Come elaborare il ribes con foglie arricciate?

Soddisfare


I residenti estivi non sempre sanno perché le foglie di ribes si arricciano. Vari fattori sfavorevoli possono causare un tale fenomeno. Il curling delle foglie è solo uno dei sintomi dei problemi, è necessario prestare attenzione ad altri cambiamenti. Dopo aver effettuato un'analisi completa, sarà possibile determinare esattamente cosa interferisce con il normale processo della stagione di crescita degli arbusti ed eliminare la causa elaborando e applicando alcune tecniche agrotecniche.

Foglie contorte su ribes

Possibili cause di arricciatura delle foglie

Prima di tutto, il cespuglio di ribes deve essere attentamente esaminato e determinato se solo le foglie superiori giovani o vecchie sono attorcigliate, se sono presenti gonfiori, macchie, ragnatele, placca sui piatti fogliari, se le foglie sono rugose o meno. Quasi sempre, un cambiamento nell'aspetto dei piatti fogliari è causato da un attacco di insetti nocivi o da una delle malattie fungine.

Afide di gallo sul ribes

Quando gli insetti nocivi sono i colpevoli

Le foglie sulla corona dei rami di ribes di solito si piegano a causa dell'attacco dei parassiti. È più facile per gli insetti perforare o mordicchiare il tessuto sottile di foglie giovani, germogli apicali teneri e succosi. I parassiti non ignorano i cespugli di ribes rosso, nero, dorato, bianco.

Oggi non esiste una protezione al cento per cento contro gli insetti nocivi. Anche se è possibile rimuoverli completamente, i parassiti possono ricomparire in qualsiasi momento. Pertanto, è importante mantenere le condizioni ottimali per la crescita dell'arbusto, fornirlo con la massima cura e di volta in volta eseguire trattamenti preventivi.

Il ribes ha 5 nemici principali che lo attaccano più spesso.

Afidi sul ribes

Afide

Due tipi di afidi attaccano il ribes:

  • gallico;
  • sparare (uva spina).

Gli insetti succhiano i parassiti che si nutrono dei succhi delle piante. Come risultato delle forature applicate, le foglie iniziano ad asciugarsi, raggrinzirsi, ingiallire e cadere.

L'afide gallico preferisce mangiare ribes rosso e bianco. Il parassita depone le uova nelle fessure della corteccia. In primavera nascono le larve del parassita, che si spostano verso i germogli apicali e iniziano a nutrirsi attivamente del succo delle foglie. A causa del danno, i piatti fogliari diventano rossi, su di essi si formano caratteristici gonfiori (galle). Sul lato inferiore delle foglie sono visibili colonie di insetti.

Spara agli afidi sul ribes sono trasportati da formiche esistenti in simbiosi con un piccolo parassita. Gli afidi verdi succhiano prima il succo dalle gemme e poi dalle foglie giovani. Di conseguenza, le foglie si arricciano verso il basso, sembrano informi.

Lombrico di ribes

Rotolo di foglie

All'inizio i cespugli attaccano farfalle marroni anonime con un'apertura alare di circa 2 cm, ma gli insetti adulti non danneggiano direttamente il ribes. Il pericolo principale sono le larve: bruchi verdi o gialli. I parassiti rosicchiano il tessuto fogliare e in seguito si impupano all'interno di una foglia arrotolata e impigliata in ragnatele. Dopo che le foglie cadono, le larve impupate finiscono a terra, dove svernano. In primavera, le farfalle riappaiono dalle pupe e il ciclo di vita dei rulli fogliari ricomincia.

Cristalleria sul ribes

Vetraio

Gli adulti sembrano piccole farfalle con ali traslucide e un corpo a strisce.

Le larve vetrose sono dannose per il ribes.Attraverso i danni sui germogli, i bruchi penetrano nel nucleo dei rami e lo divorano, facendo lunghi movimenti.

I rami colpiti iniziano ad asciugarsi dall'alto, le foglie si arricciano e cadono. Allo stesso tempo, esternamente, la presenza del parassita non si manifesta in alcun modo. Le teche di vetro possono essere trovate solo tagliando il ramo interessato. Se sul taglio appare un centro cavo con pareti nere, il cespuglio viene infettato da parassiti.

Acari di ragno

Acaro di ragno

Gli artropodi sono di dimensioni microscopiche (meno di 1 mm), quindi sono quasi invisibili all'occhio. Molto spesso, il vento trasferisce l'acaro del ragno al ribes. I parassiti si raggruppano sul lato inferiore delle foglie e iniziano a succhiare i succhi.

Piccoli punti chiari compaiono nei siti di puntura, quindi le aree colpite si scuriscono. Le foglie iniziano ad asciugarsi, ad arricciarsi e volare in giro.

Un sintomo caratteristico dell'infezione in questo caso sarà la presenza di una sottile ragnatela bianca sul retro dei piatti fogliari.

Moscerino di ribes all'interno delle riprese

Moscerino di ribes

Due tipi di moscerini della cistifellea parassitano sul ribes:

  • foglio;
  • scappamento.

Entrambe le specie sono piccole mosche volanti. Le larve del moscerino delle foglie danneggiano le foglie del ribes, infettano le cime dei germogli, che iniziano ad arricciarsi e seccarsi.

Le larve del moscerino del germoglio danneggiano il tessuto dei rami. La corteccia diventa marrone, compaiono macchie depresse. Se i parassiti non vengono affrontati, i rami iniziano ad asciugarsi rapidamente. Il processo è accompagnato da arricciatura, annerimento e caduta delle foglie.

Deformazione delle foglie di ribes a causa di infezione fungina

Deformazione delle foglie dovuta a infezione fungina

Le foglie rotolanti sui cespugli di ribes sono spesso provocate da malattie fungine. I funghi nocivi sono resistenti a fattori esterni avversi e possono tollerare facilmente le basse temperature. Il micelio sverna negli strati superiori del terreno e sui detriti vegetali, e in primavera, con l'arrivo del calore, si attiva e inizia la sua attività dannosa.

Le principali malattie fungine del ribes:

  • Antracnosi. La malattia inizia a manifestarsi con la comparsa di macchie di crescita bruno-rossastre sulle foglie. Nei casi avanzati, vengono colpiti germogli e persino frutti di ribes. Quindi le foglie si arrotolano e cadono.
  • Spheroteka, o muffa polverosa americana. L'agente eziologico della malattia si attiva a maggio e si manifesta con la comparsa di un rivestimento polveroso bianco su rami e foglie giovani. Durante la fruttificazione, il fungo può infettare le bacche. Dopo un po 'la placca diventa brunastra, "sentita". I germogli sono piegati e smettono di crescere. Le foglie diventano scure, si arricciano, il raccolto si deteriora. Se non trattata, la boscaglia muore.
  • Septoria, o macchia bianca. La malattia si sviluppa spesso con elevata umidità e illuminazione insufficiente. Sulle foglie compaiono piccole macchie grigiastre con bordi marroni. Man mano che le spore maturano, si sviluppano più macchie scure nelle aree colpite. Le foglie infette iniziano ad arricciarsi, impallidire e cadere. I gambi di ribes diventano scuri. La malattia è pericolosa perché può essere trasmessa ad altre piante coltivate.
  • Ruggine colonnare. La malattia fungina si manifesta con la comparsa di macchie arrugginite sulle foglie di ribes intorno alla metà dell'estate. Sul retro dei piatti fogliari sono visibili rigonfiamenti contenenti spore. Man mano che l'infezione si sviluppa, l'area della lesione aumenta, le foglie iniziano ad arricciarsi e seccarsi.
  • Calice ruggine. All'inizio l'infezione è latente. I sintomi principali compaiono all'inizio dell'estate. Il fungo inizia a svilupparsi sul lato inferiore delle foglie, formando macchie arancioni con un punto scuro al centro. A poco a poco, le macchie si trasformano in escrescenze che assomigliano agli occhiali nella loro forma. All'interno di queste formazioni maturano le spore fungine. Le foglie malate si arricciano e si sbriciolano. Il ribes rallenta la sua crescita, riduce la resistenza invernale, peggiora la sua fruttificazione.

Lo sviluppo del fungo è favorito dal cattivo stato sanitario del sito, dalla raccolta prematura di foglie cadute e altri detriti vegetali. Si nota anche che il ribes è malato di malattie fungine più spesso se cresce in terreno acido. Anche l'agrotecnologia culturale in generale è di grande importanza.

Bacche e foglie di ribes

Quali metodi possono essere utilizzati per risolvere il problema?

Prima di tutto, indipendentemente dalla causa della lesione, è necessario tagliare foglie malate e germogli colpiti sul cespuglio, quindi bruciarli. È anche necessario rimuovere tutti i residui vegetali nel cerchio vicino al gambo del ribes. Quindi l'arbusto dovrebbe essere elaborato:

  • Se la malattia o l'infestazione da parassiti non si è ancora diffusa, è possibile utilizzare rimedi popolari.
  • In casi avanzati, è necessario utilizzare prodotti chimici.

Infuso di cenere

Usare rimedi popolari

L'uso di rimedi popolari è giustificato dalla loro disponibilità, basso costo, sicurezza ambientale. Molte infusioni e soluzioni hanno un effetto universale e aiutano nella lotta contro i parassiti e le malattie fungine. Molto spesso, le formulazioni sono preparate su base vegetale.

Per la lavorazione del ribes puoi utilizzare:

  • Infuso di aglio. Per cucinare sono necessari 200 g di spicchi d'aglio non sbucciati. Vengono schiacciati e versati in 1 litro di acqua calda. La composizione deve essere infusa per un giorno, dopo di che viene filtrata e il volume viene portato a 10 litri con acqua. Lo strumento è particolarmente efficace contro afidi e larve di vari parassiti. Allo stesso tempo, aiuta a sbarazzarsi delle formiche.
  • Infuso di polvere di tabacco. Le foglie di tabacco vengono frantumate in uno stato polveroso. Avrai bisogno di 400 g di materie prime. La polvere viene versata su 1–2 litri di acqua e lasciata in infusione per 2 giorni. Successivamente, l'infuso viene filtrato, vengono aggiunti 40 g di trucioli di sapone e il volume viene portato a 10 litri con acqua. Questo strumento è consigliato per spruzzare il ribes in caso di attacco di un acaro.
  • Decotto di cime di pomodoro. Per la cottura occorrono 3 kg di cime di pomodoro fresco e 10 litri di acqua. Le foglie di pomodoro vengono schiacciate, riempite d'acqua e lasciate riposare per 4 ore. Quindi la composizione viene fatta bollire a fuoco basso per 30 minuti, raffreddata e filtrata. A causa della presenza di solanina, le cime di pomodoro sono efficaci contro la maggior parte dei parassiti del giardino. È necessario spruzzare le foglie con la composizione non solo sulla parte superiore, dove è stato rilevato l'accumulo di insetti, - il brodo dovrebbe inumidire abbondantemente l'intero cespuglio e le foglie vengono lavorate su entrambi i lati.
  • Soluzione di Iodio. Un secchio d'acqua consuma 10 ml di tintura di iodio dalla farmacia. Spruzzare con una tale composizione aiuta a sbarazzarsi della spheroteca e di altre malattie fungine nella fase iniziale.
  • Soluzione di cenere. La cenere è un noto agente antifungino, aiuta anche contro i parassiti. La soluzione viene preparata da 1 kg di cenere per 10 litri di acqua. Prima dell'uso, la composizione deve essere mantenuta a temperatura ambiente per 5 giorni. Prima di spruzzare l'arbusto, aggiungi 2 cucchiai alla soluzione. cucchiai di sapone liquido in modo che il prodotto si attacchi alle foglie.

È meglio elaborare il ribes al mattino, prima dell'inizio del picco dell'attività solare. In una giornata nuvolosa, puoi spruzzare i cespugli in qualsiasi momento. Se la pioggia lava via la composizione applicata, il ribes dovrà essere nuovamente elaborato. La spruzzatura è necessaria ogni 5-7 giorni fino a ottenere il risultato.

Spruzzare il ribes

L'uso di droghe

I moderni preparati chimici distruggono efficacemente i parassiti delle colture ei funghi patogeni. Tuttavia, a causa dei danni causati all'ambiente, questi fondi saranno utilizzati come ultima risorsa, quando tutte le altre misure avranno fallito. Prima dell'uso, dovresti studiare attentamente le istruzioni per il farmaco. Devono essere rispettati il ​​dosaggio e la frequenza dei trattamenti.

Per ottenere il massimo effetto, gli esperti raccomandano di alternare i farmaci.

Contro i rulli fogliari, vengono utilizzati moscerini e vetreria:

  • Inta-vir;
  • Tanrek;
  • "Confidor Extra";
  • Kinmix;
  • "Aktara";
  • Biotlin;
  • "Scintilla".

I preparativi aiuteranno a far fronte a un segno di spunta:

  • Actellik;
  • "Fufanon";
  • Aliot;
  • "Karate-Zeon".

Karate-Zeon
Dopo il germogliamento, è meglio utilizzare insetticidi biologici che non si accumulano nel frutto. Questi includono:

  • "Bitoxibacillin";
  • Fitoverm;
  • "Lepidocide";
  • "Aktofit".

Per il trattamento delle malattie fungine del ribes vengono utilizzati fungicidi chimici. Lo sviluppo di un'infezione fungina è soppresso da:

  • "Poltiglia bordolese";
  • Abiga Peak;
  • "Tiovit Jet";
  • "Raek";
  • "Previsione";
  • Fundazol;
  • Bayleton;
  • "Topazio".

Possono essere utilizzati prima della fioritura e dopo il raccolto. I fungicidi vengono utilizzati anche all'inizio della stagione di crescita per trattamenti preventivi.

Se i cespugli sono affetti da una malattia fungina durante il periodo di fruttificazione, puoi utilizzare prodotti biologici sicuri:

  • Fitosporina;
  • Ampelomicina;
  • "Pentafag";
  • "Alirin-B".

Cespuglio di ribes giovane

Misure di prevenzione

La prevenzione della comparsa di malattie e infestazioni da parassiti inizia con la corretta piantagione di ribes:

  • È necessario selezionare piantine sane senza segni di malattia e danni visibili.
  • Prima di piantare, il ribes viene tenuto in acqua calda (+ 45 ° C) per un quarto d'ora.
  • Quando si piantano più esemplari, è necessario osservare la distanza tra le piante. L'intervallo minimo dovrebbe essere di 70-80 cm, in questo caso sarà fornita una buona ventilazione dell'arbusto e ogni pianta riceverà sufficiente luce solare.
  • È meglio non piantare il ribes accanto a conifere e uva spina. La mancata osservanza di questa regola aumenta il rischio di ruggine del calice e alcune altre malattie e parassiti.

È necessario eseguire tempestivamente la potatura antietà e diradamento della corona.

In preparazione per l'inverno, tutti i detriti vegetali vengono rimossi sotto il ribes, il terreno deve essere scavato e pacciamato. In primavera, la procedura viene ripetuta.

Dopo che i boccioli sono sbocciati sul ribes, è necessario spruzzarlo con una soluzione all'1% di solfato di rame per proteggerlo dalle malattie fungine.

La vegetazione profumata piantata nelle vicinanze aiuterà a spaventare i parassiti:

  • calendula,
  • calendula,
  • achillea,
  • tanaceto,
  • aneto,
  • cipolla,
  • aglio.

Allo stesso tempo, alcune di queste piante aiuteranno ad attirare gli insetti predatori nel sito.

Equipaggiando casette e mangiatoie per uccelli, puoi anche ridurre significativamente il numero di parassiti nel tuo giardino.

Di fronte al problema delle foglie di ribes arricciate, niente panico. Puoi aiutare l'arbusto determinando prima il motivo. Quando si sceglie uno strumento per l'elaborazione, assicurarsi di tenere conto del grado di danno e della fase della vegetazione di ribes. In futuro, le misure preventive non dovrebbero essere trascurate.

Aggiungi un commento

La tua email non sarà pubblicata.

Fiori

Alberi

Verdure