Perché attaccare le unghie arrugginite sotto i lamponi? Fatti oggettivi sulla clorosi e il suo trattamento
Per molte piante da giardino, la clorosi è una minaccia enorme: è facilmente tollerata e può infettare l'intera area. Fortunatamente, la clorosi viene trattata con successo e molto semplicemente. Di solito sono sufficienti 4 trattamenti con soluzioni contenenti ferro.
I principali sintomi
Uno dei segni più evidenti è l'ingiallimento delle foglie. Ce ne sono altri, ma non sono così sorprendenti:
- i lamponi iniziano a crescere molto più lentamente,
- i germogli sembrano francamente malsani,
- le bacche crescono piccole, secche e poco appariscenti, invece di frutti maturi, appetitosi e succosi.
I sintomi sono simili a una varietà di altre infezioni e condizioni di crescita disturbate. Per questo motivo, la diagnosi viene spesso rivelata troppo tardi.
Esistono due tipi di clorosi:
- fisiologico,
- contagioso.
Quest'ultimo è il più pericoloso per gli atterraggi.
Clorosi fisiologica
La clorosi fisiologica, nota anche come non virale, è più comunemente causata da condizioni di crescita inadeguate. Le ragioni possono essere diverse:
- Mancanza di nutrienti vitali: boro, manganese, ferro e altri.
- Inoltre, la situazione è complicata dalle condizioni meteorologiche: eccesso o mancanza di luce solare, umidità.
- In alcuni casi, la clorosi colpisce le foglie se il lampone viene annaffiato con acqua fredda - alcuni residenti estivi alle prime armi annaffiano le piante direttamente dal pozzo, invece di riempire contenitori adatti e aspettare che l'acqua si riscaldi.
Il trattamento consiste nell'eliminare la fonte del problema:
- Ridurre o aumentare l'irrigazione.
- Modificare le caratteristiche del suolo, in particolare il pH. 5.8-6.7 è l'ideale per i lamponi. Misura l'acidità, ad esempio con un misuratore di nitrati o una cartina di tornasole. Se l'acidità è superiore al normale, è necessaria l'alcalinizzazione. L'applicazione regolare di cenere di legno pulita sotto i cespugli risolverà il problema.
- Inoltre, per rafforzare le foglie, si consiglia di utilizzare un fertilizzante azotato debole. I residenti estivi esperti usano spesso escrementi di uccelli diluiti in acqua in un rapporto di 1:12.
Importante
Non è desiderabile utilizzare compost o letame puliti: a causa della quantità notevolmente aumentata di azoto nel terreno, la clorosi inizia a svilupparsi ancora più attivamente.
Clorosi infettiva
La clorosi infettiva può causare molti problemi anche a un giardiniere esperto; rappresenta un notevole pericolo per la maggior parte delle varietà di lamponi allevate sia in Europa che in America.
I sintomi sono leggermente diversi dalla clorosi fisiologica:
- in primo luogo, piccole vene ingialliscono sulle foglie, a seguito delle quali l'intera foglia è coperta da una maglia sottile;
- in alcuni casi compaiono macchie gialle, a causa delle quali le foglie si arricciano e si seccano.
Questa differenza nei sintomi è dovuta all'esistenza di diversi ceppi del virus. Di conseguenza, fare una diagnosi corretta non è sempre facile. Inoltre, la situazione è complicata dal fatto che i sintomi possono essere più deboli o più forti. Dipende già dalle condizioni di crescita e dall'immunità dei lamponi.
Modi di trasmissione della clorosi infettiva:
- insetti nocivi (tripidi, afidi e altri),
- vaccinazioni,
- piantine infette piantate sul sito.
Se le misure non vengono prese in modo tempestivo, la malattia occupa rapidamente l'intera area.
Trattiamo la clorosi infettiva
Un modo sicuro per sconfiggere la clorosi infettiva è aumentare il contenuto di ferro del terreno. Per questo, vengono utilizzati preparati speciali in cui l'oligoelemento è in una forma facilmente digeribile. È sufficiente effettuare tre o quattro poppate.
Successivamente, l'intensità della fotosintesi aumenta, le foglie acquisiscono nuovamente un ricco colore verde.
Come elaborare
Il rimedio più semplice è il ferro vetriolo. È venduto in molti negozi di campagna ed è molto economico. Contemporaneamente ad esso, si consiglia di utilizzare fertilizzanti complessi, compreso il potassio, per sostenere e nutrire i fiori.
Il chelato dà un effetto più veloce. È abbastanza facile prepararlo:
- 2 litri di acqua calda (non bollente!),
- 8 grammi di solfato ferroso,
- 5 grammi di acido citrico.
In primo luogo, l'acido viene diluito nell'acqua e solo dopo viene aggiunto solfato ferroso. È normale che si formi un precipitato durante l'agitazione.
La soluzione risultante deve essere trattata con lamponi affetti da clorosi: basta spruzzare le foglie, effettuando l'alimentazione fogliare (più veloce). Il risultato diventa evidente entro un giorno: il colore naturale ritorna alle foglie ingiallite.
Consigli
Puoi conservare il chelato per diversi mesi, usandolo se necessario.
Prevenzione della clorosi
Per prevenire la clorosi, devi iniziare scegliendo piantine e un sito:
- Nelle regioni in cui si osservano spesso focolai di clorosi, è consigliabile piantare varietà di lamponi che hanno un'elevata resistenza alla malattia. Ad esempio, Firebird, Polka e molti altri.
- È inoltre necessario scegliere il sito giusto, evitando le pianure, specialmente su terreni argillosi: qui si accumula umidità, un eccesso della quale è spesso causa di clorosi fisiologica.
- I residenti estivi esperti raccomandano anche di allentare regolarmente il terreno: l'aria vi passa facilmente, eliminando l'umidità in eccesso.
- Infine, non dimenticare di combattere le erbacce. In effetti, sono abbastanza spesso abitati da parassiti portatori di clorosi infettiva.
Dovrei usare chiodi arrugginiti?
Alcuni residenti estivi della vecchia scuola in primavera piantano chiodi arrugginiti nel terreno vicino a ciascun cespuglio di lamponi. Si ritiene che l'ossido di ferro sia facilmente assorbito dai lamponi e possa ridurre il rischio di clorosi.
Da un lato, questo metodo ha davvero il diritto di esistere. Dopotutto, il ferro passerà davvero gradualmente nel terreno e verrà assorbito dai cespugli. Inoltre, un'unghia di medie dimensioni durerà per molti anni, il che significa che non dovrai trattare l'albero di lampone con preparazioni speciali ogni anno. D'altra parte, il rischio di calpestare un chiodo arrugginito in estate mentre si cammina a piedi nudi attraverso un lampone o su ardesie chiare non è una prospettiva molto piacevole. Ma con l'andatura stagionale, potrebbe capovolgersi e causare seri problemi.
La clorosi del lampone è estremamente pericolosa nella sua velocità di diffusione, ma, fortunatamente, è abbastanza facile da trattare. I rami non devono essere tagliati e bruciati: bastano pochi trattamenti con solfato di rame. Eppure il miglior trattamento è la prevenzione. Prenditi cura del terreno sciolto e moderatamente acido, dell'umidità adeguata e nutrilo con il ferro in primavera: questo sarà sufficiente per gustare lamponi gustosi e grandi in estate.
e sarà pubblicato a breve.