Elimina la ruggine dal giardino e dalle piante d'appartamento

Soddisfare


La ruggine è una comune infezione fungina degli organismi vegetali. I funghi patogeni possono parassitare un numero enorme di specie: alberi, ortaggi, fiori, colture sono colpiti. La ruggine è anche una minaccia per le piante d'appartamento. La lotta contro questa infezione viene effettuata con l'aiuto di preparati fungicidi. Non dobbiamo dimenticare la prevenzione delle malattie.

Ruggine su thuja

Sintomi e cause della malattia

Il fungo della ruggine è facile da riconoscere anche nelle prime fasi del suo sviluppo. I sintomi di questa malattia sono abbastanza specifici, non possono essere confusi con i segni di altre malattie:

  1. le foglie e gli steli della pianta infetta sono ricoperti da macchie in rilievo giallastre o bruno-rossastre, che possono essere di qualsiasi dimensione e forma;
  2. i granelli aumentano rapidamente di dimensioni e si trasformano in pustole - cavità piene di spore fungine;
  3. le foglie iniziano ad appassire a causa della disidratazione;
  4. poco dopo scoppiano le pustole, dopodiché le spore, una volta nell'aria, si depositano rapidamente sulle piante vicine.

La gravità della ruggine è piuttosto elevata. Con gravi danni, le foglie cadono, il che altera i processi di fotosintesi. La pianta inizia a indebolirsi, la sua resa e la resistenza invernale si deteriorano, i nuovi germogli cessano di formarsi, il metabolismo viene interrotto. Senza trattamento, il fungo copre gradualmente l'intera parte vegetativa. Il risultato può essere la morte della pianta.

Le cause della malattia risiedono in condizioni di crescita inadatte:

  • L'aspetto della ruggine nei fiori interni è provocato da un'eccessiva umidità nell'aria e nel suolo, nonché da un'illuminazione inadeguata. In tali condizioni, le piante sono stressate, indebolite e facilmente ammalate.
  • Nelle piante da giardino, tutto accade secondo uno schema simile: la malattia si sviluppa in condizioni di ristagno.

Le spore del fungo che causa la ruggine sono molto piccole e sono facilmente trasportate dal vento su lunghe distanze. Le piante sono particolarmente suscettibili alle malattie, costrette a sopravvivere in condizioni inadatte per loro, con una grave violazione della tecnologia agricola.

Ruggine dei cereali

Ruggine dei cereali

La malattia può verificarsi su tutte le colture, interessando steli, foglie, spighe e persino grano. A seconda dello stadio della malattia, le pustole possono avere un colore diverso, dall'arancione al nero. L'agente eziologico della ruggine dei cereali è il basidiomicete Uredinales (diversi gruppi correlati).

Lo sviluppo di un'infezione fungina dipende in gran parte dalle condizioni meteorologiche (umidità, temperatura, precipitazioni) e dal rispetto delle pratiche agricole. L'infezione delle colture può verificarsi in qualsiasi fase della stagione di crescita. Gli steli colpiti si rompono e si sdraiano. Le piante malate sono in grado di produrre solo cereali difettosi, il che altera in modo significativo gli indicatori di produttività.

La ruggine nei cereali ha diverse varietà, causate da funghi correlati. La ruggine lineare o dello stelo è la più comune, che colpisce 280 specie di piante di cereali.

La malattia infligge i maggiori danni al territorio della Russia nelle regioni dell'Estremo Oriente e del Caucaso settentrionale.

Il fungo sverna in vari modi, il più delle volte sotto forma di telitospore, che iniziano a germogliare in primavera quando arriva il clima caldo.

Le misure per combattere la ruggine dei cereali includono principalmente metodi agrotecnici. Nelle aree colpite, è necessario eseguire l'aratura in anticipo dell'autunno, distruggere le erbacce e una riserva culturale - il crespino.

In caso di focolaio della malattia, le colture vengono trattate con uno dei seguenti farmaci:

  • Altrum Super;
  • "Avakss";
  • "Acanto Plus"
  • Atlant
  • "Altazol"
  • Alpari.

Il dosaggio dei fungicidi dipende dalla coltura coltivata. Tutte le informazioni necessarie sono indicate nelle istruzioni per i preparativi.

Ruggine sulle foglie di rosa

Ruggine della pianta d'appartamento

I fiori di casa sono raramente colpiti dalla ruggine, ma la malattia li minaccia di grave pericolo. Se non vengono prese le misure necessarie, il fiore infetto potrebbe morire. Contemporaneamente al trattamento, è imperativo adeguare le condizioni in cui vive la pianta.

La ruggine può minacciare tutti i fiori, ma molto spesso può essere vista sulle foglie:

  • orchidee;
  • pelargonium;
  • camelie;
  • fucsia;
  • ciclamino;
  • crisantemi;
  • Rose.

Prestare attenzione al contenuto dei fiori è particolarmente necessario in inverno. In questo periodo dell'anno, molte piante diventano dormienti, il che significa che hanno bisogno di una quantità minima di umidità. È particolarmente pericoloso inondare un fiore in piedi vicino a un radiatore.

La ruggine può apparire sulle foglie delle piante d'appartamento e come conseguenza dell'abuso di fertilizzanti, in particolare dell'azoto.

In estate, i fiori che vengono portati in giardino, sulla terrazza o sul balcone sono a rischio. In condizioni esterne, le spore possono facilmente entrare nelle piante attraverso raffiche di vento o insetti.

Ai fini della profilassi in primavera, si consiglia di trattare le piante d'appartamento con una soluzione all'1% di poltiglia bordolese e di mantenerle in condizioni adeguate. Se una delle piante è malata, viene trasferita in una stanza separata, tutte le foglie malate vengono tagliate e distrutte e quindi trattate con farmaci:

  • "Topazio" (4 ml per 10 litri di acqua);
  • "Abika-Peak" (60 g per 10 litri di acqua);
  • "Baktofit" (1 ml per 1 litro d'acqua).

Puoi spolverare con polvere solforica. La stanza deve essere regolarmente ventilata per mantenere il livello di umidità ottimale. L'irrigazione è temporaneamente ridotta. Si consiglia di umidificare attraverso una pentola in modo che l'acqua non entri sui fiori e sulle foglie. Dopo 10 giorni, ripetere il trattamento fungicida.

Ruggine sulle pere

Ruggine sugli alberi del giardino

In giardino la ruggine può intaccare alberi da frutto e ornamentali:

  • Puoi notare la sconfitta di mela e pera guardando il lato superiore delle foglie. È qui nella fase iniziale della malattia che compaiono piccoli punti arancioni, come se arrugginiti. Se ignori i primi segni della malattia, in piena estate, appariranno pustole contenenti spore sul lato inferiore dei piatti fogliari. Allo stesso tempo, le foglie iniziano a cadere.
  • La ruggine si manifesta in modo diverso sulle conifere decorative. Con la malattia di thuja, si verifica l'oscuramento e la caduta degli aghi. I giovani esemplari soffrono prevalentemente. La ruggine può attaccare gli alberi con elevata umidità, mancanza di nutrimento e clima troppo caldo.

Per la profilassi, le conifere vengono spruzzate in primavera con una soluzione del farmaco "Hom" (40 g per 10 litri di acqua). Se compaiono rami malati, devono essere rimossi. Con un grande grado di danno, viene eseguita la spruzzatura con "Fundazol" (20 g per 10 l di acqua).

Per evitare che un pero o un melo si ammalino, l'albero deve essere spruzzato con 1% di liquido bordolese prima della rottura del germoglio. In caso di focolaio di malattia, vengono utilizzati fungicidi:

  • "Strobi" (2 g per 10 litri di acqua);
  • "Poliram" (2 g per 10 litri di acqua);
  • "Vectra" (2 g per 10 litri di acqua).

Ci vorranno 3 trattamenti.

Ruggine lampone

Ruggine di verdure e frutti di bosco

In giardino, verdure, erbe aromatiche, fragole soffrono di ruggine. La malattia di queste piante ha tutti gli stessi sintomi: comparsa di macchie arancioni e ulteriore caduta del fogliame.

In condizioni favorevoli per il fungo, la malattia si sviluppa molto rapidamente. Per ridurre il rischio di infezione, è necessario pulire accuratamente il giardino in autunno, liberandolo dai detriti vegetali.

La prevenzione dell'infezione da ruggine dei letti di bacche e verdure è la seguente:

  • Per ridurre la probabilità di penetrazione di spore da una dacia vicina, si consiglia di piantare un fitto arbusto alto attorno al perimetro del sito.
  • È necessario coltivare ortaggi e bacche in conformità con la tecnologia agricola, regolando l'irrigazione a seconda del tempo.
  • È importante diserbare regolarmente le piantagioni e applicare i fertilizzanti con saggezza.

Se la piantagione di fragole è affetta da ruggine, dovrai falciare completamente le foglie dopo il raccolto e spruzzare il terreno con un fungicida contenente rame.

  • Puoi combattere la ruggine sulle verdure con ossicloruro di rame (1 cucchiaio per 10 litri di acqua). Per una maggiore efficienza, aggiungi 1 cucchiaio alla soluzione. cucchiaio di sapone liquido. Dopo la preparazione, la composizione dovrebbe essere spruzzata sulle piante e il terriccio dovrebbe essere versato.
  • Puoi anche usare un preparato antiruggine come Topaz (4 ml per secchio d'acqua) o Ordan (5 g per litro d'acqua). L'elaborazione dovrebbe essere eseguita 2-3 volte.

È più facile evitare che la ruggine compaia nel tuo giardino che affrontarla a lungo. Se il fungo penetra ancora nell'area, le parti della pianta colpite vengono immediatamente rimosse, dopodiché vengono spruzzate con un fungicida adatto alla dose consigliata.

Aggiungi un commento

La tua email non sarà pubblicata.

Fiori

Alberi

Verdure