Caratteristiche cura per l'orchidea cambria in un appartamento di città
L'orchidea è una pianta preferita di molti. Molto spesso, l'orchidea cambriana viene acquistata per crescere a casa. Prendersi cura di lei è abbastanza semplice. Ma molte persone commettono errori o hanno dubbi su come prendersi cura della copia risultante. Il fatto è che Cambria è un ibrido allevato appositamente. È stato ottenuto mescolando quattro varietà di orchidee separate, che includono anche varietà individuali. Quindi combinazioni diverse costituiscono un'ampia varietà di varietà Cambria. Scopriamo in base a quali segni possono essere distinti dalle altre orchidee e consideriamo anche le caratteristiche della cura.
Descrizione e tipi
Per la prima volta questo tipo di orchidea è stata ottenuta all'inizio del XX secolo. Il suo creatore è del Belgio.
Può essere classificato come ibrido complesso: ci sono fino a quattro varietà al centro:
- odontoglossum;
- oncidium;
- brassia;
- miltonia.
E da ognuno di loro la cambria ha preso in prestito i tratti più pronunciati. Quindi è proprietaria di un gran numero di fiori di grandi dimensioni, una forma insolita di boccioli e un odore molto gradevole.
Questo tipo di orchidea appartiene al gruppo sympodial. Tutte le orchidee si dividono in monopodial e sympodial.
I primi hanno le seguenti caratteristiche:
- il loro punto di crescita è nella parte superiore del fusto;
- le foglie iniziano a crescere su di esso;
- sotto di loro compaiono i boccioli, da cui nascono i peduncoli;
- le foglie vecchie cadono gradualmente;
- Quelli appena in crescita appaiono sempre più vicini alla cima.
I sympodials differiscono significativamente nella loro struttura.
- Hanno un rizoma - uno stelo che cresce orizzontalmente e si diffonde sul terreno.
- Cresce anche le foglie.
- Anche gli pseudobulbi appaiono lì. Sono anche chiamati tuberi macinati. Questo è un ispessimento speciale del fusto, è necessario per immagazzinare riserve di sostanze nutritive e liquidi.
- In questo caso, le foglie appaiono su questi pseudobulbi.
Come accennato, esistono molte varietà di cambria. Tutti loro sono uniti dalla presenza di pseudobulbi e dalla forma delle foglie - strette e lunghe.
- Colmanara. Questa specie è costituita da oncidium, miltonia e odontoglossum. Da loro, la pianta ha ricevuto grandi fiori bellissimi, che possono essere rossi o gialli, con bei punti. Le gemme crescono verticalmente. Di solito compaiono da cinque a dieci. Sullo stelo possono apparire rami separati.
- Burrageara - oltre alle varietà di orchidee sopra elencate, è stato aggiunto un cochliode per ottenere questa specie. Anche i fiori sono rossi e gialli, ma sono di dimensioni inferiori ai boccioli di altri tipi di cambria. Inoltre, il periodo di fioritura è durante l'inverno. Il profumo è simile a quello delle rose.
Regole di cura
Vediamo ora più da vicino come creare l'ambiente necessario alla crescita della cambria in casa. Non importa che tipo di ibrido coltiverai: hanno tutti gli stessi requisiti.
- L'illuminazione è uno degli elementi più importanti nella cura di ogni orchidea. Il fatto è che una grande quantità di luce intensa è vitale per questa pianta. E il fiore ne ha bisogno tutto l'anno. Sembrerebbe che tutto sia semplice: devi solo posizionare la cambria sul davanzale della finestra nella parte meridionale della casa. Ma l'esposizione diretta alla luce solare è pericolosa per lei: in questo caso, il danno apparirà inevitabilmente sui boccioli e sulle foglie. Il segnale più ovvio è che le foglie diventeranno gialle. Quindi è meglio coprire la finestra con un film speciale. Anche il tulle è adatto. Puoi capire che la pianta non ha abbastanza luce dall'aspetto delle foglie: in questo caso saranno di un verde brillante.In genere, questi cambiamenti si verificano in autunno e in inverno. Per risolvere la situazione, puoi usare le lampade.
- Temperatura. In questa materia, Cambria si distingue favorevolmente sullo sfondo di altre orchidee. La differenza tra la temperatura diurna e quella notturna non è affatto fatale per lei. Al contrario, una leggera freschezza andrà anche a beneficio della pianta. Ma a temperature troppo elevate, la crescita dei fiori rallenta. Questo non è pericoloso: quando viene ripristinata la prestazione ottimale, la cambria "rinasce". La temperatura ideale per lei va da più quindici a più venticinque gradi.
- Inoltre, per una crescita corretta, è necessaria una composizione del terreno speciale. I mix di orchidee si trovano spesso nei negozi. Ma puoi anche crearli da solo. Idealmente, la composizione dovrebbe includere corteccia di pino, carbone, muschio e radici di felce sminuzzate. A seconda del livello di umidità nella stanza, la miscela deve essere integrata con torba o pomice. Il primo trattiene l'umidità se la pianta si trova in una stanza con aria secca. La pomice, d'altra parte, aiuta la terra ad asciugarsi più velocemente.
- Fertilizzanti. Il loro uso dovrebbe essere durante il periodo di fioritura della cambria. È necessario introdurre la medicazione superiore ogni due settimane. In questo caso, puoi utilizzare solo fondi fogliari. La soluzione nutritiva deve essere molto debole. Una fertilizzazione in eccesso porterà alla putrefazione delle radici.
Irrigazione
Il regime di irrigazione della pianta merita una discussione a parte. Le orchidee in generale e la cambria in particolare sono radici fragili. A causa della grande quantità di liquido, le radici inizieranno a marcire e sarà quasi impossibile salvare la pianta. Ma una mancanza di umidità porterà alla morte di fiori e foglie. Per motivi di sicurezza, viene utilizzato un metodo di irrigazione piuttosto insolito. Metti la pentola in una ciotola profonda o piena d'acqua. Nella stagione calda, la procedura richiede venti minuti. In inverno - non più di cinque. La cosa principale è che il liquido non copre gli pseudobulbi, anche questo causerà la decomposizione.
Consigli
Anche l'acqua utilizzata è di grande importanza. Non dovrebbero esserci impurità in esso. Inoltre, il liquido deve essere lasciato riposare per diversi giorni prima dell'uso.
Riproduzione
Il processo di allevamento può coincidere nel tempo con il trapianto. Quest'ultimo viene solitamente effettuato ogni due anni. È durante questo periodo di tempo che la cambria cresce a una dimensione tale che il suo vaso non si adatta più alle sue dimensioni. E la nave sbagliata è la ragione del rallentamento della crescita dei fiori. Ma non dovresti nemmeno abusare del trapianto: fallo solo quando è assolutamente necessario.
Lo stesso metodo di riproduzione consiste nel dividere la pianta principale in parti e piantarle in vasi diversi. Questo dovrebbe essere fatto in quel periodo di tempo in cui inizia la crescita attiva delle radici, dopo la fine della fioritura. Grazie a ciò, le piante piantate attecchiranno rapidamente in nuovi vasi.
La riproduzione viene eseguita in più fasi.
- Per prima cosa, esamina attentamente l'orchidea. Se trovi radici o foglie danneggiate, rimuovile senza pietà. Se usi una parte del fiore per la riproduzione che ha tracce di marciume, questa malattia continuerà a diffondersi sulla nuova pianta.
- Quindi, usando gli strumenti, dividi l'orchidea in due o tre parti. Ogni pezzo dovrebbe avere tre pseudobulbi. È importante fare attenzione e pretrattare gli strumenti con alcol.
- Anche i tagli sulle piante devono essere elaborati, solo per questo è meglio cospargerli con polvere di carbone.
- Immergi la miscela di terreno in cui pianterai le orchidee con acqua prima di piantare. Per fare questo, usa un flacone spray.
- Devi sistemare le piante nel terreno saldamente, ma con attenzione. Assicurati che non ci siano danni alle radici.
- Non innaffiare affatto le orchidee per due settimane.
- La medicazione superiore può essere utilizzata solo durante la fioritura.
Trasferimento
Ci sono almeno due ragioni per il trapianto.
- Rallentamento della crescita.Se noti che la cambria in crescita attiva ha smesso di svilupparsi, è probabile che sia già diventata angusta nel suo vaso attuale. Questo di solito accade due anni dopo il precedente trapianto in un vaso più grande.
- Terreno selezionato in modo errato. Se, quando si sceglie una miscela di terreno, è stato commesso un errore e ora l'umidità viene assorbita troppo rapidamente nel substrato o, al contrario, il terreno rimane bagnato a lungo, è necessario trapiantare la pianta in una miscela più adatta.
Ora diamo un'occhiata al processo di trapianto stesso. Devi avviarlo nel momento in cui nuove radici si apriranno. Non verranno danneggiati durante il trapianto e la pianta attecchirà meglio in un nuovo posto.
- Solleva l'orchidea dal vaso con attenzione.
- Inoltre, pulire accuratamente le radici di corteccia, muschio e altri componenti che vi aderiscono. La cosa principale è non danneggiare le radici.
- Metti uno strato di drenaggio sul fondo della pentola. Possono essere pietre di piccole e medie dimensioni, polistirolo, pezzi di pomice.
- Metti la pianta in una pentola.
- Mentre lo tieni, copri la pentola con corteccia, muschio, carbone e altri elementi.
Non innaffiare la pianta per le prime due settimane. È quasi impossibile ripiantare accuratamente la pianta senza danneggiare le radici. Pertanto, è necessario dargli il tempo di guarire tutte le "ferite".
Malattie e parassiti
Le malattie che devono affrontare i proprietari cambriani sono solitamente causate da errori nelle cure. La pianta non ha malattie specifiche.
- L'aspetto della fioritura bianca sulle foglie e sui gambi significa che hai esagerato con il fertilizzante o stai usando l'acqua sbagliata per l'irrigazione. Se parliamo di vestirsi, allora è importante sapere che l'orchidea reagisce dolorosamente alla salinizzazione del substrato. Quindi, se hai paura delle conseguenze, è meglio astenersi dall'utilizzare sostanze nutritive aggiuntive. E se il problema è nell'acqua, ricorda che non dovrebbero esserci impurità nel liquido utilizzato. Bollire l'acqua e lasciarla riposare per alcuni giorni prima di annaffiare. L'unico modo per salvare la pianta in questi casi è trapiantarla in un altro substrato e seguire le regole di cui sopra.
- L'ingiallimento delle foglie è causato dalla costante esposizione alla luce solare diretta. Sì, l'orchidea ama la luce, ma è meglio coprire la finestra con la plastica.
Ci sono anche un paio di parassiti che possono prendere in simpatia la cambria.
- Scudo. Troverai la sua presenza quando inizieranno ad apparire protuberanze giallastre sulle foglie. Ci sono mezzi speciali per sbarazzarsene. Dopo il trattamento, è necessario trapiantare il fiore in un nuovo terreno.
- Acaro di ragno - per sbarazzarsene, ci sono anche mezzi speciali, ad esempio "Actellik".
Produzione
L'orchidea è un fiore incredibilmente bello. Esiste un numero enorme di specie e varietà di questa pianta. La Cumbria è un ibrido che combina le migliori qualità di diverse varietà. In questo caso, anche la cambria è disponibile in diversi tipi. Tutti loro sono uniti dalla presenza di uno speciale gambo rizoma e pseudobulbo. A causa della sua struttura insolita, i fiori crescono lungo l'intera lunghezza dello stelo.
Nella cura della cambria, devi seguire semplici regole.
- Hanno bisogno di molta luce, ma è meglio proteggere le piante dai raggi diretti con un film o un tulle sulla finestra.
- Il substrato dovrebbe includere corteccia, muschio e carbone.
- È importante osservare la misura durante l'irrigazione.
- È anche meglio limitare la quantità di fertilizzante.
Lo sviluppo di malattie è possibile solo a causa di errori nella cura. Mezzi speciali aiuteranno a sbarazzarsi dei parassiti.
e sarà pubblicato a breve.