Tipi e varietà di malva perenne, metodi di semina e regole per la cura dei fiori
La malva, spesso chiamata malva, kalachik, rosa canina, è stata coltivata come pianta da giardino e medicinale fin dall'antichità. La malva perenne è amata dai giardinieri, perché piantarla e prendersene cura è semplice e non richiede conoscenze speciali.
Specie di malva
Il genere malva, presente in natura, è un'enorme "famiglia" composta da una, due e perenni specie. La più comune è la malva della foresta, che comprende molte forme che differiscono per altezza, forma delle foglie, dimensioni e colore del fiore. Sulla base di essa sono state allevate più di 60 specie coltivate. Ibridi, rugosi, sudanesi, muschio malva sono piante perenni popolari, abitanti permanenti dei nostri giardini. Sono uniti da lunga fioritura, siccità e resistenza al gelo, facilità di cura.
Perenne
Le malve perenni sono rappresentate dalle seguenti specie.
- M. muschiato (noce moscata) - fino a un metro di altezza, fiori con un diametro di 5 cm, rosa o bianchi, molto profumati, fioriscono fino al gelo.
- M. sudanese (Rosa sudanese, ibisco Sabdariffa, okra, ibisco) è comunemente coltivata come biennale. Esistono due forme di giardino comuni: albero e arbusto. La specie è apprezzata oltre alla decoratività per le proprietà curative dei frutti e dei fiori rosso vivo.
- M. rugosa (stock-rose) si riferisce alla malva stessa in modo condizionale. L'altezza del peduncolo di una pianta selvatica raggiunge i 2 m, i fiori sono piccoli, fino a 3 cm, dipinti di giallo limone. Le varietà da giardino differiscono in altezza - da 75 cm a 2 m, vari colori di fiori semplici, semi-doppi e doppi.
- M. ibrido di solito dà diversi peduncoli alti fino a 2 m, i fiori sono grandi, fioriscono fino a settembre. Il loro colore è rappresentato da una vasta gamma di colori: bianco, rosa, viola, pesca, ecc.
- M. treelike, spesso chiamato ibisco da giardino, cresce fino a 3 m ed è formato da un cespuglio o da un albero. Fiorisce per tutta l'estate, fiori lilla, viola, bianchi.
Quando si sceglie la malva, si tiene conto di una particolarità: spesso tra le specie annuali ci sono varietà perenni derivate da esse e viceversa - le specie perenni includono varietà annuali.
Varietà popolari di malva perenne:
- M. muschiato - Perfection, White Tower, Pink Tower;
- M. Sudanese - arbusto Sadbariffa, Altissima arborea;
- M. rugosa - Majorette Mista, Singolo Misto, Piumini Misti, Carnevale Estivo, Zebrina Lilla, Fiesta Time;
- M. ibrido - Powder Puffs, Chater's Double, Gibbortello.
Annuali
Un rappresentante sorprendente della malva annuale è la malva delle foreste. Le sue caratteristiche sono una scarsa tolleranza agli inverni gelidi e una fioritura prolungata - dalla seconda metà di maggio a metà autunno.
Varietà annuali popolari:
- Zebrina dai fiori grandi, colorati in varie sfumature di rosa con pronunciate striature rosso intenso;
- Madreperla nera: i fiori sono grandi, viola denso con strisce nere longitudinali.
Piantare la malva
Le malve perenni di solito formano steli di fiori dal secondo anno dopo la semina. Ma gli intenditori di un bel fiore conoscono il segreto della fioritura nel primo anno. Entrambe le opzioni meritano una considerazione dettagliata.
Nonostante la sua senza pretese, alla malva non piacciono i trapianti; la scelta di un luogo per la sua semina viene trattata con particolare attenzione.
- Il sito dovrebbe essere ben illuminato, ma leggermente ombreggiato a mezzogiorno.
- Non puoi piantare la malva in pianura, in luoghi con una presenza ravvicinata di acque sotterranee o dove si accumula l'acqua di fusione e piovana.
- Le correnti d'aria influenzano negativamente la fioritura e le raffiche di vento possono rompere gli steli alti. Scegli un luogo in cui la pianta sarà protetta da queste disgrazie. La malva viene solitamente piantata lungo recinzioni o muri.
Per una fioritura rigogliosa e una longevità, la malva ha bisogno di un terreno fertile permeabile alla luce, all'aria e all'umidità con una reazione neutra. In aree troppo secche e impoverite, non fiorirà, il terreno eccessivamente umido contribuisce allo sviluppo del marciume radicale.
Piantare semi in piena terra
In aprile-maggio, i semi di malva perenne possono essere seminati in piena terra. Nel primo anno, la pianta formerà un vero e proprio apparato radicale e una rosetta fogliare, con la quale partirà per l'inverno.
- La prima fase è la preparazione del terreno. La terra viene dissotterrata insieme alla materia organica (letame marcito, humus, compost) e complessi minerali e le radici rimanenti delle piante precedenti vengono rimosse.
- Preparare fori o scanalature con una profondità di 1,5-2 cm con un intervallo di almeno 10 cm, se le piantagioni sono diradate. Se i semi vengono seminati immediatamente in posizione, la distanza tra le fosse di semina viene mantenuta di circa mezzo metro.
- I semi sono disposti in una buca, coperti e versati con acqua tiepida.
Le piantine compaiono in 2 settimane. La malva fiorirà dal secondo anno.
Prenditi il tuo tempo per diradare le piantine: l'apparato radicale della malva è sensibile a tali stress. Le piantagioni di malva vengono diradate in pieno autunno, quando le radici si formano e si rafforzano.
La semina invernale viene effettuata nel mese di ottobre. Scavare delle buche con una profondità di circa 3 cm, dove spargono 4-5 semi e coprirli con un impasto di torba e terra. Quindi le piantagioni vengono triturate con torba, foglie cadute o fieno, lanciando rami in cima. La fioritura è prevista nella prima stagione.
I semi seminati prima dell'inverno iniziano a germogliare non appena il terreno si riscalda leggermente. Per proteggere le piantine dalle gelate di ritorno, sono ricoperte di lutrasil.
Piantare piantine
Il metodo della piantina è buono perché i bellissimi fiori sbocceranno nel primo anno.
I semi vengono seminati uno alla volta in tavolette di torba o piccoli vasi. Questo è importante per la malva: meno trapianti subisce, più sano sarà il suo apparato radicale. I semi non richiedono un pretrattamento, tuttavia, i giardinieri esperti consigliano di immergerli per 12 ore per scartare quelli non vitali.
Date di semina: metà febbraio - inizio marzo.
Come substrato per la germinazione, utilizzare un terriccio universale disponibile in commercio per fiori o piantine. Se lo si desidera, il substrato viene composto indipendentemente da terra di zolle e humus (compost, torba), presi in rapporto 1: 1.
Le piantine vengono coltivate secondo il seguente algoritmo.
- I semi vengono sparsi sulla superficie, cosparsi di miscela di terra con uno strato di 0,5-1 cm, inumiditi con un flacone spray e coperti con una pellicola o posti in una mini serra.
- Le colture vengono poste in un luogo caldo (20-25 ° C) con un'illuminazione diffusa e brillante.
- Prima dell'emergere dei germogli, monitorare il contenuto di umidità del substrato, ventilare le serre.
- Le piantine compaiono entro la fine della seconda settimana. La pellicola protettiva viene rimossa.
- La cura della piantina è estremamente semplice: inumidimento regolare del terreno moderato, illuminazione aggiuntiva fino a 10-12 ore al giorno, allentamento periodico del terreno.
- 10-15 giorni prima del trapianto in piena terra, le piantine iniziano a indurirsi, altrimenti le piantine potrebbero morire in poche ore.
- Se le piantine vengono coltivate in una comune scatola di piantine, le piantine si immergono nella fase a 2 foglie e vengono immediatamente piantate in tazze separate.
Le piantine vengono piantate su un'aiuola mediante trasbordo. L'intervallo tra le piante a crescita bassa è mantenuto 45-40 cm, alto - 55-60 cm.
Cura all'aperto
Innaffia la malva con moderazione: ogni cespuglio necessita di 5 litri di acqua 1-2 volte a settimana. Nei periodi di siccità, i fiori richiedono annaffiature a giorni alterni. È possibile la normale modalità di umidificazione, ma la quantità di acqua è raddoppiata.
È preferibile utilizzare l'acqua piovana, l'acqua del rubinetto deve essere lasciata riposare per almeno un giorno. Le piante del primo anno vengono annaffiate più spesso, ma non è consentito il ristagno del terreno.
Una settimana dopo la semina, viene eseguita la prima alimentazione: viene introdotta materia organica: torba, compost o humus a 3 kg / m2... Se durante la semina sono stati aggiunti fertilizzanti, non è necessario nutrirsi.
Quindi la malva viene fecondata all'inizio della fase di germogliamento, vengono utilizzati complessi minerali. La medicazione superiore viene ripetuta ogni 3-4 settimane fino alla fine della fioritura.
Le malve del primo anno vengono nutrite prima dell'inverno in modo che sopportino meglio il freddo.
Concimi minerali consigliati:
- NPK per applicazione in primavera e prima dell'inverno;
- "Multiflor" con chelati;
- Agricola per piante da fiore.
Quando lo stockrose viene coltivato da semi seminati all'aperto, i trattamenti come la lavorazione del terreno e il diserbo sono particolarmente importanti. Per un apparato radicale in via di sviluppo, l'ossigeno è importante tanto quanto l'umidità e una buona illuminazione. L'allentamento viene effettuato a una profondità di circa 5 cm, facendo attenzione: un danno alle radici può portare alla morte del cespuglio. Allo stesso tempo, le erbacce vengono rimosse, privando le piantine di sostanze nutritive che interferiscono con il normale sviluppo.
Gli steli alti di malva sono privi di flessibilità, per la loro sicurezza usano supporti - picchetti, aste di legno, metallo, ecc. È meglio installarli quando si pianta una pianta per non danneggiare l'apparato radicale.
Le infiorescenze sbiadite vengono rimosse per prolungare il tempo di fioritura. Un peduncolo completamente sbiadito viene tagliato a 20 cm dal livello del suolo.
Alla fine della fioritura, i gambi della malva vengono tagliati a filo del terreno e triturati con humus. Per la striscia centrale, si consiglia di disporre sopra i rami di abete rosso. Nelle regioni calde, le piante adulte tollerano bene le gelate invernali, contente solo di pacciame.
Indipendentemente dalla regione di coltivazione, le giovani malve sono isolate più accuratamente: sono ricoperte da uno spesso strato di foglie secche sopra il pacciame e sopra i rami di abete rosso.
Malattie e parassiti
Condizioni meteorologiche sfavorevoli - cadute di temperatura, maltempo prolungato - diventano la causa principale della manifestazione di malattie fungine. Per la malva le malattie tipiche sono il mosaico, l'oidio e soprattutto la ruggine. Anche le violazioni delle regole di cura o la presenza ravvicinata di acque sotterranee spesso provocano lo sviluppo di malattie fungine. Foglie e peduncoli su cui si trovano lesioni vengono rimossi, le piante vengono completamente trattate con fungicidi.
Le malve annuali sono meno suscettibili alle malattie rispetto ad altre. Possono anche essere piantati con una falda freatica stretta.
I parassiti che colpiscono più frequentemente la malva sono gli afidi e gli acari. Usano insetticidi contro di loro - "Aktaru", "Aktellik". È possibile utilizzare rimedi popolari, specialmente quando la malva viene coltivata come pianta medicinale o alimentare.
Come raccogliere i semi?
Di solito, i peduncoli sbiaditi vengono tagliati per preservare la decoratività delle piantagioni. Per raccogliere i semi, si lasciano maturare alcuni fiori. Questo richiede circa un mese. Raccogli i baccelli quando diventano gialli. Vengono essiccati all'ombra, i semi vengono essiccati e conservati in sacchetti di carta o stoffa.
È interessante notare che i semi che sono stati conservati per tre anni danno la migliore germinazione.
Quando si coltiva la malva dai propri semi, si tiene conto del fatto che tutte le specie e le varietà sono volentieri impollinate tra di loro, una nuova pianta può sorprendere con un colore completamente inaspettato e un grado di duplicità del fiore.
Propagazione vegetativa
Oltre al metodo di semina discusso sopra, la malva viene propagata vegetativamente.
Le varietà di malva perenni possono essere propagate per talea, il che garantisce la conservazione al cento per cento delle qualità varietali della pianta madre. Prima di tutto, questo vale per le varietà di spugna: è la spugna che raramente viene ereditata nei semi raccolti da soli.
Il momento ottimale per le talee è la primavera e l'estate. La tecnologia è la seguente:
- le talee lunghe 10-12 cm vengono tagliate dagli steli (il lavoro viene eseguito con uno strumento affilato e disinfettato, le talee vengono trattate con fungicidi);
- per il radicamento, utilizzare lo stesso substrato della germinazione dei semi;
- i contenitori con talee sono posti in una serra;
- le piantagioni vengono ventilate quotidianamente, il terreno viene inumidito secondo necessità;
- le talee radicate rilasciano giovani germogli - da questo momento sono pronti per il trapianto (trasbordo).
Raramente si ricorre alla divisione Bush, solo quando si trapianta una pianta. Le regole sono usuali, il processo non differisce dalla divisione di altre piante erbacee perenni.
Piantare la malva perenne e prendersene cura è un compito facilmente risolvibile, i coltivatori di fiori alle prime armi raggiungono il successo senza difficoltà. Se tutto è fatto secondo le regole, il processo di crescita di un fiore porterà solo piacere e il risultato sorprenderà piacevolmente.
e sarà pubblicato a breve.