Regole per la cura della regina delle fragranze: orchidea cymbidium
Tutte le piante tropicali in fiore sono spettacolari, ma una di esse ha una grandezza davvero reale. L'orchidea Cymbidium è l'incarnazione stessa di grazia, leggerezza, tenerezza, paradossalmente combinata con lusso, aristocrazia ed eleganza. Ma questa fragrante bellezza ha uno svantaggio significativo, a causa della quale pochi decidono di integrare il suo giardino fiorito di casa. È esigente e non perdona gli errori nel lasciare.
Caratteristiche botaniche e tipi di cymbidium
L'habitat naturale per le orchidee dal nome insolito - Cymbidium (Cymbidium) - foreste umide e calde situate nella parte orientale dell'Asia (Cina, Giappone). Alcuni tipi di fiori si trovano nelle montagne dell'Australia e dell'Indocina. Il genere Cymbidium, relativamente piccolo (circa 60 rappresentanti selvatici), fa parte della famiglia delle orchidee. Nella cultura, è noto da molto tempo: la storia della coltivazione di queste orchidee ha più di 2 millenni. Anche Confucio ha cantato il loro profumo.
La maggior parte dei cymbidium sono epifite sempreverdi, ma ci sono anche litofite e specie terrestri tra loro. Le loro foglie sono coriacee. Sono lunghi e hanno una forma xifoide o lineare. Le loro punte possono essere smussate o appuntite. Le foglie giovani emergono da pseudobulbi, protuberanze a forma di uovo alla base del fusto, in cui le orchidee accumulano umidità. Il cymbidium cresce non verso l'alto, ma in larghezza, formando nuove rosette. Da ciascuno di essi, nel tempo, appare un peduncolo. Le foglie di orchidea vivono fino a 3 anni e lei stessa - fino a 7 anni.
Alcuni tipi di cymbidium hanno peduncoli eretti, mentre altri sono curvi o cadenti. La loro altezza può raggiungere fino a 1,5 M. I fiori vengono raccolti in un pennello sciolto. Il loro numero e dimensione differiscono per ogni varietà. Questa orchidea fiorisce a lungo (1,5-3 mesi). Cymbidium è anche bravo nel taglio. Per i mazzi, le forme ibride di piante con fiori grandi sono più adatte. Sono apprezzati dai fioristi europei e australiani. I floricoltori cinesi e giapponesi preferiscono varietà di orchidee incolte, i cui petali e foglie possono essere dipinti in una varietà di sfumature. Nella patria del cymbidium, le piante con piccoli fiori sono molto apprezzate: il loro aroma è più pronunciato.
Gli allevatori hanno allevato oltre 100 varietà di colture adatte all'allevamento domestico. Ma il giardino interno può anche essere decorato con cymbidium selvatico.
- Eburneum. I coltivatori di fiori gli hanno dato un soprannome eloquente: "avorio". I petali dell'orchidea sono grandi e delicati in tonalità crema. Su un peduncolo ci sono 1-2 gemme. Quando si apriranno, la casa si riempirà di un gradevole profumo che ricorda il lillà. La fioritura inizia in primavera. Questo cymbidium deve essere mantenuto a una temperatura moderata.
- Nano. Un'orchidea rara ma molto spettacolare con peduncoli eretti corti (fino a 12 cm). Appaiono all'inizio dell'inverno. Portano fiori grandi (fino a 10 cm di diametro). I loro petali sono rosso-marroni con un bordo giallastro. Labbro bianco latte ricoperto di granelli marrone.
- Foglia di aloe. È apprezzato per la sua minuziosità (l'altezza della pianta è di soli 30 cm). I fiori sono di medie dimensioni (4,5 cm di diametro). Si trovano vagamente. I loro petali sono giallo pallido, il labbro è bordeaux. La lunghezza del peduncolo che cade può essere fino a 40 cm;
- Tracy. I suoi fiori sono grandi (fino a 15 cm di diametro). Su uno stelo (lungo fino a 1,2 m) possono esserci fino a 20. Petali e sepali stretti di colore giallo-verde sono ricoperti da un elegante motivo a strisce rosso-marroni. Il labbro è cremoso, cosparso di macchie scarlatte. I suoi bordi sono ondulati.Cymbidium Tracy rilascia steli di fiori in autunno e soddisfa i nuovi germogli fino a gennaio.
Dopo aver piantato diverse varietà di piante con diversi periodi di fioritura, puoi ammirare i colori vivaci sul davanzale della finestra tutto l'anno.
Illuminazione e temperatura
Un ospite tropicale ha bisogno di molta luce, ma la luce solare diretta è dannosa per lei. Tende o tulle aiuteranno a disperderli. In autunno e in inverno, l'orchidea cymbidium si troverà a suo agio sulla finestra a sud. Durante i periodi di elevata attività solare (primavera ed estate), è meglio mantenere la pianta sul lato ovest o est della casa. Se non c'è modo di riorganizzare il vaso, il fiore è ombreggiato. Nei mesi invernali, la giornata per il cymbidium viene allungata artificialmente utilizzando lampade fluorescenti. Un'orchidea che soffre di mancanza di illuminazione perde il suo effetto decorativo: le sue foglie diventano pallide e letargiche, cessano di mantenere la loro forma, rallenta la formazione di nuovi pseudobulbi e peduncoli.
Gli habitat delle orchidee selvatiche sono caratterizzati da bruschi cambiamenti nelle temperature diurne e notturne (la differenza tra loro è di 8-10 ° C). La maggior parte delle specie floreali e degli ibridi coltivati richiedono condizioni simili. Nelle giornate estive si mantengono ad una temperatura di 18-25 ° C, riducendola di notte a 13-15 ° C. In inverno, il cymbidium si sente bene se l'aria nella stanza viene riscaldata fino a 16-18 ° C durante il giorno e la sera diventa molto più fresca (10-12 ° C).
Il mancato rispetto del regime di temperatura non distruggerà la pianta, ma è il motivo principale per cui l'orchidea non fiorisce. Le specie nane di cymbidium sono meno capricciose sotto questo aspetto. Con l'arrivo del calore (quando il termometro raggiunge i 12 ° C), la pianta viene esposta all'aria fresca. In combinazione con l'essere nella stanza, il caldo estivo può annullare tutti gli sforzi del coltivatore: avendo perso il turgore, le foglie si raggrinziscono e le radici del cymbidium inizieranno a morire. Si consiglia di tenere il vaso con esso sul balcone o sulla veranda fino al tardo autunno.
Cura delle piante
Un'orchidea in crescita attiva ha bisogno di molta umidità, quindi annaffiala abbondantemente usando acqua dolce. Prima della procedura, viene riscaldato fino a 30-45 ° C. È importante non esagerare qui: nel terreno umido, le radici del cymbidium marciscono. La comparsa di macchie nere sulle foglie indica che la pianta non sta bene. Per evitare ciò, dopo l'irrigazione, il pozzetto viene liberato dal liquido defluito al suo interno. L'orchidea non trarrà beneficio dall'essiccare il terreno. Tra le sue conseguenze negative:
- restringimento degli pseudobulbi;
- caduta di boccioli e fiori.
Nel periodo autunno-inverno, la frequenza e il volume dell'irrigazione dipendono dalla temperatura dell'aria nella stanza. Se è al livello consigliato per il cymbidium, idrata moderatamente il fiore con un intervallo di 2 settimane. Quando si mantiene calda l'orchidea, l'irrigazione viene eseguita più spesso.
Consigli
Se la pianta ha abbastanza umidità può essere giudicato dallo stato dello pseudobulbo.
Nella patria del fiore, l'aria è umida, per questo dovrà essere creato un microclima simile a casa. In estate, l'irrorazione regolare aiuterà a risolvere questo problema. Tale cura ha un effetto positivo sulle foglie della pianta, raffreddandole. Viene eseguito nelle prime ore del mattino e della sera - questo riduce il rischio di scottature. In una stanza fresca, spruzzare le foglie può danneggiare la pianta, quindi, in autunno e in inverno, l'umidità dell'aria viene aumentata al 50-60% confortevole per il cymbidium in altri modi:
- riempire il pallet con ciottoli bagnati, sabbia, muschio;
- posizionare contenitori per l'acqua vicino alla pentola;
- utilizzando apparecchi elettrici speciali.
Nutrire il fiore fertilizzanti per orchidee... Il loro dosaggio è la metà di quello raccomandato dal produttore. Le composizioni nutritive vengono introdotte nel terreno già inumidito. La frequenza della concimazione è determinata dall'irrigazione: vengono eseguite ogni 3 procedure (di solito ogni 2 settimane), ma non durante il periodo in cui l'orchidea è in fiore. Dalla metà dell'estate si consiglia di utilizzare formulazioni ricche di potassio e contenenti un minimo di azoto.Questo rapporto di nutrienti aiuterà il cymbidium a casa a deporre più boccioli di fiori.
Trasferimento
Espandendosi gradualmente, l'orchidea occupa l'intero vaso. Quando non c'è spazio per il radicamento di nuovi pseudobulbi, il cymbidium domestico viene trapiantato in un contenitore più ampio. Di solito ha bisogno di sostituire il contenitore ogni 2-3 anni. La procedura può essere eseguita se gli ultimi fiori sono già appassiti e i giovani germogli si sono allungati fino a 5-15 cm di altezza L'orchidea non ama l'ansia, quindi il trapianto frequente è controindicato per questo. Ma reagisce favorevolmente al rinnovo annuale dello strato superiore del substrato nel vaso.
Il terreno pronto per orchidee è adatto per il cymbidium. A casa, il substrato per un fiore è composto da 5 componenti:
- corteccia di pino;
- pezzi di sfagno;
- radici di felce;
- letame di cavallo marcio;
- carbone.
Puoi aggiungere torba, sabbia grossolana e ghiaia ai primi 2 componenti. Per aumentare la permeabilità all'aria del substrato, viene mescolata la schiuma frantumata. In un terreno denso, le radici del cymbidium iniziano rapidamente a marcire. Una buona aerazione riduce al minimo il rischio di ristagni idrici prolungati e lo sviluppo di malattie fungine. È anche importante per la nutrizione dell'orchidea, le cui radici assorbono attivamente l'azoto dall'aria. L'inclusione della perlite nel terreno sarà utile anche per un fiore coltivato in casa. Trattenendo l'umidità, diventa un valido aiuto per combattere l'aria secca.
Il drenaggio da argilla espansa o frammenti di argilla viene posato sul fondo della pentola, il substrato preparato viene versato sopra (strato di 2-3 cm). La pianta viene tolta dal contenitore, facendo attenzione a non ferire le fragili radici del cymbidium. Vengono liberati dal vecchio terreno (l'acqua calda può essere utilizzata per pulire i germogli) ed esaminati attentamente. Se hanno aree morte, danneggiate o marce, vengono potate. Fai lo stesso con radici sane troppo lunghe. Se non vengono accorciati, c'è un'alta probabilità che si pieghino o si rompano durante il trapianto.
I punti di taglio devono essere disinfettati. Qui aiuterà:
- carbone attivo in polvere;
- verde brillante;
- cannella in polvere.
Dopo aver posizionato il fiore in un nuovo vaso, le radici del cymbidium vengono coperte con substrato fresco, lasciando aperti gli pseudobulbi. Il loro approfondimento o lesione minaccia la pianta di marcire. Se le radici dell'orchidea non vengono tagliate, il trapianto termina con l'irrigazione. Lo conducono lungo il bordo della pentola. Altrimenti, il substrato viene inumidito solo dopo 2-3 giorni. Il fiore trapiantato può riprendersi dallo stress ponendo il vaso in ombra parziale. Nella stagione calda, si consiglia di spruzzare le foglie della pianta.
Metodi di riproduzione
Il trapianto è il momento ideale per dividere il cespuglio di cymbidium. Questa procedura viene eseguita in più fasi.
- Rimuovi con attenzione la pianta dalla pentola.
- Le radici secche vengono tagliate con un coltello affilato (sono grigie e sembrano senza vita, situate nella parte inferiore del coma del terreno). Lo strumento è pre-disinfettato: le lame vengono calcinate o pulite con alcool.
- Dividi il cespuglio in parti. Il loro numero determina il numero di pseudobulbi.
Ce ne sono almeno 3 sul taglio corretto Gli pseudobulbi più vecchi (1-2) hanno già radici. Forniranno cibo al cespuglio fino a quando la sua parte giovane non libererà il proprio. Quando ciò accade, inizierà il processo di formazione di nuovi pseudobulbi e la crescita dei fiori.
Il carbone viene spruzzato sulle ferite fresche per prevenire l'infezione delle piante. Quindi i delenki vengono piantati in vasi individuali. L'elevata umidità e il calore li aiuteranno a mettere radici più velocemente. Fino a quando le giovani orchidee non rilasciano nuove foglie (ciò avverrà in circa 1,5-2 mesi), prendersi cura di loro consiste in annaffiature moderate e frequenti irrorazioni.
Il metodo generativo di riproduzione del cymbidium a casa non darà frutti, quindi acquistare i suoi semi non ha senso. Puoi provare a far crescere un'orchidea da vecchi pseudobulbi che non fioriranno più.Vengono separati dal cespuglio durante il trapianto e posti su sfagno umido in una mini serra, dove vengono tenuti fino alla formazione di radici e germogli.
Possibili difficoltà
L'orchidea capricciosa reagisce bruscamente alle violazioni della tecnologia agricola ed è tutt'altro che sempre possibile ripristinare la sua antica bellezza.
Cause di problemi con il cymbidium e modi per eliminarli
Sintomi | Priciina | Decisione |
---|---|---|
Mancanza di fioritura | Non rispetto del regime di temperatura | Ridurre le annaffiature, garantire una differenza di almeno 4-5 ° C tra le temperature diurne e notturne, mantenere il fiore la sera a 10-13 ° C |
Essiccazione delle punte delle foglie | Aria secca | Spruzzatura frequente, inoltre utilizzare altri metodi per aumentare l'umidità dell'aria |
Umidità del suolo in eccesso | Ridurre l'irrigazione in modo che il supporto si asciughi tra i trattamenti | |
Ingiallimento delle foglie, imbrunimento delle punte | Decadimento delle radici | Trapiantare la pianta in terreno fresco e asciutto, tagliando i germogli marci. Riprendi l'irrigazione quando compaiono nuove radici. Escludere la spruzzatura. Determinare cosa ha causato il decadimento (irrigazione eccessiva combinata con bassa temperatura, substrato denso, infezione) ed eliminarne la causa |
Sulle foglie compaiono strisce scure o giallastre | Infezione virale | Non sarà possibile salvare il fiore, deve essere distrutto in modo che la malattia non infetti altre piante |
Pseudobulbi restringenti | Essiccazione dal terreno | Normalizza l'irrigazione |
Sottosviluppo di gemme, loro caduta | Mancanza di calcio e fosforo | Fornisci alla pianta questi elementi |
Sul cymbidium indebolito a causa del contenuto in aria secca, i parassiti possono depositarsi:
- afidi;
- foderi;
- acaro del ragno;
- tripidi.
L'invasione degli insetti si tradurrà in una perdita di decoratività: le foglie dell'orchidea inizieranno a deformarsi e ingiallire, e le sue gemme svaniranno rapidamente o voleranno senza fiorire. Alcuni insetti vengono rimossi con una spugna immersa in una soluzione di sapone da bucato. In casi avanzati, il fiore dovrà essere trattato con insetticidi. Per evitare che le foglie del cymbidium si coprano di ustioni, il dosaggio del farmaco viene ridotto di 2 volte. Non dovrai combattere i parassiti se ispezioni regolarmente la pianta e crei un microclima adatto.
L'incantevole bellezza e il piacevole aroma dell'orchidea cymbidium hanno conquistato più di un cuore. Sebbene la cura di una pianta consista in procedure familiari alla maggior parte dei coltivatori di fiori e viva a casa per molto tempo, raramente può essere vista sui davanzali delle finestre. E la ragione di ciò non è la scarsità dell'offerta di negozi di fiori, ma le esigenze specifiche del cymbidium. Non c'è contraddizione qui, perché le condizioni dell'appartamento sono molto diverse da quelle per le quali la natura ha creato questa bellissima orchidea.
e sarà pubblicato a breve.