Rimedi marciume radicale sui fiori interni

Soddisfare


Le piante d'appartamento decorano l'interno quando sono sane e hanno un bell'aspetto. La comparsa del marciume radicale porta al fatto che le radici prima muoiono, quindi il fiore perde il suo effetto decorativo e muore. Fondamentalmente, questo problema sorge in relazione a cure improprie e devi iniziare ad affrontarlo immediatamente. Misure complesse aiuteranno a far fronte al marciume radicale.

Marciume delle radici dell'orchidea

Descrizione e cause della malattia

Gli agenti causali del marciume radicale sono funghi patologici del genere oomiceti. Molto spesso è Phytophthora, Pythium, Phytophthora.

I microrganismi possono inizialmente essere presenti nel terreno senza mostrarsi in alcun modo e iniziare a svilupparsi attivamente in condizioni ottimali per loro. Particolarmente pericolosa è una varietà di marciume radicale chiamato peronospora, che spesso colpisce le giovani piante, che di conseguenza muoiono nel giro di pochi giorni. Ad esempio, questo accade spesso quando le piantine non vengono coltivate correttamente.

Il motivo principale che provoca la comparsa del marciume radicale è una violazione della tecnologia agricola, vale a dire il ristagno del suolo. Con un'annaffiatura eccessivamente abbondante, la terra non ha il tempo di asciugarsi, il pezzo di terra diventa eccessivamente compattato, l'ossigeno cessa di fluire alle radici.

Ciò porta alla creazione di un ambiente aerobico stabile nelle aree delle radici. Il ristagno di umidità in una pentola si verifica spesso a bassa temperatura, nel qual caso l'acqua semplicemente non ha il tempo di evaporare tra un'annaffiatura e l'altra.

La fonte dell'infezione può essere non solo il terreno contaminato, ma anche vasi di fiori usati, strumenti contaminati.

Sintomi di marciume radicale viola

Sintomi di marciume radicale

La malattia colpisce spesso le colture di ortaggi e fiori coltivate nel giardino e persino le colture di cereali (grano, orzo, avena, segale). Inoltre non ignora i fiori interni.

A casa, il marciume radicale si trova spesso nelle piante per le quali l'irrigazione eccessiva è distruttiva:

  • orchidee;
  • ficus Benjamin;
  • violette;
  • cactus;
  • aloe.

A differenza del marciume superiore, il danno alla radice non può essere rilevato immediatamente. L'insidiosità della malattia sta nel fatto che all'inizio il processo patologico avviene sottoterra e rimane invisibile al proprietario dei fiori. Al culmine della malattia, a causa dell'interruzione del funzionamento delle radici, i sintomi compaiono sulla parte vegetativa. Le foglie iniziano a ingiallire, appassiscono, la pianta sembra senza vita. A volte il fioraio prende questi segni per mancanza di umidità e riempie ancora di più il fiore.

La putrefazione delle radici può essere riconosciuta accuratamente solo dopo aver rimosso la pianta dal vaso. Devi esaminare attentamente le radici. Se risultano morbidi e neri, i sospetti sono stati confermati.

Se tocchi le radici malate, cadono immediatamente. Soprattutto rapidamente, la malattia colpisce talee appena radicate, giovani piantine. In questo caso, i segni sotto forma di ingiallimento e appassimento delle foglie non hanno nemmeno il tempo di apparire. In pochi giorni le radici e la parte inferiore dello stelo marciscono completamente.

Latte con iodio

Trattamento con rimedi popolari

È possibile sbarazzarsi del marciume radicale sulle piante d'appartamento con l'aiuto di rimedi popolari solo nella fase iniziale del danno. Le soluzioni preparate vengono versate sulla parte inferiore dello stelo e sullo strato superficiale del terreno e le radici vengono lavorate. A tale scopo puoi utilizzare:

  • Permanganato di Potassio. È necessario preparare una soluzione di permanganato di potassio rosa pallido e annaffiare la pianta alla base del fusto e attorno ad esso. Non utilizzare questo prodotto in forte concentrazione, altrimenti le radici potrebbero bruciare.
  • Iodio con il latte. Per l'irrigazione, viene preparata una soluzione da 1 litro di latte, 30 gocce di iodio, 30 g di sapone semplice tritato per 10 litri di acqua. Per ottenere l'effetto occorrono 3 trattamenti con un intervallo di 10 giorni. Una condizione necessaria è la normalizzazione del regime di irrigazione della pianta malata.
  • Pasta a base di gesso e solfato di rame. Devi mescolare 3 cucchiai. cucchiai di gesso tritato, 1 cucchiaino di solfato di rame e 0,5 litri di acqua. Dopo la miscelazione si ottiene un liquido cremoso, con il quale è necessario lubrificare la parte inferiore del fusto, il colletto della radice e le radici colpite. Dopo la lavorazione, le radici vengono leggermente essiccate e la pianta viene piantata in terreno fresco.
  • Cenere di legno e gesso. Entrambi i componenti vengono miscelati in proporzioni uguali, dopodiché le radici di una pianta malata, estratte dal terreno, vengono polverizzate con polvere. Al termine del trattamento la pianta viene nuovamente piantata.

Se si riscontra marciume radicale, è meglio non essere pigri e sostituire il terreno nel vaso con terriccio disinfettato. Il terreno fresco deve essere versato in anticipo con una soluzione di permanganato di potassio o acqua bollente. Questo dovrebbe essere fatto una settimana prima del trapianto, in modo che i microrganismi benefici possano colonizzare il terreno nel tempo rimanente. In futuro sarà necessario annaffiare i fiori meno spesso e con meno acqua.

Alirin-B farmaco

L'uso di droghe

Un risultato garantito può essere ottenuto trattando un'infezione fungina con fungicidi.

Se, con terreno eccessivamente umido in una pentola, il fiore inizia ad appassire, deve essere rimosso con urgenza dal contenitore e prese le misure. Le radici vengono lavate con acqua, tutte le aree interessate vengono tagliate e immerse in una soluzione di un agente fungicida.

Preparazioni efficaci per la putrefazione delle radici:

  • "Alirin-B" - 1 compressa per 5 litri di acqua;
  • "Vitaros" - 2 ml per 1 litro d'acqua;
  • "Oxyhom" - 10 g per 5 litri di acqua;
  • "Ordan" - 5 g per 1 litro d'acqua;
  • "Gamair" - 2 compresse per 1 litro d'acqua;
  • "Hom" - 20 g per 5 litri di acqua;
  • "Previkur Energy" - 3 ml per 2 litri di acqua;
  • "Baktofit" - 10 ml per 5 litri di acqua.

La soluzione viene preparata appena prima dell'elaborazione. Le radici dovrebbero essere dentro per 15-20 minuti. Le caratteristiche di utilizzo sono indicate nelle istruzioni per il farmaco.

Sterilizzare il terreno nel forno

Misure preventive

La prevenzione della comparsa di infezioni fungine sulle radici inizia anche prima che il fiore venga piantato nel vaso. In futuro, ogni pianta necessita di cure adeguate.

  • Durante la propagazione per talea, lo stelo viene immerso in una soluzione fungicida per 5-10 minuti e solo successivamente piantato.
  • Se vengono utilizzati semi, devono essere trattati prima della semina. Questo può essere fatto con una soluzione pallida di permanganato di potassio o uno dei fungicidi.
  • Prima dell'uso, i vasi da fiori devono essere lavati con sapone e risciacquati con acqua bollente.
  • Anche il terreno necessita di sterilizzazione. Il terreno acquistato non ha bisogno di essere coltivato, il produttore lo ha già fatto.
  • L'attrezzo utilizzato per piantare i fiori deve essere pulito, prima di eseguire il lavoro viene inoltre asciugato con alcool, vodka o una soluzione di "Clorexidina".
  • Se hai dovuto affrontare il trattamento di un fiore malato, devi lavarti accuratamente le mani prima di toccare altre piante.
  • Per quanto possibile, la stanza dovrebbe essere mantenuta ad un livello di umidità del 40–60% e una temperatura di 18 ° C, oltre che regolarmente ventilata.
  • L'irrigazione delle piante da interno va effettuata con quantità d'acqua moderate e non troppo spesso, tenendo conto delle esigenze individuali di ogni fiore. La maggior parte delle piante ha bisogno che il terriccio si asciughi tra un'annaffiatura e l'altra.
  • Il ristagno di umidità è particolarmente distruttivo per le piante grasse e la vegetazione epifita (ad esempio le orchidee).
  • Il fertilizzante dovrebbe essere dosato, poiché un eccesso di minerali può provocare la crescita della microflora patogena.

Quindi, per evitare malattie fungine, una delle quali è il marciume radicale, è necessario prendersi cura adeguatamente dei fiori, a partire dalla fase di impianto. È imperativo tenere in considerazione i requisiti di umidità della singola pianta e regolare il programma di irrigazione quando cambiano le condizioni esterne. I primi segni della malattia dovrebbero essere un segnale per un trattamento immediato.

Aggiungi un commento

La tua email non sarà pubblicata.

Fiori

Alberi

Verdure