Come coltivare il salice fenicottero sulla tua trama?

Soddisfare

Un bellissimo arbusto diffuso che può decorare qualsiasi angolo del giardino. Questa è la base per la piantumazione del salice "fenicottero". Il colore brillante, l'aspetto insolito attira molti giardinieri. Usano questa pianta non solo come decorazione aggiuntiva in combinazione con altri arbusti, ma anche come singolo elemento decorativo. La semplice manutenzione, a causa della mancanza di pretese della cultura, consente di ottenere cespugli rigogliosi da cui è possibile formare una siepe.

salice giapponese

Willow "Flamingo"

La pianta può raggiungere un'altezza di 2,5 me il diametro della sua corona è di 2 M. I giovani germogli laterali di colore rosso formano una corona rigogliosa e luminosa di forma sferica. Il fogliame è rosa, con piccole strisce bianche e verdi ben visibili. A poco a poco, le foglie allungate cambiano colore in verde, mentre le strisce rimangono bianche.

La pianta fiorisce in tarda primavera - inizio estate. Poiché la pianta è dioica, ha quindi due tipi di fiori: maschio - amenti giallastri - e femmina - amenti grigi. I frutti sono piccoli baccelli soffici pieni di piccoli semi.

Il salice ha caratteristiche come resistenza invernale, resistenza al gelo e resistenza al vento. Il gelo e il gelo precoce in primavera possono danneggiare le giovani piante. Pertanto, con la probabilità di forti gelate, è consigliabile coprire i giovani germogli per l'inverno per evitare il congelamento.

Salice giapponese Hakuro Nishiki

Condizioni di crescita

Poiché un arbusto ornamentale necessita di determinate condizioni per una crescita e uno sviluppo normali, il salice Flamingo viene piantato tenendo conto delle seguenti condizioni:

  • Luce: poiché il salice appartiene a culture amanti della luce, ha bisogno di abbondanza di luce. Pertanto, è meglio piantarlo in pieno sole. Eliminerà arbusti e aree leggermente ombreggiate.
  • Suolo: gli arbusti crescono meglio su terreni ricchi di humus. È necessario piantare il raccolto su terreno argilloso sabbioso di densità da leggera a media. La semina può essere effettuata su terreni torbosi.
  • Umidità: il salice non ama né l'eccesso né la mancanza di umidità. Pertanto, è importante drenare il terreno prima di piantare per evitare l'umidità stagnante nel terreno. È anche necessario concentrarsi sulla cura adeguata del cespuglio: una quantità sufficiente di umidità nel terreno lo aiuterà a resistere bene alle alte temperature.

Importante: la pianta può crescere in qualsiasi terreno. Per una migliore crescita e sviluppo, è necessario mantenere un'umidità sufficiente nel suolo e nell'aria.

Hakuro Nishiki nel loro cottage estivo

Questa specie di salice unica può essere coltivata in due modi:

  • come un cespuglio indipendente alto circa 2,5 m con un diametro della corona fino a 2 m;
  • per innesto - la lunghezza massima della pianta, così come il diametro della corona, non supera 1,3 m.

Una parvenza di una pianta standard può essere formata da una pianta non vaccinata. Per fare questo, è sufficiente legare il germoglio più forte al supporto e ritagliare i rami extra. Tuttavia, se un tale cespuglio non resiste bene alle gelate invernali, la sua riabilitazione sarà difficile. Il salice standard viene innestato su un'altra varietà. Tali piante non tollerano molto bene le gelate invernali. Se il cespuglio si congela, puoi perdere la varietà innestata.

Atterraggio

Per la riproduzione vengono utilizzate talee lignificate, raccolte durante la potatura prima della rottura del germoglio. Quasi tutto il materiale raccolto dà nuove piante, che crescono fino a 90 cm all'anno, i fiori compaiono tre anni dopo la semina.

Il cespuglio viene piantato all'inizio della primavera e comporta le seguenti azioni:

  1. Immergere le radici in acqua per un massimo di 6 ore.
  2. Preparare la fossa per la semina: dovrebbe essere abbastanza profonda, circa 60x60 cm.
  3. Posa del cespuglio in un buco preparato, raddrizzando le radici, cospargendo di terra.

germogli di piante inzuppati

Cura

La cura adeguata del salice fenicottero stimola la crescita e lo sviluppo dell'arbusto. Comprende i seguenti punti:

  • Irrigazione

Immediatamente dopo la semina, la pianta deve essere abbondantemente idratata fino a quando non mette radici. Successivamente, il terreno viene inumidito secondo necessità. Il salice richiede il mantenimento dell'umidità necessaria non solo nel terreno, ma anche nell'aria. Pertanto, nelle giornate calde deve essere annaffiato periodicamente. Per aumentare l'umidità dell'aria, puoi fare l'aspersione della corona. Il salice può tollerare l'umidità in eccesso temporanea nel terreno. Ma non tollera bene la siccità.

Suggerimento: per ridurre la quantità e il volume di irrigazione, puoi scegliere un luogo per piantare la pianta vicino al serbatoio.

  • Top vestirsi

All'inizio della primavera, è necessario nutrire il raccolto con fertilizzante minerale completo. Si consiglia di introdurre la medicazione superiore dopo la potatura, in modo che la corona cresca più velocemente. A tale scopo, è possibile utilizzare il fertilizzante "Kemira - universale", che viene distribuito nel terreno durante l'allentamento.

salice

  • Potatura

La potatura costante in primavera, in cui vengono rimossi tutti i germogli morti e storti, consente di formare una corona bella e densa.

  • Allentamento e pacciamatura

Il primo consente di aumentare l'accesso dell'ossigeno alle radici e il secondo di normalizzare il livello di umidità del suolo.

  • Combattere le malattie

Questi sono molto rari. Con i rami congelati, la necrosi può comparire entro l'autunno. È caratterizzato dalla comparsa di macchie nere e dalla colorazione dei rami in nero. I germogli gravemente danneggiati vengono potati in un luogo sano. Il salice viene quindi trattato con un fungicida come Hom o Oxyhom. Puoi usare il liquido bordolese per questo scopo.

Importante: è necessario ispezionare periodicamente il luogo del tronco, soprattutto quando il fogliame si asciuga: la rottura di questa parte può portare a una violazione del bilancio idrico della pianta e alla sua morte.

In linea di principio, il salice è una pianta senza pretese, la cui cura non è particolarmente difficile. Si consiglia di coprire il cespuglio per l'inverno per evitare il congelamento dei germogli. Se la pianta è una pianta standard, per l'inverno è necessario coprire non solo la parte della radice, ma anche il luogo di inoculo e la corona. L'unicità del Salice Flamingo sta nella possibilità di coltivarlo in due modi: come pianta autonoma oppure per innesto su bolo. La cura in ogni caso è la stessa e consiste nel mantenere l'umidità ottimale del suolo e dell'aria.

Aggiungi un commento

La tua email non sarà pubblicata.

Fiori

Alberi

Verdure