Cosa determina la modalità di irrigazione dei cespugli di lamponi?

Soddisfare


Eventuali misure agrotecniche vengono eseguite tenendo conto del ciclo di vita della pianta. L'irrigazione dei lamponi - una coltura con un apparato radicale superficiale - è necessaria a seconda della varietà, della natura del suolo, del terreno e delle condizioni climatiche.

Lamponi su un ramo

Stagionalità

La tecnica di annaffiare i lamponi è facile da padroneggiare, dato quale parte della pianta necessita di annaffiature durante la stagione.

  • Dopo aver piantato talee di lampone, è necessario annaffiare in modo che il debole apparato radicale, assorbendo i nutrienti dal terreno, dia rapidamente nuovi germogli.
  • In primavera, l'irrigazione è necessaria per forzare i giovani germogli, costruire massa verde e formare un'ovaia.
  • Durante la fruttificazione, i lamponi vengono annaffiati in modo che le bacche siano versate grandi e abbiano un gusto eccellente.
  • Dopo la raccolta, è necessario inumidire il terreno nella pianta di lampone per evitare l'esaurimento dell'arbusto.
  • In autunno annaffiate i lamponi con moderazione per non stimolare la crescita di nuovi germogli: non avranno il tempo di rafforzarsi prima del freddo e moriranno in inverno.

Irrigazione dei lamponi rifiorenti

I lamponi riparati producono due raccolti a stagione se coltivati ​​in una coltura di due anni. In un raccolto annuale, ne dà uno, ma un raccolto successivo.

  • Nel primo caso, quando i giovani germogli vengono lasciati in inverno, nella prossima stagione inizieranno a dare frutti a metà luglio. In primavera, tali cespugli devono essere annaffiati alla fine di maggio - per la crescita di nuovi germogli e ovaie su vecchi rami. In estate è necessario annaffiare all'inizio della maturazione del primo raccolto. Al momento della maturazione di massa delle bacche, l'irrigazione deve essere controllata in modo da non causare marciume grigio sulle bacche a causa del ristagno. All'inizio di agosto, le bacche del secondo raccolto iniziano a versare su nuovi germogli, il che significa che la pianta necessita di annaffiature abbondanti.
  • Nel secondo caso, quando la parte a terra del cespuglio è completamente tagliata per l'inverno, l'anno successivo le bacche sui nuovi germogli inizieranno a impostare un mese dopo, rispettivamente, l'intensità dell'irrigazione estiva dovrebbe essere trasferita a metà e fine agosto.

Varietà a maturazione precoce - Ercole, Eurasia o il miracolo di Bryansk - necessitano di annaffiature intense da fine maggio a metà luglio.

Varietà di media stagione
- Atlas o Orange Miracle - annaffiare abbondantemente in tarda primavera e poi da fine luglio.

Varietà a maturazione tardiva - Kirzhach o Morning Dew - necessitano di annaffiature uniformi per tutta la stagione, l'irrigazione autunnale deve essere regolata a seconda del tempo e della zona climatica.

I lamponi vengono annaffiati raramente, ma in abbondanza, soprattutto nei caldi mesi estivi, poiché con il caldo la pianta compensa la mancanza di umidità dell'aria aumentando l'evaporazione dell'umidità attraverso le foglie.

Il volume medio di acqua per irrigare un albero di lampone è di due secchi per metro quadrato di terreno.

Consigli

Come determinare dall'aspetto di un arbusto che i lamponi devono essere annaffiati?

Se alla fine di maggio i giovani germogli e i rami laterali sui rami dell'anno scorso sono cresciuti fino a 30-35 cm di lunghezza, sono potenti, carnosi e spessi, significa che il cespuglio riceve una quantità sufficiente di umidità e se i germogli sono sottili e corti, si piegano facilmente, quindi è necessario annaffiare ...

Annaffiatoio da giardino per annaffiare i lamponi

Irrigazione alle latitudini settentrionali

La breve estate nelle regioni settentrionali consente di coltivare solo varietà di lamponi comuni con periodi di maturazione precoce e media. Gli inverni nevosi danno molta acqua di fusione in primavera, quindi l'irrigazione primaverile dei lamponi può essere moderata, e all'inizio della primavera, al contrario, è necessario scavare scanalature di drenaggio poco profonde tra le file in modo che le radici superficiali non si bagnino e il cespuglio non venga infettato da un'infezione fungina. In estate, i lamponi devono essere annaffiati una volta ogni due settimane in modo che l'umidità assorba il terreno a 30-40 cm di profondità.

L'irrigazione autunnale è necessaria solo in caso di autunno caldo e un raccolto abbondante per sostenere la pianta.

Innaffiare una piantina di lampone

Irrigazione nella corsia centrale

L'irrigazione primaverile può essere avviata da fine maggio o inizio luglio.

In estate, un albero di lampone adulto viene annaffiato abbondantemente una volta ogni due settimane. Le giovani talee piantate in primavera vengono annaffiate due o tre volte a settimana.

Consigli

L'irrigazione può essere combinata con la medicazione superiore, poiché i fertilizzanti vengono applicati solo su terreno inumidito.

Dopo l'irrigazione, il terreno viene necessariamente allentato e pacciamato per fornire una buona aerazione alle radici. Considerando che il clima caldo nella corsia centrale finisce molto spesso entro la fine di agosto, l'ultima irrigazione dovrebbe essere effettuata entro l'inizio di settembre.

È importante sapere che l'apparato radicale superficiale dei lamponi non tollera l'acqua ghiacciata del rubinetto. Per l'irrigazione, è meglio raccogliere l'acqua piovana o riempire i contenitori con acqua del rubinetto, ma attendere che il sole si riscaldi.

Spolverare i lamponi

Irrigazione dei lamponi nelle regioni meridionali

Considerando gli inverni con poca neve, i venti secchi estivi caldi e l'autunno lungo, a volte caldo, la coltivazione del lampone nel sud si svolge da inizio maggio a fine ottobre. Le annaffiature devono essere regolari e abbondanti per tutta la stagione. Nelle regioni calde della steppa, è consigliabile utilizzare l'irrigazione a goccia o in trincea. I giardinieri praticano anche seppellire bottiglie di plastica senza fondo tra le file: l'acqua viene versata in questi contenitori da un tubo. Questo metodo di irrigazione garantisce un'umidità costante del suolo, mentre il suo strato superiore rimane sciolto e asciutto.

Consigli

È necessario annaffiare il lampone spruzzandolo la sera o la mattina, quando non c'è luce solare diretta. Le goccioline d'acqua sulle foglie fungeranno da lenti ottiche e attraverso di esse la pianta al sole può ottenere ustioni significative.

Misure agrotecniche semplici ma tempestive, dedizione e un approccio sincero agli affari consentono ai giardinieri di ottenere buoni raccolti di bacche gustose e sane.

Aggiungi un commento

La tua email non sarà pubblicata.

Fiori

Alberi

Verdure