Come e cosa annaffiare i gerani in modo che fioriscano abbondantemente?

Soddisfare


Ogni fiore domestico richiede cure speciali. Il pelargonium, o geranio, può essere annaffiato senza alcun sistema mentre il terreno si asciuga e sul davanzale della finestra ci sarà un cespuglio anonimo con fiori rari. Ma se l'amante tiene conto delle esigenze della pianta, decorerà l'interno con rigogliosi tappi di infiorescenze. A volte, nonostante tutti gli sforzi, il fiore non cresce bene, produce pochi germogli. Cerca di capire le sue esigenze: a volte al geranio manca solo l'aria fresca e non appena viene portato in campagna e trapiantato in un'aiuola, il pelargoni prende vita.

Geranio in una pentola, annaffiatoio e paletta

Caratteristiche di cura

Per capire come annaffiare correttamente il geranio indoor, è necessario comprendere le caratteristiche della sua coltivazione. Si consiglia di piantare questo fiore in piccoli vasi. Se il pelargonium cresce in un grande volume di terreno fertile, forma attivamente la parte verde, nel qual caso la fioritura non sarà rigogliosa. Quando il suolo è scarso, i nutrienti entrano nel sistema radicale in quantità limitate. Se anche l'acqua scarseggia, il fiore appassirà completamente.

Molte piante d'appartamento sono dormienti in inverno. Durante questo periodo, non hanno bisogno di nutrirsi affatto e è necessaria poca annaffiatura, solo in modo che il terreno non si asciughi. Il geranio è in uno stato di veglia tutto l'anno. Nella stagione fredda, la sua crescita rallenta, ma il pelargonium non dorme, ha bisogno sia di cibo che di acqua, anche se in piccole quantità.

Il geranio è una pianta che ama l'umidità, ma l'acqua in eccesso è dannosa. Il liquido dovrebbe saturare il terreno e passare attraverso i fori di drenaggio nel pozzetto. Affinché abbastanza aria possa fluire alle radici, è necessario applicare un terreno leggero e friabile alla nave. Se il terreno trattiene troppo liquido, le radici non riceveranno aria fresca, inizieranno a dolere e marcire.

Importante!

Quando si pianta il pelargonium, prestare attenzione al terreno, un buon strato di materiale di drenaggio e fori correttamente funzionanti per drenare l'acqua in eccesso nel pozzetto. Dipende da questi tre componenti se il fiore riceverà acqua fresca nel volume richiesto o sarà costretto a bere liquido marcio stagnante.

L'irrigazione della parte fuori terra del geranio è completamente inutile, danneggerà solo la pianta. Le foglie sono sature di umidità dal terreno attraverso l'apparato radicale, la loro superficie non è adatta all'umidità esterna e può marcire. Inoltre, non è necessario ridurre la temperatura dell'aria spruzzando. Il geranio si è adattato a vivere in condizioni di caldo e freddo, anche il caldo di + 35 ° C non lo distruggerà.

Irrigazione a goccia con geranio

Che tipo di acqua piacerà il pelargonium?

L'acqua, satura di cloro, sali e ruggine, scorre dal sistema di approvvigionamento idrico. Anche la pianta più resistente con irrigazione costante con un tale liquido inizierà ad appassire. I composti disciolti cristallizzano, intasano il terreno e si depositano sulle radici. Diventa difficile per il fiore assimilare umidità e sostanze nutritive, inizia a svilupparsi male, a far male. A volte, per salvare una pianta, è necessario un trapianto urgente e un lavaggio delle radici.

È meglio usare primavera, fusione o acqua piovana. Il congelamento aiuterà a trasformare l'acqua più sporca in un liquido curativo che può essere bevuto da esseri umani, animali e piante.

Per ottenere acqua pulita, prendi un contenitore senza restringere il collo, come un secchio. Quindi procedi nel seguente modo:

  1. riempite d'acqua il contenitore e mettetelo a congelare;
  2. quando circa 2/3 dell'acqua si trasforma in ghiaccio, forare e versare il resto del liquido, nel quale si concentrano tutti i sali e gli inquinanti;
  3. sciogliete il ghiaccio rimanente e avrete acqua pura e priva di impurità.

Se non è possibile annaffiare i fiori con acqua pulita, lasciarli per diversi giorni in un contenitore aperto. Puoi far bollire o filtrare il liquido. Questi metodi non ti salveranno da tutte le contaminazioni, ma ridurranno più volte la concentrazione di impurità. Non innaffiare i gerani con acqua calda o fredda: un forte calo di temperatura è dannoso per la pianta. Lasciare il contenitore in casa per alcune ore per innaffiare le radici con liquido a temperatura ambiente.

Consigli

Affinché le piante crescano più attivamente in estate e abbiano un buon riposo in inverno, nella stagione calda, rendere l'acqua per l'irrigazione di 1-2 gradi più calda dell'aria circostante e nella stagione fredda - più fresca.

Annaffiatoi per annaffiare i fiori

Come annaffiare correttamente i gerani?

Non è auspicabile che gocce d'acqua cadano sulle parti aeree del fiore. Per l'irrigazione, è meglio usare una nave con un collo stretto e lungo, attraverso il quale è conveniente dirigere il flusso a terra lungo le pareti della pentola. Monitorare le condizioni del coma di terra: se si asciuga, si formano dei vuoti tra il terreno e le pareti del vaso, rendendo difficile l'irrigazione della stanza del geranio. Se iniziano a comparire delle crepe sulla superficie della terra, hai asciugato il fiore.

In inverno la pianta non necessita di annaffiature abbondanti; durante questo periodo, è consigliabile mantenere semplicemente il terreno in uno stato leggermente umido in modo che non si secchi e non si ricopra di fessure. In primavera, il fiore prenderà vita, inizierà a rilasciare nuovi germogli e avrà bisogno di più umidità. Finché la temperatura dell'aria non è troppo alta, è possibile inumidire il terreno quando si asciuga fino a una profondità di 1 cm. Di solito è necessario annaffiare ogni 2-3 giorni.

Entro l'estate, la temperatura dell'aria aumenta e lo sviluppo del pelargonium è sempre più attivo. La pianta ha bisogno di molta acqua, ma durante l'irrigazione, i proprietari devono stare attenti alle esigenze della pianta. Il geranio ama bagnare il terreno regolarmente e moderatamente. È improbabile che le piaccia se prima organizzi una "stagione delle piogge" e crei una palude dal terreno, e poi organizzi una settimana di siccità. Quando fa caldo, a volte devi annaffiare il geranio ogni giorno se noti che il terriccio si asciuga di sera. Ma con questa cura, il cespuglio sarà rigoglioso, coperto da cappucci luminosi di grandi infiorescenze.

Quando arriva l'autunno, la pianta rallenterà e smetterà di produrre gemme, l'irrigazione dovrebbe essere ridotta. In inverno, inumidire il pelargonio 2-3 volte a settimana, a seconda della temperatura e dell'umidità nell'appartamento. Aspetta che lo strato superiore della terra si asciughi e versa il terreno in modo che le radici non si secchino.

Iodio

Combiniamo l'irrigazione e l'alimentazione

I gerani vengono solitamente coltivati ​​in piccoli contenitori e una piccola quantità di terreno perde rapidamente sostanze nutritive. I fertilizzanti vengono assorbiti meglio in forma liquida, quindi è consigliabile combinare la concimazione con l'irrigazione. Guarda i negozi di fiori per i fertilizzanti fatti per il pelargonio. Quando si utilizzano formulazioni speciali per gerani o fertilizzanti complessi, leggere le istruzioni, dovrebbe indicare in quali dosi e con quale frequenza usare il farmaco. In inverno, è meglio non introdurre sostanze nutritive nel liquido, in modo da non provocare uno sviluppo attivo e dare riposo alla pianta.

Entrambi date acqua e nutrite i gerani secondo tutte le regole, ma lei non vuole sbocciare in alcun modo? Il pelargonium è una pianta robusta e non capricciosa, ma a volte può diventare ostinata e smettere di produrre gemme. C'è un modo semplice e antico di far fiorire un cespuglio. Una piccolissima dose di iodio attiva sia lo sviluppo della pianta stessa che l'aspetto delle gemme.

Prendi 1 litro di pioggia, acqua di rubinetto scongelata o preparata, aggiungi 2-3 gocce di iodio dalla farmacia e mescola accuratamente. Il terreno nella pentola dovrebbe essere leggermente inumidito in modo che la composizione sia ben assorbita. Si consiglia di versare la soluzione lungo le pareti della pentola, poiché anche una concentrazione così piccola può bruciare il tessuto del fiore. Dopo la seconda o la terza procedura, noterai che il fiore ha smesso di essere testardo e ha rilasciato molti boccioli.

Lo iodio è considerato una buona alimentazione per il pelargonio, ma spesso tale irrigazione non può essere utilizzata: l'apparato radicale potrebbe soffrirne. Usa un liquido arricchito di iodio una volta ogni 3 settimane, innaffia il fiore con acqua naturale per il resto del tempo. Non provocare uno sviluppo intenso del geranio mentre è inattivo. Usa integratori stimolanti da aprile a settembre. Non dimenticare che qualsiasi pianta ha bisogno di una serie varia di sostanze nutritive per un'abbondante fioritura; durante l'alimentazione, non limitarti al solo iodio: usa altri preparati.

Le foglie di geranio diventano gialle

Come salvare le piante morenti?

Il pelargonium viene distrutto sia dall'eccesso che dalla mancanza d'acqua. Se osservi attentamente il tuo animale domestico, situazioni così estreme non si verificheranno: lei stessa avvertirà i proprietari del disagio. Quando un fiore ha sete, le sue foglie iniziano ad asciugarsi ai bordi. Se il cespuglio è diventato letargico, le foglie hanno perso la loro elasticità e sono diventate gialle: le radici sono eccessivamente inondate d'acqua e iniziano a marcire.

Spesso si verifica un overflow quando gli host sono assenti per giorni o settimane. Leggono suggerimenti su come impostare l '"irrigazione automatica" utilizzando un secchio alto e uno spago estratto dall'acqua nei vasi. Qualcuno non ha armeggiato da solo con il sistema di umidificazione, ma ha acquistato un dispositivo speciale in un negozio di ferramenta. Tutte queste tecniche sono buone, ma devono essere adattate. Se usi una corda troppo spessa, l'acqua inizierà a fuoriuscire molto rapidamente e inonderà non solo i fiori, ma anche i vicini sottostanti. Controlla il sistema alcuni giorni prima di partire, assicurati che sia idratante ma non inonda i fiori e puoi andare ovunque per un mese.

Non è difficile salvare un fiore troppo essiccato a casa. Metti la pentola in una padella profonda o in una ciotola d'acqua. Attendi che il terreno raccolga la quantità di umidità richiesta, quindi rimuovilo dall'acqua e lascia che il liquido in eccesso scoli.

Se hai versato il pelargonio, rimuovilo dal terreno, sciacqua le radici con una soluzione rosa chiaro di permanganato di potassio. Taglia tutti i processi marci e cospargi le ferite con carbone tritato. Pianta il fiore in un nuovo terreno e annaffia con parsimonia in futuro.

Quando guardiamo cataloghi di collezioni di fiori, alla vista di piante esotiche di una bellezza senza precedenti, i nostri occhi corrono, vogliamo portare a casa tutte le specie. Spesso, gli acquisti costosi finiscono con una delusione: un coltivatore inesperto ha dei ramoscelli pietosi sulla finestra invece di un cespuglio rigoglioso senza un accenno di gemme. È meglio non affrontare subito piante capricciose ed esigenti. Inizia con un compito semplice: metti un geranio senza pretese sulla finestra e impara a prendertene cura in modo che fiorisca abbondantemente e il cespuglio ricoperto da enormi berretti colorati suscita l'invidia di tutti i vicini. Passa dal semplice al più complesso e dopo un po 'imparerai a capire i bisogni ei desideri di ciascuno dei tuoi animali domestici verdi.

Aggiungi un commento

La tua email non sarà pubblicata.

Fiori

Alberi

Verdure