Sintomi e trattamento dell'antracnosi di ribes

Soddisfare


Se l'antracnosi di ribes viene rilevata nel cottage estivo, è meglio iniziare il trattamento il prima possibile. In assenza di misure prese, la resistenza invernale e la produttività dell'arbusto diminuiscono, il gusto delle bacche si deteriora. Con una forma avanzata della malattia, il ribes muore.

Oggi l'antracnosi è molto diffusa e colpisce molte culture. Gli esperti raccomandano di adottare misure preventive per prevenire la malattia.

Potatura di ribes affetto da antracnosi

Vie di trasmissione

L'antracnosi è causato da un fungo appartenente al genere Pseudopeziza ribis Kleb. Il cespuglio colpito perde la maggior parte dei suoi nutrienti, a seguito del quale perde le foglie. In quelle regioni dove le condizioni meteorologiche (piogge frequenti, elevata umidità) contribuiscono allo sviluppo dell'antracnosi, la perdita di resa raggiunge il 75%. Nella cultura, la resistenza al gelo diminuisce; in inverno, fino a metà dei germogli può congelarsi su esemplari malati.

Il ciclo di sviluppo del fungo consiste in 2 fasi: conidiale e marsupiale:

  1. La prima fase dura durante la stagione di crescita ed è caratterizzata dalla formazione di conidi nei tessuti fogliari. Le spore mature sfondano il guscio protettivo e si ritrovano nell'ambiente esterno. Un sintomo della formazione dei conidi è l'aspetto sul fogliame di particolari cuscini di colore chiaro con una superficie lucida.
  2. Lo stadio marsupiale si svolge nei mesi autunnali e invernali. Nelle foglie cadute non raccolte infettate da antracnosi, ci sono stromi deposti dal fungo. Durante l'inverno maturano spore, ascospore e apoteci. In primavera si verifica l'infezione primaria dell'arbusto con corpi fruttiferi. Con tempo asciutto, gli agenti patogeni appaiono come palline secche nere. I corpi fruttiferi sono particolarmente evidenti durante la pioggia o la nebbia.

Principalmente, il cespuglio viene infettato in primavera da spore formate durante l'inverno, ascospore e conidi svernanti. In estate, un focolaio è causato principalmente dalla moltiplicazione attiva dei conidi.

La diffusione del fungo marsupiale patogeno è facilitata da insetti nocivi e raffiche di vento.

Ribes sotto la pioggia

Cause della malattia

È noto che le malattie fungine si sviluppano in condizioni di elevata umidità e temperatura. Le spore penetrano attraverso il tessuto tegumentario e danno meccanico nei germogli del cespuglio, dove iniziano la loro attività distruttiva.

L'agente eziologico dell'antracnosi si attiva con l'arrivo del caldo alla fine di maggio. La sua fase attiva, in condizioni favorevoli, può protrarsi fino a settembre. La temperatura ottimale per il fungo è di + 16-20 ° C.

L'antracnosi si sviluppa particolarmente rapidamente nelle piantagioni ispessite, quando i rami dei cespugli vicini sono in contatto tra loro. I rifiuti di foglie non puliti in tempo sono un altro motivo per lo sviluppo di una malattia fungina.

Sintomi di antracnosi di ribes

Manifestazioni e sintomi

I primi sintomi dell'antracnosi compaiono sul ribes entro la metà dell'estate. Se il clima è secco e caldo, la crescita del fungo non si verifica.

I cespugli di bacche dovrebbero essere ispezionati regolarmente. Caratteristiche dello sviluppo dell'antracnosi sul ribes:

  1. La malattia inizia a manifestarsi sulle foglie più basse di invecchiamento nelle profondità della boscaglia. I piatti fogliari sono ricoperti da molte piccole macchie marroni di dimensioni non superiori a 1 mm, che crescono gradualmente.
  2. Dopo lo sviluppo delle spore, compaiono protuberanze nere lucide sulle aree colpite.
  3. In futuro, l'intero piatto fogliare si scurisce e si asciuga.
  4. Quando il frutto è danneggiato, la loro superficie è ricoperta da punti neri, dopodiché le bacche si sbriciolano.
  5. Con una forte infezione a luglio, tutto il fogliame, escluse le foglie giovani sulle cime dei germogli, cade.

Le malattie sono più suscettibili alle varietà di ribes rosso e bianco.Il ribes nero ha meno probabilità di essere influenzato dal fungo, su di esso la malattia procede con sintomi meno pronunciati.

Sul ribes rosso, la malattia si sviluppa a fine maggio o all'inizio di giugno, sul ribes nero - a metà giugno.

L'antracnosi può coprire l'intera parte vegetativa del ribes, compresi gambi, ovaie, piccioli fogliari. Su piccioli e peduncoli fogliari, la malattia si manifesta con la comparsa di ulcere brune.

Il periodo di incubazione dell'antracnosi dura 5–6 giorni.

Spruzzare il ribes

Come trattare?

L'antracnosi di ribes deve essere trattata anche se l'epidemia è stata lieve. Altrimenti, la produttività della boscaglia diminuirà anno dopo anno.

È necessario iniziare il trattamento all'inizio della primavera, fino a quando i boccioli non sono sbocciati. Durante la stagione, dovrebbero essere effettuati altri 2 trattamenti - dopo la raccolta delle bacche e in autunno.

Se usi rimedi popolari per curare la malattia, questo attutirà solo il suo corso. I prodotti chimici sono i più efficaci.

Per il trattamento dell'antracnosi sul ribes, utilizzare:

  • prima della fioritura - "Topsin-M" in combinazione con "Epin" o "Zircon";
  • durante il periodo di maturazione delle bacche, vengono utilizzati prodotti biologici sicuri: "Fitosporin-M", "Gamair";
  • dopo la raccolta vengono utilizzati potenti fungicidi: "Ridomil Gold", "Fundazol", "Topsin", "Previkur".

La lavorazione deve essere eseguita in modo che la composizione cada su entrambi i lati della foglia, poiché le spore di solito penetrano nel tessuto vegetale dal lato posteriore dei piatti fogliari. Per evitare la dipendenza dell'agente patogeno dal veleno, i farmaci devono essere alternati.

Cura di un giovane cespuglio di ribes

Azioni preventive

Al fine di prevenire l'antracnosi, vengono eseguite una serie di misure agrotecniche e un trattamento preventivo del ribes.

  • Le foglie cadute sono le più pericolose dal punto di vista dell'infezione, quindi devono essere raccolte e bruciate. È consentito incorporare il fogliame nel terreno durante l'autunno scavando a una profondità di oltre 10 cm.
  • Oltre a scavare il terreno e rimuovere la lettiera di foglie, è necessario eseguire il diserbo tempestivo, tagliare i cespugli per diradare la corona.
  • Alla vigilia dello svernamento e all'inizio della primavera, l'irrorazione preventiva di cespugli e terreno viene effettuata con una soluzione all'1% di solfato di rame o liquido bordolese nella stessa concentrazione. Puoi usare una soluzione di Nitrafen al 2%. A questo scopo sono adatti anche i fungicidi: "Tiovit Jet", "Cumulus DF", zolfo colloidale.

Il ribes viene piantato con l'osservanza obbligatoria dello schema di impianto. Dovresti scegliere varietà resistenti al fungo e nutrire regolarmente il raccolto per migliorarne l'immunità.

Nonostante la diffusa prevalenza dell'antracnosi, è necessario combatterla per prevenire la riproduzione incontrollata del fungo e gravi danni al ribes. Il pericolo è che la malattia possa diffondersi ad altre piante coltivate. Dovresti iniziare con misure preventive e, se si verifica un focolaio della malattia, dovrai usare fungicidi.

Aggiungi un commento

La tua email non sarà pubblicata.

Fiori

Alberi

Verdure