Come piantare un salice sferico e prendersene cura in giardino?
Per i proprietari di giardini, piantare un salice sferico sarà la soluzione a molti problemi. Con il suo aiuto, puoi rafforzare le rive di ruscelli e stagni, creare una bella cornice di sentieri, far crescere una siepe e persino un gazebo. Per gli amanti dei bonsai, l'albero servirà come oggetto per utilizzare le loro possibilità creative: la sua corona è facilmente potabile decorativa. Quando viene coltivato come un cespuglio, il salice sembra fantastico nelle piantagioni di gruppo.
Caratteristiche: raffinatezza e senza pretese
La differenza tra il salice sferico e molte altre piante è la possibilità di piantare in luoghi in cui si accumula l'acqua sotterranea. La resistenza delle sue radici al verificarsi del marciume in un ambiente ad alta umidità viene utilizzata dai proprietari di orti di pianura per l'abbellimento del territorio. L'albero cresce bene deciduo anche in mezz'ombra, ma preferisce crescere in luoghi ben illuminati dal sole. Lo stretto attaccamento delle foglie ai piccioli consente la coltivazione in zone aperte e ventose.
Consigli! Un'ulteriore cura dell'albero sarà notevolmente facilitata se viene piantato in un sito inondato di acque sotterranee. L'intero periodo estivo può essere svolto senza annaffiare.
Il salice sferico differisce dalle altre specie di salice nella disposizione dei rami grigi: non si abbassano durante la ricrescita, ma si precipitano verso l'alto. La maggior parte delle foglie appuntite color smeraldo si trova sui germogli superiori della corona, simile a una palla volumetrica. Nella coltivazione ad arbusti, i giardinieri lasciano diversi germogli principali e spessi e, se vogliono ottenere un albero in miniatura, rimuovere tutti i rami tranne uno centrale. La futura corona si formerà su di essa.
Crescere: tasso di sopravvivenza al cento per cento
Il salice sferico viene propagato dai semi solo da quei giardinieri che non hanno un posto dove prelevare talee. In primavera, la pianta è ricoperta da molte soffici nuvole leggere, ecco come appaiono le sue infiorescenze. I semi maturi sono difficili da raccogliere; alla minima brezza, si diffondono in tutta l'area. Inoltre, dopo alcuni giorni i semi non sono adatti alla germinazione.
Consigli! Va tenuto presente che un albero adulto può crescere fino a 6-7 m di altezza. Se durante la semina è stato pianificato di coltivare un esemplare compatto, è necessaria la cura con la potatura regolare dei germogli in primavera fino a una lunghezza fino a 0,5 m.
Affinché le talee non crescano radici, devi provare molto duramente: il salice attecchisce facilmente nell'acqua o nella sabbia bagnata. Prima dell'inizio del flusso di linfa si tagliano i germogli annuali e si tagliano le talee lunghe 30-40 cm, ognuna delle quali deve avere da 3 a 6 gemme sane. Prossimi passi:
- I tagli obliqui dei germogli vengono essiccati e cosparsi di carbone tritato.
- Vengono preparati contenitori con sabbia di fiume calcinata.
- Le talee vengono piantate a una distanza di 10-20 cm l'una dall'altra.
- Inumidisci abbondantemente la sabbia.
A temperatura ambiente, le piantine di salice inizieranno a crescere tra un mese. Prendersi cura di loro consiste solo nell'irrigazione periodica. Il momento migliore per piantare è all'inizio della primavera, non appena il terriccio si è scongelato. Ma anche con la disposizione estiva delle piantine sul sito, l'albero attecchirà perfettamente.
Atterraggio: trasferirsi sul prato
Il salice sferico attecchisce particolarmente bene in terreni argillosi leggermente acidi. Se il terreno è troppo denso, aggiungi un paio di secchi di sabbia e mescola accuratamente. Quando coltivi un albero decorativo compatto, puoi assicurarti e posare uno strato di argilla espansa (10-20 cm) sul fondo del foro. Viene scavato un buco corrispondente alle dimensioni della piantina - di solito circa mezzo metro di profondità e la stessa larghezza è sufficiente.
Consigli! Alberi da vasi di torba non togliere, ma piantare direttamente in essi. Quando viene coltivato in tazze, la semina viene effettuata con il metodo del trasbordo (insieme a una zolla di terra).
Due terzi della terra scavata vengono mescolati con un secchio di letame marcito e una piccola quantità di qualsiasi fertilizzante minerale, quindi la miscela viene rimessa nella buca. La piantina tollera perfettamente l'approfondimento di diverse gemme, aumentando così le radici aggiuntive. Cospargere il sito di atterraggio con il terreno e compattarlo bene. Resta da versare alcuni secchi d'acqua sotto la radice di salice.
Attenzione: non potrebbe essere più facile
Innaffia il salice secondo necessità. Di solito è sufficiente aggiungere 10 litri di acqua alla settimana nelle ore mattutine o serali. Un salice adulto ama molto l'irrorazione regolare, ma solo una tale procedura non può essere eseguita alla luce solare diretta. La pianta risponde notevolmente a potature regolari. I giardinieri alle prime armi di solito non osano intraprendere azioni così drastiche quando se ne vanno, ma invano. In segno di gratitudine, l'albero crescerà rami più potenti e la corona risulterà densa, compatta.
Consigli! Quando si esegue una semina autunnale, è necessario tagliare tutte le foglie. Quindi l'albero non sprecherà la sua energia per il flusso di linfa e gli inverni bene.
Di solito, la fertilizzazione durante la semina è sufficiente per lo sviluppo della pianta. Solo se coltivato in terreni scarsi, è necessaria un'alimentazione aggiuntiva. Due volte in estate, sotto la radice vengono applicati 200 g di fertilizzanti complessi disciolti. I parassiti hanno attaccato il salice sferico se durante un esame di routine si riscontrano i seguenti sintomi:
- ragnatele lucide tra i rami;
- accumulo di insetti vicino alle parti tenere dei germogli;
- vari danni alla corteccia;
- macchie marroni sulle foglie;
- molti ramoscelli cadenti.
In estate, soprattutto durante i periodi di siccità, diversi insetti nocivi possono depositarsi sull'albero. Una volta alla settimana, devi spruzzare il salice con una soluzione di qualsiasi insetticida moderno. Per ridurre al minimo la probabilità del loro attacco, è necessario rimuovere le foglie cadute in modo tempestivo. Inoltre, una procedura obbligatoria nella cura è l'allentamento del terreno a una profondità di circa 20 cm.
Dopo che il salice cresce fino a 1,5 m, puoi iniziare la creazione artistica. I rami dei salici piantati su diversi lati del sentiero del giardino si intrecciano ad un'altezza sufficiente. Ora cresceranno nel loro insieme e dopo un anno potrai camminare all'ombra delle loro chiome ombrose. Per una siepe, le giovani piante vengono immediatamente piantate a una distanza di 40-60 cm ei germogli si intrecciano man mano che crescono.
Prendersi cura del salice globulare è semplice e la sua coltivazione è possibile in vari modi. Il salice sferico si sente benissimo tra i cespugli di rose a crescita bassa. Anche le conifere di alberi compatti hanno un effetto benefico sulla pianta, proteggendo il tronco nudo e spaventando i roditori con un aroma particolare. Se pianti alcuni cespugli di salice sulle rive di uno stagno fatto in casa, puoi evitare di far collassare strati di terra nell'acqua.
e sarà pubblicato a breve.