Malattie comuni e controllo dei mirtilli da giardino

Soddisfare


Le malattie del mirtillo da giardino e la loro lotta sono un problema che a volte i residenti estivi devono affrontare. Le malattie portano a una diminuzione dei raccolti, il caso potrebbe persino finire con la perdita di un arbusto. Ecco perché è importante identificare ed eliminare le cause dell'infezione nel tempo.

Le malattie della cultura possono essere di natura fungina o virale, a volte la condizione patologica dell'arbusto è causata da una tecnologia agricola impropria. Il trattamento in ogni caso è selezionato singolarmente. Devi agire rapidamente, poiché spesso l'infezione cattura rapidamente le piante vicine.

Macchie arrugginite sulle foglie di mirtillo

Cause e segni di varie malattie

Un complesso di sintomi aiuterà a differenziare accuratamente qualsiasi malattia. Si consiglia di ispezionare regolarmente i mirtilli per rilevare i primi segni di malattia.

Se infettati da diversi tipi di funghi, le manifestazioni visibili possono essere le stesse, indipendentemente da quale agente patogeno siano causate. In questo caso, dovrebbe essere utilizzato un fungicida ad ampio spettro.

Le foglie di mirtillo diventano gialle

Perché le foglie ingialliscono sul cespuglio?

Se le foglie di mirtillo diventano gialle, ciò è spesso dovuto al fatto che la pianta viene piantata nel terreno sbagliato e non riceve le cure necessarie. Il giallo appare un anno dopo la semina in terreno neutro o alcalino.

In un tale terreno non possono esistere funghi micorrizici, la simbiosi con cui aiuta i mirtilli ad assorbire i nutrienti. Di conseguenza, il cespuglio inizia a sperimentare una fame acuta. La crescita dei germogli è sospesa, le foglie diventano piccole e gialle.

La medicazione superiore aiuterà a correggere la situazione:

  • Nella stagione primaverile - un fertilizzante solubile complesso sotto la radice.
  • Spruzzare sul foglio con una soluzione di urea a bassa concentrazione (1 cucchiaino per 10 litri di acqua). Dovrai ripetere la procedura dopo 2 settimane.
  • All'acqua per irrigare i mirtilli è necessario aggiungere acido citrico (0,5 cucchiaini) o aceto da tavola al 9% (100 ml) per 10 litri di acqua.
  • Inoltre, puoi cospargere 1,5-2 cucchiai sotto un cespuglio. l. zolfo colloidale. La sostanza acidifica il terreno e funge da fonte di cibo per i mirtilli.

Se le misure adottate non hanno dato effetto e il cespuglio diventa ancora giallo, è necessario trapiantare la pianta in un substrato acido all'inizio della primavera. È possibile ottenere un aumento dell'acidità del suolo utilizzando torba alta e segatura fresca.

I mirtilli hanno foglie verde chiaro

Perché i mirtilli hanno foglie verde chiaro?

Le foglie di mirtillo verde chiaro indicano che la pianta è gravemente carente di ferro. Gli esperti chiamano questa condizione clorosi. La malattia si sviluppa quando il cespuglio viene piantato in terreno calcareo. Su tali terreni, il ferro non può essere assimilato da una pianta, poiché è in una forma inaccessibile ad essa.

  • Un segno di sviluppo della clorosi: quando le foglie non sono diventate completamente gialle, le vene sono rimaste verdi.
  • Con una forma avanzata della malattia, le foglie sono completamente pallide, lungo il bordo appare un bordo essiccato e le punte diventano marroni.

Segni di carenza di ferro compaiono prima sulle foglie giovani superiori, successivamente il fogliame nella parte inferiore del cespuglio diventa pallido.

Puoi aiutare urgentemente la pianta introducendo fertilizzanti adatti:

  • zolfo colloidale - 2 cucchiai. l. granuli per un cespuglio;
  • chelato di ferro. La medicazione superiore viene preparata sciogliendo 12 g di acido citrico e 8 g di solfato ferroso in 3 litri di acqua bollita. Per prima cosa, il limone viene versato nell'acqua. Dopo che i cristalli sono completamente sciolti, viene aggiunto il vetriolo. Dovresti ottenere un liquido "arrugginito".

Anche la fertilizzazione insufficiente, l'irrigazione impropria (eccessiva o scarsa), lo squilibrio di elementi con un eccesso di manganese, rame, zinco, fosforo possono portare alla clorosi.

Il cespuglio di mirtilli si asciuga

Perché il cespuglio di mirtilli si secca?

Spesso, l'essiccazione di germogli e frutti si verifica a seguito di infezione con un'infezione fungina o virale. Se trovi sintomi di infezione fungina in una fase precoce, puoi sbarazzarti della sfortuna. Sfortunatamente, le malattie virali sono incurabili.

Mummificazione al mirtillo

Malattie fungine

Le malattie fungine dei mirtilli sono spesso provocate da elevata umidità, eccesso di azoto nel terreno, cattive condizioni igieniche del sito e piantagioni ispessite. Le piante si ammalano se sono indebolite, non hanno abbastanza sole, non c'è circolazione d'aria.

Molto spesso, i mirtilli sono influenzati da:

  • Phomopsis. L'infezione da funghi si verifica nella parte superiore dei germogli. I giovani ramoscelli si asciugano e si arricciano. Il clima secco e caldo in primavera aiuta a diffondere l'infezione. In assenza di trattamento, il cespuglio muore.
  • Mummificazione delle bacche. Quando i mirtilli sono colpiti dal fungo Monilinia vaccinii-corymbosi, il raccolto si secca prima di raggiungere la maturità. Le bacche si sviluppano all'inizio, ma poi mummificano. Allo stesso tempo, si verifica l'annerimento delle foglie e dei giovani germogli. È possibile aumentare la resistenza alle malattie spruzzando l'arbusto all'inizio della primavera con una soluzione di urea (400 g per 10 litri di acqua). Un ostacolo per il fungo sarà uno strato di pacciame sotto forma di segatura di 5–7 cm di spessore.
  • Muffa polverosa. A causa della malattia, il fogliame del mirtillo si ricopre di macchie bianche che si scuriscono gradualmente e poi si asciuga. Successivamente, il fungo si diffonde a frutti e piccioli. La malattia riduce notevolmente la resistenza invernale e la resa del raccolto.
  • Doppio avvistamento. La malattia fa seccare le foglie durante l'alta stagione. I primi sintomi sui mirtilli compaiono alla fine di maggio. Le foglie sono ricoperte da piccole macchie grigie di circa 3 mm. In caso di clima umido favorevole allo sviluppo della malattia in piena estate, le macchie aumentano di dimensioni fino a 15 mm. La malattia si diffonde rapidamente e colpisce l'intero cespuglio. Di conseguenza, le foglie si seccano e cadono. Il fungo è pericoloso anche per altre colture.
  • Punto bianco. La malattia si manifesta con la comparsa sulle foglie di mirtillo di tante piccole macchie chiare o "arrugginite". Successivamente, le foglie colpite iniziano ad asciugarsi e cadono. Per ridurre il rischio di contrarre questa malattia, è possibile utilizzare la pacciamatura tempestiva.
  • Cancro allo stelo. Oltre ai germogli, la malattia colpisce anche i piccioli e le foglie. Innanzitutto, piccole macchie rosse appaiono alla base delle foglie sui giovani germogli. Le lesioni si fondono nel tempo, il che porta alla morte delle foglie. Successivamente, la corteccia si ricopre di ulcere marroni con un bordo lampone. In casi avanzati, il cespuglio si asciuga completamente.
  • Moniliosi. La malattia è anche chiamata marciume della frutta. Sotto l'influenza di un'infezione fungina, le bacche diventano come congelate e poi si seccano. La malattia si diffonde rapidamente e provoca la perdita dell'intero raccolto.
  • Antracnosi. La sconfitta del fungo provoca la comparsa di macchie rossastre, nere, marroni di varie dimensioni e forme sulle foglie. Sugli steli giovani, l'antracnosi si manifesta come ulcere brune. Anche fiori e bacche possono essere colpiti. Appaiono ammaccature sui frutti, le loro rughe superficiali. I germogli colpiti si seccano e diventano marrone chiaro. A temperature inferiori a 15 ° C, la malattia si attenua.

Le infezioni fungine sono curabili. È importante agire in una fase iniziale della malattia.

Macchie rosse sulle foglie di mirtillo

Malattie virali

Oltre alle malattie fungine, le infezioni virali possono portare alla morte prematura dell'arbusto. Tra loro:

  • Mosaico. La malattia si manifesta con la comparsa di un motivo a mosaico sulle foglie, quindi i piatti fogliari diventano completamente gialli.
  • Nanismo. La malattia è causata da un virus del micoplasma. Il cespuglio smette di crescere e svilupparsi, le bacche acquisiscono un sapore sgradevole, il fogliame diventa giallo e cade prematuramente.
  • Macchia anulare rossa. Sulle foglie compaiono macchie rosa con bordi rossi. Con uno stadio avanzato della malattia, le foglie diventano completamente rosse e muoiono.
  • Germogli filamentosi. La malattia è insidiosa perché dura a lungo. Nella fase attiva, la crescita del mirtillo rallenta, le foglie diventano rosse. Un po 'più tardi, i piatti delle foglie si torcono e si sbriciolano. I giovani germogli sono ricoperti da caratteristiche strisce sottili.

Le malattie virali vengono trasmesse attraverso piantine infette, punture di insetti, strumenti non sterili. Il processo patologico può svilupparsi nel corso degli anni, ma è meglio non lasciare cespugli malati, perché rimangono fonti di infezione.

Spruzzare i mirtilli

Prevenzione e cura delle malattie del mirtillo

Nella lotta contro le infezioni fungine, la prevenzione occupa un posto importante. Per la semina, è meglio scegliere varietà resistenti a malattie e parassiti. In autunno e in primavera, il cespuglio deve essere spruzzato con una miscela bordolese al 2% e la stessa composizione per versare la terra nel cerchio del tronco. Tutti i residui di piante, foglie e germogli con segni di danneggiamento devono essere prontamente rimossi e bruciati e il terreno deve essere pacciamato.

Se vengono rilevati sintomi, i mirtilli devono essere trattati con qualsiasi fungicida adatto. Per trattare efficacemente le malattie fungine aiutano:

  • "Euparen";
  • "Rovral";
  • "Velocità";
  • Topsin-M;
  • Fundazol,
  • "Interruttore",
  • Signum.

I farmaci vengono utilizzati secondo le istruzioni del produttore. Di norma, l'elaborazione viene eseguita 2-3 volte. Come misura preventiva, puoi spruzzare i mirtilli con fungicidi alla vigilia della fioritura e durante essa.

Le malattie virali non possono essere curate, quindi i cespugli malati devono essere distrutti il ​​prima possibile prima che le piante vicine vengano infettate. I mirtilli devono essere sradicati e bruciati fuori sede. Un arbusto con segni di danneggiamento non è adatto per il compostaggio.

Controllo dei parassiti

I parassiti possono anche essere la causa dello stato depresso dei mirtilli. Molto spesso, il cespuglio è infastidito da:

  • acaro dei reni,
  • lancetta erica;
  • falena blu;
  • rotolo di foglie;
  • afide.

Le larve di lancetta, le falene e le larve a forma di bruco rosicchiano le foglie di mirtillo e possono ridurre significativamente i raccolti. Afidi e acari delle gemme impoveriscono la pianta privandola dei succhi.

Gli insetticidi industriali sono i più efficaci nel controllo dei parassiti. Ai primi segni di danno o rilevamento di insetti, il cespuglio viene trattato con una soluzione di farmaci come Actellik, Inta-Vir, Kinmiks, Iskra, Fufanon, Karate. Neoron, Vermitek, Fitoverm sono usati anche contro l'acaro dei reni e, come misura preventiva, i mirtilli vengono cosparsi di Nitrafen all'inizio della primavera.

Per mantenere la salute dei mirtilli, è necessario garantire una corretta semina, prendersene cura e attuare misure preventive. L'arbusto deve essere ispezionato regolarmente per identificare tempestivamente qualsiasi sintomo di problema e iniziare immediatamente il trattamento. Solo in questo caso i mirtilli cresceranno e daranno buoni frutti.

Aggiungi un commento

La tua email non sarà pubblicata.

Fiori

Alberi

Verdure