Malattie comuni dei cetrioli in serra e campo aperto, metodi di trattamento

Soddisfare


Non è per niente che la saggezza popolare consiglia di contare il raccolto "sulla tavola" e non sul letto del giardino. Anche con la massima attenzione, le piante coltivate possono perdere in breve tempo tutte le prospettive di fruttificazione o, peggio, morire. Le malattie dei cetrioli in una serra o in campo aperto sono sempre più facili da prevenire, e quindi è necessario sapere cosa può affrontare un residente estivo quando coltiva un raccolto popolare.

Malattia del cetriolo

Perché i cetrioli si ammalano?

Le cause principali della malattia nei cetrioli sono la cura impropria o la mancanza di nutrizione nel terreno. Indeboliti, diventano facilmente vittime di microrganismi patogeni, rappresentano una minaccia per le colture vicine.

I cetrioli amano il calore e qualsiasi variazione di temperatura, senza escludere le solite gocce giornaliere, ha un effetto negativo sulle piante. L'irrigazione con acqua fredda è una sorta di effetto dannoso del freddo su di loro.

La violazione della rotazione delle colture, la contaminazione del sito con una varietà di residui vegetali, la connivenza con i parassiti non sono cause meno importanti di infezione delle colture.

Le principali malattie dei cetrioli e il loro trattamento

Le malattie che colpiscono la tua cultura preferita sono divise in tre gruppi:

  • fungine;
  • virale;
  • batterica.

Oidio su una foglia di cetriolo

Muffa polverosa

La malattia più comune che colpisce non solo i cetrioli. L'agente eziologico va in letargo sugli steli e sulle foglie delle colture perenni che crescono nelle vicinanze, le foglie lasciate sui letti. L'oidio sui cetrioli appare a cavallo tra la primavera e l'estate in macchie marroni con una fioritura biancastra: questi sono segni della diffusione del micelio attraverso le foglie. Ben presto le parti colpite si seccano completamente, le ciglia stesse si sviluppano male, le ovaie, se compaiono, sono già ovviamente infette.

Le condizioni più favorevoli per lo sviluppo della malattia sono il freddo umido, le nebbie frequenti. In condizioni di serra, i fattori che contribuiscono alla diffusione della malattia sono una violazione del regime di ventilazione, irrigando con acqua fredda.

Metodi di controllo:

  1. smettere di annaffiare e nutrire;
  2. le foglie infette vengono tagliate, immediatamente eliminate (non sono adatte al compost, la soluzione migliore è il fuoco);
  3. le piante e il terreno sono trattati con agenti antifungini - "Topaz", "Quadris".

Peronosporosi (peronospora) su una foglia di cetriolo

Peronosporosi (peronospora)

Questa malattia è più comune dell'oidio. Le piante colpite sembrano essere state bruciate da piogge acide, con macchie giallo-verdastre sulle foglie che si seccano dopo poco tempo. Solitamente, l'epidemia si osserva dall'inizio di agosto, quando, a causa dei grandi sbalzi delle temperature diurne e notturne, la rugiada mattutina è più abbondante e le piogge diventano più fredde.

Nella coltivazione in serra, le cause dei danni sono una ventilazione e un'illuminazione insufficienti.

Mezzi di lotta - Liquido bordolese, solfato di rame, fungicidi come "Oxyhoma", "Cuprosata". I residenti estivi spesso optano per un farmaco biologico "Rizoplan".

Dopo aver utilizzato prodotti contenenti rame, la raccolta viene effettuata non prima di due settimane dopo.

Mosaico comune (campo) su una foglia di cetriolo

Mosaico ordinario (campo)

Segni della malattia: macchie da verde chiaro o giallo a verde scuro, foglie rugose. Man mano che la malattia progredisce, la pianta si secca gradualmente e muore.Il virus del mosaico di campo diffonde solitamente gli afidi, non esiste sui semi. Il virus spesso infetta le piantine se il mezzo nutritivo è stato infettato.

Nessuna cura è stata ancora trovata, quindi l'unica misura protettiva è il controllo dei parassiti e delle erbe infestanti, il diserbo e il trattamento con gli insetticidi Aktara e Aktellik.

Foglia di cetriolo infestata da mosaico

Mosaico bianco e verde

L'infezione virale viene trasmessa attraverso i semi infetti, diffusi dai parassiti. Si manifesta come foglie rugose ricoperte di macchie, sfumature colorate di verde. I frutti sono legati male, fortemente piegati.

Cladosporium - Cetriolo Olive Spot

Cladosporium (Olive Spot)

Prima di tutto, i cetrioli stessi colpiscono: su di essi compaiono macchie di colore verde oliva di forma irregolare, simili alle ulcere. In condizioni di serra, il virus impiega due settimane per distruggere completamente il raccolto.

Ci sono diversi motivi per la sconfitta: un brusco scatto di freddo, acqua fredda, correnti d'aria.

Dopo aver trovato i segni della malattia, smettono di annaffiare, asciugano le piante. Se la temperatura è bassa, utilizzare un riparo leggero. Puoi far fronte alla sconfitta spruzzando le ciglia di cetriolo con liquido bordolese.

Marciume radicale

Marciume radicale

Una malattia di origine virale e fungina si sviluppa impercettibilmente anche per un attento residente estivo. Colpisce principalmente il sistema radicale dei cetrioli. In questo caso, la pianta riesce persino a dare frutti.

Segni di sconfitta:

  • la base delle radici diventò gialla, coperta di crepe;
  • le foglie inferiori sono ricoperte di macchie;
  • le cime si arricciano, svaniscono.

Ci sono diversi motivi per la malattia:

  • la terra si surriscalda o, al contrario, è spesso super raffreddata;
  • eccesso di sali nel terreno.

Con una combinazione riuscita di circostanze, quando la malattia è stata riconosciuta in una fase iniziale, vengono prese le seguenti misure:

  1. rimuovere lo strato superiore di terra alla base del cespuglio per esporre le radici;
  2. lasciateli asciugare;
  3. spolverare le radici aperte e il terreno intorno con cenere di legno o carbone tritato;
  4. effettuare l'elaborazione "HOM" limo "Fitosporin".

Se possibile, la parte inferiore della ciglia viene appoggiata a terra ad anello e ricoperta per stimolare lo sviluppo di nuove radici.

Tuttavia, queste misure non funzioneranno se le radici sono così colpite da essersi trasformate in polvere o muco. In questo caso, la pianta viene scavata e bruciata. Il luogo in cui è cresciuto viene versato con una soluzione di solfato di rame.

Marciume grigio sui cetrioli

Marciume grigio

La malattia di solito si sviluppa a causa della tenuta nel giardino, nonché a causa del trabocco o dell'acqua fredda. Si manifesta come una fioritura grigia e umida sugli steli, solitamente nella loro parte inferiore, e sui gambi delle foglie.

La malattia viene trattata con semplici sostanze disinfettanti: cenere, permanganato di potassio, solfato di rame. A loro viene aggiunto del gesso scolastico ordinario, macinato in una pappa con una piccola quantità di acqua e applicato alle aree colpite precedentemente eliminate dalla placca.

Sclerotinosi (marciume bianco)

Sclerotinosi (marciume bianco)

Il motivo principale è l'ingresso di acqua fredda sugli steli e sulle foglie dei cetrioli. Su di essi compaiono macchie bianche flocculanti e poi più punti neri. Le parti colpite iniziano a marcire.

Se viene rilevata una malattia, le foglie ei germogli colpiti vengono tagliati, trattati con i preparati "HOM", "Fitosporin".

Segni di antracnosi su una foglia di cetriolo

Antracnosi (testa di rame)

Malattia fungina, manifestata da macchie di colore marrone-ruggine (rame) su frutti e foglie. Le foglie gradualmente si seccano completamente, i cetrioli diventano inutilizzabili. La malattia viene curata mediante trattamento con zolfo colloidale, liquido bordolese, farmaci "Quadris", "HOM".

Ascochite su una foglia di cetriolo

Ascochitosi

Malattia della serra e dei cetrioli macinati di qualsiasi età - dalle piantine a una pianta adulta. Il fungo è più attivo proprio durante il periodo di fruttificazione di massa, rendendo inutilizzabile l'intera coltura.

Manifestazioni della malattia:

  • macchie grigio chiaro lungo i bordi delle foglie, che coprono gradualmente l'intero piatto fogliare;
  • protuberanze nere con macchie;
  • i germogli principali e laterali sono coperti da piccole macchie di colore marrone chiaro, spesso con il rilascio di gomma;
  • i cetrioli legati vengono mummificati.

La malattia notata in una fase iniziale può essere trattata con una miscela di solfato di rame e gesso 1: 1 con l'aggiunta di acqua. La pasta viene rivestita sulle aree interessate degli steli.

La scelta corretta di una varietà resistente alle malattie caratteristiche dell'area (sito) aiuta a ridurre i rischi di malattie dei cetrioli.

Macchia angolare di foglie di cetriolo (batteriosi)

Macchia angolare di foglie di cetriolo (batteriosi)

L'agente eziologico della malattia è attivo a livelli elevati di umidità e temperatura. La sua insidiosità è che si manifesta quando la pianta viene colpita in modo significativo: sulle foglie e sui gambi compaiono macchie marroni oleose, che poi si seccano e cadono, lasciando solo le vene del piatto fogliare.

Il farmaco Previkur

Fusarium appassimento (fusarium)

Una caratteristica caratteristica è la cima cadente di un cespuglio di cetriolo durante il giorno, durante la notte ritorna alla normalità. Man mano che il micelio si diffonde all'interno della pianta, smette di crescere e si asciuga completamente.

Per il trattamento viene utilizzato "Previkur".

Peronospora

Segni di peronospora sui cetrioli:

  • macchie scure appaiono sulle foglie;
  • le foglie si arricciano, cadono;
  • gambi e corpi fruttiferi diventano neri;
  • fermare la formazione delle ovaie;
  • decadimento dei cetrioli, un odore sgradevole da loro.

Le cause dell'insorgenza della malattia sono comuni a tutte le infezioni fungine: elevata umidità combinata con scarsa ventilazione, cadute di temperatura.

Quando vengono rilevati i primi segni di phytophthora, i cetrioli vengono trattati con liquido bordolese:

  1. la prima spruzzatura viene eseguita con una soluzione allo 0,5% (20 ml per 3 l di acqua);
  2. ripetuto - dopo 15 giorni, l'1% di liquido (20 ml) viene diluito con 4 litri di acqua.

Al posto di "Bordeaux" puoi usare "HOM", "Oxyhom", "Barrier", ecc.

Ridomil Gold

Rhizoctonia

La causa della malattia è una fitta piantagione di cetrioli, irrigazione eccessiva. La malattia colpisce le piante in qualsiasi fase dello sviluppo, dalle piantine agli adulti. Nelle piantine, l'area del colletto della radice diventa gialla, macchie arancioni compaiono sulle foglie del cotiledone. La reazione delle piante adulte: macchie scure sulle foglie, ulcere sugli steli, depressioni sui frutti.

Per combattere i fungicidi vengono utilizzati - chimici ("Quadris", "Ridomil Gold") o biologici ("Trichodermin", "Baktofit").

Clorosi di cetriolo

Clorosi

La clorosi si verifica quando c'è una mancanza di nutrienti, come una malattia secondaria dopo un'infezione fungina, in condizioni di crescita improprie.

  1. Se le piante mancano di azoto, ciò si manifesta con lo scolorimento delle vene dei piatti fogliari fino a un colore quasi bianco.
  2. La carenza di ferro si manifesta con la perdita del colore delle foglie, ma le vene rimangono verdi.

Il trattamento si effettua spruzzando sulla foglia con fertilizzanti-chelati contenenti micro e macroelementi vitali in una forma facilmente assimilabile dalle piante.

Tritare l'aglio

Rimedi popolari contro le malattie dei cetrioli

I residenti estivi che non vogliono usare la chimica nelle aree usano rimedi casalinghi per trattare i cetrioli.

  • Cocktail preventivo di un litro di latte e 30 gocce di iodio con aggiunta di sapone da bucato grattugiato. La miscela viene spruzzata con cetrioli ogni 10 giorni dalla germinazione all'ultimo raccolto, proteggendoli da malattie e insetti.
  • Macinare 50 g di aglio e insistere in un litro d'acqua per un giorno. L'infuso viene diluito con acqua 1: 9, le ciglia di cetriolo vengono spruzzate. Questo è un buon rimedio contro l'oidio e respinge anche la maggior parte dei parassiti.
  • Un bicchiere di cenere di legno viene versato con due litri di acqua bollente, insistito per un giorno. Quindi aggiungere 10 g di sapone da bucato e spruzzare le piante. La rielaborazione viene eseguita in una settimana.
  • Riscaldato fino a 25 ° siero di latte diluito con acqua 1: 7, spruzzato con cetrioli, le foglie vengono trattate su entrambi i lati.
  • Per annaffiare, usa un decotto di due manciate di bucce di cipolla e un secchio d'acqua. Dopo la filtrazione si diluisce con acqua 1: 2. Versa i cetrioli da un annaffiatoio sotto la radice.
  • Dalla phytophthora, vengono trattati con una soluzione di sale al ritmo di 1 bicchiere per 10 litri di acqua (o una miscela di iodio-lievito di 100 g di lievito diluita in 10 litri di acqua), dopo un giorno vengono aggiunti 30 ml di iodio alla soluzione.

Cetrioli su una frusta

Come prevenire le malattie dei cetrioli?

Le misure preventive, se eseguite in modo tempestivo, non richiedono molto tempo.

  1. Rispetto della rotazione delle colture. Nella coltivazione in serra, dove questa regola è difficile da rispettare, è richiesta la disinfezione obbligatoria delle strutture e del suolo.
  2. Per la semina vengono utilizzati semi che sono stati sottoposti a disinfezione.
  3. Tutte le regole per la semina e le piantine in crescita sono rigorosamente osservate.
  4. Se sul terreno o nella serra si sono verificati focolai di una determinata malattia, vengono scelte per la coltivazione varietà che hanno la propria immunità alle infezioni.
  5. Tutti i residui vegetali vengono immediatamente rimossi dai letti, senza lasciarli all'inverno.
  6. Il diserbo, il controllo e il controllo dei parassiti sono parte integrante della prevenzione delle malattie dei cetrioli.
  7. Rispetto delle norme per la concimazione, le regole di irrigazione.
  8. Nelle serre, l'umidità richiesta e regime di temperatura, programma di messa in onda.
  9. È necessario il trattamento primaverile e autunnale dei letti contro le infezioni fungine con preparati contenenti rame.

Molto diffuso tra i residenti estivi era il farmaco "Cucumber Rescuer", che unisce le proprietà di un insetticida, acaricida, fungicida, stimolante della crescita. È facile da usare, ha buone proprietà protettive e stimolanti e funziona in serra e in campo aperto.

Qualsiasi malattia che colpisce i cetrioli richiede un trattamento immediato. Tuttavia, una prevenzione tempestiva e un'adeguata cura della semina salveranno il residente estivo da ulteriori preoccupazioni volte a trattare le piante e le emozioni spiacevoli.

Aggiungi un commento

La tua email non sarà pubblicata.

Fiori

Alberi

Verdure