Come coltivare i funghi porcini a casa o in un cottage estivo?
L'auto-coltivazione dei funghi porcini in casa sembra un'idea molto attraente per molti. Dopotutto, il fungo porcino (o, come viene anche chiamato, porcino) è quasi il fungo commestibile più famoso e diffuso che cresce sul territorio della Federazione Russa. Sembra semplice, ma espressivo: una gamba bianca e spessa e un cappello marrone carnoso. I funghi porcini oggi vengono utilizzati per realizzare sughi, zuppe e tanti altri piatti prelibati. Una delle caratteristiche del fungo porcino è che non cambia colore durante il trattamento termico.
In condizioni naturali, i porcini crescono in luoghi moderatamente umidi con diversi livelli di illuminazione, sotto alberi decidui (quercia, betulla, faggio) o conifere (pino e abete rosso).
L'autocoltura dei funghi porcini richiede la creazione di condizioni il più possibile simili a quelle naturali. Non è così facile, ci vuole un po 'di impegno e un po' di pazienza per ottenere il risultato. Diciamo funghi ostrica da coltivare molto più facile - molti lo fanno anche sul balcone.
I funghi porcini possono essere coltivati in due modi principali:
- all'aperto (ad esempio, nel tuo cottage estivo o terreno personale);
- nei locali.
Il secondo metodo, che prevede la creazione di un ambiente completamente artificiale, richiede investimenti più significativi. Tuttavia, con il giusto approccio, possono sicuramente ripagare.
Preparazione dei semi
Qualunque sia il metodo scelto tra questi due, prima devi preparare un seme speciale. E qui devi conoscere molte sottigliezze. I corpi fruttiferi dei funghi porcini ordinari sono adatti come materie prime. Inoltre, se vuoi coltivarli su un terreno personale sotto una quercia, allora devi prendere quei funghi porcini che crescono sotto la quercia. La necessità di tale precisione è dovuta al fatto che i porcini interagiscono strettamente con gli alberi accanto ai quali si trovano.
Nei corpi fruttiferi raccolti, tutte le gambe sono separate dai cappucci. In futuro, abbiamo solo bisogno di cappelli e anche quelli secchi e vermi possono essere messi in azione. Devono essere messi in una ciotola di acqua fredda (a proposito, l'alcol può essere aggiunto all'acqua al ritmo di 3 tazze per 10 litri, questo stimolerà ulteriormente la germinazione delle spore). Inoltre, aggiungi 1 grammo di permanganato di potassio qui e lascia per un paio d'ore.
Quindi lo zucchero dovrebbe essere aggiunto a questa ciotola - 15-20 cucchiaini per 10 litri di acqua. Questo è praticamente tutto: la miscela deve essere infusa solo in una stanza riscaldata (se fuori è inverno). Di conseguenza, si ottiene un liquido contenente un gran numero di spore di porcini.
Acquisto di micelio già pronto per la crescita
Puoi prendere una strada più facile e acquistare il micelio di funghi porcini già pronto nei negozi di giardinaggio. I prodotti stranieri sono considerati i migliori in questo mercato, ma in ogni caso dovresti prima acquistare un piccolo lotto di prova.
Al momento dell'acquisto, assicurati di specificare:
- ceppo e varietà;
- il tasso di incrostazione;
- resistenza di questo micelio alla muffa;
- data di scadenza.
Inoltre, non fa male parlare con giardinieri che hanno già coltivato porcini sul loro sito: daranno sicuramente consigli utili.
Un buon micelio di alta qualità dovrebbe avere un colore rosso intenso con piccole macchie di giallo. Se sono presenti macchie verdi e nere sul micelio e dalla confezione emana un cattivo odore di ammoniaca, il prodotto è rovinato e non può essere utilizzato.
Consigli
Il micelio acquistato può essere conservato in frigorifero a una temperatura non superiore a +4 gradi Celsius. Qui può essere conservato fino a tre mesi senza problemi.
Corretta preparazione dei supporti
Altra fase importante è la preparazione del substrato, cioè l'impasto in cui può crescere il fungo porcino. Questo substrato è costituito da gusci di girasole, paglia, segatura decidua, grano saraceno, ecc. Ma non dovrebbe contenere affatto muffa e pezzi marci, altrimenti non sarà possibile coltivare il proprio raccolto di porcini sul sito.
Il substrato deve essere saturo di umidità prima di inserirvi micelio o spore. Ci sono due metodi per questo: cottura a vapore e bollitura. Indipendentemente dalla tecnologia di lavorazione selezionata, il substrato deve mantenere una proprietà come la permeabilità all'aria. Durante la lavorazione il materiale può essere lasciato direttamente in sacchetti di plastica.
Come coltivare i porcini in spazi aperti
Ora scopriamo come vengono coltivati i funghi porcini su un appezzamento personale. Ovviamente in quest'area deve esserci un albero (o alberi) adatto. E nel raggio di un metro da questo albero, la prima cosa da fare è rimuovere uno strato di terra di circa 15 centimetri di spessore. Versare il seme con le spore sulle radici (che non devono essere danneggiate in nessun caso!). Per ogni 25 centimetri quadrati, servono circa 350 millilitri di seme. Quindi è necessario riempire tutto con terra e versare diversi secchi d'acqua (è meglio versare lungo il tronco, con attenzione in modo da non lavare le spore). Il periodo di semina ottimale quando si sceglie questo metodo va da metà agosto a metà settembre.
Il micelio (micelio) deve essere piantato in modo diverso sul sito. Per questo, viene estratta una fossa profonda 30 centimetri e larga 1,5 metri quadrati. Un substrato viene posizionato in strati di 10 centimetri - è alternato al terreno in modo tale da formare un letto di 20 centimetri. A proposito, vale la pena dotarlo di bordi inclinati, questo permetterà all'umidità di defluire e non ristagnare.
In questo caso, è necessario piantare i micelio in uno schema a scacchiera e la distanza tra loro dovrebbe essere di 30 centimetri o più. Quindi il letto deve essere annaffiato e coperto di fogliame.
Consigli
Il momento ottimale per piantare il micelio è la fine dell'estate o l'inizio di settembre, ma bisogna tenere presente che il raccolto in questo caso non sarà lo stesso, ma solo il prossimo anno. E non appena arriva la prossima estate, devi ricordare il letto dei funghi e iniziare ad annaffiarlo almeno una volta ogni sette giorni.
Coltivare funghi porcini dal micelio in loco è più difficile che coltivare dalle spore, ma alla fine produce una resa maggiore per albero.
Come coltivare i porcini al chiuso
La difficoltà qui sta nel fatto che per piantare è necessario preparare non solo il substrato e il seme, ma anche la stanza stessa. Questo può essere un seminterrato di una casa, una serra speciale o, ad esempio, un normale fienile.
Il materiale del substrato per piantare funghi in casa deve essere bollito per 60-80 minuti senza metterlo fuori dai normali sacchetti di plastica. Quindi è necessario drenare l'acqua (ad esempio, praticando diversi fori nella borsa) e mettere il substrato sotto qualcosa di pesante. Dopo il raffreddamento, può già essere portato nella stanza in cui il micelio è stato preparato per la semina (è il micelio acquistato che è necessario qui, e non la miscela di semina auto-preparata) e dove i funghi cresceranno successivamente. Questa stanza dovrebbe essere sterile, per la quale dovrebbe essere trattata con una soluzione di cloro all'1%.
Quando si mescolano micelio e substrati, la ventilazione, se presente, deve essere disattivata in modo che le spore non si disperdano. Questa procedura si svolge come segue: il micelio e il substrato vengono posti su un tavolo pulito disinfettato e miscelati manualmente. Il peso del materiale di piantagione dovrebbe essere il 3-5% del peso del substrato.
Quindi il substrato già innestato deve essere piegato in sacchi interi - da 5 a 15 chilogrammi ciascuno.Inoltre, il substrato deve essere pressato il più strettamente possibile. Quindi devi fare alcuni buchi precisi con una lama. I tagli sono fatti meglio con un angolo di 45 gradi e ogni taglio non deve superare i 5 millimetri.
Queste sacche devono quindi essere posizionate sui ripiani di incubazione preparati. Dovrebbero esserci fori di ventilazione attorno ai bordi di ogni ripiano. L'aria dovrebbe circolare liberamente qui, ma solo dopo il periodo di incubazione del micelio, che dura tre settimane.
Inoltre, deve esserci una distanza di almeno 5 centimetri tra le borse. Una temperatura confortevole per la coltivazione di funghi porcini è di circa +25 gradi. Se la temperatura supera +30, i funghi possono ricevere un colpo di calore e non germogliare.
Inoltre, la stanza dovrebbe avere un'umidità elevata (dall'85 al 95 percento). E affinché la muffa non inizi in tali condizioni, ogni giorno è necessario pulire la stanza con una soluzione di cloro. Tali difficoltà, ovviamente, spaventano molti potenziali allevatori e preferiscono piantare funghi sul sito o non piantare affatto. Ma in realtà, il possibile risultato potrebbe ben più che recuperare lo sforzo speso e molte persone hanno già trasformato la coltivazione di funghi indoor in un buon affare.
I funghi porcini inizieranno a dare i primi frutti circa un mese dopo la semina.
Consigli
Per rendere i funghi densi e non acquosi, vale la pena versare acqua sui sacchetti con un flacone spray una volta al giorno. E quest'acqua dovrebbe avere una temperatura compresa tra +10 e +25 gradi. Per evitare il ristagno dell'umidità, la stanza deve essere ventilata dopo l'irrigazione.
Il secondo momento di fruttificazione arriverà tra un paio di settimane. In generale, con la dovuta cura, i funghi porcini coltivati in uno spazio chiuso produrranno un raccolto per sei mesi consecutivi. Certo, alcuni sacchetti possono ammuffire e devono essere portati fuori dalla stanza in tempo, ma buttarli fuori non è sempre importante: possono essere un buon fertilizzante organico.
Quindi, la coltivazione dei funghi porcini può essere effettuata in diversi modi, ognuno dei quali ha le sue difficoltà e caratteristiche. Devi scegliere, ovviamente, quello che sarà più facile da implementare. Nota che la coltivazione di funghi su un terreno personale o in uno scantinato può essere non solo un piacevole hobby, ma anche un'attività di successo. Almeno c'è una richiesta di funghi porcini tra la popolazione.
e sarà pubblicato a breve.