Tutto sul pepe Ramiro: gusto, aspetto, caratteristiche della varietà

Soddisfare


Il pepe Ramiro è il frutto del lavoro di allevatori italiani. La forma e il colore della frutta allarmano i giardinieri: molti riconoscono i peperoncini in questi contorni. In effetti, Ramiro ha un sapore molto più dolce delle sue controparti bulgare. Negozi e supermercati sono felici di prendere in vendita questa particolare varietà, poiché non solo ha un gusto gradevole, ma anche un aroma delicato.

Il luogo di nascita della varietà Ramiro è l'Italia, ma ora è già coltivata con successo in tutta Europa e in America. Esistono diverse varietà di pepe, i cui frutti sono colorati di rosso, giallo e verde. Il loro utilizzo è universale: possono essere lavorati, conservati e consumati freschi. Le aziende olandesi forniscono i semi.

Ramiro Pepper Fruit

Perché la varietà è interessante?

Prima di tutto, i giardinieri del pepe Ramiro sono attratti dal gusto. Questa è forse la varietà più dolce conosciuta oggi. Grazie al loro colore rosso vivo, i frutti danno un aspetto insolitamente attraente a qualsiasi piatto. La pianta viene coltivata con successo sia in serra che in pieno campo. Gli indicatori di rendimento sono eccellenti.

Descrizione della varietà

Informazioni sulla varietàVarietà italiana
Tipo di impollinazioneAutoimpollinazione, ma la presenza di insetti impollinatori aumenta i raccolti
Visualizzacespuglio
Tipo di formazione delle ovaieSingle
Tasso di maturazioneIn ritardo. Ci vogliono 130 giorni dalla germinazione alla raccolta.
Zona di coltivazioneTerreno aperto e chiuso. Viene coltivato in tutte le regioni in cui si sviluppa l'agricoltura.
Densità di allevamento (modello di impianto)Non più di 4 cespugli per metro quadrato / 40 x 50 cm
dare la precedenza10 kg per metro quadrato
Tipo di fruttaLa forma del frutto è allungata, la lunghezza è fino a 25 cm, le pareti hanno uno spessore di 5 mm, l'aroma è leggero, il gusto è molto dolce.
Scopo dei fruttiInsalata, per l'inscatolamento
Resistente alle condizioni avversePaura degli schiocchi freddi. La tolleranza all'ombra è debole.
Ha bisogno di annaffiature regolari.
Resistenza alle malattieLa varietà mostra una buona resistenza alle malattie fungine e virali, in rari casi è affetta da stolbur.

Il cespuglio di pepe Ramiro cresce fino a 90 cm di altezza. La descrizione della varietà indica che il primo raccolto può essere ottenuto 130 giorni dopo la germinazione. Su ogni pianta si formano fino a 12 ovaie. Gli indicatori di resa sono abbastanza buoni, circa 10 kg di frutta vengono rimossi da un metro quadrato.

Una caratteristica come il colore del frutto dipende dalla sottospecie: nella maturità tecnica, il peperone può essere rosso, verde o giallo. Il sapore è necessariamente dolce. I frutti contengono una grande quantità di vitamina C, che può essere conservata lì per 3 mesi dopo la raccolta dalla boscaglia.

In termini di gusto, il Ramiro ha una somiglianza con i peperoni, ma è più dolce e più aromatico. Non c'è affatto amarezza o pungenza. Una leggera acidità è appena percettibile, il che è spiegato dall'aumento del contenuto di vitamina C.

Misurare la lunghezza del frutto del pepe Ramiro

Pro e contro della varietà

Ramiro ha alcuni vantaggi che lo distinguono favorevolmente dai concorrenti. Questi includono:

  • la grande dimensione del cespuglio, che dà molti frutti;
  • la possibilità di piena maturazione in condizioni di serra;
  • alti tassi di rendimento;
  • ottime caratteristiche gustative;
  • polpa dolce succosa.

I giardinieri non hanno notato carenze significative. Alcuni inconvenienti sono causati solo dal fatto che i peperoni Ramiro vengono coltivati ​​esclusivamente in piantine.

Cespuglio di pepe Ramiro

Funzionalità in crescita

Un ruolo importante nella scelta di un sito per piantare peperoni Ramiro è giocato dall'illuminazione del sito e dalle colture precedenti. È meglio piantare piantine in letti in cui sono stati precedentemente coltivati ​​zucchine, cavoli, cetrioli o zucca. Per evitare infezioni e virus, una settimana prima di raccogliere le piantine, l'area viene trattata con una soluzione di solfato di rame. Durante lo scavo dei letti viene aggiunto nitrato di ammonio.

Ramiro non ama l'umidità stagnante nel terreno e le correnti d'aria. Per proteggere la pianta, sul sito viene realizzato un tumulo alto 30 cm e nei corridoi vengono piantate varietà indeterminate di pomodori. La profondità del buco per piantare peperoni di questa varietà dovrebbe essere di circa 15 cm Prima di piantare una pianta lì, il terreno viene irrigato con acqua tiepida.

Nelle regioni con climi caldi, è consigliabile pacciame giovani piantagioni in modo che l'acqua non evapori così rapidamente e che i peperoni non presentino un deficit di umidità.

La frequenza di irrigazione dei peperoni della varietà Ramiro è direttamente proporzionale allo stadio di sviluppo della pianta.

  • Durante lo sviluppo delle piantine e la colata del raccolto, viene annaffiato una volta ogni 7 giorni.
  • Durante il periodo di formazione delle ovaie, l'irrigazione viene aumentata fino a 2-3 volte a settimana.

Versare 6 litri di acqua per metro quadrato di superficie. Dopo ogni irrigazione, il terreno viene allentato, altrimenti i peperoni Ramiro non riceveranno l'ossigeno necessario per le radici.

Questa varietà è molto capricciosa ed esigente in termini di fertilizzanti. I frutti soddisferanno la descrizione della varietà fornita dal produttore solo se la medicazione fogliare e la radice vengono applicate contemporaneamente.

  1. La prima alimentazione viene effettuata 14 giorni dopo aver piantato le piantine sul letto del giardino. A tal fine, utilizzare una soluzione di verbasco o escrementi di pollo.
  2. La seconda preparazione delle radici dei peperoni Ramiro viene eseguita immediatamente dopo la fioritura. Questa volta vengono utilizzati perfosfato e nitrato di potassio. Non solo aiutano a rafforzare il sistema radicale delle piante, ma migliorano anche l'appetibilità del frutto.
  3. Nel processo di formazione del frutto, abbassamento delle ovaie... Per prevenire questo fenomeno, i cespugli vengono trattati con una soluzione di acido borico, presa al ritmo di 2 g per 1 litro.
  4. Per prolungare il periodo di fruttificazione, subito dopo il primo raccolto vengono applicati perfosfato e nitrato di potassio.

Durante la fioritura, puoi spruzzare le piante con acqua dolce per attirare le api, che eseguiranno un'ulteriore impollinazione dei fiori. Questa procedura aumenta notevolmente la resa.

La medicazione fogliare e l'irrorazione sono previste per la mattina o la sera. Inoltre, il lavoro può essere eseguito con tempo nuvoloso e asciutto in modo che le foglie non si brucino.

Per prevenire infezioni e virus, si consiglia di modellare i peperoni Ramiro due volte durante la stagione di crescita.

  1. La prima volta questo viene fatto dopo la formazione del primo ramo, tagliando l'infiorescenza. A questo punto, il cespuglio riesce già a crescere fino a 20 cm di altezza.
  2. La procedura viene ripetuta dopo la formazione della decima foglia. Rimangono solo 2-3 germogli più forti e il resto viene accuratamente tagliato. Un cespuglio di pepe adeguatamente formato non contiene più di 25 ovaie.

Con un aumento dell'umidità e una diminuzione della temperatura, il pepe Ramiro è affetto da infezioni fungine. Per evitare ciò, gli sbarchi dovrebbero essere trattati con i mezzi "Barriera" o "Zaslon". Questi fungicidi sono ampiamente utilizzati a scopo preventivo. Contengono sostanze nutritive che migliorano l'immunità dei peperoni. Se il problema è molto grave, Ramiro viene trattato con preparati contenenti rame. Vengono utilizzati almeno 3 settimane prima del raccolto previsto.

Il peperoncino Ramiro è colpito da parassiti:

Al fine di prevenire la loro comparsa sul sito e danni al raccolto, è possibile trattare le piantagioni con insetticidi.Si consiglia ai sostenitori dell'agricoltura biologica di utilizzare infusi preparati sulla base di aglio, cenere di legno e bucce di cipolla.

Frutto di peperone dolce Ramiro

Recensioni di giardinieri

I giardinieri, che hanno provato la coltivazione dei peperoni della varietà Ramiro, per loro esperienza, concordano sul fatto che i frutti hanno un ottimo sapore dolce. Sebbene inizialmente l'aspetto del raccolto fosse allarmante. Alcuni residenti estivi hanno preso parte alla raccolta in verde e hanno lasciato che l'altra parte maturasse completamente. Grazie a questo contrasto, sono stati ottenuti non solo deliziosi, ma anche bellissimi spazi vuoti per l'inverno.

Un residente di Samara ha notato nella sua recensione che per far crescere Ramiro, il terreno argilloso del suo sito doveva essere arricchito con compost e una discreta quantità di materia organica. I cespugli diventarono alti e dovettero essere legati. Durante la stagione sono state effettuate annaffiature e alimentazione regolari. I parassiti sui peperoni non infastidivano affatto, quindi non era necessario eseguire alcuna elaborazione. Allo stesso tempo, non è stato possibile raccogliere un raccolto record. Da ogni cespuglio sono stati rimossi circa 2 kg di frutta. Ma la presentazione e le caratteristiche del gusto sono state molto soddisfatte.

I residenti di altre regioni hanno lasciato risposte simili. Solo pochi di loro sono riusciti a ottenere la massima resa dalle piante. Allo stesso tempo, i migliori indicatori erano tra quei giardinieri che coltivavano peperoni nelle serre.

I peperoni Ramiro sono ottimi per le serre da interni e i letti aperti. Il suo principale vantaggio è il gusto insolitamente dolce del frutto e la presentazione estetica. È grazie a queste caratteristiche che molti residenti estivi assegnano un posto d'onore a questo peperone nei loro letti. Fatte salve le regole della tecnologia agricola e le condizioni meteorologiche che lo accompagnano, puoi ottenere un ricco raccolto di frutti gustosi e sani. Lo svantaggio di questa varietà è la sua precisione nel terreno e nella cura, nonché un metodo di coltivazione della piantina.

Aggiungi un commento

La tua email non sarà pubblicata.

Fiori

Alberi

Verdure