilizzanti azotati per prato... L'azoto accelera la crescita dell'erba, ne esalta il colore. Questo elemento viene attivamente consumato dalle piante, quindi le sue riserve nel terreno stanno rapidamente diminuendo. Per ricostituire le sue riserve in modo tempestivo, viene applicata una concimazione contenente una grande quantità di azoto attraverso un taglio di capelli (ogni secondo). I principali fornitori di azoto sono: nitrato di sodio, nitrato di calcio, solfato di ammonio, cloruro di ammonio, nitrato di ammonio e urea... I fertilizzanti azotati possono essere suddivisi in base alla velocità di impatto: veloce (di norma, vengono applicati in primavera) e lenti (applicati prima dell'inverno). In autunno, non è desiderabile fare fertilizzanti contenenti azoto
- I fertilizzanti fosfatici rafforzano il sistema radicale e la formazione di germogli laterali. Le piante che ricevono una quantità sufficiente di fosforo iniziano a germogliare prima in primavera e in autunno formano attivamente germogli laterali. Questo tipo di medicazione include il doppio perfosfato (49%) e il semplice perfosfato 20%. L'erba tollera meglio lo svernamento.
- Il potassio aumenta la resistenza dell'erba alle malattie e alle condizioni avverse. PER fertilizzanti di potassio includere cloruro di potassio, sale di potassio, solfato di potassio... La composizione del solfato di magnesio (solfato di magnesio), oltre al potassio, include il magnesio, un elemento essenziale per le piante che crescono su terreni leggeri e acidi.
Fertilizzanti complessi
Attualmente, molti giardinieri usano miscele già pronte per l'alimentazione, che contengono i nutrienti necessari (azoto, fosforo e potassio) nelle giuste proporzioni. Gli elementi di traccia vengono spesso aggiunti a loro. Tali fertilizzanti includono ammofos, nitrofos, nitroammofoska, fosfato di potassio e altri. Inoltre, vengono prodotte complesse medicazioni per prati, che sono formulate per essere applicate durante le diverse stagioni di crescita (primavera, estate o autunno).Ciò è dovuto al fatto che in periodi diversi è richiesto un rapporto diverso dei principali nutrienti: azoto, fosforo e potassio.
Fertilizzanti liquidi
Nel caso in cui sia necessario ripristinare rapidamente il prato danneggiato per qualsiasi motivo, utilizzare formulazioni ad azione rapida, si tratta di medicazioni liquide. Il modo più semplice è acquistare fertilizzanti complessi solubili o concentrati, che devi solo diluire con acqua alla concentrazione specificata nelle istruzioni. Tali soluzioni vengono rapidamente assorbite nel terreno ed entrano nei tessuti vegetali attraverso il sistema radicale. Di solito vengono applicati in primavera e in estate. Dopo aver applicato la medicazione liquida, è necessario innaffiare bene il prato per evitare ustioni della parte verde e anche per consegnare la medicazione alle radici più velocemente.
È possibile eseguire la medicazione fogliare, che fornisce anche un effetto rapido. Per questo vengono utilizzate soluzioni solubili a bassa concentrazione, che vengono spruzzate direttamente sull'erba. I nutrienti vengono assorbiti direttamente attraverso la superficie delle foglie e dei gambi delle piante. È chiaro che l'efficienza sarà maggiore se il trattamento viene effettuato nelle giornate nuvolose o la sera, quando la soluzione evapora meno ed è più completamente assorbita nei tessuti vegetali.
In primavera
In primavera la prima alimentazione viene effettuata subito dopo lo scioglimento della neve e il raggiungimento di temperature positive. I fertilizzanti complessi con un alto contenuto di azoto sono adatti a questo scopo. Aiutano l'erba del prato a riprendersi rapidamente dopo lo svernamento e stimolano la sua crescita. Se è necessario nutrire rapidamente le piante (indebolite o danneggiate da condizioni meteorologiche sfavorevoli) in primavera, vengono spesso utilizzati fertilizzanti liquidi, contenenti sostanze nutritive in forma facilmente digeribile (chelata). La soluzione deve essere preparata rigorosamente secondo le istruzioni. Dopo la medicazione, le piante vengono annaffiate abbondantemente.
In autunno
Le erbe del prato devono essere preparate in anticipo per il prossimo inverno. La vestizione superiore del prato in autunno aumenta la resistenza delle piante alle malattie, previene il loro prematuro "invecchiamento". Inoltre, tale alimentazione rafforza il sistema radicale e consente anche di compensare la mancanza di alcune sostanze. Quando si sceglie un fertilizzante che verrà applicato in autunno, è necessario tenere presente che durante questo periodo è necessario applicare formulazioni di fosforo-potassio contenenti una quantità minima di azoto. L'ultima poppata viene solitamente effettuata in ottobre. È molto utile sia per creare una scorta di nutrimento per la primavera, sia per un migliore svernamento delle piante, per ricoprire l'intero prato con letame marcito o compost con uno strato di circa 1 cm.
Quando si prende cura delle erbe del prato, è necessario osservare rigorosamente il dosaggio dei fertilizzanti applicati. Dobbiamo sempre ricordare che le piante possono essere distrutte non solo dalla mancanza di nutrienti nel terreno, ma anche dal loro eccesso. Qualsiasi alimentazione (tranne quella fogliare) dovrebbe essere accompagnata da abbondanti annaffiature. Questo non solo aiuterà a fornire più velocemente i nutrienti alle radici, ma previene anche le ustioni chimiche alle piante.
e sarà pubblicato a breve.